View Full Version : Configurazione gaming 1800€
ciao ragazzi...ho provato a buttare giù una configurazione per un pc gaming ma che in realtà vorrei sfruttare sotto tutti gli aspetti per cui vorrei un computer bilanciato, potente e che possa durarmi un po'...budget 1800€ monitor incluso!
dando un'occhiata anche ai topic già aperti avevo buttato giù questa lista ma sicuramente potete darmi qualche buon consiglio visto che sono abbastanza ignorante :)
EK00021229 .RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-12800CL9Q-16GBZL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL 9-9-9-24-2N 1.5V € 99,50 € 94,52 5,00%
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 81,70 € 81,70 0,00%
EK00027584 SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 215,40 € 215,40 0,00%
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Intel 2011 Amd € 72,00 € 72,00 0,00%
EK00015394 Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 73,10 € 73,10 0,00%
EK00014395 Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m2 2ms VGA DVI-D HDMI € 168,20 € 168,20 0,00%
EK00013868 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance € 149,10 € 149,10 0,00%
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,50 € 58,50 0,00%
EK00020907 CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core Box € 276,90 € 276,90 0,00%
EK00028386 Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX € 160,10 € 160,10 0,00%
EK00028642 VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX680 Core 1006/1058MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 489,00 € 489,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.838,52 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 1.519
Che ve ne pare? :)
ndwolfwood
08-04-2012, 09:55
Per giocare ti basterebbe un i5, ma se proprio vuoi spendere a quel punto puoi anche andare sul soket 2011, io farei:
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 67,80
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold € 122,00
CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore € 257,00
Dissipatore CPU Intel High Performance Liquid Cooler Socket 2011 1155 € 67,80
Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4 Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 165,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,90
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 126,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 81,70
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX680 Core 1006/1058MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 489,00
Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 73,10
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m2 2ms VGA DVI-D HDMI € 168,20
Tot. 1660+sp.
C'è qualche aggiustamento: 8gb di ram vanno più che bene, così come 128Gb di ssd, l'ali AX650 in teoria sarebbe già sufficiente a reggere un SLI di queste schede!
Volendo risparmiare ancora potresti mettere una HD7870 che va più che bene con i giochi attuali in FullHD ... in futuro, se mai ce ne fosse bisogno, potresti aggiungerne una seconda in crossfire. Altrimenti attendere la GTX670 ...
Grazie per la risposta...per quanto riguarda la ram potrei essere d'accordo...l'ssd mi piacerebbe averlo bello capiente per questo preferisco il 240 gb e avevo scelto quello perchè come prezzo mi sembrava buono e perchè riporta delle velocità sia in scrittura che il lettura che mi sembrano molto buone (poi non so se è una di quelle cose che scrivono me che poi non corrispondono a realtà :D )
L'alimentatore l'avevo scelto un po' più grande proprio in previsione in futuro di uno sli...pensavo che col 750 andassi sul sicuro...mentre invece volevo chiederti se la gtx670 andrà meglio della gtx680...non mi interessa spendere un centinaio di euro in più se poi posso stare tranquillo con un bel pc per un po' :D
Ringrazio sempre tutti quelli che vorranno darmi qualche suggerimento...
Grazie per la risposta...per quanto riguarda la ram potrei essere d'accordo...l'ssd mi piacerebbe averlo bello capiente per questo preferisco il 240 gb e avevo scelto quello perchè come prezzo mi sembrava buono e perchè riporta delle velocità sia in scrittura che il lettura che mi sembrano molto buone (poi non so se è una di quelle cose che scrivono me che poi non corrispondono a realtà :D )
L'alimentatore l'avevo scelto un po' più grande proprio in previsione in futuro di uno sli...pensavo che col 750 andassi sul sicuro...mentre invece volevo chiederti se la gtx670 andrà meglio della gtx680...non mi interessa spendere un centinaio di euro in più se poi posso stare tranquillo con un bel pc per un po' :D
Ringrazio sempre tutti quelli che vorranno darmi qualche suggerimento...
8 thread logici solo per giocare sono sprecati :mbe: Ora come ora, un 2500K basta e avanza.
