View Full Version : HP 920c o Canon s400
Massimo77
23-04-2002, 11:51
Se doveste scegliere una stampante scegliereste una hp 920c o una Canon s400
Con la canon hai le cartucce del colore separate ma non so se con i driver si può risparmiare inchiostro; Con la Hp hai la possibilità di risparmiare inchiostro con i driver e hai il fronte-retro.:confused:
Scusa, cosa intendi col discorso di risparmiare inchiostro con i driver? Posso far credere alla stampante di avere ancora inchiostro nelle cartucce quando in realtà sono finite, come si fa con la Epson (anche se in modo diverso) ?
Io ho scelto la 920c, anche pensando al risparmio sul costo delle cartucce. Infatti ho già preso il barattolo di refill. Vedremo che casino combinerò alla prima ricarica ;):D
Cmq per la canon mi sembra che si trovino più facilmente cartucce non originali...
Senza dubbio una canon perchè con le cartucce separate risparmi un sacco di soldi e stai sicuro che l'inchiostro lo usi tutto perchè tra l'altro le cartucce sono trasparenti quindi puoi vederlo di persona e inoltre a differenza di altre stampanti che hanno il calcolo dell'inchiostro rimasto fatto da statistiche, la canon ha un sensore ottico che quindi non può sbagliare. Ti consiglio però di usare inchiostro originale perchè in questo modo non avrai nessun tipo di problema. Se poi vuoi usare inchiostro originale allora vai su marche fidate. Inoltre la canon ha il caricamento carta verticale che permette più tipi di supporti cartacei mentre per esempio con la hp è difficile usare cartoncino o altra carta particolare per via del giro della carta.
Originariamente inviato da IronMan
Io ho scelto la 920c,
Potrei sapere come va? Vorrei farci un pensierino...:)
Va bene per ora. Meglio della epson 670 che avevo prima. Ha un paio di difetti però.
Uno è che la funzione per il controllo del livello d'inchiostro non è preciso per niente, nel senso che mi ha avvertito che la cartuccia era da cambiare molto prima che finisse realmente. Dopo quell'avvertimento ho stampato almeno altre 200 pagine. Per fortuna non PRETENDE che si cambi cartuccia come fa Epson, ma ogni tanto salta fuori il messaggio che la cartuccia è da cambiare. Se stai stampando puoi finire la stampa, dopo di che si accende la lucina della stampante e non più lanciare altre stampe, ma basta spegnerla e riaccenderla che puoi continuare a stampare sempre con la cartuccia "esaurita".
L'altro problema è che il software fa un po' di casino quando si attiva la preview delle pagine. Infatti mettiamo che gli ho dato da stampare 20 pagine di un documento pdf. Vengono stampate tutte, ma in ordine semi-casuale, il che ti costringe a rimetterle in ordine manualmente. Se invece si disabilita la preview, tutto va bene. Non so se questo difetto è dovuto a qualche problema di configurazione o di settaggi del mio computer.
Anzi, se qualcuno ne sa qualcosa, mi dica pure... ;)
P.S. mi sto accingendo a riempire la cartuccia finalmente finita col siringone... sperem :D
Ecco appunto, non mi sembrano problemi di poca rilevanza. Vai su Canon e non avrai nessun tipo di problemi!!! Fidati.
Ahi.....:(
E per la qualità di stampa? Quì dovrebbe riprendere punti...:)
Per la stampa non c'è problema, è ottima, ed è anche silenziosissima.
Non ho la possibilità di fare un confronto con la Canon S400, ma ho la sensazione che per quanto riguarda le stampanti economiche, HP sia meglio di Canon a livello di qualità di stampa.
La ricarica è andata bene, come da manuale.
Per quanto riguarda il problema del livello d'inchiostro ingannevole, penso proprio che sia un difetto voluto da HP per far cambiare la cartuccia prima di quanto serva per intascare qualche soldino in più (come fa Epson).
Il problema del software con le pagine stampate a caso non l'ho mai sentito, sembro l'unico! Può essere dovuto ad esempio a casini col vecchio driver (anche se disinstallato) della stampante epson defunta o altro... un giorno provo a installare il sistema operativo su una partizione nuova per vedere se il problema persiste.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.