PDA

View Full Version : AOL vende 800 brevetti a Microsoft: addio Netscape


Redazione di Hardware Upg
10-04-2012, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/aol-vende-800-brevetti-a-microsoft-addio-netscape_41603.html

Microsoft acquista 800 brevetti da AOL, mettendo così le mani su alcuni elementi che rappresentano, oggi, la base del web

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
10-04-2012, 09:43
ottima mossa, altro che il miliardo per instagram!! :asd:

black-m01
10-04-2012, 09:52
Capostipite... dei motori di ricerca?!?!?!
Oh $divinità, la storia non è servita a nulla...

jagemal
10-04-2012, 10:23
è tornata la cara vecchia M$ del seek&destroy ??? :confused:

che hanno in mente?
non riescono a fare prodotti decenti=va distrutta la concorrenza?



PS so che il loro livello qualitativo è migliorato tantissimo .. ma col tempo mi sono anche accorto che nell'inconscio di molti "utonti" si è affermata la rappresentazione (magari creata proprio da noi "tecnici") che M$=mer..

AndreaG.
10-04-2012, 10:26
Capostipite... dei motori di ricerca?!?!?!
Oh $divinità, la storia non è servita a nulla...

Stessa cosa che ho pensato io :asd:

Cfranco
10-04-2012, 10:28
C' è qualche imprecisione nel testo :
Netscape non ha niente a che vedere con i motori di ricerca ...
E anche come browser non è stato il primo :O
http://en.wikipedia.org/wiki/Mosaic_%28web_browser%29
Al massimo è stato il primo browser commerciale


Se con quattro brevetti farlocchi M$ è riuscita a infinocchiare metà dei produttori di smartphone Android vedremo adesso che ha qualche brevetto un po' più serio del doppio click cosa riesce a combinare ...

Damage92
10-04-2012, 10:49
Prima leggo:

Spendendo una cifra di 1,056 miliardi di dollari [...] Con un prezzo medio di circa 1,25 milioni di dollari a brevetto

E poi leggo:

tecnologia di completamento dei form su pagine web in automatico [...] integrazione di servizi di messaggistica istantanea con software e-mail e che permette di effettuare la sincronizzazione tra i contatti


Ahahahahahaa! Mille miliardi? Ahahahah!
Ma soprattutto, il TLS, è un protocollo standard... brevettato? Ma come, se io voglio implementarlo nel mio browser devo pagare!? O.o

TheDarkMelon
10-04-2012, 11:05
certo che devi pagare, la ricerca si paga!!

pabloski
10-04-2012, 11:08
Evvai, continua la fiera dei tarallucci con più brevetti e più inetti in pole position.

Così morì la ricerca in occidente e la Cina ringrazia tantissimo i cali cletini occidentali.

Pier de Notrix
10-04-2012, 11:19
Dopo tanti anni, quel browser gratuito concorrente di Explorer è costato a Microsoft la bellezza di 1 milardo di dollari!!!
Se non sono queste le soddisfazioni...

TheDarkMelon
10-04-2012, 11:32
ahahahahah eggià, han speso un miliardo per il browser.. :facepalm:

black-m01
10-04-2012, 11:39
Stessa cosa che ho pensato io :asd:

Ma tanto non correggono, non sanno, e non gliene importa una mazza.

DKDIB
10-04-2012, 11:40
Vi supplico, qualcuno corregga gli strafalcioni già segnalati.

In particolare, "Netscape: il capostipite dei motori di ricerca" non si può proprio leggere. O__O
È come vedere un pizzaiolo che ti cuoce la pizza nel microonde...

Cfranco
10-04-2012, 12:20
ahahahahah eggià, han speso un miliardo per il browser.. :facepalm:

Del browser non gliene frega niente, la guerra è sui brevetti da usare nel settore mobile

Unrealizer
10-04-2012, 12:25
Prima leggo:

E poi leggo:


Ahahahahahaa! Mille miliardi? Ahahahah!
Ma soprattutto, il TLS, è un protocollo standard... brevettato? Ma come, se io voglio implementarlo nel mio browser devo pagare!? O.o

La virgola è il segno decimale :asd:

Sono 1.056.000.000 $ (un miliardo e cinquantasei milioni)

Obelix-it
10-04-2012, 13:14
Buona parte buttati nel cesso, direi. Se provano ad usare uno di quei brevetti con BigG, fanno la fine di Oracle (il 90% dei brevetti che hanno opposto a BigG e' stato 'cannato' dallo USPTO in seguito al riesame richiesto da Google...).

E non c'era ancora stata la sentenza della Corte suprema su Mayo.....

calabar
10-04-2012, 13:31
@Damage92
In italia, la virgola separa la parte decimale, quindi "1 miliardo e ecc... "

Comunque bella la prima riga dell'articolo per richiamare l'acquisizione di Instagram che con questo non c'entra proprio una mazza... :asd:
(che poi è più che altro la solita pubblicità ben poco occulta a Pinterest, ma se lo fila nessuno?)

bubodlack
10-04-2012, 19:31
Questo è l'unico modo che ha la Microsoft di combattere la concorrenza non potendo altrimenti offrire prodotti che attirino l'attenzione del pubblico eliminano tutto il resto.

E' il paradiso della mediocrità.

Secondo me i brevetti andrebbero aboliti, non fanno altro che minare l'evoluzione esponenziale della rete, come di tutto il resto d'altronde...

Unrealizer
10-04-2012, 21:05
Questo è l'unico modo che ha la Microsoft di combattere la concorrenza non potendo altrimenti offrire prodotti che attirino l'attenzione del pubblico eliminano tutto il resto.

E' il paradiso della mediocrità.

Secondo me i brevetti andrebbero aboliti, non fanno altro che minare l'evoluzione esponenziale della rete, come di tutto il resto d'altronde...
Microsoft offre ottimi prodotti, il problema è che molti la snobbano per sentito dire… Non mi pare che Microsoft abbia mai chiesto il ritiro di un concorrente dal mercato sbandierando brevetti…

Comunque se non ci fossero i brevetti, nessuno più farebbe ricerca e sviluppo, perché fare ricerca COSTA MILIONI, e nessuno sarebbe talmente suonato da spendere tutti questi soldi per avere qualcosa che chiunque può legalmente copiare!

Damage92
11-04-2012, 13:01
@Damage92
In italia, la virgola separa la parte decimale, quindi "1 miliardo e ecc... "

Comunque bella la prima riga dell'articolo per richiamare l'acquisizione di Instagram che con questo non c'entra proprio una mazza... :asd:
(che poi è più che altro la solita pubblicità ben poco occulta a Pinterest, ma se lo fila nessuno?)

La virgola è il segno decimale :asd:

Sono 1.056.000.000 $ (un miliardo e cinquantasei milioni)

Avete ragione :fagiano:
(mi pareva esagerato!)

Damage92
11-04-2012, 13:07
(doppio)