View Full Version : Grafene, ideale per i dissipatori di calore
Redazione di Hardware Upg
10-04-2012, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/grafene-ideale-per-i-dissipatori-di-calore_41609.html
Una ricerca della North Carolina State University dimostra come l'impiego del grafene in un composto con il rame consenta di realizzare dissipatori di calore meno costosi e più efficenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
birmarco
10-04-2012, 11:02
Tra un po' il grafene andrà bene anche per cucinare :asd:
Tra un po' il grafene andrà bene anche per cucinare :asd:
Eccerto! E' un buon conduttore di calore per cui può sostituire il rame e l'alluminio nelle pentole di qualità :O
PS - il grafene va bene per tutto in teoria, poi di applicazioni pratiche al momento non ce ne sono :rolleyes:
giaballante
10-04-2012, 11:16
Si tratta di un processo di facile esecuzione e a basso costo. Dal momento, inoltre, che il rame è un metallo piuttosto costoso, la possibilità di sostituirne una parte con del grafene contribuisce ad abbassare i costi complessivi di produzione.
mmmm... io ero rimasto che il grafene era molto costoso da ottenere, adesso qui si dice che è addirittura più a buon mercato di un metallo comune come il rame? :confused:
Ogni volta che leggo una notizia sul grafene mi si scalda il cuore :sbonk:
PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 12:21
Si tratta di un processo di facile esecuzione e a basso costo. Dal momento, inoltre, che il rame è un metallo piuttosto costoso, la possibilità di sostituirne una parte con del grafene contribuisce ad abbassare i costi complessivi di produzione.
mmmm... io ero rimasto che il grafene era molto costoso da ottenere, adesso qui si dice che è addirittura più a buon mercato di un metallo comune come il rame? :confused:
se usi il 70% di rame ed il 30% di grafene, risparmi il 30% di rame :O
..che poi quel 30% di grafene costi 10 volte più del 30% di rame risparmiato è un'altro discorso :asd:
Ogni volta che leggo una notizia sul grafene mi si scalda il cuore :sbonk:
come già detto da altri, succede perchè conduce meglio il calore :O
Gualmiro
10-04-2012, 13:54
Tra un po' il grafene andrà bene anche per cucinare :asd:
:asd: :asd:
tu ci scherzi, ma il fluorografene inizia già ad essere usato per i rivestimenti antiaderenti dei forni, soprattutto quelli nella ristorazione un po' chic che magari debbono sopportare anche pressioni particolarmente basse (tipo sti chef modaioli di oggi che ti fanno la frittura a in olio "bollente" a 60 °C).
idem si dica per certe padelle/tegami/pentole/ciottoli esotici, laddove il teflon non basta il grafene e derivati ce li hanno già schiaffati :sofico: :sofico:
Perseverance
10-04-2012, 14:06
In una notizia precedente è stato detto che qualcuno (un italiano mi pare assieme ad altri) ha trovato il modo di produrre il grafene a bassissimo costo e quasi nullo impatto ambientale.
BlueGhost
10-04-2012, 14:33
Io ormai aspetto solo "Carta igienica in Grafene" e "Filtri di Grafene per il caffè perfetto", a quel punto mancherà soltanto "Profilattici di grafene: prestazioni migliori fino al 25%"
Scherzi a parte, mi fa piacere che questo Grafene faccia i miracoli, però che ce li facesse vedere anche! :D Immagino non sia facile, ma con tutto sto fumo un minimo d'arrosto ci si aspetterebbe...
Si tratta di un processo di facile esecuzione e a basso costo. Dal momento, inoltre, che il rame è un metallo piuttosto costoso, la possibilità di sostituirne una parte con del grafene contribuisce ad abbassare i costi complessivi di produzione.
mmmm... io ero rimasto che il grafene era molto costoso da ottenere, adesso qui si dice che è addirittura più a buon mercato di un metallo comune come il rame? :confused:
Il rame a buon mercato? Ma se si mettono a rubare i cavi.
Giovannino
10-04-2012, 17:57
Ma ancora non han pensato di fare i nanotubi di grafene invece che di carbonio?
Doraneko
10-04-2012, 21:12
mmm...andare a risparmiare sul rame per poi dover usare l'indio...
roccia1234
10-04-2012, 21:42
Ma ancora non han pensato di fare i nanotubi di grafene invece che di carbonio?
:asd:
E il grafene secondo te da cosa è fatto?
Tra un po' il grafene andrà bene anche per cucinare :asd:
Meglio, tra un po' lo faranno diventare pure commestibile e nutriente.
E' incredibile: batterie, dissipatori, chip... Per cos'altro stavano cercando di usarlo che non ricordo?
Da come lo stanno sperimentando e da quanto si sta rivelando utile, sembra il nuovo materiale del futuro...
...
Scherzi a parte, mi fa piacere che questo Grafene faccia i miracoli, però che ce li facesse vedere anche! :D Immagino non sia facile, ma con tutto sto fumo un minimo d'arrosto ci si aspetterebbe...
Beh, è stato scoperto (cioè, si è appreso che può esistere) meno di dieci anni fa. E poi c'è da dire che dopo il Nobel del 2010 la stampa in genere gli ha dedicato fin troppa attenzione, e questo può non essere un bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.