View Full Version : Teheran censura il web: da agosto una Intranet nazionale
Redazione di Hardware Upg
10-04-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/teheran-censura-il-web-da-agosto-una-intranet-nazionale_41602.html
Il governo Iraniano ha pronto un piano per bloccare il web nel Paese ed istituire una rete di comunicazione interna
Click sul link per visualizzare la notizia.
WillianG83
10-04-2012, 11:32
Paese di M***A
Dico solo una cosa:
Loro dicono che fanno questo non perche' dittatori NaziComunisti dal gusto perverso della domininazione sadomasichistica (si vede come si eccitano a frustrare le donne), ma perche' dio lo dice.
Ma visto che nessun dio ha detto mai nulla questo a loro....
...Soffriranno in questa e qualsiasi altra vita, dal loro o qualsiasi altro dio, delle pene piu' tremende fino alla fine dei tempi (o dell'esistenza della materia e/o altra sostanza/luogo/tempo)
birmarco
10-04-2012, 11:37
Vergogna! :Puke:
I governi religiosi andrebbero aboliti così come le dittature, questa è entrambi.
I loro governanti sono indietro anni luce, oscurano internet per non far vedere ai cittadini che altrove si sta meglio che da loro...
ciolla2005
10-04-2012, 11:45
Perdenti! ( riferito a chi li governa )
Stevejedi
10-04-2012, 11:54
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
@Stevejedi: Spero seriamente che tu stia scherzando... Conto sul fatto che la tua affermazione sia soltanto una trollata per creare un flame...
Insert coin
10-04-2012, 12:09
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
Credo personalmente che non esista nessuna maniera "alternativa" di essere economicamente "ricchi" se non quella "all'occidentale", quindi anche nell'Iran oscurantista i benestanti, coloro che percepiscono i maggiori profitti dal Petrolio, governanti e capitalisti in genere all'occidentale ci vivono gia' eccome, quella che da fastidio e che la censura e l'oppressione si accaniscono sempre contro chi non ha alcun potere effettivo o capacita' economica, che nel caso del paese persiano sono la gran parte della popolazione, la gente e' stanca di demagoghi ed illuminati che impongono la via maestra sempre ai soliti noti, a suon di minacce e condanne a morte, mentre gli stessi aguzzini sguazzano nel capitalismo alla occidentale tanto odiato a parole.
DarthFeder
10-04-2012, 12:12
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
fin qui si può anche trovare un punto di accordo, in effetti è giusto che ogni paese (garantendo diritti ai cittadini) viva come meglio creda, e non per forza il modello di vita occidentale è il migliore (in particolar modo, basare la nostra economia su borse e titoli artificialmente gonfiati si sta dimostrando una pessima cosa, visto che siamo al collasso finanziario).
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
Questa invece è una stupidaggine, e quel detto che tu citi ha portato l'Italia ad essere un paese dove il primo comandamento è "frega il prossimo tuo più che poi". E' ora di smettere di vivere pensando che finchè il proprio piatto è pieno allora si sta bene, non si può costruire una società fregandosene del vicino di casa che muore di fame perchè tanto io ho da mangiare e se muore son problemi suoi...
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
Tu sei uno di quelli che, in occasione della rielezione (falsata) di Ahmadinejad, dove milioni di persone si sono riversate in strada a costo di rischiare (ed alcuni, infatti, ne hanno pagato le conseguenze) la vita, dove la rivolta è stata soppressa nel sangue, eri a Ibiza a ballare, oppure a guardare Tamarreide su Italia1?
Senza rendertene conto, hai affermato una cosa gravissima, oltre che tristemente qualunquista. E'lo stesso atteggiamento che tanti italiani hanno assunto per decenni, permettendo la salita al potere di certi personaggi, fino ad arrivare alla disastrosa situazione odierna.
Qui non si tratta della solita ingerenza americana nei confronti del paese di turno, finalizzato ad avere il controllo "politico" di quell'area geografica, tantomeno nessuno ha mai parlato di imporre il nostro stile di vita in medio Oriente.
Che Dio, Allah, o chi altro li aiuti, poveretti. Vivono in un vero inferno, loro, come tanti altri paesi stretti nella morta di dittature più o meno religiose. Avrei brutte storie da raccontarti, sentite in diretta da conoscenti che tutt'ora ci vivono, in quel paese.
perche questa notizia? vorrei veramente conoscere le fonti... ok sono daccordo la censurare è brutto la religione usata in questo modo non mi piace, anzi a me la religione non piace in generale, ma perche cè questa notizia? non la capisco mi sembra tanto una delle solite campagne di odio, cosè un consiglio su chi dobbiamo odiare questa settimana? la settimana prossima mi pare che tocchi alla Cina, sbaglio?
poveretti e ora come faranno senza poter twittare, senza scrivere che sono andati in bagno su faccia libro, che non son piu' liberi di fare una ricerca su google....
poveretti e ora come faranno senza poter twittare, senza scrivere che sono andati in bagno su faccia libro, che non son piu' liberi di fare una ricerca su google....