Poi bisogna vedere cosa intendi per "sfruttare sotto tutti gli aspetti", cosa intendi? 3D? Rendering?
Perchè non aspetti ivy bridge? ;)
Ora come ora mi sembra poco furbo, se non stupido, passare all'LGA 2011, non vedo perchè complicarsi la vita, visto che stanno uscendo gli Ivy, a breve, con le relative nuove mobo già in circolazione.
ndwolfwood
08-04-2012, 16:13
Bè, non posso non quotare Ar_Es.
Alla fine, se lo scopo principale è il gioco prendi un i5, magari il prossimo i5-3570k.
Un i7 (che sia su 1155 o 2011) non ti durerà di più, è semplicemente più performante per altri scopi, non per giocare ...
...mentre invece volevo chiederti se la gtx670 andrà meglio della gtx680...non mi interessa spendere un centinaio di euro in più se poi posso stare tranquillo con un bel pc per un po'
Chiaramente non pò "andare meglio" essendo il modello inferiore ... ma dovrebbe andare più che bene per giocare a 1920x1080, alla fine una GTX680 è anche troppo per questa risoluzione: ci vorrebbe un bel monitor 2560x1440!
Bè, non posso non quotare Ar_Es.
Alla fine, se lo scopo principale è il gioco prendi un i5, magari il prossimo i5-3570k.
Un i7 (che sia su 1155 o 2011) non ti durerà di più, è semplicemente più performante per altri scopi, non per giocare ...
Chiaramente non pò "andare meglio" essendo il modello inferiore ... ma dovrebbe andare più che bene per giocare a 1920x1080, alla fine una GTX680 è anche troppo per questa risoluzione: ci vorrebbe un bel monitor 2560x1440!
Già era sconveniente passare su lga 2011 a dicembre, pensa ora con l'imminente uscita degli Ivy :D
Semplicemente perchè si spende troppo, non per altro!
Di potenza se ne ha più che a sufficienza!
Uscirà anche l'erede del 2700K, "marchiato" Ivy bridge, io aspetterei!
mentre invece volevo chiederti se la gtx670 andrà meglio della gtx680...
Come la fa 670 a essere più potente della 680? :D
La 680 credo proprio che sarà una dual gpu, ovvero la punta di diamante Nvidia..
Mister D
08-04-2012, 18:37
Come la fa 670 a essere più potente della 680? :D
La 680 credo proprio che sarà una dual gpu, ovvero la punta di diamante Nvidia..
Mi sà che stai facendo confusione con i numeri: la gtx680 è giù uscita ed è una single gpu, mentre invece più avanti secondo i rumors uscirà una 690 basata su due gfk104 (la gpu della gtx680). A breve dovrebbe arrivare la gtx670 che non è altro che la 680 con una manciata di stream processor in meno:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-670-prossima-al-debutto_41581.html
Qua la recensione della 680 se a qualcuno interessa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/nvidia-geforce-gtx-680-arriva-kepler_index.html
Mi sà che stai facendo confusione con i numeri: la gtx680 è giù uscita ed è una single gpu, mentre invece più avanti secondo i rumors uscirà una 690 basata su due gfk104 (la gpu della gtx680). A breve dovrebbe arrivare la gtx670 che non è altro che la 680 con una manciata di stream processor in meno:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-670-prossima-al-debutto_41581.html
Qua la recensione della 680 se a qualcuno interessa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/nvidia-geforce-gtx-680-arriva-kepler_index.html
Hai ragione, per 680 intendevo la 690, cioè la dual gpu! Sennò non avrei detto che era la punta di "diamante" :D
Comunque sia, ovvio che la 680 sia più potente di una ipotetica 670; nella mia opinione credo che avrà un core selezionato la 680, rispetto alle 670!
