View Full Version : Problema con FX8120
Eraovius
09-04-2012, 18:27
Ciao ragazzi, frugo regolarmente Coretemp per vedere un pò il sistema, ho il pc in firma, quindi cpu fx8120 non overcloccata nè nulla con dissi di serie...
Nessun problema, è sempre bello freddo tra i 22 e i 25°, però sia coretemp che cpu-z mi hanno fatto notare che la cpu non scende di velocità.. prima oscillava scalando il moltiplicatore, arrivando anche a 1600Mhz in idle, ora da qualche giorno senza motivi apparenti e con tutti i programmi chiusi eccetto coretemp o cpuz, la cpu rimane sempre fissa a 3400 MHz sempre, anche se il carico in coretemp risulta essere 0%...
Perchè fa così? non ho fatto nè installato nulla negli ultimi giorni..
tecno789
10-04-2012, 20:47
sicuro di non avere disabilitato qualche impostazione da bios relativa al risparmio energetico? Inoltre, ricorda di mettere le impostazioni in windows 7 su "bilanciato" o "risparmio energia" per vedere l'effetto oscillatorio :)
Eraovius
10-04-2012, 21:17
sicuro di non avere disabilitato qualche impostazione da bios relativa al risparmio energetico? Inoltre, ricorda di mettere le impostazioni in windows 7 su "bilanciato" o "risparmio energia" per vedere l'effetto oscillatorio :)
Si nel bios non ho toccato nulla.. le impo sono su "bilanciato" e lo erano anche prima non ho toccato :( ho usato intel burn test e da lì non è più sceso.. rimane fisso a 3400MHz, non che ci siano problemi, però quando è in idle ha una temperatura di 15° o anche meno, così è sempre sui 25-30° e chiaramente consuma anche di più :\ vorrei tornasse a oscillare
tecno789
10-04-2012, 21:21
Si nel bios non ho toccato nulla.. le impo sono su "bilanciato" e lo erano anche prima non ho toccato :( ho usato intel burn test e da lì non è più sceso.. rimane fisso a 3400MHz, non che ci siano problemi, però quando è in idle ha una temperatura di 15° o anche meno, così è sempre sui 25-30° e chiaramente consuma anche di più :\ vorrei tornasse a oscillare
controlla che windows non abbia modificato da solo i settaggi del risparmio energetico del processore, oppure prova ad usare l'impostazione risparmio energia
Eraovius
10-04-2012, 21:26
controlla che windows non abbia modificato da solo i settaggi del risparmio energetico del processore, oppure prova ad usare l'impostazione risparmio energia
Ho guardato il BIOS, e c'era Cool'n'Quiet di AMD disattivato, poi ho reimpostato il default di windows per le opzioni di risparmio energia.. ora sembra che rioscilli... la mia paura è: considerando che lo uso solo io, ognuno in casa ha il suo pc, come può essersi disattivata DA SOLA la funzione dal BIOS?
tecno789
10-04-2012, 21:38
Ho guardato il BIOS, e c'era Cool'n'Quiet di AMD disattivato, poi ho reimpostato il default di windows per le opzioni di risparmio energia.. ora sembra che rioscilli... la mia paura è: considerando che lo uso solo io, ognuno in casa ha il suo pc, come può essersi disattivata DA SOLA la funzione dal BIOS?
non ne ho idea :)
di solito le voci del bios non si cambiano da sole, almeno che la batteria non si sia scaricata e ha rimesso di default le impostazioni.
Eraovius
10-04-2012, 21:45
non ne ho idea :)
di solito le voci del bios non si cambiano da sole, almeno che la batteria non si sia scaricata e ha rimesso di default le impostazioni.
La mobo ha un mese, dubito si sia scaricata :( mi son preoccupato per qualche virus o per una possibile fusione del nocciolo :D
Edit
ho visto che hai già trovato la causa.
PS
a volte l'impostazioni del bios si resettano anche per un mancato boot
;) CIAUZ
gianni1879
11-04-2012, 11:57
devi usare il thread ufficiale della tua cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.