PDA

View Full Version : Quale distribuzione per Notebook vecchio


jjsalvy
10-04-2012, 09:46
Salve a tutti, sono "nuovo" nel mondo Linux.

Ho un vecchio Notebook sul quale gira ormai a fatica Windows XP SP3. Ho deciso di utilizzarlo come cavia per iniziare una nuova avventura con Linux.

Vi chiedo quale distribuzione posso utilizzare per tale Notebook:

Fujitsu Siemens AmiloD7820
Pentium 4 2.53Ghz
1280 Mb Ram
ATI 9000 Mobility (64Mb Ram)
e connettività consueta.

Grazie
Gabriele

CielitoLindux
10-04-2012, 10:14
Più o meno qualsiasi distro. Se vuoi un DE più scattante usa LXDE o XFCE. Purtroppo le ati non dialogano bene con Linux, ma questo vale per qualsiasi distro, appunto. (Ci sono molti post simili al tuo sul forum, fai una ricerca e troverai molte alte risposte e opinioni.)

WarDuck
10-04-2012, 11:49
Più o meno qualsiasi distro. Se vuoi un DE più scattante usa LXDE o XFCE. Purtroppo le ati non dialogano bene con Linux, ma questo vale per qualsiasi distro, appunto. (Ci sono molti post simili al tuo sul forum, fai una ricerca e troverai molte alte risposte e opinioni.)

Mah, io ho avuto meno problemi con ATi che con nVidia, pure su Linux...

Comunque se sei alle prime armi prova Xubuntu o Lubuntu, a giorni dovrebbe uscire la versione stabile della 12.04.

kernelex
10-04-2012, 12:11
altro che vecchio pc :rolleyes:
le vecchie ati girano molto bene, sia con divx e mkv a 720p (provare per credere), che con flash. usando i driver open.

con lubuntu ti ritrovi fra le mani un pc davvero rinato. un pò di modding alla GUI e diventa anche molto bello.

killa gnome-player in favore di mplayer2 e, se dovessi usare programmi in qt come skype, installi smplayer, se no, mplayer-skyn.

sistema per bene chromium e usalo di default.

la 12.04 è un continuo crash con finestre di dialogo di conseguenza. meglio la 11.10 upgradata, ormai stabilissima.


*opzioni consigliate da kernele:
installi la 11.10, da console fai un
sudo apt-get udate
sudo apt-get install deborphan

avvia synaptic e rimuovi tutti i pacchetti di cui non ne sentirai la mancanza.
io non uso openoffice, per esempio, come cups, ndiswapper e tutti i pacchetti per scannerizzare ecc.

chiudi synaptic e apri una console:
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`

adesso hai fra le mani una distro ancora più snella! fai un upgrade della distro e riavvia il sistema.
ti installi driver proposti, casomai te lo chiede, e il software che ti serve.

fra 30 gg, pialli tutto e installi la 12.04


*
presta un pò di attenzione, causa stupide dipendenze, qualche pacchetto si potrebbe portare via mezzo sistema rendendolo inutilizzabile.

CielitoLindux
10-04-2012, 12:17
avvia synaptic e rimuovi tutti i pacchetti di cui non ne sentirai la mancanza.
io non uso openoffice, per esempio, come cups, ndiswapper e tutti i pacchetti per scannerizzare ecc.

chiudi synaptic e apri una console:
sudo apt-get clean && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get autoremove
sudo apt-get remove --purge `deborphan`
sudo dpkg --purge `COLUMNS=300 dpkg -l "*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`

adesso hai fra le mani una distro ancora più snella! fai un upgrade della distro e riavvia il sistema.
ti installi driver proposti, casomai te lo chiede, e il software che ti serve.

fra 30 gg, pialli tutto e installi la 12.04


*
presta un pò di attenzione, causa stupide dipendenze, qualche pacchetto si potrebbe portare via mezzo sistema rendendolo inutilizzabile.

Salve a tutti, sono "nuovo" nel mondo Linux.

:ops:

kernelex
10-04-2012, 13:26
dai che jie fa :O che tanto trova aiuto qui.

paleas
10-04-2012, 14:40
Salve a tutti, sono "nuovo" nel mondo Linux.

Ho un vecchio Notebook sul quale gira ormai a fatica Windows XP SP3. Ho deciso di utilizzarlo come cavia per iniziare una nuova avventura con Linux.

Vi chiedo quale distribuzione posso utilizzare per tale Notebook:

Fujitsu Siemens AmiloD7820
Pentium 4 2.53Ghz
1280 Mb Ram
ATI 9000 Mobility (64Mb Ram)
e connettività consueta.

Grazie
Gabriele
inutile fare paragoni con quello schifo di windows
ho appena assemblato una macchina con pezzi di recupero, il piu' nuovo e' del 2006, un sempron 3000 con 1 gb ram su una motherboard riscaldata col termosoffiatore :D
ubuntu 10.04 in live da penna usb gira senza problemi
per installarla io aspetto la 12.04, tu puoi provare senza problemi una normalissima ubuntu 10.04

jjsalvy
10-04-2012, 14:43
Grazie a tutti.
Appena installo, vi faccio sapere.

CielitoLindux
10-04-2012, 15:33
dai che jie fa :O che tanto trova aiuto qui.
:)

varenne62
10-04-2012, 17:15
Puoi anche installare localepurge e selezionare solo la lingua inglese ed italiana.
Suppongo che lo swaili e l'aramaico non ti servano. Liberi un bel po di spazio.

:D

WarDuck
10-04-2012, 19:29
inutile fare paragoni con quello schifo di windows
ho appena assemblato una macchina con pezzi di recupero, il piu' nuovo e' del 2006, un sempron 3000 con 1 gb ram su una motherboard riscaldata col termosoffiatore :D
ubuntu 10.04 in live da penna usb gira senza problemi
per installarla io aspetto la 12.04, tu puoi provare senza problemi una normalissima ubuntu 10.04

Fa schifo se non lo sai usare.

Comunque non male per essere il tuo primo intervento :rolleyes:

jjsalvy
10-04-2012, 19:39
Ho fatto di peggio. Penso che sopravvivrò anche a questa ;)

paleas
10-04-2012, 20:46
Fa schifo se non lo sai usare.

Comunque non male per essere il tuo primo intervento :rolleyes:
Il compiuter lo "usano" gli utenti, io sono un professionista.
Non male anche il tuo 9222° intervento :asd:

mykol
13-04-2012, 10:52
su quel Pc ci può girare qualsiasi distribuzione Linux.

Io ti consiglierei Mandriva 2010.2 "ONE".

Cercati su google.it/linux la "guida Garatti" ti spiega come procedere per filo e per segno. Se vuoi l'ultima versione ti puoi scaricare la Mandriva 2011.

http://www.linux-corner.it/

Guida mandriva 2010 http://www.linux-corner.it/Archivio/old_version/manuale_MDV2010_Garatti.pdf.tar.gz

jjsalvy
13-04-2012, 11:23
Scarico anche questa. Sto aspettando il weekend quando (figli permettendo) dovrei avere più tempo.

Ciao
G.

shintex
15-04-2012, 13:16
prova questa e vai sul sicuro! http://crunchbanglinux.org/