PDA

View Full Version : 300 dollari di prezzo per Nintendo Wii U


Redazione di Hardware Upg
10-04-2012, 08:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/300-dollari-di-prezzo-per-nintendo-wii-u_41599.html

Nuove indiscrezioni sulla futura console Nintendo di prossima generazione: l'analisi dei costi apre spazio a buoni margini per l'azienda giapponese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
10-04-2012, 08:43
Come sempre Nintendo ha margini importanti... usando hardware di fascia media (o medio-bassa) spende pochissimo e può caricare molto sul costo di acquisto.
bisogna vedere se avrà ragione anche questa volta: con la Wii era veramente innovativa, ma oggi con i vari concorrenti (Kinect e company) la vedo dura...

StyleB
10-04-2012, 08:56
se prima ero "titubante" ora sinceramente inizio a pensar male anche della nuova wii.. con 160$ conterrà la peggio spazzatura.. soprattutto pensando a PS Move e MS Kinect...

Paggio.Saccente
10-04-2012, 08:59
A parte la crisi e quanto ne consegue, 300 $ non sono una gran cifra. Stiamo sempre parlando di una "nuova" consolle. La questione è un'altra: quanto è alto l'hype su questo prodotto? Perchè se è alto allora il prezzo diventa quasi secondario, al contrario, saranno il prezzo e i giochi che la renderanno appettibile. Stavolta Nintendo si gioca veramente il suo futuro...

PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 09:01
nn lo so, a me nintendo sta sempre piu antipatica :(

è chiaro che non parliamo di una onlus, però mi sembra sempre di più che da un lato vogliono passare come l'azienda innovativa che punta tutto per farti divertire, che sono i super buoni della situazione, poi dietro invece ti rifilano sempre hardware di 10 anni fa in involucri della piu economica plastica possibile per spremere fino all'ultimo centesimo di guadagno possibile..

ripeto, non sto dicendo che devono vendere in perdita, ma che tecnicamente potrebbero mettere a diposizione molto di più, guadagnandoci tanto comunque..

WillianG83
10-04-2012, 09:22
A parte la crisi e quanto ne consegue, 300 $ non sono una gran cifra. Stiamo sempre parlando di una "nuova" consolle. La questione è un'altra: quanto è alto l'hype su questo prodotto? Perchè se è alto allora il prezzo diventa quasi secondario, al contrario, saranno il prezzo e i giochi che la renderanno appettibile. Stavolta Nintendo si gioca veramente il suo futuro...

A me 300$ per un videogioco non sono pochi, soprattutto se consideriamo che nintendo fa console vecchio su involucri nuovi. Se in questo ambito fossimo tutti un po come i giapponesi ora le console costerebbero molto meno. Loro hanno le p**** di dire NO in massa finché non si raggiunge un prezzo umano (come hanno fatto per la 360 e ps3).

Enriko81
10-04-2012, 09:24
A me 300$ per un videogioco non sono pochi, semplicemente se consideriamo che nintendo fa console vecchio su involucri nuovi. Se in questo ambito fossimo tutti un po come i giapponesi ora le console costerebbero molto meno. Loro hanno le p**** di dire NO in massa finché non si raggiunge un prezzo umano (come hanno fatto per la 360 e ps3).

può sempre fare come sony, abbassa i prezzi e licenzia 10000 dipendenti.
ottima politica :mbe: :muro: :muro:

http://www.businessmagazine.it/news/riduzioni-nel-personale-e-nuova-strategia-in-arrivo-per-sony_41597.html

bonzoxxx
10-04-2012, 09:34
ragà, sarò scemo ma non ho ancora capito che forma avrà stò WiiU...

PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 09:38
può sempre fare come sony, abbassa i prezzi e licenzia 10000 dipendenti.
ottima politica :mbe: :muro: :muro:

http://www.businessmagazine.it/news/riduzioni-nel-personale-e-nuova-strategia-in-arrivo-per-sony_41597.html

a parte che SONY non ha licenziato quelle persone per i motivi di cui sopra, in ogni caso parliamo di un'azienda che ha quasi 40 volte il numero di dipendenti Nintendo (circa 170'000) , che per inciso ne ha 4.130 (2009), quindi meno della metà di quelli licenziati da SONY (giusto per farti capire che siamo su grandezze semplicemente non paragonabili)

quindi non vedo davvero cosa c'entri..

PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 09:39
ragà, sarò scemo ma non ho ancora capito che forma avrà stò WiiU...

a forma di U, ovviamente :O

:asd:

winebar
10-04-2012, 10:06
può sempre fare come sony, abbassa i prezzi e licenzia 10000 dipendenti.
ottima politica :mbe: :muro: :muro:

http://www.businessmagazine.it/news/riduzioni-nel-personale-e-nuova-strategia-in-arrivo-per-sony_41597.html

Non sono assolutamente paragonabili, Sony produce NON SOLO console e videogiochi, ma anche TV, Lettori DVD e BD, PC e Notebook, Tablet, Smartphone, Lettori Multimediali, Stereo e altre cose che ora non ricordo.
L'unico settore di Sony che negli ultimi anni ha dimostrato di riuscire a mantenere a galla l'azienda come si deve è stato il reparto PlayStation, motivo per cui l'ex direttore di quel reparto ora è CEO dell'azienda.

