Entra

View Full Version : Samsung Galaxy S III con tasto fisico "home" e UI a 5 colonne


Redazione di Hardware Upg
10-04-2012, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s-iii-con-tasto-fisico-home-e-ui-a-5-colonne_41605.html

Secondo le ultime voci, il colosso coreano avrebbe deciso all'ultimo momento di dotare il proprio futuro top di gamma di un tasto fisico che risponde alla funzione di "home" e una interfaccia utente a 5 colonne simile a quella utilizzata in Galaxy Note

Click sul link per visualizzare la notizia.

Verro
10-04-2012, 13:20
in sostanza una scatoletta rettangolare.

hanno messo il software del Galaxy III in un Iphone4?????? :sofico:

taleboldi
10-04-2012, 13:42
hanno messo il software del Galaxy III in un Iphone4?????? :sofico:

ma ma ma ... LOOOOL !!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jagemal
10-04-2012, 14:04
ma la procedura standard non era quello di perderlo in un bar, pub, albergo, altro luogo pubblico ?? hahahaha :p

Uncle Scrooge
10-04-2012, 14:25
Dalla foto non mi pare così scontato che ci siano 5 colonne. Se si riferiscono alle cinque icone in basso, ce l'ha anche il galaxy nexus e il nexus S con l'aggiornamento a ICS, ma poi nella home e nel launcher le colonne sono 4.

Itacla
10-04-2012, 14:31
Dalla foto non mi pare così scontato che ci siano 5 colonne. Se si riferiscono alle cinque icone in basso, ce l'ha anche il galaxy nexus e il nexus S con l'aggiornamento a ICS, ma poi nella home e nel launcher le colonne sono 4.

quella foto è del Nexus.
Il Note ha 5 colonne anche nella home e nel launcher, e se veramente avrà uno schermo da 4,6-4,7 non vedo perchè non le possa avere anche il nuovo Galaxy S3

Il tasto fisico per lo sblocco comunque è un ottima cosa IMHO, anche se un pò di spazio viene sprecato.

..Sbrillo..
10-04-2012, 14:34
io credo che alla fine sarà davvero così.. http://imageshack.us/photo/my-images/62/samsunggalaxys3a.jpg/

la foto sembra si stia dimostrando autentica

kralin
10-04-2012, 14:58
wow 5 colonne!!! questa si che è vera innovazione!

DjLode
10-04-2012, 15:28
wow 5 colonne!!! questa si che è vera innovazione!

Vuoi mettere? 5 è più di 4!

Luiprando
10-04-2012, 16:46
io con il mio Gnex credo di avere trovato la perfezione al momento in termini di estetica... l'assenza del tasto fisico lo rende unico e futuristico come nessun altro terminale. ogni volta che lo vedo mi innamoro ogni giorno di più, secondo me il futuro è senza tasto fisico assolutamente inutile come dimostra appunto il Gnex!

SpyroTSK
10-04-2012, 16:49
a dire il vero con Launcher Pro puoi avere 5 colonne :D

SpyroTSK
10-04-2012, 16:49
Sorry for double post :S

theJanitor
10-04-2012, 16:56
con GoLauncher Ex quante ne desideri nell'app-drawer :asd: :asd:

deggial
10-04-2012, 18:09
io sono dell'idea che samsung farà il passo definitivo verso la consacrazione quando inizierà a fare cellulari con le stesse caratteristiche esterne tra loro, in stile apple.
Spiego meglio: tutte le serie di iphone si adattano alle varie docking station, perchè hanno le dimensioni esterne pressochè simili e la porta usb/ricarica nello stesso punto.
Io sono un felicissimo possessore di un Galaxy SII, ma quando vado al centro commerciale mi rode sempre il fegato perchè per apple vedo almeno 20 docking station, tra cui la Zeppelin da 600€, e nulla per Samsung.
E sempre mi dico tra me e me, che è colpa di Samsung.... quale grande marchio audio dovrebbe investire per fare una docking station pensando che poi Samsung cambierà forma degli smartphone ogni 12 mesi...
Questo vale per le docking station da 500 euro come per le radiosveglie da 30...

Per come sono ora le cose, la mia impressione è che si parla tanto di libertà android contro chiusura di apple, ma la vera libertà ce l'hanno i clienti apple per quanto riguarda le periferiche esterne che danno comunque valore aggiunto.

PS: per chi vuole darmi contro, ho già scritto che sono un felicissimo possessore di un S2

Maxt75
10-04-2012, 18:31
io sono dell'idea che samsung farà il passo definitivo verso la consacrazione quando inizierà a fare cellulari con le stesse caratteristiche esterne tra loro, in stile apple.
Spiego meglio: tutte le serie di iphone si adattano alle varie docking station, perchè hanno le dimensioni esterne pressochè simili e la porta usb/ricarica nello stesso punto.
Io sono un felicissimo possessore di un Galaxy SII, ma quando vado al centro commerciale mi rode sempre il fegato perchè per apple vedo almeno 20 docking station, tra cui la Zeppelin da 600€, e nulla per Samsung.
E sempre mi dico tra me e me, che è colpa di Samsung.... quale grande marchio audio dovrebbe investire per fare una docking station pensando che poi Samsung cambierà forma degli smartphone ogni 12 mesi...
Questo vale per le docking station da 500 euro come per le radiosveglie da 30...

