View Full Version : Raid 0 di 2 SSD Sata III
Ciao a tutti,
vorrei porvi questa domanda per togliermi un dubbio atroce.
Ho appena acquistato un disco SSD Corsair Force 3 da 120GB SATA III (non ho ancora potuto provarlo).
Come performance è intitolato 550mb/s in lettura e 510mb/s in scrittura.
Se dovessi acquistare un secondo disco uguale e configurare quindi un RAID 0 con TRIM attivo, avrei un raddoppio delle performance o saturo il SATA III ?
Ahime non capisco se ho 3 GB a canale SATA o è un limite del chipset in se :( !
Secondo voi è utile o un disco singolo basta e avanza ?
Grazie del vostro consiglio :D !
Ciao a tutti,
vorrei porvi questa domanda per togliermi un dubbio atroce.
Ho appena acquistato un disco SSD Corsair Force 3 da 120GB SATA III (non ho ancora potuto provarlo).
Come performance è intitolato 550mb/s in lettura e 510mb/s in scrittura.
Se dovessi acquistare un secondo disco uguale e configurare quindi un RAID 0 con TRIM attivo, avrei un raddoppio delle performance o saturo il SATA III ?
Ahime non capisco se ho 3 GB a canale SATA o è un limite del chipset in se :( !
Secondo voi è utile o un disco singolo basta e avanza ?
Grazie del vostro consiglio :D !
il controller sandforce del tuo ssd diciamo che "imbroglia" nei benchmark poichè loro i bench li fanno con dati comprimibili, ecco spiegato quelle velocità in scrittura in particolare. Leggi in giro dei bench reali di terze parti e ti fai un'idea.
La banda teorica disponibile per il sata3 è di 6G/s per canale quindi si, raddoppieresti le prestazioni in sequenziale e perderesti però il trim, non supportato in raid.
Secondo me un raid ssd è inutile, poi ognuno spende i soldi come vuole.
il controller sandforce del tuo ssd diciamo che "imbroglia" nei benchmark poichè loro i bench li fanno con dati comprimibili, ecco spiegato quelle velocità in scrittura in particolare. Leggi in giro dei bench reali di terze parti e ti fai un'idea.
La banda teorica disponibile per il sata3 è di 6G/s per canale quindi si, raddoppieresti le prestazioni in sequenziale e perderesti però il trim, non supportato in raid.
Secondo me un raid ssd è inutile, poi ognuno spende i soldi come vuole.
Cercando qua e la con Google mi risulta che gli ultimi driver Intel supportano il RAID con TRIM. O ancora non l'hanno implementato ?
Come mainboard ho una AsRock Fatality P67 tanto per chiarire.
Cercando qua e la con Google mi risulta che gli ultimi driver Intel supportano il RAID con TRIM. O ancora non l'hanno implementato ?
Come mainboard ho una AsRock Fatality P67 tanto per chiarire.
mi risulta che i driver 11.5 che supportano il trim in raid siano ancora in fase alpha. potrei sbagliarmi, se li trovi fai un fischio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.