View Full Version : Noctua NH U12P SE - temperature CPU
GoldKnight
09-04-2012, 20:09
Salve,
ho da poco montato questo dissipatore, su un i7 2600k, mobo asrock z68 extreme 3 gen 3, controllando le temperature da bios, quindi in standby, mi da cpu a 41/42°C e mobo a 35 circa, non e' un po' alta come temperatura per lo standby senza aver ancora overclockato? quindi a 3400ghz?
grazie per le info e possibili suggerimenti al riguardo
PS. come pasta dissipatrice ho messo quella in dotazione con il dissipatore (nh1 o qualcosa di simile) e come case ho un HAF932 della cooler master.
grazie ancora
Straniero
10-04-2012, 06:09
Salve,
ho da poco montato questo dissipatore, su un i7 2600k, mobo asrock z68 extreme 3 gen 3, controllando le temperature da bios, quindi in standby, mi da cpu a 41/42°C e mobo a 35 circa, non e' un po' alta come temperatura per lo standby senza aver ancora overclockato? quindi a 3400ghz?
grazie per le info e possibili suggerimenti al riguardo
PS. come pasta dissipatrice ho messo quella in dotazione con il dissipatore (nh1 o qualcosa di simile) e come case ho un HAF932 della cooler master.
grazie ancora
Ciao. Come temperatura secondo me è alta. io ricontrollerei quantità di pasta termica (quella della noctua è molto buona), montaggio del dissipatore ed areazione case.
Non credo che per ora ci siano problemi, ma quanto era la temperatura ambiente?
prova a vedere quanto registra da win? (realtemp)
GoldKnight
12-04-2012, 00:03
da win, programma asrock per OC, mi da 35°C per la CPU e 30°C per la mobo, temperatura ambiente siamo sui 25 gradi circa.
da bios invece adesso da 38/39°C per la CPU, pasta dissipatrice ho messo al centro 3/4mm di diametro di pasta e come sempre fatto spalmata sulla superficie del procio con una palettina di plastica. alla fine c'e' un piccolo strato di pasta per la CPU.
Sempre fatto cosi' nella mia vita, e fino ad oggi mai bruciato una CPU, ma sinceramente 40/50°C li avevo con i dissipatori boxati con la CPU, con questo dissipatore mi sembra alquanto strano vedere questa temperatura O_o
A voi la parola al riguardo, magari ho fatto qualche strunzata e non me ne son reso conto, anche se non e' il primo sistema che monto :/
grazie ancora per l'aiuto
Straniero
12-04-2012, 06:17
da win, programma asrock per OC, mi da 35°C per la CPU e 30°C per la mobo, temperatura ambiente siamo sui 25 gradi circa.
da bios invece adesso da 38/39°C per la CPU, pasta dissipatrice ho messo al centro 3/4mm di diametro di pasta e come sempre fatto spalmata sulla superficie del procio con una palettina di plastica. alla fine c'e' un piccolo strato di pasta per la CPU.
Sempre fatto cosi' nella mia vita, e fino ad oggi mai bruciato una CPU, ma sinceramente 40/50°C li avevo con i dissipatori boxati con la CPU, con questo dissipatore mi sembra alquanto strano vedere questa temperatura O_o
A voi la parola al riguardo, magari ho fatto qualche strunzata e non me ne son reso conto, anche se non e' il primo sistema che monto :/
grazie ancora per l'aiuto
Se non ricordo male col mio vecchio 920 e quel dissi avevo circa 20 gradi in più di quelli ambiente (per un confronto tuo in full mi toccava i 76° in piena estate), per cui forse e dico forse potrebbe anche starci la tua differenza. Tieni conto che quel dissi funziona meglio quando si scalda la CPU.
Tieni monitorate le temperature e prova una sessione di linx col massimo della memoria. Se vedi che la temperatura arriva a 70° ferma subito perché vuol dire che c'è qualcosa che non va.
I motivi possono essere:
Dissi montato male
Poca pasta termica
ventilazione insufficiente del case
ventole sul dissi montate male (qui puoi anche metterle al massimo che praticamente sono inudibili, comunque se non ricordo male la differenza tra il massimo e il minimo era solo di un paio di gradi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.