In base all'articolo, e` tutto bloccato tranne siti in whitelist, presumo selezionati manualmente caso per caso, non il contrario (blacklist, il resto libero). Farei poca ironia.
Stevejedi
10-04-2012, 12:41
Tu sei uno di quelli che, in occasione della rielezione (falsata) di Ahmadinejad, dove milioni di persone si sono riversate in strada a costo di rischiare (ed alcuni, infatti, ne hanno pagato le conseguenze) la vita, dove la rivolta è stata soppressa nel sangue, eri a Ibiza a ballare, oppure a guardare Tamarreide su Italia1?
Senza rendertene conto, hai affermato una cosa gravissima, oltre che tristemente qualunquista. E'lo stesso atteggiamento che tanti italiani hanno assunto per decenni, permettendo la salita al potere di certi personaggi, fino ad arrivare alla disastrosa situazione odierna.
Qui non si tratta della solita ingerenza americana nei confronti del paese di turno, finalizzato ad avere il controllo "politico" di quell'area geografica, tantomeno nessuno ha mai parlato di imporre il nostro stile di vita in medio Oriente.
Che Dio, Allah, o chi altro li aiuti, poveretti. Vivono in un vero inferno, loro, come tanti altri paesi stretti nella morta di dittature più o meno religiose. Avrei brutte storie da raccontarti, sentite in diretta da conoscenti che tutt'ora ci vivono, in quel paese.
Forse leggendo la mia risposta a DarthFender capirai che ciò che hai dedotto riguardo la mia persona non corrisponde a realtà.
La salita al potere di certe persone nel nostro paese è stata favorita dalla stessa società italiana. Se le cose non cambiano, siamo tutti quanti responsabili, nessuno escluso.
È il commento di birmarco che mi fa capire che il pensiero di molte persone è stato corrotto al punto che giustificherebbero un'invasione e "normalizzazione" di questi Paesi medio-orientali. Ed è per questo che sono intervenuto col mio pensiero del "vivi e lascia vivere".
Questa invece è una stupidaggine, e quel detto che tu citi ha portato l'Italia ad essere un paese dove il primo comandamento è "frega il prossimo tuo più che poi". E' ora di smettere di vivere pensando che finchè il proprio piatto è pieno allora si sta bene, non si può costruire una società fregandosene del vicino di casa che muore di fame perchè tanto io ho da mangiare e se muore son problemi suoi...
Il punto è che negli ultimi anni si son giustificate invasioni territoriali con la parola magica di "Missioni di Pace" o con la scusa di "liberare il popolo oppresso" o con la scusa delle "armi di distruzione di massa"(inesistenti). Stranamente, anche se oggi giorno ci sono molte realtà oppresse tanto quanto l'Iran in tutta la Terra, i riflettori sono puntati solo sul Medio Oriente.
Quando finirà questo maledetto carburante, vedrete che piano piano, uno scontro tra commissioni d'indagine (http://punto-informatico.it/3479383/PI/News/cina-scontro-terre-rare.aspx), si tramuterà nell'ennesima lotta per l'energia e tecnologia. Sempre ipotizzando che l'uso dei pannelli fotovoltaici nel futuro prossimo continuerà a crescere e che la Cina continui a stringere i rubinetti sulle materie prime.
E butto lì un altro detto: "I panni sporchi si lavano in casa".
Se sentiranno il bisogno di libertà, sono esseri umani anche loro, troveranno il modo attraverso i loro mezzi e la loro cultura di poter emergere.
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
perche questa notizia? vorrei veramente conoscere le fonti... ok sono daccordo la censurare è brutto la religione usata in questo modo non mi piace, anzi a me la religione non piace in generale, ma perche cè questa notizia? non la capisco mi sembra tanto una delle solite campagne di odio, cosè un consiglio su chi dobbiamo odiare questa settimana? la settimana prossima mi pare che tocchi alla Cina, sbaglio?
dobbiamo fregarcene insomma?
Possiamo andare contro agli "interventi all'occidentale" e ai nostri politici (e non mi pare che l'articolo inciti a dichiarare guerra all'Iran), ma della gente che subisce soprusi dovremmo fregarcene se abbiamo un po' di cuore, che siano cinesi, iraniani o di quei Paesi che essendo meno importanti a momenti nemmeno finiscono sui giornali (tipo lo Zimbabwe)
ok che di problemi ne abbiamo anche noi, ma non dimentichiamo chi sta peggio
Stevejedi
10-04-2012, 13:05
dobbiamo fregarcene insomma?
ok che di problemi ne abbiamo anche noi, ma non dimentichiamo chi sta peggio
Indubbiamente, bisogna sapere, ma attenzione a non giustificare interventi armati...
