View Full Version : Cerco consigli per programmi di desktop modding
Son rimasto un po' indietro con i softwares e considerato che ho deciso di modificare un pochino seven x64 magari potete darmi qualche consiglio.
Necessita':
1 -info di sistema
Samurize... vecchio ma rimane comunque a mio avviso il migliore. Ha una gui abbastanza semplice e ci si puo' fare di tutto, son riuscito ad aggiungere tutti i contatori perfmon, bisogna solo vedere se qualche applicazione .net non li fa saltare di nuovo. Sinceramente dubito ci sia qualcosa di meglio... magari qualche nuovo plugin grafico visto che turnimage.dll ha il brutto vizio di "velocizzare" l'aggiornamento della configurazione?
Una sola cosa.. minifont gradevoli (la configurazione e' in uno spazio riservato sopra la taskbar in modo da avere carico cpu, temperature e uso della rete) oltre il classico TT visitor?
2 - Start
Ancora devo provare ma w7 start orb changer dovrebbe andare bene, no? Prima che comincio a testare... la dimensione del pulsante start si puo' variare o e' fissa quando si usa questo programma? La parte attiva del pulsante comprende anche la trasparenza?
3 - Dock
Ne ho provati un po' di nuovi tipo nexus ma objectdock continua a sembrarmi il migliore, ovviamente con la docklet stack. La dock la tengo a comparsa a sinistra pinnata al desktop (come su unity). Ci son stack docklet migliori della classica stack docklet di rocketdock?
4 - Meteo
... e qui ancora non ho trovato un programma che mi soddisfi. Di usare rainmeter non se ne parla, a configurare con i .ini ci metto un secolo.
Samurize non son mai riuscito a farlo andare con un plugin per il meteo
Il gadget meteo di windows non e' poi cosi' malaccio ma non si puo' editare con le trasparenze in quanto l'alpha viene visualizzato come magenta
xwidget ha dei buoni temi gia' fatti ma anche li' mi sembra di aver capito che andare di editing non e' cosi' facile
uhm... c'e' qualcosaltro? Premessa: il meteo sulla dock non mi piace, lo voglio sullo sfondo del desktop
5 - Stack su taskbar
Il migliore che ho trovato e' standalonestack2 , che consente anche di navigare negli stack come se fossero cartelle e di personalizzare le icone, c'e' qualcosa di meglio?
6 - msstyle
Gia' patchati i file necessari ad installare temi non firmati, cosa si puo' usare per creare nuovi msstyle? Anche qui non prendo in seria considerazione reshack , troppe variabili su cui metter mano.
7 - Icone di sistema
Programmi per cambiare le icone di sistema di seven x64?
Grazie in anticipo :)
1 -info di sistema
Samurize se riesce a raggiungerti tutto.
ma oramai è vecchio e non più toccato. a me, per esempio, qualsiasi tentativo abbia fatto non mi legge l'occupazione processore,ne dai suoi meter ne dai WMI ne da niente.
Rainmeter invece è nuovo (e mi funziona) e in continuo aggiornamento, si impiega poco a imparare a usarlo, anche se "sembra difficile" e si deve lavorare col notepad.
Una sola cosa.. minifont gradevoli (la configurazione e' in uno spazio riservato sopra la taskbar in modo da avere carico cpu, temperature e uso della rete) oltre il classico TT visitor?
non saprei dirti.
2 - Start
non uso seven, aspetta altri utenti.
3 - Dock
Objectdock tutta la vita.
Ci son stack docklet migliori della classica stack docklet di rocketdock?
non ne uso, mi bastano le icone singole.
4 - Meteo
... e qui ancora non ho trovato un programma che mi soddisfi. Di usare rainmeter non se ne parla, a configurare con i .ini ci metto un secolo.
io usavo direttamente Samurize, per il meteo.... se vuoi usare ancora samurize, basta usare il weather2007.dll o non mi ricordo come si chiama. è tutto nel suo thread, nel PRIMO post (cliccami). (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535189)
se vuoi usare Rainmeter, ci sarà anche per lui il modo, basta trovarlo sul loro sito in 10 secondi.
