PDA

View Full Version : Win-7-64bit Ultimate e Sp1


R3D
08-04-2012, 10:42
Buongiorno a tutti....ho bisogno di una mano per un'operazione un pò delicata.

Allora in principio...circa 2 anni fa, feci questa macchina con una copia di windows 7 ultimate 64 non registrata.....quelle che durano un tot per prova...nel frattempo cominciai a lavorare abbastanza seriamente e quindi a configurare la macchina in modo sempre meglio per il mio lavoro...

Finito il periodo di prova di Win...e non potendo in quel momento acquistarne una copia originale, mi sono preso un pò di tempo utilizzando uno dei tanti Loader in circolazione...lo so che adesso molti di voi spareranno a zero s di me...ma l'ho fatto solo per necessità!!!

In effetti questa cosa ha funzionato....fino all'uscita del SP1...che ovviamente non mi installa dicendomi che si è verificato un errore irreversibile o cosa del genere.
Adesso è da un bel pò che possiedo una copia originale di Win 7 Ultimate, comprensiva del Sp1.
Purtroppo non l'ho utilizzata per paura che sputtani tutto e il PC non parta più.
Esiste un metodo per poter "upgradare" il mio Win senza per forza dover formattare o perdere le impostazioni di sistema che ho adesso?

per me è importante perchè ho altri 2 PC che ono configurati per condividere e per essere controllati in modo remoto in entrambe le direzioni....e non è stato facile!!!

Grazie mille ciao.

Khronos
08-04-2012, 11:10
FAI UNA COPIA DI BACKUP DI TUTTO IL TUO LAVORO. primo. sputtaniamo tutto? non so, può darsi di si, può darsi di no.

c'è il kit per regolarizzare la copia, sul sito M$. ma.....


non sapendo che minch.... faccia il loader, ossia "che files va a toccare", io direi:
Arresta il sistema (non ibernazione).
Riaccendi il pc e, poco prima che inizi a caricare windows,
dai una scarica di F8 a ripetizione per far apparire il menù di provvisoria,
vai in modalità provvisoria,
prendi il dvd originale e mettilo nel lettore,
fai start->cmd.exe (clic col destro su quello che appare, esegui come amministratore).

sfc /scannow

al termine riavvia. se ha fatto quello che doveva, dovresti trovarti la copia non autenticata e pronta per ricevere il codice originale.

che gli metti appena te lo chiede, o andando tipo in "sistema".

una volta che è autenticata, prova a installare l'SP1, senza usare windows update, ma scaricandolo tutto intero come ISO o come eseguibile da qua. (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)


dal tuo dvd originale comprensivo di SP1 non puoi farci nulla, ti può servire solo per installare da zero, non puoi "estrarre l'SP1 da li".

R3D
08-04-2012, 11:27
Ciao....ho letto velocemente ma mi piacerebbe provare la tua tecnica!!
Una domanda...ma se non erro nel DVD originale c'è la possibilità di fare 2 tipi di installazione....una da zero e mi pare una come "upgrade"....non potrebbe funzionare?!?!?

Purtroppo ora devo andare via..."parenti...." :rolleyes: ....ma poi quando rientro stasera o domani voglio provarci....unica cosa che mi da da pensare....come eseguo il backup????

Visto che stiamo parlando delle impostazioni di sistema e non dei lavori che tengo sempre in un altro disco?!?!?

Ciao e buona Pasqua!!!

Khronos
08-04-2012, 11:52
Una domanda...ma se non erro nel DVD originale c'è la possibilità di fare 2 tipi di installazione....una da zero e mi pare una come "upgrade"....non potrebbe funzionare?!?!?
.
upgrade. ma upgrade non da seven a seven... non so se è così stupido da "aggiornarsi da solo". il problema è che "l'aggiornamento" ultimamente prevede di prendere il vecchio sistema e ficcarlo tutto in una cartella "windows.old", se deve "mettere tutti i file nuovi da zero" e non riesce "ad aggiornare gli esistenti".
questo vuol dire che potresti trovarti con un sistema "perfettamente nuovo", anche se hai seguito la procedura di "aggiornamento".


come eseguo il backup????

Visto che stiamo parlando delle impostazioni di sistema e non dei lavori che tengo sempre in un altro disco?!?!?


ok. l'unico modo sicuro di fare un esatto backup della tua situazione attuale, (visto che i documenti non sono li) è....

un'immagine del disco fisso, con acronis true image, o drive image, o similari.
da copiare su un altro disco fisso. ^^

se almeno un tuo disco fisso di sistema è Maxtor/seagate, sul loro sito c'è una copia di True image gratuita.

R3D
09-04-2012, 09:11
Ok la partizione di sistema "C" è di un Seagate e poi ho pure un Seagate nuovo da 2T.....domanda stupida......ancora lo so!! :mbe: ....una volta eseguito il backup....e provato il tuo suggerimento, il sistema non dovesse più partire.....come sfrutto il backup?!?!....

Voglio dire...il disco nuovo è un 2Tera...mentre la partizione del mio sistema è di mi pare 170Gb....che si fa?!?!

Si vede che me la sto facendo sotto vero?!?! :stordita:

Il Bruco
09-04-2012, 09:20
upgrade. ma upgrade non da seven a seven... non so se è così stupido da "aggiornarsi da solo".

Sarà stupido ma l'aggiornamento lo fa comunque, specialmete da W7 RTM a W7 sp1, basta partire da SO avviato.

il problema è che "l'aggiornamento" ultimamente prevede di prendere il vecchio sistema e ficcarlo tutto in una cartella "windows.old"

Non è l'aggiornamento che fa questo, ma l'installazione da zero senza formattazione.

