PDA

View Full Version : Configurazione pc home max € 600


paperinik1
10-04-2012, 09:34
Ciao , vorrei rottamare il pc attuale e passare ad uno nuovo.
L'utilizzo e' prevalentemente home e con qualche gioco senza nessuna pretesa particolare.Le cose che mi interessano di piu' sono un case di dimensioni contenute , anche un micro atx , e che sia in genere silenzioso.
Mi dite una configurazione che possa andar bene ?

Grazie :)

Mirko-91
10-04-2012, 10:52
Ecco quà

Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 34
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 148,50
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v € 30,50
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 81,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,60
Scheda Madre AsRock H77M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 66,40
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 810MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI € 148,30

TOTALE IVA COMPRESA : 582,10 €

paperinik1
10-04-2012, 11:24
grazie 1000 , sei stato rapidissimo :D

al posto della asrock mi consigliersti una asus ?

nel pc attuale ( atx ) ho un alimentatore enermax da 400 watt , lo potrei riutilizzare
sul case che mi hai consigliato ?

Mirko-91
10-04-2012, 11:29
grazie 1000 , sei stato rapidissimo :D

al posto della asrock mi consigliersti una asus ?

nel pc attuale ( atx ) ho un alimentatore enermax da 400 watt , lo potrei riutilizzare
sul case che mi hai consigliato ?

Potresti optare per la Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 80

Si lo puoi riutilizzare

paperinik1
10-04-2012, 12:01
visto che risparmio sull' ali che ne pensi se metto l' Intel® Core™ i5-2500T - 6 mb - 45 watt , costa un po di piu', ma consuma e scalda di meno rispetto ai 95 watt dell' altro:)

Mirko-91
10-04-2012, 12:05
visto che risparmio sull' ali che ne pensi se metto l' Intel® Core™ i5-2500T - 6 mb - 45 watt , costa un po di piu', ma consuma e scalda di meno rispetto ai 95 watt dell' altro:)

Si puoi prendere quello

paperinik1
10-04-2012, 14:36
Potresti optare per la Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 80

Non e' che ti sei confuso con questa P8H67-M , la 77 non la trovo sul sito dell' Asus :)

Mister D
10-04-2012, 14:46
Non e' che ti sei confuso con questa P8H67-M , la 77 non la trovo sul sito dell' Asus :)

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77M_LE/

paperinik1
10-04-2012, 14:49
Grazie , non l'avevo vista , sul sito italiano non c'e' , e' meglio la 77 della 67 ?

Mirko-91
10-04-2012, 14:52
Non e' che ti sei confuso con questa P8H67-M , la 77 non la trovo sul sito dell' Asus :)

Probabilmente la devono ancora inserire. Io l'ho trovata su un noto e-shop

Comq la puoi prendere tranquillamente anche se nn c'è sul sito. Il chipset Z77 è meglio del z68

paperinik1
10-04-2012, 15:12
Mi potresti mandare in PM il link dove l'hai trovata ?

grazie 1000

Mirko-91
10-04-2012, 15:22
Mi potresti mandare in PM il link dove l'hai trovata ?

grazie 1000

Inviato pm

paperinik1
10-04-2012, 19:18
Ci sono quasi , un dubbio , l'enermax da 400 w che ho adesso e' sufficiente per questa VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 560 810MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI € 148,30 ?

Deus-Ex
10-04-2012, 23:29
a quale risoluzione giocheresti? fà attenzione ad inserire una gtx560 dentro ad un case elite 342 o 343 nn sno adatti ad ospitare vga di un certo livello (che danno un apporto di calore e quindi hanno bisogno di un buon ricircolo d'aria, anche per preservare il resto dei componenti)
hai delle misure fisse da rispettare per il case?

paperinik1
11-04-2012, 07:42
Per il case avrei optato per l'aerocool qs-202 , nelle caratteristiche dice che puo' ospitare vga fino a 39 cm , la risoluzione max e 1440x900

Nelle caratteristiche della 560 ho visto che sono richiesti minimo 450 w , da qui il dubbio sull' ali enermax da 400 w , mi scoccierebbe cambiarlo e' ottimo :cry:

alternative alla 560 su quella fascia di prezzo che consumi e scaldi un po' meno ?

paperinik1
11-04-2012, 13:22
la 7750 consuma 55w e la 7770 80w , queste dovrebbero pesare molto meno per il mio enermax 400w , considerate che il pc lo userei solo saltuariamente per giocarci

che ne dite ?