Queste sono tutte cose che Nintendo si sogna di notte.

bronzodiriace
10-04-2012, 12:42
news senza un minimo di fondamento.



THQ: "WiiU is just alot more powerful than current HD consoles it does 1080p very easy."

Epic: "It will do things current HD consoles simply cant do its going to be a powerful box."

Crytek: "WiiU devkits are very powerful,the specs are very good"

Vigil Games: "We had the game at the same level as high end pc version in a matter of days and a few lines of code got the game up and running on tablet in 5 mins."

EA: "Wii U is not a transitional platform, it is a true next generation system."

Gearbox: " It's a really cool system -- it's pretty powerful. I want to be careful, because I don't want to risk any sensitive information that Nintendo's not ready to share yet, but in our experience it's a great system. I think it's a really nice bridge to the next generation. I think people will be surprised. "

luca20141
10-04-2012, 12:51
Giusto, news senza minimo fondamento

Tant'è vero che un "anonimo sviluppatore" ha anche detto che Wii U è MENO potente delle attuali console...

http://www.shacknews.com/article/73151/wii-u-less-powerful-than-current-gen-say-devs/

E ovviamente questa voce di corridoio è diventata subito oro colato.

Certo, certo...

bronzodiriace
10-04-2012, 12:55
Giusto, news senza minimo fondamento

Tant'è vero che un "anonimo sviluppatore" ha anche detto che Wii U è MENO potente delle attuali console...

http://www.shacknews.com/article/73151/wii-u-less-powerful-than-current-gen-say-devs/

E ovviamente questa voce di corridoio è diventata subito oro colato.

Certo, certo...

guarda che anche tu ed io possiamo "in spe" essere developer anonimi e postare cazzate.

Ma poi dico, hwupgrade posta notizie fuffa e non posta le dichiarazioni di sviluppatori che hanno i kit di sviluppo in mano.


Interessante :O

mau.c
10-04-2012, 12:59
quello che a mio avviso non funziona di questa strategia è che i prezzi dei giochi sono minimamente giustificati se uno considera che la console è venduta con un margine minimo o irrisorio. pensare di marginare pesantemente sui giochi (tra l'altro in bassa definizione come quelli del wii) e pure sulla console è leggermente fuori dal mercato.

d'altronde le controparti MS e Sony sono riuscite a portare avanti una battaglia contro il gaming PC che è abbastanza riuscita, e per fare questo serviva un hardware un po' più potente di quello (improponibile per tale scopo) del wii. la questione si ripete, se sony e MS adottassero la stessa strategia nintendo con un hardware da calcolatrice per la prossima generazione il gaming sul PC riprenderebbe una fetta di mercato, ma persino alcuni tablet sarebbero più potenti e accattivanti. dunque ognuno seguirà la sua strada, mi pare evidente che non si incrocino se non per un breve tratto: ma WiiU per quanto vada bene non può competere con l'attuale installato di xbox360 e ps3, attorno ai 100-110 milioni di console, e quando a breve usciranno le nuove console sarà da considerare obsoleta (a meno che non sbaglino qualcosa).

non penso che gli sviluppatori siano tanto scemi, se devono prendere una decisione oggi per un gioco che uscirà tra tre anni, è ovvio che conviene puntare sulla tecnologia nuova, nintendo non avrà i tanto agognati titoli 3rd party IMHO

comunque 300 dollari è un prezzo corretto per la strategia nintendo, se abbassassero il costo dei giochi di un buon 20-30% sarebbe perfetto

PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 13:02
guarda che anche tu ed io possiamo "in spe" essere developer anonimi e postare cazzate.

Ma poi dico, hwupgrade posta notizie fuffa e non posta le dichiarazioni di sviluppatori che hanno i kit di sviluppo in mano.


Interessante :O

ti sfugge il core business della Hardware Upgrade S.r.l. :O

bronzodiriace
10-04-2012, 13:31
ti sfugge il core business della Hardware Upgrade S.r.l. :O

Si ma tralasciando le news etc, ma le recensioni, i test.

Prima non era cosi hwupgrade.

PhoEniX-VooDoo
10-04-2012, 13:41
Si ma tralasciando le news etc, ma le recensioni, i test.

Prima non era cosi hwupgrade.

l'unica-cosa-che-conta-sono-i-click-per-pagina

prima lo capisci e prima cominci a prendere 'nel modo giusto' quello che pubblicano..

Lord Infamia
10-04-2012, 16:07
Un'altra fonte anonima (ho verificato sul sito originale, parlano di una fantomatica "the source"), un'altra non-notizia.

La macchina del fango è sempre accesa, stay tuned.

Ok che Iwata è "diversamente intelligente" (quand'è che capiranno che il Presidente lo deve fare Miyamoto o Sakurai?), ma ricadere 2 volte nello stesso errore, vendere in sovrapprezzo esagerato stile 3DS, sarebbe troppo anche per lui, da dimissioni immediate.