Per come sono ora le cose, la mia impressione è che si parla tanto di libertà android contro chiusura di apple, ma la vera libertà ce l'hanno i clienti apple per quanto riguarda le periferiche esterne che danno comunque valore aggiunto.

PS: per chi vuole darmi contro, ho già scritto che sono un felicissimo possessore di un S2

Credo che tu non abbia niente da invidiare, specialmente quando navighi in internet. Tu non lo sai ma i tuoi occhi ringraziano. E qui meglio che mi fermo perchè avrei un vero trattato di cose che reputo migliori, ma non è la sede ed il ban è sempre dietro l'angolo......................................................

darioi3liw
10-04-2012, 20:17
Alcuni miei amici possessori del SII mi hanno detto che è una limitata portata in WI-FI sia a 2,4 che a 5,8 Ghz probabilmente per scarsa sensibilità in ricezione e scarsa potenza in trasmissione (o per antenna bibanda poco efficiente?).
Io vorrei acquistarlo adesso che è diminuito di prezzo ma mi frena questa lacuna riscontrata. Non vorrei avere problemi a connettermi con mio Access-Point WI-FI situato al piano sopra di casa mia o avere limitate possibilità di utilizzo nella zone WI-FI libere o Hotspots.
Voi che ne siste possessori avete riscontrato questo problema? e poi mi chiedevo sarà migliorato sotto questo aspetto il nuovo modello SIII?
Grazie per le risposte-

darioi3liw
10-04-2012, 23:20
Scusate ma invio nuovamente il messaggio sopra, corretto, essendoci vari errori.

Alcuni miei amici possessori del SII mi hanno detto che ha una limitata portata in WI-FI sia a 2,4 che a 5,8 Ghz probabilmente per scarsa sensibilità in ricezione e scarsa potenza in trasmissione (o per antenna bibanda poco efficiente?).
Io vorrei acquistarlo adesso che è diminuito di prezzo ma mi frena il fatto di sapere che ha questa lacuna. Non vorrei avere problemi a connettermi col mio Access-Point WI-FI a 2,4 Ghz situato al piano sopra di casa o avere limitate possibilità di utilizzo nella zone WI-FI libere (Hotspots).
Per caso qualcuno di Voi ha riscontrato questo problema o ritenete che il suo funzionamento in Wi-Fi sia sufficiente e accettabile?
Mi chiedevo poi:sarà migliorato sotto questo aspetto il nuovo modello SIII?
Cosa ne pensate? Grazie per le risposte.

otacon87
11-04-2012, 00:42
mai avuto problemi di wi-fi, l'unico vero difetto dell'S2 è la batteria. (risolvibile in parte con la batteria maggiorata, ma sticazz, altre 50 cucuczze)

Marko#88
11-04-2012, 07:07
Credo che tu non abbia niente da invidiare, specialmente quando navighi in internet. Tu non lo sai ma i tuoi occhi ringraziano. E qui meglio che mi fermo perchè avrei un vero trattato di cose che reputo migliori, ma non è la sede ed il ban è sempre dietro l'angolo......................................................

Se si sta così tanto tempo su internet con lo smartphone da farsi venire problemi agli occhi (o comunque rischiare) non è certo colpa dei produttori che lasciano gli schermi piccoli, è l'utente che è un cretino e avrebbe bisogno di un tablet/netbook/notebook/ultrabook o qualunque cosa al mondo. Non è certo la differenza fra un 3.5 e un 4.3 a evitare (o far venire) problemi alla vista. :rolleyes:
Il discorso dell'amico che quoti invece lo trovo condivisibile; di accessori per l'iPhone (e iPod) ce ne sono a decine, secondo me anche Samsung dovrebbe prendere quella strada, non è una cattiva idea...tanto nel disegnare il SII è evidente da dove abbiano preso l'ispirazione, tanto vale completare l'opera e unificare il design (almeno la parte inferiore) per avere tante dock e caricabatterie da tavolo disponibili...

Baboo85
11-04-2012, 09:10
A me l'unica cosa che da' fastidio degli schermi grossi e' che TUTTI i produttori devono per forza metterlo come standard nei cellulari avanzati.

Uno schermo da 3,5" come quello del mio Nokia C7 e' abbastanza grande da permettere di fare tutto e abbastanza piccolo da entrare in tasca tranquillamente. E' una misura comoda.