Grazie

Deus-Ex
11-04-2012, 22:31
quindi una 7750 può bastare, meglio una 7770; per contenere i consumi sulla cpu potresti attendere i nuovi modelli in uscita a fine mese oppure prendere un pentium attuale (che nei singoli giochi nn se la cava male anzi, per l'uso classico del pc và benissimo)
il qs-202 è un buonissimo case

paperinik1
12-04-2012, 08:05
Ricapitolando , mantenendo l'ali enermax da 400 w , la configurazione dovrebbe essere questa :

case : aerocool qs-202 € 49
cpu : intel core i5-2400S € 165
ram : ddr RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-8GBXH 1333MHz 8GB (4x2GB) CL7-7-7-21 1.5v € 50
masterizzatore : Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,10
hard disk : interno Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" IntelliPower 7200rpm 32MB SATA3 € 70,70
scheda madre :Asus P8H77-M Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 99,70
Vga : Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 131,30

totale € 581,80

Ho scelto il 2400S al posto del 2300 perche' consuma 35 watt in meno e ho inserito la 7770 al posto della 560 perche' consuma solo 80 w

Che ne pensate ? c'e' qualcosa che potrei migliorare rimanendo nel budget ?

grazie a tutti per i consigli

Deus-Ex
12-04-2012, 21:24
in pratica i consumi sono molto simili
http://www.silentpcreview.com/article1202-page3.html
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-2400s_6.html#sect0
tanto che nn vale la spesa rispetto ad un i5 2300, se vuoi abbassarli dovresti pensare ad un i3;
come shceda madre userei una più rodata msi z68a-g43 g3 e ram da 1600mhz (costano anche meno di quelle ripjaws-x)

paperinik1
12-04-2012, 21:52
La mobo che mi hai indicato e' atx , il qs-202 e' per microatx , le ddr3 da 1600 non sono supportate dal 2400s

Comunque il 2300 ha un tdp di 95w , il 2400s di 65w , sono 30 watt in meno

Mister D
12-04-2012, 22:17
La mobo che mi hai indicato e' atx , il qs-202 e' per microatx , le ddr3 da 1600 non sono supportate dal 2400s

Comunque il 2300 ha un tdp di 95w , il 2400s di 65w , sono 30 watt in meno

Ciao,
spezzo una lancia in favore di deus che ti ha postato ben 2 recensioni dove si vede che la differenza in full laod è di circa 10 watt a parità di sistema. Il TDP infatti indica solamente la quanità di calore da smaltire per i produttori di dissipatori in modo da mantenere la cpu ad una tale temperatura di esercizio mai prossima a quella di giunzione dei transistor in qualsiasi condizione ambientale. Per AMD è calcolata al massimo del full load in condizioni critiche difficilmente riproducibili se non in laboratorio, per Intel è una condizione media che rappresenta meglio l'utilizzo del pc. Detto questo considera che a diverse cpu gli viene assegnato lo stesso TDP, es tutti gli i5 tranne le versioni S hanno TDP 95 ma questo non vuol dire che tutti quanti consumeranno allo stesso modo dato che hanno frequenze e vcore diversi. Ecco perché nel tuo caso trai il 2300 (il più basso i5 con tdp 95 watt) e il 2400s a conti fatti c'è meno dei 30 watt di differenza tra i TDP. Chiaro ora?
Per quanto riguarda le ddr3 intel dichiara supporto ufficiale solo alle 1333 perché questa frequenza è quella standard dettata dal JEDEC ma quasi tutte le schede madri abilitano il moltiplicatore per gestire NON in oc le ddr3 1600.
Spero di esserti stato d'aiuto;)

Deus-Ex
12-04-2012, 22:39
verissimo, intendevo Z68MA :D oppure H77MA-G43; guarda dai link i consumi reali, il tdp è differente dal consumo di corrente; sulle ram quoto quanto detto da Mister D

paperinik1
13-04-2012, 07:29
Vi ringrazio per la chiarezza , scusatemi non vorrei sembrare scortese ma non sono un esperto.

A conti fatti vado sul sicuro con i5 2300 e le ddr3 da 1600 ?

L'alimentatore da 400w reggera' o meglio passare a un 450/500w ?

Grazie ancora :)

Mister D
13-04-2012, 09:03
Vi ringrazio per la chiarezza , scusatemi non vorrei sembrare scortese ma non sono un esperto.

A conti fatti vado sul sicuro con i5 2300 e le ddr3 da 1600 ?

L'alimentatore da 400w reggera' o meglio passare a un 450/500w ?

Grazie ancora :)

Ma di che;) Essendo un enermax reggerà bene anche prendendo una hd7970 in quanto un sistema con tale scheda video consuma in totale in full load circa 300/310 watt. Il tuo con la 7770 consumerà meno di 200 watt:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_7.html
Loro nella recensione hanno usato una cpu da 130 watt di TDP che consuma di più di un i5 2500k, figuriamoci rispetto al tuo sistema che avrà un i5 2300.;)

paperinik1
13-04-2012, 12:33
e ram da 1600mhz (costano anche meno di quelle ripjaws-x)


come ram da 1600 compatibili con la mobo asus ho trovato queste :

RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9) € 47,20

le G.skill da 1600 non le ho trovate , che ne dite di queste corsair ?

matteo170693
13-04-2012, 14:39
vanno bene, io prenderei le low profile

paperinik1
13-04-2012, 18:06
Sono arrivato alla conclusione , ho sforato il budget di 58 euro :D perche' ho voluto inserire un SSD Samsung 830 da 64gb per il sistema operativo e per le applicazioni piu' usate , l'alternativa potrebbe essere il corsair force 3 da 60 gb che costa un po' di meno ma non so se ne vale la pena

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 64,40

CPU Intel Core i5-2400S 2.50GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400S € 165,80

Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17

RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9) € 47,20

SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 87,50

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 130,20

Scheda Madre Asus P8H77-M Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 96,70

case : Aerocool qs-202 € 49,90

Ali : Enermax 400 watt recuperato

TOTALE IVA COMPRESA : € 658,70

Che ve ne pare ? :D

matteo170693
13-04-2012, 18:17
hdd ok
cpu perchè non un i5 2500k?
masterizzatore ok
ram puoi risparmiare 5€ con le low profile
vga non mi convince, preferirei una 6870
mobo prendi una z77
ali sicuro che 400w bastino con una vga del genere? efficienza dell'ali?

paperinik1
13-04-2012, 18:29
cpu perchè non un i5 2500k?
ram puoi risparmiare 5€ con le low profile
vga non mi convince, preferirei una 6870
mobo prendi una z77
ali sicuro che 400w bastino con una vga del genere? efficienza dell'ali?

- perche' i5.2400s ha un tdp di 65w , non mi interessa un processore piu' potente e tanto meno l'overclock
- che caratteristica hano le low profile ? vantaggi ?
- la 7770 l'ho scelta perche' consuma " solo " 80 watt , non uso il pc per giocare
- perche' la z77 ? che vantaggi ha rispetto all' h77 ?
- il 400 watt dai calcoli che ho fatto dovrebbe bastarmi , adesso regge dell'hardware che consuma di piu' di quello di questa conf

matteo170693
13-04-2012, 20:08
- perche' i5.2400s ha un tdp di 65w , non mi interessa un processore piu' potente e tanto meno l'overclock
- che caratteristica hano le low profile ? vantaggi ?
- la 7770 l'ho scelta perche' consuma " solo " 80 watt , non uso il pc per giocare
- perche' la z77 ? che vantaggi ha rispetto all' h77 ?
- il 400 watt dai calcoli che ho fatto dovrebbe bastarmi , adesso regge dell'hardware che consuma di piu' di quello di questa confok non sapevo che cpu e vga consumassero così poco.

allora direi tutto ok eccetto le ram e la mobo. le ram perchè le low profile permettono di montare dissipatori di dimensioni più generose, la mobo perchè con z77 potrai montare anche ivy bridge.

paperinik1
13-04-2012, 20:14
Ok , daro' un occhio a qualche asus microatx con z77 , ne hai qualcuna in particolare da consigliarmi ?

grazie

matteo170693
13-04-2012, 20:19
Ok , daro' un occhio a qualche asus microatx con z77 , ne hai qualcuna in particolare da consigliarmi ?

graziebeh ce ne sono diverse intorno a quel prezzo....controlla su e-chiave

paperinik1
13-04-2012, 21:15
Non vorrei dire na fesseria :D ma sul manuale della Asus P8H77-M Pro c'e' scritto " supporto alle cpu da 22 e 32 nm " , quindi e' possibile metterci anche un ivy bridge , giusto ?

matteo170693
13-04-2012, 21:53
Non vorrei dire na fesseria :D ma sul manuale della Asus P8H77-M Pro c'e' scritto " supporto alle cpu da 22 e 32 nm " , quindi e' possibile metterci anche un ivy bridge , giusto ?mi sembra strano....è un H77

Deus-Ex
13-04-2012, 23:29
se vuoi abbassare i consumi sulla pcu un i3 opure una cpu ivy bridge, le versioni S nn fanno nulla :D il resto mi sembra tutto ok ;)

paperinik1
14-04-2012, 11:22
Aspetto fine mese cosi' vediamo i prezzi degli ivy bridge e poi decido , ma l' H77 li supporta o meglio passare allo Z77 ?

Mister D
14-04-2012, 12:44
Aspetto fine mese cosi' vediamo i prezzi degli ivy bridge e poi decido , ma l' H77 li supporta o meglio passare allo Z77 ?

Sì che li supporta, la differenza tra H e Z è che con quelli della serie Z puoi oc sia la cpu (mettendo ovviamente una versione k) e sia la gpu integrata. Con l'H potrai oc sola la gpu integrata e la cpu no anche se mettessi una cpu k. Per il resto il vantaggio della serie Z è che i produttori di schede madri ci mettono a corredo il software della LUCID, Virtu MVP che permette di o utilizzare solo la grafica integrata o solo quella dedicata o entrambe o entrambe ma non contemporaneamente facendo lo switch passando da integrata (per il 2d e il 3d poco pesante) al quella dedicata per i giochi 3d. Altro vantaggio il software virtu MVP permette di utilizzare l'hardware a logica fissa QuickSync presente nella cpu anche in presenza di una scheda grafica dedicata. Questo permette di accorciare notevolmente i tempi di encoding con software che sftuttano QuickSync.

paperinik1
14-04-2012, 15:12
Grazie , adesso mi e' tutto piu' chiaro

A me non interessa l' oc e non mettero' mai una cpuk , ho visto che i prezzi delle mobo con z77 e h77 non si differenziano di molto decidero' all'uscita degli ivy bridge ( visto che mancano un paio di settimane ) se i prezzi non saranno eccessivi scegliero' una mobo con z77 e ivy bridge