PS. il modding click click tuttofatto e bello pronto "non esiste". o fai fatica, o non è modding :P
5 - Stack su taskbar
StandaloneStack2 non è altro che la stessa libreria spiccicata esatta dello stack docklet, avviato da un eseguibile standalone al posto che da un oggetto docklet dentro l'eseguibile di una dock. ^^
quindi, se ti trovi bene con quello, usa quello... ^^
6 - msstyle
Cosa si puo' usare per creare nuovi msstyle? Anche qui non prendo in seria considerazione reshack , troppe variabili su cui metter mano.
per Xp c'era un editor di MsStyle, ma per Vista e per Seven non ne sono usciti, nemmeno a pagamento. SteelFlash, su questo forum e su deviantart, che ha creato un msstyle stupendo... l'ha fatto via reshack e tanta pazienza... :D
7 - Icone di sistema
Programmi per cambiare le icone di sistema di seven x64?
bho.
aspetta anche altri utenti.
Anch'io non riuscivo ad agganciare i contatori che riguardavano la lan, poi ho provato con questo metodo (http://support.microsoft.com/kb/300956/it), mi e' bastato il comando Lodctr /R per far apparire quelli che mancavano.
La wheather.dll non son mai riuscito a farla andare con il meteo di roma neanche su xp... magari vedo di riprovarci
Grazie
1) Non conosco Samurize e non saprei il grado di compatibilità con 7
2) Quel programma che vuoi usare è il migliore e più sicuro, io lo imposto patchando le risorse piuttosto che la ram, perchè mi sembra più stabile in questo modo.
Non puoi variare le dimensioni del pulsante con questo programma, ma puoi scegliere bmp di dimensioni più grandi o piccole, se ne trovano di tutte le misure.
3) Se vuoi usare la stack Docklet allora RocketDock resta la migliore
4) Il gadget meteo di Windows hai il provider msn troppo limitato e comunque non mi è mai piaciuto. Personalmente uso XWidget per aggiungere tutti i widget utili e facilmente personalizzabili, certamente molto più di rainmeter.
Io l'ho impostato in modo da poterlo aprire e chiudere con due tasti, in pratica lo uso esattamente come fosse la Dashboard del Mac :asd:
Tra l'altro nella prossima versione è prevista l'aggiunta di poter impostare uno sfondo fisso per il tema XWidget, quindi diventerà una vera Mac Dashboard :D
5) C'è anche 7Stacks
6) Window 7 Style Builder
7) FileTypesMan
Non conosco Samurize e non saprei il grado di compatibilità con 7
Mah... la compatibilita' di samurize con seven varia a seconda delle funzioni che si utilizzano ma a me non servono cose troppo complicate, solo una barra sulla taskbar che visualizzi temperature, uso rete, utilizzo cpu. Per le temperature e' linkato a speedfan (speedfan e' un po' macchinoso da far partire con i diritti di admin per visualizzare le temp degli hd ma passando dallo scheduler tutto si risolve). Per capirci...
http://img804.imageshack.us/img804/3/taskbari.png (http://imageshack.us/photo/my-images/804/taskbari.png/)
Alcuni hanno problemi ad agganciare alcuni contatori, personalmente con la procedura descritta son riuscito a farli apparire tutti. L'unico che sballa e che sballava anche con xp e' quello della frequenza cpu in overlock ma lo stesso seven riconosce frequenze a casaccio...
Quel programma che vuoi usare è il migliore e più sicuro, io lo imposto patchando le risorse piuttosto che la ram, perchè mi sembra più stabile in questo modo
Uhm... quindi quello si avvia dopo windows modificando solo la dll caricata in memoria, giusto? La trovi instabile o occupa troppo risorse?
Tu invece hai modificato direttamente la dll presente in windows\resource, no? Per curiosita'... qual'e' il percorso e la dll che contiene lo start?
Se vuoi usare la stack Docklet allora RocketDock resta la migliore
Objectdock lo trovo un pelino piu' fluido di rocketdock e con una qualita' migliore nel ridimensionamento delle icone.