R3D
09-04-2012, 09:24
...quindi fatemi capire...se lo facessi perderei irrimediabilmente tutte le impostazioni di rete che ho con gli altri PC?....che è la cosa che mi interessa di più....per non parlare dell'installazione di alcuni programmi....vero?

Il Bruco
09-04-2012, 09:33
Aggiornamento significa aggiornare il SO lasciando intatti sia le impostazioni, sia i programmi installati e sia i dati personali.

Ma è sempre meglio creare un'immagine di sitema prima, poichè se va storto l'aggiornamento, per qualsivoglia motivo, puoi sempre ripristinare il vecchio SO.

R3D
09-04-2012, 09:40
uhm....ho capito....non nascondo che a questo punto sono un pò confuso è credo che la questione vada "pensata" e ragionata ancora un pò!!!

Al momento comunque ho scaricato DiskWizard dal sit Seagate, che sembra essere la versione gratuita di Acronis True Image.

Più tardi lo installo e vedo come funziona....per il resto mi piacerebbe conoscere qualche parere in più....per me è molto importante...ci lavoro e combinazione si tratta della macchina principale.

Mi spaventano di più tutte le impostazioni di sistema...(che si sono accumulate nel corso di 2 anni) che l'installare magari nuovamente i software....voglio dire...per fare la condivisione della rete sui 3 PC restanti, ma soprattutto avere il controllo remoto su ognuno, è stato difficile...ho perfino chiamato un amico che si occupa di reti come mestiere...e non vorrei doverlo disturbare ancora....

Passo più tardi a vedere se ci sono altri commenti a riguardo e per cercare di capire cosa davvero mi conviene fare....lo so che non è una buona situazione la mia....e che difficilmente andrà a buon fine....ma bisogna almeno provarci!!! ;)

Grazie mille per ora.....a dopo!

Khronos
09-04-2012, 10:21
Al momento comunque ho scaricato DiskWizard dal sit Seagate, che sembra essere la versione gratuita di Acronis True Image.
Lo installi.
Poi, al suo interno, dovrebbe esserci l'opzione per masterizzare la ISO autoavviabile.
masterizzi la ISO, avvii il pc con quel cd.

allora... con quel software tu fai una COPIA 1:1 spiccicata del tuo disco fisso di oggi su un disco fisso diverso.
questa copia è tale che... se tu avviassi il pc con SOLO il disco nuovo attaccato, windows non se ne accorge, per lui non è cambiata una cippa (tranne la dimensione del disco.). è un procedimento fantastico... serve quando va cambiato l'harddisk per qualsiasi ragione, o appunto per quando c'è bisogno di riportare un sistema operativo qualsiasi a una situazione "esattamente precedente". capito?

se il disco fisso nuovo è più grosso, non conta. basta che non sia più piccolo dei dati che hai ora.
non serve nemmeno che tu faccia una partizione di 180GB sul tuo disco da 1TB, puoi far l'immagine pure dentro una partizione da 1TB.

se però nel tuo disco da 2TB hai già dei dati, è meglio che fai una partizione separata in cui metterci dentro il backup.

"come sfruttar il backup se qualcosa va storto?
semplice. fai l'operazione INVERSA di quella che hai fatto ora... usando DiskWizard, sposti il backup 1:1 dal 2TB al disco originale, e come per magia ritorna tutto a com'era prima. ^^

R3D
09-04-2012, 10:31
Quindi se ho capito bene....il mio disco attualmente è configurato così:

Seagate da 1.5Tb con seguenti partizioni:

C: System 150Gb circa
F: Varie 640Gb circa
H: Work-I 640Gb circa (importante)

io farei il BackUp del solo C: nel nuovo disco da 2Tb....anche senza partizionarlo tanto non ho intenzione di montarlo per ora....
poi faccio tutte le prove del caso sul mio sistema da 150Gb....e se non dovesse più partire....non faccio altro che ricopiare il contenuto del 2Tb, nella partizione da 150Gb che andrò a formattare giusto?!?!

Khronos
09-04-2012, 12:41
Quindi se ho capito bene....il mio disco attualmente è configurato così:
io farei il BackUp del solo C: nel nuovo disco da 2Tb....anche senza partizionarlo tanto non ho intenzione di montarlo per ora....
poi faccio tutte le prove del caso sul mio sistema da 150Gb....e se non dovesse più partire....non faccio altro che ricopiare il contenuto del 2Tb, nella partizione da 150Gb che andrò a formattare giusto?!?!

esatto, con un appunto.
fai per favore una copia di backup anche della H, "per pararci il didietro". Anche se non dovrebbe neanche minimamente sfiorarla, è sempre meglio.
partizioni in 2 il 2TB e metti dentro System e Work-I.
^^

R3D
09-04-2012, 12:56
<OK.....se oggi la mia tipa non mi costringe ad uscire....ci provo....ti faccio sapere....e mille grazie per la disponibilità e la futura pazienza!!! :)

R3D
11-04-2012, 19:44
Ciao, rieccomi...come si può immaginare sono dovuto uscire....e quindi arrivo solo ora!!

Allora per riprendere il discorso, ho fatto backup della sola partizione del systema e quella del lavoro....ora però se vado a vedere il contenuto del disco da 2Tb che ho usato e precedentemente formattato in NTFS....mi ritrovo un file "MyImage.tib" che roba è????

Ah dimenticavo ho anche masterizzato un DVD chiamato dal programma, DVD di avvio....

Ho fatto tutto giusto?....è ora possibile riprendere il sistema da questo identico punto? se mai dovesse corrompersi qualcosa e dovessi formattare?

Aiutatemi....ho una fifa fottuta!!!!

Ciao e grazie....a stasera!!!