Enriko81
09-04-2012, 18:10
ciao ragazzi...ho provato a buttare giù una configurazione per un pc gaming ma che in realtà vorrei sfruttare sotto tutti gli aspetti per cui vorrei un computer bilanciato, potente e che possa durarmi un po'...budget 1800€ monitor incluso!
dando un'occhiata anche ai topic già aperti avevo buttato giù questa lista ma sicuramente potete darmi qualche buon consiglio visto che sono abbastanza ignorante :)
EK00021229 .RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-12800CL9Q-16GBZL 1600MHz 16GB (4x4GB) CL 9-9-9-24-2N 1.5V € 99,50 € 94,52 5,00%
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 81,70 € 81,70 0,00%
EK00027584 SSD OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 215,40 € 215,40 0,00%
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Intel 2011 Amd € 72,00 € 72,00 0,00%
EK00015394 Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 73,10 € 73,10 0,00%
EK00014395 Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m2 2ms VGA DVI-D HDMI € 168,20 € 168,20 0,00%
EK00013868 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance € 149,10 € 149,10 0,00%
EK00013861 Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,50 € 58,50 0,00%
EK00020907 CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core Box € 276,90 € 276,90 0,00%
EK00028386 Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX € 160,10 € 160,10 0,00%
EK00028642 VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX680 Core 1006/1058MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 489,00 € 489,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.838,52 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 1.519
Che ve ne pare? :)
troppo videoludica, e poco multimediale.
i dischi SSD non sono affidabili nel lungo periodo, quindi li ci installi solo i 2-3 giochi che usi., quindi ripiega su un 128GB. i dati (come i video hd) li metti sul hard disk meccanico che mi sembra piccolo (hai messo 1TB),piuttosto metti questo come secondario un Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 (143 euro)
cpu basta un i5 2500k. al massimo un 2600k ma solo se sei smanettone con i video.
la vga va bene SE vuoi spendere tanto..anche se bastava spendere meno e upgradare tra 2 anni, ottenendo performance maggiori (tra 2 anni) e risparmiavi 200 euro..
ottenendo performance maggiori (tra 2 anni) e risparmiavi 200 euro..
Tra 2 anni sai quanto altro hardware uscirà?? :mc:
Non si può fare questo discorso, sennò devi rimanda di anno in anno e non avrai mai un pc :asd:
Ciao a tutti ragazzi....intanto voglio ringrazziarvi tutti per esservi interessati a questa discussione...mi state dando i consigli utilissimi che speravo di trovare! grandi!
Allora...intanto volevo dire che non è un pc che dovrei fare con massima urgenza, diciamo entro un mesetto...a tal proposito per esempio mi sembra ovvio che devo attendere l'uscita delle cpu ivy bridge...non ero aggiornato a riguardo ma ovviamente bisogna aspettare queste cpu con nuova architettura...
Per quanto riguarda le mie esigenze non devo solo giocare col pc ma devo farci un pò di tutto...sono uno smanettone, passo il tempo modificando tutto quello che può essere modificato e uso programmi di tutti i generi ache se per brevi periodi magari...inoltre studio ingegneria e non escludo la necessità di lavorare con certi programmi di progettazione e grafica...per questo mi ero orientato verso un computer bilanciato (più che bilanciato un pc di alto livello sotto tutti gli aspetti).
L'idea di dover fare in un futuro prossimo aggiornamenti hardware non mi alletta anche perchè oggi ho la possibilità un domani non si sa :ciapet:
Per quanto riguarda la scelta dei dischi non mi piace tanto l'idea di avere volumi troppo grandi...come avete detto non si sa mai se si rompono...per questo preferirei invece di un unico hdd meccanico da 2 o 3 gb 2 o 3 hdd da 1 gb...l'ssd da 120 gb secondo me è piccolino...non ne ho mai avuto uno ma lo desidero da tanto...
A questo punto la scelta della cpu la rimanderei di qualche giorno...mi pare che le nuove cpu "escano" fra 2 settimane circa...
Per il resto avrei delle domande da farvi per poter scegliere consapevolmente...
Avevo scelto la ram guardando fra le quad channel...che vantaggi comporta una ram del genere?mi sembra di aver capito che è semplicemente il numero di banchi di ram ma cambia qualcosa ad averne 2 o 4 per esempio? una volta mi sembra di aver letto che non si riesce a sfruttare le ram oltre i 1600 MHz è vero? conviene puntare su ram con frequenze alte?
Ciao a tutti ragazzi....intanto voglio ringrazziarvi tutti per esservi interessati a questa discussione...mi state dando i consigli utilissimi che speravo di trovare! grandi!