Il gadget meteo di Windows hai il provider msn troppo limitato e comunque non mi è mai piaciuto
I moduli a scomparsa li usavo tempo fa su xp con sysmetrix (altro ottimo programma non piu' aggiornato)... in effetti anche la barra laterale con lo stack dovrebbe finire per fungere un po' da dashboard in stile unity (...hai presente l'intero pannello di controllo su stack? :sofico: )
Hai qualche link che spieghi come creare widget meteo per xwidget? Come va in quanto ad occupazione risorse con widget molto grandi? Alla fin fine il meteo potrebbe anche direttamente integrarsi sul desktop...
C'è anche 7Stacks
Conosco, forse e' stato il primo stack su supertaskbar, ha il pregio/difetto di utilizzare direttamente l'msstyle per lo sfondo dello stack. Al momento mi sembra piu' adeguato standalonestack2
Window 7 Style Builder
E' meno buggato del vecchio stylebuilder per xp? :p Immagino che di free non ci sia niente, vero?
FileTypesMan
Da provare, grazie mille ;)
Uhm... quindi quello si avvia dopo windows modificando solo la dll caricata in memoria, giusto? La trovi instabile o occupa troppo risorse?
Tu invece hai modificato direttamente la dll presente in windows\resource, no? Per curiosita'... qual'e' il percorso e la dll che contiene lo start?
L'ho modificata direttamente col programmino, basta spuntare la casella sotto, resource invece di ram.
Non ho mai approfondito dove sia l'immagine dell'orb, ma basta una ricerchina su google credo ;)
http://www.door2windows.com/windows-7-start-button-creator-create-windows-7-start-buttons-with-ease/
Hai qualche link che spieghi come creare widget meteo per xwidget? Come va in quanto ad occupazione risorse con widget molto grandi?
Più che un link, potresti contattare direttamente gli sviluppatori alla loro email.
XWidget anche con 20 widget attivi consuma molto ma molto meno della Sidebar di 7, a me non supera quasi mai i 2/3 mb di ram, cpu praticamente inutilizzata, strano ma vero :sofico:
Comunque non lo tengo fisso, ma come dicevo lo apro quando serve utilizzandolo come la normale dashboard e poi lo richiudo
Sullo Style builder per 7 non saprei dirti non avendolo mai provato.
Per lo start dovrei aver capito, son 3 54x54 uniti, se si superano i 40px "canonici" della barra di seven lo start viene tagliato ma la parte superiore "in eccesso" viene mostrata in modalita' hoover, abbastanza comodo se si vogliono usare i pixel normalmente "tagliati" per un po' di glow :D
Per xwidget non trovo proprio documentazione... mi sa che cercare di contattare direttamente gli sviluppatori non e' una cattiva idea. Anche se... temo che il core dei widgets si occupi direttamente di molte cose in quanto vedo pochissimo codice, la vedo dura a prendersi i tag di accwheater in italiano...
Provero' con stylebuilder, tanto in effetti non penso che andro' sulla customizzazioe totale per quanto riguarda l'msstyle
la vedo dura a prendersi i tag di accwheater in italiano...
ComunqueAccuweather è il provider di tutti i gadget meteo di XWidget, sinceramente anche se in inglese non lo trovo poi così scomodo
Ho scritto all'email di supporto di xwidget ma ancora non ho ricevuto risposta... in compenso ho cominciato a capire qualcosa del programma, si possono anche creare icone meteo animate... considerando la leggerezza del programma in termini di cpu e ram si potrebbe anche creare una bella configurazione con animazioni in fullscreen (almeno a 1024*768 un'animazione carica pochissimo la cpu).
Una domanda: sapete dove si puo' prendere la lista completa dei tag di accuweather in maniera tale da essere sicuri di avere un icona per ogni "stato"?
Strano, di solito a me hanno sempre risposto. Prova magari a scrivere dal loro spazio su DeviantArt
prova con questi (http://www.weather.gov/xml/current_obs/weather.php).
@eress
Provero' anche su DA, grazie
@khronos
OMG... son DAVVERO tanti... che tu sappia accuweather li usa tutti? Il fatto che voglio icone animate complica parecchio le cose, sopratutto perche' avevo intenzione di creare una configurazione "minimalista" che in termini di design rende piu' complessa la differenziazione di icone con stati troppo simili...
http://img189.imageshack.us/img189/9500/weathertest.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/weathertest.png/)
pistorius08
23-05-2012, 10:40
per il meteo in Rainmeter usa VClouds Weather 2........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.