PS: non è Nintendo ad essere antipatica, solo il suo attuale presidente, tra dimenticanze assurde e strategie suicide. :D

AleK
10-04-2012, 17:14
Sarò io tendenzialmente un pò "genovese", ma se il rapporto dollaro euro sarà come sempre unificato, questa cifra non mi pare mica tanto economica.
Vedremo se si dimostrerà più di quel che appare.

EDIT

..d'altronde le controparti MS e Sony sono riuscite a portare avanti una battaglia contro il gaming PC che è abbastanza riuscita..

Ma non era notizia del mese passato che le vendite dei giochi pc per il 2011 sono state da record? :confused:

mau.c
10-04-2012, 17:47
Sarò io tendenzialmente un pò "genovese", ma se il rapporto dollaro euro sarà come sempre unificato, questa cifra non mi pare mica tanto economica.
Vedremo se si dimostrerà più di quel che appare.

EDIT


Ma non era notizia del mese passato che le vendite dei giochi pc per il 2011 sono state da record? :confused:

si ma non sono cresciute di pari passo con l'evoluzione del PC... le console sono in maggiore espansione e hanno aumentato il market share. in più si sono proposte come piattaforma per giocare su internet e come pittaforma di riferimento per lo sviluppo dei giochi anche FPS, il genere più popolare... ;) il tutto in questa generazione.
detto questo il mercato PC non sembra essere arretrato a sentire le voci, il problema è che è un pochino cambiato e comunque non è aumentato proporzionalmente all'espansione dell'industria intera :) quindi lo puoi vedere sotto due punti di vista diversi, in assoluto non è peggiorato ma in relazione al mercato ha perso... questo è quello che ho capito, non è che ho dati precisi sulla vendita PC, è un mercato un po' particolare diffcile da tenere d'occhio

AleK
11-04-2012, 16:36
@mau.c

Io ho sempre pensato che l'unico motivo per la quale venga preso come riferimento la console per lo sviluppo dei giochi, fosse legato esclusivamente a logiche di mercato. Volendo creare un prodotto che possa funzionare su più piattaforme diverse per avere più vendite, dovrai basare tutto il lavoro partendo dal presupposto che dovrà funzionare sulla macchina meno performante. E' per questo che si sviluppa principalmente sulle piattaforme console. Il trasferimento (o porting) della struttura risulta molto più semplice verso l'alto che non viceversa. Il peggio che possa succedere sul porting di un gioco da console, e che nella versione pc non ci siano ottimizzazioni per sfruttare tutte le risorse eventualmente disponibili. Il peggio che possa succedere nell'esempio contrario è che il gioco non giri affatto. Ma non credere che gli sviluppatori siano entusiasti di questo. Spesso devono rompersi la testa per arrivare ad un buon risultato, restando dentro i paletti imposti dalle limitate risorse di una console.

P.S.
Giocare un FPS con il pad di una console è come mangiarsi un pocket coffee senza togliere il cellophane :ciapet:

mau.c
11-04-2012, 19:59
@mau.c

Io ho sempre pensato che l'unico motivo per la quale venga preso come riferimento la console per lo sviluppo dei giochi, fosse legato esclusivamente a logiche di mercato. Volendo creare un prodotto che possa funzionare su più piattaforme diverse per avere più vendite, dovrai basare tutto il lavoro partendo dal presupposto che dovrà funzionare sulla macchina meno performante. E' per questo che si sviluppa principalmente sulle piattaforme console. Il trasferimento (o porting) della struttura risulta molto più semplice verso l'alto che non viceversa. Il peggio che possa succedere sul porting di un gioco da console, e che nella versione pc non ci siano ottimizzazioni per sfruttare tutte le risorse eventualmente disponibili. Il peggio che possa succedere nell'esempio contrario è che il gioco non giri affatto. Ma non credere che gli sviluppatori siano entusiasti di questo. Spesso devono rompersi la testa per arrivare ad un buon risultato, restando dentro i paletti imposti dalle limitate risorse di una console.

P.S.
Giocare un FPS con il pad di una console è come mangiarsi un pocket coffee senza togliere il cellophane :ciapet:

considerazioni logiche dal punto di vista del principio, ma dal punto di vista prettamente commerciale il dato da cui parte uno sviluppatore (o l'analisi che ho fatto sugli FPS) è che su console modern warfare 3 ha venduto 25 milioni di copie e per PC ne avrà vendute 2 milioni se dice bene... almeno questi sono i dati che ho trovato. a prescindere da come uno ci giochi per quanto non posso che confermare che avrei dei problemi a giocare un FPS su console visti i numeri sembra che sia un problema che non abbiamo in molti.

se dunque in una prima fase ci si è posto il problema strategico di avere un gioco che potesse girare sule console per sfruttarne la popolarità crescente, oggi come oggi il problema non si pone nemmeno, semmai qualcuno si chiederà se ne vale la pena di affrontare la spesa per realizzare e distribuire una versione PC. questo a prescindere dalle potenzialità hardware, mi pare attualmente solo ed esclusivamente un problema di performance commerciale.