Indubbiamente, bisogna sapere, ma attenzione a non giustificare interventi armati...
anche se uno credesse davvero all'idea che gli interventi armati siano per esportare democrazia basterebbe fargli notare che vengono fatti da certe parti si e da altre no per smontare la finta bontà dei nostri governi
Ma appunto che indubbiamente è bene sapere (e possibilmente dispiacersi per quella gente) io non capisco perché criticare l'articolo, quello che c'è scritto è informazione e mi pare fatta bene...
Stevejedi
10-04-2012, 13:16
anche se uno credesse davvero all'idea che gli interventi armati siano per esportare democrazia basterebbe fargli notare che vengono fatti da certe parti si e da altre no per smontare la finta bontà dei nostri governi
Ma appunto che indubbiamente è bene sapere (e possibilmente dispiacersi per quella gente) io non capisco perché criticare l'articolo, quello che c'è scritto è informazione e mi pare fatta bene...
Ti quoto appieno.
Commanders
10-04-2012, 13:20
aspettiamo e vediamo se scoppierà anche qui un' altra rivoluzione. Se il popolo irarniano non reagisce per prima a questi sopprusi è inutile che intervenga l'occidente. Ci deve essere la volontà del popolo stesso alla libertà di vivere...se no va a finire che è sempre la volonta dell' occidente a creare le proprie idee di libertà
Il punto è che negli ultimi anni si son giustificate invasioni territoriali con la parola magica di "Missioni di Pace" o con la scusa di "liberare il popolo oppresso" o con la scusa delle "armi di distruzione di massa"(inesistenti). Stranamente, anche se oggi giorno ci sono molte realtà oppresse tanto quanto l'Iran in tutta la Terra, i riflettori sono puntati solo sul Medio Oriente.
Questo non cambia la realtá della situazione: il popolo Iraniano é oppresso da una dittatura religioso-politica di stampo nazIslamico, e questa notizia é l'ennesima conferma di ció.
E butto lì un altro detto: "I panni sporchi si lavano in casa".
Se sentiranno il bisogno di libertà, sono esseri umani anche loro, troveranno il modo attraverso i loro mezzi e la loro cultura di poter emergere.
Sentono sicuramente il bisogno di libertá, e le sollevazioni degli ultimi anni ne sono una dimostrazione. Ma é difficile ribellarsi ad un governo autoritario che conta di un significativo sostegno da parte degli Islamici radicali.
In queste circostanze una minoranza puó effettivamente mantenere il potere con la forza e l'intimidazione.
Ma saranno pur c... affari loro!
Non vedo perché il popolo occidentale si debba sempre "preoccupare" del diverso modo di vivere di Paesi e culture diverse dalla nostra...
Come dice il detto: chi si fa i ca...voli suoi campa cent'anni.
Ehm, il popolo iraniano non è decisamente affezionato al governo eh:fagiano:
sbudellaman
10-04-2012, 13:47
poveretti e ora come faranno senza poter twittare, senza scrivere che sono andati in bagno su faccia libro, che non son piu' liberi di fare una ricerca su google....
Ma non ti vergogni? Sti poveracci stanno praticamente in dittatura, c'è censura ovunque, ora gli tolgono l'ultimo spiraglio di libertà... come ti permetti di prenderli per il c*lo ?
Come caspio ragiona certa gente me lo spiegate ???? Com'è possibile leggere commenti del genere ????
Direi chi se ne strafrega. Hanno fatto una rivoluzione pur di trovarsi in queste condizioni, chi non ha testa abbia gambe.
Lo hanno votato nel 2005, pensando sicuramente che fosse una brava persona (anche se i dubbi ci sono anche su quell'elezione a dirla tutta)
Nel 2009 sono scesi in piazza a milioni rischiando la pelle (e chissà quanti sono morti)
Ma no, non meritano rispetto. Perché? Perché dovevano sapere prima chi era Ahmadinejad? Io non l'ho capito il tuo ragionamento
Ma non ti vergogni? Sti poveracci stanno praticamente in dittatura, c'è censura ovunque, ora gli tolgono l'ultimo spiraglio di libertà... come ti permetti di prenderli per il c*lo ?
Come caspio ragiona certa gente me lo spiegate ???? Com'è possibile leggere commenti del genere ????
*
1. Il rispetto non c'entra nulla;
2. Un minimo di ricerca storica, ma proprio un minimo, basta wikipedia per informarsi a sufficienza, ti avrebbe fatto intuire che ciò di cui parlo inizia nel 1978 e non nel 2005;
3. L'occidente non ha alcun diritto di ergersi a portatore della luce;
4. Mal voluto non è mai troppo;
5. Gli europei stessi, visto come banche d'affari e usurai internazionali infiltrati nei loro stessi governi nazionali stanno perdendo ogni sovranità nazionale per cessione verso organismi sovranazionali non democraticamente eletti farebbero meglio a guardare in casa propria invece di arrogarsi diritti innaturali;
6. In USA ed EU si stanno accavallando tentativi di censura assoluta di internet, tentativi sviluppati dagli stessi che additano l'Iran, così come la Cina, come dittature senza libertà: "guardate che scempio delle libertà naturali, guardate, così che mentre guardate da quella parte, noi, da questa, faremo in modo di fare la stessa cosa per voi"; sono dittature senza alcuna libertà per i cittadini/sudditi, ma non sono così diverse dalle nostre dittature, che in forme diverse ci rendono schiavi allo stesso modo; ma all'occidentale piace credere di vivere in libertà...