Allora...intanto volevo dire che non è un pc che dovrei fare con massima urgenza, diciamo entro un mesetto...a tal proposito per esempio mi sembra ovvio che devo attendere l'uscita delle cpu ivy bridge...non ero aggiornato a riguardo ma ovviamente bisogna aspettare queste cpu con nuova architettura...
Per quanto riguarda le mie esigenze non devo solo giocare col pc ma devo farci un pò di tutto...sono uno smanettone, passo il tempo modificando tutto quello che può essere modificato e uso programmi di tutti i generi ache se per brevi periodi magari...inoltre studio ingegneria e non escludo la necessità di lavorare con certi programmi di progettazione e grafica...per questo mi ero orientato verso un computer bilanciato (più che bilanciato un pc di alto livello sotto tutti gli aspetti).
L'idea di dover fare in un futuro prossimo aggiornamenti hardware non mi alletta anche perchè oggi ho la possibilità un domani non si sa :ciapet:
Per quanto riguarda la scelta dei dischi non mi piace tanto l'idea di avere volumi troppo grandi...come avete detto non si sa mai se si rompono...per questo preferirei invece di un unico hdd meccanico da 2 o 3 gb 2 o 3 hdd da 1 gb...l'ssd da 120 gb secondo me è piccolino...non ne ho mai avuto uno ma lo desidero da tanto...
A questo punto la scelta della cpu la rimanderei di qualche giorno...mi pare che le nuove cpu "escano" fra 2 settimane circa...
Per il resto avrei delle domande da farvi per poter scegliere consapevolmente...
Avevo scelto la ram guardando fra le quad channel...che vantaggi comporta una ram del genere?mi sembra di aver capito che è semplicemente il numero di banchi di ram ma cambia qualcosa ad averne 2 o 4 per esempio? una volta mi sembra di aver letto che non si riesce a sfruttare le ram oltre i 1600 MHz è vero? conviene puntare su ram con frequenze alte?
Allora aspetti Ivy bridge se non hai fretta, e ti prendi un presunto erede del 2700K ;)
Potresti elencare un pò di programmi che useresti potenzialmente (Autocad? Multisim? Photoshop? Ecc ecc)?
Un ssd da 120gb, fidati, è sufficiente per i programmi e per il sistema operativo!
E i tempi di caricamente del s.o. sono veramente brevi.
Parliamo comunque di un tempo di accesso ai file di 0.1/0.5 ms, calcolando un buon ssd.
Poi vabbè, ha i suoi pro e i suoi contro rispetto a un hdd meccanico (è molto più veloce, scalda molto meno, occupa poco spazio; però la vita dell'ssd è inferiore, praticamente più il taglio dell'ssd è piccolo, più la durata è inferiore.
Poi sfiora il prezzo di 1€/GB, ecc.)
La risposta è no.
Se parliamo di sandy, ovvio.
Bisognerà vedere con gli Ivy, ma probabilmente sarà la stessa cosa, cioè:
La frequenza della ram poco importa su sandy (idem per i timings), delle ram CL9 a 1333mhz bastano e avanzano.
Poi, se vuoi fare punteggio in un benchmark, ovvio dovresti puntare sempre a frequenza più alte e magari anche timings meno rilassati, però la differenza è veramente piccola e priva di senso! (per il prezzo elevato)
Un kit dual channel da 8gb delle Vengeance (o anche magari Ripjaws, che salgono molto meglio in overclock, le vengeance sono molto dure a salire) dovrebbe bastare.
Occhio invece per i quad channel, sono ovviamente 4 banchi di ram, che, possono andare a cozzare contro il dissipatore.
In caso tu voglia un quad channel, magari prenditi delle low profile:
http://www.hardware-mind.it/store/357-841-large/memorie-ram-corsair-vengeance-low-profile-ddr3-pc3-12800-kit-8gb-cml8gx3m2a1600c9-.jpg
Ovviamente, parlo se hai un dissipatore buono (e di conseguenza ingombrante).
Se userai il dissipatore stock della Intel, non avrai problemi.
Ovviamente con un quad channel, la cpu si overcloccherà un pò più a fatica, cioè richiederà più Vcore.
