PDA

View Full Version : consiglio configurazione per rielaborazione foto in raw


fssdfsfsdfdsfsfd
07-04-2012, 13:24
consiglio configurazione per rielaborazione foto in raw, alcune cose come gli hd sata, il case silvertone e l'alimentatore 850 watt li ho già mi mancano scheda madre, cpu , ram e scheda video andrò ad affiancare il mio pc ad un monitor con risoluzione 2560x160
con una spesa intorno hai 600 euro massimo cosa mi consigliereste ?

come cpu sono intenzioanto ad aspettare l'arrivo dei nuovi ivy bridge 3770k
per le ram pensavo alle ddr3 corsair vengeance blue low profile 8 gb
Cosa mi consigliate come scheda madre e scheda video per far si che tutto sia compatibile? grazie

wizard1993
07-04-2012, 14:48
come cpu sono intenzioanto ad aspettare l'arrivo dei nuovi ivy bridge 3770k


ecco appunto, visto che vuoi aspettare e visto che i prezzi e disponibilità sono molto oscillanti, meglio che tu torni a chiedere nei momenti adiacenti all'acquisto

ndwolfwood
07-04-2012, 14:48
Non so quanto incida l'hyper threading sulle conversioni raw ... in genere i test sul photoediting (che però si basano perlopiù sull'applicazione di filtri) dicono di no.
Cioè potresti tranquillamente fare con un i5-3570k.
Per la grafica, se non hai altre esigenze, potresti usare l'integrata che negli IvyBridge sarà anche più potente.

wizard1993
07-04-2012, 14:51
Per la grafica, se non hai altre esigenze, potresti usare l'integrata che negli IvyBridge sarà anche più potente.

un anno fa di avrei dato ragione, ma ad oggi con mezza suite adobe che sfrutta cuda anche su alcune schede consumer non sarei troppo convinto
per l'ht, ormai tutti i software sono parallelizzati e su lavori del genere serve pura e semplice forza bruta

Alessio2405
07-04-2012, 15:21
600€ è un pò pochino...

ndwolfwood
07-04-2012, 15:25
un anno fa di avrei dato ragione, ma ad oggi con mezza suite adobe che sfrutta cuda anche su alcune schede consumer non sarei troppo convinto


Dovrebbe poter sfruttare anche le Intel HD-Graphics (in particolare il CS6 è già testato sulla futura HD4000* in OpenGL/OpenCL) ... certo bisogna vedere i risultati ma ci proverei, una scheda è sempre possibile aggiungerla!

* correggo: quello che avevo letto >link< (http://forums.adobe.com/thread/979969?tstart=0) specificava la P4000 (Xeon), cmq sono supportate in genere.

fssdfsfsdfdsfsfd
08-04-2012, 11:54
grazie delle risposte ora ho qualche informazione in più !!:)
600 euro lo so sono un pò pochini.. vediamo se si riesce a stare su quella soglia ...poco probabile però..hehee
per esempio non ho idea di quanto costeranno i nuovi ivy , ma per la fotografia è proprio necessario puntare sugli i7 a quella risoluzione anzichè restare sugli i5 ? se decido di puntare sugli i5 penso che un bel 100 euro sarebbe già risparmiato . Per quanto riguarda la scheda madre ho dato un occhio in giro e di compatibili con le nuove cpu ci sono la P67, Z68, H67, H61 mentre da quello che ho capito le Z77 sono solo per gli ivy, secondo voi vale la pena puntare su una di queste mobo ?, oppure conviene aspettare dopo l'uscita dei nuovi processori se verranno immesse sul mercato le nuove motherboard.
grazie