I discorsi sull'occidente sono del tutto off topic come risposta a quello che ti ho risposto io. tu hai praticamente detto dell'Iran "chi se ne frega se lo sono cercato", e di quello stiamo parlando.
Io ammetto che non conosco la storia dell'Iran se non quella recente, ma anche avessero sbagliato non sarebbero il primo popolo ad averlo fatto e non per questo meritano tutti di passarsela così, ancor di più ragazzi giovanissimi che poco hanno a che vedere con qualunque cosa sia successa decenni fa e hanno rischiato la vita in tempi odierni per protestare
Io la trovo una mancanza di rispetto per questa gente la tua affermazione
Lo hanno votato nel 2005, pensando sicuramente che fosse una brava persona (anche se i dubbi ci sono anche su quell'elezione a dirla tutta)
Nel 2009 sono scesi in piazza a milioni rischiando la pelle (e chissà quanti sono morti)
Ma no, non meritano rispetto. Perché? Perché dovevano sapere prima chi era Ahmadinejad? Io non l'ho capito il tuo ragionamento
Oddio, da come scrivi pare che si fosse presentato alla popolazione con un rametto d'ulivo facendo promesse di libertà e di linee laiche. Chi lo votava sapeva bennissimo di dare il proprio voto ad un ultraconservatore sponsorizzato dagli ayatollah ed intenzionato a rafforzare l'ingerenza della religione nell'ordinamento iraniano, nonchè ad alzare la voce nelle relazioni diplomatiche.
3. L'occidente non ha alcun diritto di ergersi a portatore della luce;
Fallacia del relativismo. L'Iran sta impedendo il libero accesso a TUTTA la rete mondiale, tranne per i siti che loro decideranno vadano bene.
"L'Occidente" non centra nulla, qui tutti coloro che credono nella libera circolazione delle idee dovrebbero scandalizzarsi.
6. In USA ed EU si stanno accavallando tentativi di censura assoluta di internet, tentativi sviluppati dagli stessi che additano l'Iran, così come la Cina, come dittature senza libertà: "guardate che scempio delle libertà naturali, guardate, così che mentre guardate da quella parte, noi, da questa, faremo in modo di fare la stessa cosa per voi"; sono dittature senza alcuna libertà per i cittadini/sudditi, ma non sono così diverse dalle nostre dittature, che in forme diverse ci rendono schiavi allo stesso modo; ma all'occidentale piace credere di vivere in libertà...
Al piú questo é un Tu Quoque. E non mi risulta che in USA e in EU nessuno si sia mai sognato di blacklistare l'intera rete.
Fallacia della lingua italiana. L'Iran si dice voglia chiudere l'accesso verso la rete mondiale. Questo significa che i contenuti della rete non potrebbero arrivare in Iran. Si chiama embargo, e l'iran non è sicuramente il primo paese ad applicarlo...
Chiamalo come ti pare, la sostanza é la stessa e rimane uno scandalo impedire ai propri cittadini di accedere a Internet.
E' curiosa poi la tua definizione di embargo, applicata da un singolo paese nei confronti del... resto del mondo - in questo caso, ha soltanto che da perderci.
E il mio errore linguistico non cancella la tua fallacia logica: soltanto perché siamo Occidentali, questo non ci impedisce certo di esprimere un giudizio etico nei confronti di una politica fascista e culturalmente suprematista.
Ti risulta malissimo, fai un favore, spegni la TV per sempre ;)
Non guardo la televisione da almeno 5 anni. Se hai fonti per supportare le tue affermazioni mostrale, le faccine non sono in sostituzione di esse.
Oddio, da come scrivi pare che si fosse presentato alla popolazione con un rametto d'ulivo facendo promesse di libertà e di linee laiche. Chi lo votava sapeva bennissimo di dare il proprio voto ad un ultraconservatore sponsorizzato dagli ayatollah ed intenzionato a rafforzare l'ingerenza della religione nell'ordinamento iraniano, nonchè ad alzare la voce nelle relazioni diplomatiche.
In Germania hanno votato Hitler allora, dubito che tutti i votanti si erano resi conto di quello che poteva essere, anche se non sembrava di sicuro un santo
In Iran il 40% (minimo) non ha votato lui, tra gli altri c'è di certo chi si è pentito della scelta fatta facendosi abbindolare dalle promesse e da quello che si diceva in giro (succede anche quì mi pare)
Ma soprattutto il rispetto è dovuto ai giovani, che hanno voglia di libertà e l'hanno dimostrato andando in piazza. E sicuramente tanti se ne fregano della religione come legge.