GRANDE!
2 banchi secondo me sono perfetti...come programmi penso che a giro li userò quelli che hai elencato...specialmente autocad e derivati...
per l'ssd dici che ad un taglio minore corrisponde una vita inferiore...io continuo ad essere tentato dal 240GB :D
per la dissipazione avevo pensato ad un dissipatore a liquido...mi sembra di capire dalle immagini che ho una discreta libertà per posizionare il radiatore...
sarà una configurazione abbastanza silenziosa? potrebbero servirmi dissipatori per ram o che ne so? (vedo che li vendono ma dubito che servano realmente se non per gente che come dicevi tu fa benchmark ecc...)
per il monitor mi sembra di capire che siete tutti d'accordo su questo...è un buon modello?ha qualcosa di particolare? :D ci sono alternative interessanti per prezzi simili?
GRANDE!
2 banchi secondo me sono perfetti...come programmi penso che a giro li userò quelli che hai elencato...specialmente autocad e derivati...
per l'ssd dici che ad un taglio minore corrisponde una vita inferiore...io continuo ad essere tentato dal 240GB :D
per la dissipazione avevo pensato ad un dissipatore a liquido...mi sembra di capire dalle immagini che ho una discreta libertà per posizionare il radiatore...
sarà una configurazione abbastanza silenziosa? potrebbero servirmi dissipatori per ram o che ne so? (vedo che li vendono ma dubito che servano realmente se non per gente che come dicevi tu fa benchmark ecc...)
per il monitor mi sembra di capire che siete tutti d'accordo su questo...è un buon modello?ha qualcosa di particolare? :D ci sono alternative interessanti per prezzi simili?
Autocad per i disegni, Multisim per le simulazioni dei circuiti elettrici, poi ce ne sono altri a bizzeffe!
Dipende dal case, quale case hai? Se è spazioso potresti metterlo all'interno, oppure sopra il case.
Son cose che poi deciderai in futuro :D
Dissipatori per ram? Naah, a meno che tu non le voglia overcloccarle di 1 ghz :asd:
Nel tuo caso andrebbe bene un kit da 8gb a 1600mhz per le ram, poi al limite, se ti serve quell'1% di potenza in più, le porterai a 1866mhz o oltre, rilassando i timings (ovvero provando a aumentarli).
L'impianto a liquido è una scelta molto minuziosa, dovrai perderci un pò di tempo e anche sbatterci la testa :D Un impianto al limite della decenza, stai sui 200-300€, indicativamente.
Che ssd avevi in mente di prendere?
E il monitor? Io non ho menzionato nessun monitor fino ad ora :)
Spero di essere stato più completo possibile!
Allora...per il dissipatore pensavo a qualcosa del genere ma mi sembra di aver capito che non è a liquido visto che sta sui 70€ XD
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00018190_1.jpg
per il monitor si tratta dell'Asus VE248H...
come ssd invece pensavo a questo :D
OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00027584_1.jpg
secondo te sono reali le velocità indicate?
Allora...per il dissipatore pensavo a qualcosa del genere ma mi sembra di aver capito che non è a liquido visto che sta sui 70€ XD
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00018190_1.jpg
per il monitor si tratta dell'Asus VE248H...
come ssd invece pensavo a questo :D
OCZ Agility 3 240GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 500MB/s SATA3
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00027584_1.jpg
secondo te sono reali le velocità indicate?
i kit della corsair non mi sono mai piaciuti molte volte perchè raffreddano meno di un buon dissipatore ad aria. I monitor Asus nemmeno :asd: a distanza di 3 anni mi sono pentito di aver preso un VH226H e non un samsung. OCZ per ssd? ma neanche per sogno :asd:
ahahahaha bene :D
cmq sono tutto orecchie (meglio occhi visto che leggo)...per il dissipatore corsair ne ho preso uno a caso solo per indicare il genere...ma ce n'è anche intel mi sembra e non ricordo quali altri...convengono come dissipazione e rumorosità?
per il monitor voglio sceglierlo bene...con un pc del genere è obbligatorio averne uno buono...
l'ssd l'ho preso guardando le velocità e il prezzo...non conosco la qualità delle varie marche...tu cosa mi consiglieresti sempre da 240GB con buona velocità in lettura e scrittura? (ovviamente anche abbastanza affidabile pur essendo un ssd)
i kit della corsair non mi sono mai piaciuti molte volte perchè raffreddano meno di un buon dissipatore ad aria. I monitor Asus nemmeno :asd: a distanza di 3 anni mi sono pentito di aver preso un VH226H e non un samsung. OCZ per ssd? ma neanche per sogno :asd:
Già!
