View Full Version : Bios smarrito? aspire 5735z
ciao ragazzi...vi scrivo perchè non mi riesce di trovare l'ultima versione del bios per questo notebook..
la V1.13
al momento sul sito acer è disponibile solo la V1.08 (che gran geni all'acer eh?)
contattare per email l'acer è peggio che suicidarsi...
qualcuno riesce a trovare questa versione del bios? o una più aggiornata...
Ciao _zAx_
effettivamente del travelmate l'ho trovato anche io, ma son sicuro che non si tratta del travelmate...
caratteristiche diverse, a partire dal processore, un T4300 contro il T3400 del mio notebook
tra l'altro cerco il bios proprio perchè ho fatto un upgrade alla cpu ed ho leggeri problemi di riconoscimento
Possibile che non abbiamo mai caricato una versione aggiornata sui loro server? eppure parecchi notebook sono stati rilasciati con versioni successive del bios
Dominioincontrastato
10-04-2012, 23:03
hai messo il T9900? funziona?
eheh magari, no ho messo un T7500, funziona, ma quando si accende da un warning (prima di caricare il bios), manca il microcode della cpu nel bios, e dovrei aggiungerlo
ovviamente passando da un pentium ad un dual core, ed essendo un pietoso bios acer aspire, c'era da aspettarselo
Dominioincontrastato
11-04-2012, 08:43
lol quello con il T9900 era un altro thread :asd: ad ogni modo da gestione risorse di windows è riconosciuto? hai provato a vedere cosa dice cpu-id?
Si si, la cpu è riconosciuta. Sia dal bios che dal sistema. Cpuz mostra anche il corretto voltaggio e frequenza. Piuttosto cos'è il cpu-id? Il modello della cpu?
Dominioincontrastato
11-04-2012, 10:50
http://www.cpuid.com/
volevo dire cpu-z, se con cpu-z vedi tutto non dovresti avere problemi. Vedi anche la virtualizzazione hw?
Si quella è stata la prima cosa che ho controllato, cpu-z vede tutto ok. Avevo timore che il voltaggio non venisse letto dalle specifiche del processore, e temevo che non avesse il voltaggio corretto
Il T7500 ha un voltaggio leggermente più alto del T3400, però alla fine è andata bene, nel senso che il voltaggio viene letto dalla cpu, quindi nessun problema
La virtualizzazione non ci ho fatto caso, che voce devo cercare? te lo chiedo perchè il pc è della girl, non ce l'ho sotto mano :D
Dominioincontrastato
11-04-2012, 12:29
ah della girl, fai come faccio io, cercatelo il bios, almeno impari qualcosa :asd:
Sempre in cpu-z c'è una riga con tutte le istruzioni supportate a livello hw (sse1,2,3,4,avx,ecc...) vedi se c'è una voce VT-x
Ora vedo
Cosa intendi con "cercatelo il bios" ? :)
io lo sto cercando, ma sul sito acer l'ultimo disponibile è il V1.08 mentre sul notebook io ho il V1.13
mica posso fargli un downgrade con tanto di modifica al bios :p
EDIT
il VT-x è funzionante
Dominioincontrastato
11-04-2012, 13:25
Ora vedo
Cosa intendi con "cercatelo il bios" ? :)
di cercarselo :asd:, qualche mese fa ho fatto un upgrade di bios sul pc desktop della mia girl perchè installato il processore dual-core, veniva visto come single core al minimo del clock. La scheda madre era vecchiotta e non andava il live update asus, ranzonato un vecchio lettore floppy gli abbiamo fatto, mangiare una decina floppy per cercare quello funzionante, dos, awdflash, cercato finalmente la stringa chilometrica e alla fine il dannato bios l'ha ingoiato
che chipset hai il gl-40? Secondo me se vedi clock, voltaggio corretto , speedstep, istruzioni accelerate hw, secondo me non hai nulla da preoccuparti
Si è un gl40. Il dubbio mi viene dalle "mancate" performance. Nel senso che non si è visto nessun miglioramento, almeno a suo dire
Eppure il passaggio da un pentium T3400 ad un dual core T7500 si dovrebbe sentire anche se lievemente
Inoltre quel messaggio del bios, mi fa pensare che la scheda madre non abbia la capacità di gestire correttamente il secondo core della cpu (non avendo il microcodice cpu adatto), e quindi ecco spiegate le basse prestazioni
In altre parole, sta funzionando come se fosse un comune pentium, non un dual core.
Potrebbe essere corretta la mia teoria?
p.s. per il resto, speedstep, voltaggio, frequenza, funziona tutto
Dominioincontrastato
11-04-2012, 18:08
anche il pentium T4300 è un dual core, dovresti sentire leggermente la differenza in clock ma non più di tanto. In task manager vedi comunque 2 core?
E' un T3400, non T4300
credo che comunque un po si dovrebbe avvertire, anche perchè ha più cache ecc ecc
boh, comunque ritorniamo in tema :D
vediamo se spunta fuori sto bios, con ogni probabilità sono riconosciuti anche dal sistema i 2 core
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.