Poi non metto in dubbio che a svariati milioni di persone piaccia così com'è, come molti tedeschi avranno apprezzato Hitler anche dopo aver visto di cosa era capace...Ma la maggioranza non credo proprio
Se vuoi la libertà l'unico mezzo per averla è prendersela. Nessuno te la darà. Chi dice di volertela portare da altrove ti porta solo un altro gioco di diversa fattura.
Quando il popolo iraniano ne avrà la forza le cose cambieranno.
La parola iraniano è sostituibile con qualunque nazionalità a tuo piacimento.
Sono d'accordo sul fatto che devono prendersela da soli e che gli occidentali devono smetterla di fare i finti portatori di democrazia
Ma mi pare che in milioni in piazza a rischiare la pelle ci siano andati no? E allora portiamogli rispetto.
Queste notizie sollevano sempre un sacco di moti insurrezionalistici. Chissà poi perchè.
Mi trovo in gran parte a concordare con Veradun che, seppur con una franchezza direi imbarazzante, ha una visione più realista di tanti utenti che si uniscono al coro della indignazione.
La verità pura e semplice, perlomeno a mio avviso, è che lo sdegno come retorica, sia utile quanto una zanzariera montata sull'oblò di un sottomarino. A meno che quancuno tra voi non faccia parte di una qualche organizzazione umanitaria che agisce in quei territori, tutto questa indignazione e comprensibile ma rimane un puro esercizio dialettico.
La politica è azione e le conquiste culturali son fatte dai popoli, non da eserciti che pretendono esportare "la democrazia dietro pagamento delle spese di guerra". Avremmo gia dovuto capire che dove questo tipo di operazione è stata fatta, non ha generato mai i frutti sperati, ha solo generato introiti. Questo grande interesse verso culture conservatrici, ci fa dimenticare cosa accadeva da noi più di una sessantina di anni addietro.
Di fronte alle violazioni umane cui son sottoposti i cittadini, l'embargo delle informazioni (tramite internet) è quasi una bazzecola.
Esprimere un giudizio? Senz'altro no, non lo impedisce. Come non impedisce all'Iran e agli iraniani di fare lo stesso con chi vogliono.
E' una nazione sovrana che ha tutto il diritto di chiudere le porte che ritiene opportuno chiudere.
Ah, l'argomento legalistico. In sostanza, stai svicolando.
inizia da qui, è il primo che mi viene in mente e non è l'ultimo della serie.
Non vedo nessun link.
su questo thread chiudo qui, trovo la discussione abbastanza inutile
No infatti, non c'é davvero altro da aggiungere.
La verità pura e semplice, perlomeno a mio avviso, è che lo sdegno come retorica, sia utile quanto una zanzariera montata sull'oblò di un sottomarino. A meno che quancuno tra voi non faccia parte di una qualche organizzazione umanitaria che agisce in quei territori, tutto questa indignazione e comprensibile ma rimane un puro esercizio dialettico.
Questo é ovvio e nessuno qui ha mai preteso che la nostra indignazione abbie conseguenze pratiche per le libertá civili degli Iraniani.
Ma oltre a questo, ci indigna chi, qui dentro, sostiene che questa censura sia, dopotutto, soltanto "la loro cultura" e che quindi non dovremmo nemmeno aprir bocca per indignarci.
La politica è azione e le conquiste culturali son fatte dai popoli, non da eserciti che pretendono esportare "la democrazia dietro pagamento delle spese di guerra".
Questo é del tutto irrilevante al tema trattato.
Avremmo gia dovuto capire che dove questo tipo di operazione è stata fatta, non ha generato mai i frutti sperati, ha solo generato introiti.
No, ha causato un ulteriore enorme buco nel bilancio USA. Ma anche questo é fuori tema.
Questo grande interesse verso culture conservatrici, ci fa dimenticare cosa accadeva da noi più di una sessantina di anni addietro.
Tu Quoque.
Di fronte alle violazioni umane cui son sottoposti i cittadini, l'embargo delle informazioni (tramite internet) è quasi una bazzecola.
Traduzione: quindi dal momento che giá restringono la libertá delle donne e dei giovani di vestirsi come meglio credono e la libertá di ogni cittadino di scegliere la propria religione, censurare _anche_ Internet non é, dopotutto, cosí grave.
Mah.
andrears250
10-04-2012, 15:55
essere antiamericani non giustifica il fregarsene di un popolo oppresso. Andatelo a dire agli iraniani "caxxi vostri"... :rolleyes: se volete vi giro qualche nominativo di amici.