Mi sta bene che ci siano delle bestie da 5,3" come il Galaxy Note (ce l'ha un mio amico ed e' enorme), anche perche' lo si puo' usare anche come tablet praticamente. Ma intorno a quelle cifre gli schermi sono tutti enormi. Stanno andando sempre dai 4" in su. Mi chiedo quando arrivera' lo smartphone 14" da usare come zaino...

dadepv1987
11-04-2012, 10:49
Io è da novembre che sento uscirà uscirà uscirà.....
ed è per questo che a novembre non ho preso il galaxy SII pensando..." ma si tra poco esce il 3 aspetto!!!!"
:mc: :mc: :mc: :
:mbe: :mbe: :mbe:
:doh: :doh: :doh: :
........................................................................................
Secondo voi uscira sto benedetto telefono prima della fine del mese??? Perchè altrimenti mi rivolgo ad altre marche perchè sinceramente mi sono anche stufato di aspettare.....

Grazie!! Ciao!!

Marko#88
11-04-2012, 12:25
A me l'unica cosa che da' fastidio degli schermi grossi e' che TUTTI i produttori devono per forza metterlo come standard nei cellulari avanzati.

Uno schermo da 3,5" come quello del mio Nokia C7 e' abbastanza grande da permettere di fare tutto e abbastanza piccolo da entrare in tasca tranquillamente. E' una misura comoda.

Mi sta bene che ci siano delle bestie da 5,3" come il Galaxy Note (ce l'ha un mio amico ed e' enorme), anche perche' lo si puo' usare anche come tablet praticamente. Ma intorno a quelle cifre gli schermi sono tutti enormi. Stanno andando sempre dai 4" in su. Mi chiedo quando arrivera' lo smartphone 14" da usare come zaino...

Quoto ogni singola parola :mano:

Ormai sembra che se non si ha almeno un 4.3" si è dei failer che non possono navigare su internet...mi domando come si faceva fino a qualche anno fa quando internet mobile non esisteva, tutti giravano col portatile pur di andare su internet? O è adesso con faccialibro e tutto il resto che si sente la necessità della rete? Per inciso, anch'io navigo con lo smartphone ma parliamo di consultazioni occasionali, roba che non mi fa minimamente rimpiangere lo schermo maggiore. Mentre se so che dovrò andare su internet in giro esco direttamente col tablet o col notebook...
E ribadisco di non attaccarsi a puttanate come i eventuali problemi agli occhi, fra un 3.5 e un 4.3 non c'è alcuna differenza da quel punto di vista. Anzi, ci sarebbero altre cose da dire (definizione, resa cromatica meno sparata e più reale) ma soprassediamo...:asd:

calabar
11-04-2012, 13:17
mi domando come si faceva fino a qualche anno fa quando internet mobile non esisteva, [...]
Semplice, i tempi cambiano, e con loro le esigenze e le possibilità offerte dalla tecnologia. Vent'anni fa si stava benissimo senza cellulare, ma mi pare ovvio che oggi la situazione sia molto differente.

Per quanto riguarda la dimensione dei terminali, per chi vuole un telefono di dimensioni contenute si trovano tranquillamente ottimi dispositivi con display da 3,7" (Xperia Neo V, Omnia W, ecc... per citarne alcuni che si trovano da tempo) che costano pure meno dei paritari con display più grande.

Io ho in mano un Arc S (4,2") e sinceramente mi sembra piccolo. Oramai questi dispositivi sono piccoli computer, fino a quando rimangono in una certa fascia di dimensioni e peso trovo che un display più grande non possa che migliorare l'esperienza d'uso. Ma ovviamente, su questo, ad ognuno il suo.

recoil
11-04-2012, 13:36
Quoto ogni singola parola :mano:

Ormai sembra che se non si ha almeno un 4.3" si è dei failer che non possono navigare su internet...mi domando come si faceva fino a qualche anno fa quando internet mobile non esisteva, tutti giravano col portatile pur di andare su internet? O è adesso con faccialibro e tutto il resto che si sente la necessità della rete? Per inciso, anch'io navigo con lo smartphone ma parliamo di consultazioni occasionali, roba che non mi fa minimamente rimpiangere lo schermo maggiore. Mentre se so che dovrò andare su internet in giro esco direttamente col tablet o col notebook...
E ribadisco di non attaccarsi a puttanate come i eventuali problemi agli occhi, fra un 3.5 e un 4.3 non c'è alcuna differenza da quel punto di vista. Anzi, ci sarebbero altre cose da dire (definizione, resa cromatica meno sparata e più reale) ma soprassediamo...:asd:

secondo me per vedere un sito internet vero e proprio la differenza di pollici c'e' e si vede
parlo di siti non ottimizzati

il punto e' che per ora l'interazione internet e' fondamentale, ma credo che le app vincano sul web vero e proprio
se vuoi leggere un giornale c'e' la sua app, perche' aprire il sito? ci sono tantissime app per cataloghi, c'e' l'app per wikipedia, ci sono quelle per i social network
se usi l'app vai tranquillo anche con 3 pollici, io per ora ho problemi solo con i siti internet in versione normale non mobile, in quel caso qualche pollice in piu' mi farebbe comodo ma il puro web credo sia meno del 10% dell'utilizzo che faccio dello smartphone...