Gli ocz sono... sono i primi che non vanno come specifica :asd:
Fra l'altro il dissipatore a liquido che ha postato, sembrerebbe un H50, ed è abbastanza scrausetto per essere a liquido!
A questo punto vai con un dissipatore di fascia top, ad aria, con 70€! Ed e' prestazionalmente superiore, ovvio!
Quello schermo eliminalo, guarda questo: Link (http://www.bpm-power.com/it/product/25708/), l'ML239H, ed è anche un IPS.
Punga, potresti mettere dei prezzi di riferimento per ogni componente? giusto più o meno!
I monitor Asus nemmeno :asd:
Eh ma dovresti ricrederti :D
Guarda l'ML239H, è un ips ed è più che buono anche per il gaming! E' quello che ho io, ed è una meraviglia! Apparte i tasti touch, non mi fanno impazzire particolarmente!
ahahahaha bene :D
cmq sono tutto orecchie (meglio occhi visto che leggo)...per il dissipatore corsair ne ho preso uno a caso solo per indicare il genere...ma ce n'è anche intel mi sembra e non ricordo quali altri...convengono come dissipazione e rumorosità?
per il monitor voglio sceglierlo bene...con un pc del genere è obbligatorio averne uno buono...
l'ssd l'ho preso guardando le velocità e il prezzo...non conosco la qualità delle varie marche...tu cosa mi consiglieresti sempre da 240GB con buona velocità in lettura e scrittura? (ovviamente anche abbastanza affidabile pur essendo un ssd)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html per i monitor non sono aggiornatissimo. Comunque vai su samsung, ho un 760bf da cui sto scrivendo adesso comprato nel 2006 e dopo 6 anni funziona ancora bene. (tranne un piccolo ma fastidiosissimo difetto strutturale)
sono daccordo con lgi ultimi consigli, ssd melgio un modello samsung 830, dissipatore per overclock di medio-alto livello usaerei un modello ad aria da zalman 9900 fino ad arrivare a noctua NH-D14, processore un i5 2500K o 3570K
come vga per un solo monitor full-hd prendere più di una 7870/7950 sarebbe fin troppo, se in futuro pensi di arrivare a risoluzioni più elevate tanta vale prendere ina di quelle schede e sfruttarne due in coppia (per cui effettuando un crossfire, ma anche uno sli)
sono daccordo con lgi ultimi consigli, ssd melgio un modello samsung 830, dissipatore per overclock di medio-alto livello usaerei un modello ad aria da zalman 9900 fino ad arrivare a noctua NH-D14, processore un i5 2500K o 3570K
come vga per un solo monitor full-hd prendere più di una 7870/7950 sarebbe fin troppo, se in futuro pensi di arrivare a risoluzioni più elevate tanta vale prendere ina di quelle schede e sfruttarne due in coppia (per cui effettuando un crossfire, ma anche uno sli)
Son d'accordo, ma non sulla vga!
Una 7870 (ipotetica) perchè dovrebbe essere troppo? Se hai il budget che lo permette, e se hai uno schermo a freq. di aggiornamento di 60hz (o magari 120hz) perchè mai dovresti inchiodarti sui 30 fps o meno?
Magari con una 7870, di media, superi anche i 60 fps!
perchè in full-hd sarebbe già sufficiente una 7870, ricordo che raggiunge i 40fps su BF3 in ultra, superando i 60fps su high senza problemi (parlo con i driver "vecchi" di lancio) per cui la trovo già molto valida, se si vuole raggiungere il top allora tanto vale usarne davvero due (ma su una risoluzione più alta dell full-hd o pioù monitor magari)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.