In Tunisia ed in Egitto sono andati in migliaia forse milioni in piazza (erano la maggioranza o la minoranza della popolazione? Difficile a dirsi, ma si dovrebbe discutere anche se quelli che vanno a protestare per ribaltare un governo hanno più "diritti" di quelli che non ci vanno e preferiscono lo status quo), nonostante il tentativo di blocco sulla rete, c'è stato un ribaltamento del governo con tributo di sangue non indifferente.
Hanno fatto tutto da soli senza interventi diretti dall'esterno (ma grossi interventi indiretti grazie anche alla rete), ma la situazione attuale non è poi così migliorata, anzi per certi versi, potrebbe portare ad una situazione peggiore.
In Tunisia niente Shari'a in Costituzione, per ora, invece in Egitto stanno facendo di tutto per introdurla, ma i partiti islamici, più o meno moderati sono stati voluti dal popolo, mica si trovano lì per caso.
In Iraq e Afganistan prima, ed in Libia poi, si sono opportunisticamente occupati degli "affari interni", ma c'è stato un bagno di sangue MOLTO più vasto, i tempi di "democratizzazione" si sono allungati, e non s'intravede ancora oggi una via d'uscita.
Ora tutti stanno lì a guardare cosa accade in Siria in modo più evidente, ed in Iran, un po' meno evidente: intervenire o no?
Gli embarghi storicamente hanno fallito: chi è al potere riesci a procursarseli senza problemi i beni sotto embargo, il popolo no.
L'Iran vuol tentare di controllare la rete? Così come in Cina più è grossa la rete più è facile trovarne i buchi.
Sono tentativi vani, l'acquisizione dei diritti fondamentali farà il suo corso, bisogna solo sperare che siano il meno violenti possibile.
Sarà cinico ma "lasciare che se la sbrighino da soli" è forse la soluzione meno dolorosa.
@Noir79
In un ragionamento in cui si evidenzia la pleonasticità dell'esercizio verbale, tu mi rispondi con un francesismo. Niente male davvero.
Forse non hai letto bene, o peggio, rientri nella categoria alla quale piace interpretare. Il discorso di Veradun, se scremato dal cinismo che ha ulteriormente accentuato la grave indignazione di alcuni utenti (ok la smetto con il sarcasmo), è per molti versi condivisibile.
La notizia non mi sottrae dalla sensazione di impotenza che come cittadino, provo trovandomi spettatore di una serie di eventi terribili, ma in un certo senso utili all'evoluzione di una cultura. Ma è nel riconoscimento di questa situazione che dimostro la mia condizione umana. Forse tu non provi questa sensazione perchè ti senti in grado di cambiare le cose. Se così è datti da fare. Diversamente ti invito a utilizzare le tue risorse in modo più produttivo. Quì sprechi energie.
P.S.
La traduzione non è il tuo campo.
@Noir79
In un ragionamento in cui si evidenzia la pleonasticità dell'esercizio verbale, tu mi rispondi con un francesismo. Niente male davvero.
:confused:
Forse non hai letto bene, o peggio, rientri nella categoria alla quale piace interpretare. Il discorso di Veradun, se scremato dal cinismo che ha ulteriormente accentuato la grave indignazione di alcuni utenti (ok la smetto con il sarcasmo), è per molti versi condivisibile.
La notizia non mi sottrae dalla sensazione di impotenza che come cittadino, provo trovandomi spettatore di una serie di eventi terribili, ma in un certo senso utili all'evoluzione di una cultura. Ma è nel riconoscimento di questa situazione che dimostro la mia condizione umana. Forse tu non provi questa sensazione perchè ti senti in grado di cambiare le cose. Se così è datti da fare. Diversamente ti invito a utilizzare le tue risorse in modo più produttivo. Quì sprechi energie.
Eh? Davvero, non ho la piú pallida idea di cosa questo voglia dire.
sbudellaman
10-04-2012, 17:50
@Noir79
In un ragionamento in cui si evidenzia la pleonasticità dell'esercizio verbale, tu mi rispondi con un francesismo. Niente male davvero.
http://static.blogo.it/gamesblog/FRY_meme_gamesblog.it.jpg
:confused:
Eh? Davvero, non ho la piú pallida idea di cosa questo voglia dire.
... importante è non arrivarci in fila ma tutti quanti in modo diverso ognuno con i suoi mezzi ...
Lucio Dalla
@Tyrael87
E questo cosa dovrebbe rappresentare? Da un discorso fatto ad una persona, tu ne prendi un pezzo e mi scaraventi nell'attualità dei tuoi sogni? Immagino che ci hai perso tempo per trovare questo video educativo. Ma qualcosa mi dice che ne hai a disposizione molti altri.
Queste cose non si fanno sai. Proprio una cosa brutta da parte tua. :asd:
No, davvero Alek, non hai risposto a nessuno dei miei punti e te ne sei uscito con una risposta tanto generica quanto sganciata da ogni contatto con quanto detto finora.
