Mattyfog
08-04-2012, 10:10
Ciao a tutti!
Per entrare a far parte del mondo android sto approfondendo, o meglio, studiando java, le cui mie conoscenze si limitavano solo a qualche script javascript. La mia intenzione sarebbe quella di completarne una conoscenza generale e poi approfondire bene tutti gli argomenti.
Mi sono trovato di fronte alle classi astratte e alle interfacce. Nonostante abbia capito la differenza fra le due circa i limiti che queste offrono, non ho capito che senso possa avere usare un'interfaccia piuttosto che una classe astratta. Stando a quello che ho capito una classe può derivare più interfacce ma non più classi. È solo questa la ragione?
Altrimenti che senso avrebbe definire una interfaccia quando si potrebbe definire una classe astratta con solo metodi astratti?
Spero possiate chiarirmi le differenze :) Grazie e buona Pasqua!
Per entrare a far parte del mondo android sto approfondendo, o meglio, studiando java, le cui mie conoscenze si limitavano solo a qualche script javascript. La mia intenzione sarebbe quella di completarne una conoscenza generale e poi approfondire bene tutti gli argomenti.
Mi sono trovato di fronte alle classi astratte e alle interfacce. Nonostante abbia capito la differenza fra le due circa i limiti che queste offrono, non ho capito che senso possa avere usare un'interfaccia piuttosto che una classe astratta. Stando a quello che ho capito una classe può derivare più interfacce ma non più classi. È solo questa la ragione?
Altrimenti che senso avrebbe definire una interfaccia quando si potrebbe definire una classe astratta con solo metodi astratti?
Spero possiate chiarirmi le differenze :) Grazie e buona Pasqua!