Se vuoi rispondere al mio intervento, per favore entra nel merito di quanto ho scritto.
Pier2204
10-04-2012, 18:49
Sento molti discorsi riferiti alla cultura dei paesi del medioriente, sulle loro leggi Islamiche e sul destino che loro stessi si costruiscono.
Sono dittature e come tali non hanno nessuna propensione a lasciare il potere che mantengono tramite repressione, censura, mancanza di libertà di informazione e disinformazione, il blocco della rete Internet al di fuori dei confini nazionali è una ulteriore prova di chiusura. Gestiscono enormi capitali derivati dal petrolio, spendono cifre iperboliche del loro PIL solo per armamenti, (l'Iran in particolare ha decine di centrifugne in funzione, che siano tutte per usi pacifici ci credo poco su una terra che trasuda di petrolio.)
Le affermazioni quotidiane di voler far sparire dalla faccia della terra Israele non sono un buon segno...
In sostanza un miscuglio di fede Religiosa e potere, non sono certo esenti dai difetti capitali, denaro e privilegi, la cultura islamica qui centra fino a un certo punto, sono disposti ad ammazzare senza scrupoli la loro stessa gente, uomini, donne e bambini pur di non scendere dal trono.
Ma come la storia ci insegna, nessuna dittatura vive per sempre, prima o poi i tiranni crollano su se stessi, il problema è che ne frattempo chi ne fa le spese è la popolazione civile.
@pier2204 hai letto troppi giornali.
Pier2204
10-04-2012, 19:35
@pier2204 hai letto troppi giornali.
Tu hai altre verità che i giornali ignorano?
linux7812
10-04-2012, 20:20
Sembra di essere tornati ai temi della STASI in germania est.
Anche in Cina stanno così e li sono quasi un miliardo.
birmarco
10-04-2012, 23:55
Forse leggendo la mia risposta a DarthFender capirai che ciò che hai dedotto riguardo la mia persona non corrisponde a realtà.
La salita al potere di certe persone nel nostro paese è stata favorita dalla stessa società italiana. Se le cose non cambiano, siamo tutti quanti responsabili, nessuno escluso.
È il commento di birmarco che mi fa capire che il pensiero di molte persone è stato corrotto al punto che giustificherebbero un'invasione e "normalizzazione" di questi Paesi medio-orientali. Ed è per questo che sono intervenuto col mio pensiero del "vivi e lascia vivere".
Ma che c'entra? Io non ho mai detto così... e sicuramente non ho il "pensiero corrotto". Cmq, che il modo di vivere occidentale sia migliore di quello iraniano mi pare un dato oggettivo indiscutibile, oppure tu mentre vai in giro per le strade a mendicare un lavoro rischi di essere ucciso ogni 10 secondi? Non hai medicine e la possibilità di curarti... non hai istruzione e non puoi garantirla ai tuoi figli?
Inoltre il discorso non era spariamo un razzo contro le case dei governanti iraniani per fare la solita liberazione all'americana. Il discorso è che le loro condizioni di vita fanno schifo ed per colpa dei loro dittatori religiosi.
Non che noi in Italia e in occidente in generale abbiamo una gran politica, ma se permetti siamo anni luce.
Il peggior governo è la dittatura religiosa.. più si va verso la democrazia meglio è. E questo mi pare un dato di fatto oltre che un possibile risultato di una trattazione filosofica sull'argomento.
Stevejedi
11-04-2012, 00:31
già, il popolo iraniano è sicuramente felice di tutto ciò, vero?
che ti preoccupi a fa', pensa alla salute.. tua.
Non lo sappiamo per certo se la maggioranza del popolo sia felice o meno della condizione in cui versano, e non è nostro compito additare e dire "Iran merda" quando sentiamo che vogliono isolarsi per conto loro. Io tiro un gran respiro di sollievo nel sentire questa notizia, magari così facendo si rendono conto di cosa sia giusto o sbagliato per loro.
L'essere umano si adatta al proprio ambiente, se avessimo avuto un po' più di raziocinio, a quest'ora la guerra sarebbe rimasta un'argomento di studio per gli studenti dell'era preistorica.
Quando la pressione del "governo" iraniano sarà maggiore di quanto l'iraniano medio sia capace a sopportare, e l'iraniano medio potrà compensare le forze "governative", vedrete che le cose cambieranno.
Se noi ci mettiamo in mezzo, l'evoluzione naturale verrà compromessa e non sentiranno "loro" i cambiamenti che avverranno alla loro struttura governativa, e dunque rimarranno le "sacche ideologiche di resistenza" a favore dell'attuale situazione.
Ma che c'entra? Io non ho mai detto così... e sicuramente non ho il "pensiero corrotto". Cmq, che il modo di vivere occidentale sia migliore di quello iraniano mi pare un dato oggettivo indiscutibile, oppure tu mentre vai in giro per le strade a mendicare un lavoro rischi di essere ucciso ogni 10 secondi? Non hai medicine e la possibilità di curarti... non hai istruzione e non puoi garantirla ai tuoi figli?
Inoltre il discorso non era spariamo un razzo contro le case dei governanti iraniani per fare la solita liberazione all'americana. Il discorso è che le loro condizioni di vita fanno schifo ed per colpa dei loro dittatori religiosi.
Non che noi in Italia e in occidente in generale abbiamo una gran politica, ma se permetti siamo anni luce.
Il peggior governo è la dittatura religiosa.. più si va verso la democrazia meglio è. E questo mi pare un dato di fatto oltre che un possibile risultato di una trattazione filosofica sull'argomento.
Beh, voler "abolire" un governo io lo intendo come "rimuovere con la forza"... il tuo modo di esprimerti mi lasciava intendere ciò che ho inteso.
andrears250
11-04-2012, 03:56
steve... spero non ti offenderai se ti dico che vivi in un mondo tutto tuo.
Parla con qualche iraniano, chiedigli cosa ne pensa del burattino che hanno come presidente.
Non dire non sappiamo.. di "non so". ;)
andrears250
11-04-2012, 03:57
- soliti disservizi notturni del forum -
andrears250
11-04-2012, 03:57
- soliti disservizi notturni del forum -
andrears250
11-04-2012, 03:58
- soliti disservizi notturni del forum -
andrears250
11-04-2012, 03:58
- soliti disservizi notturni del forum -
Allucinante. Allucinante l'articolo, allucinante la notizia in se', allucinanti sono pure i commenti di chi dice "chi se ne frega".
Commenti classici da italiano che si volta per non vedere cosa gli succede intorno, l'italiano senza spina dorsale che preferisce subire e vivere nel suo piccolo piuttosto che ribellarsi a tutte le pesanti ingiustizie che gli accadono intorno.
Mi sembra che nemmeno i cinesi, che censurano tutto e hanno una dittatura, sono arrivati a tanto (almeno fin'ora).
Controllare le persone, controllare l'economia, controllare le informazioni, controllo, controllo, controllo......distruggendo tutte le liberta' degli esseri umani.
Una sola cosa io sto vedendo, da un po' di tempo a questa parte, con tutte le notizie assurde che si leggono e sentono: forse la profezia Maya e' una bufala, non avevano predetto nulla e semplicemente si erano "fermati" ad un certo punto col calendario, ma una cosa e' sicura: tutto il mondo sta tentando in tutti i modi possibili ed immaginabili di far avverare forzatamente e in tutti i modi questa profezia e di far finire il mondo / provocare un cataclisma sull'intera umanita'.
Assurdo? Disastroso? Forse. Ma io continuo a leggere notizie come questa, vedo la situazione in italia di devastazione dei cittadini, di quello che succede ovunque nel mondo e mi chiedo solo se la data esatta sara' ancora il 21 dicembre 2012 oppure no...
birmarco
11-04-2012, 11:50
Beh, voler "abolire" un governo io lo intendo come "rimuovere con la forza"... il tuo modo di esprimerti mi lasciava intendere ciò che ho inteso.
Abolire in senso generale... cmq si sa cosa meriterebbero certi personaggi.
@Baboo85
Non è che questa cosa del controllo sia una grande novità. Devi vedere le cose in maniera più manageriale e porti una domanda. Qual'è lo scopo di qualsiasi leader? Raggiungere i propri obiettivi con il minimo sforzo. Tutti i sistemi di controllo sono strumenti di uno schema pensato per prevenire problemi. Se tu pensi di fare qualcosa che "al potente" non piace, attraverso l'organo di controllo può tentare di prevenire le tue mosse o al peggio, avere la certezza di chi sia il responsabile. E' chiaro che la democrazia come filosofia, sia oramai solo argomentazione accademica. E' morta e sepolta insieme al socialismo e al comunismo. Tanto è vero che oggi sappiamo che anch'essa è una forma di controllo e molti cittadini si riferiscono alla nostra cultura non come democratica, ma capitalista (ovvero è come dire che il nostro stile di vita non è basato su principi ma sul capitale individuale). Certo la democrazia è più evoluta come forma di governo di una arcaica basata sulla religione, evolutasi per venire incontro ad una società più complessa. Resta il fatto che anche dove la democrazia sembra al suo massimo splendore, luci e ombre si alternano continuamente. Controinformazione, veicolazione dell'informazione, servizi segreti e così via con tutto il pacchetto con la quale riescono a coprire i panni sporchi. Non è che la situazione in Iran non riesca ad affliggermi, è semplicemente che penso sia difficile aiutare qualcuno se non siamo in grado di aiutare noi stessi.
A buon intenditor poche parole.
IL POTENTE (http://www.youtube.com/watch?v=pAxp-o5tGoc)
P.S.
Lasciali perdere i maya, Nostradamus e tutti i profeti di sventura :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.