View Full Version : Prospettiva Impresa di Telecom Italia e Microsoft: il cloud per le PMI
Redazione di Hardware Upg
07-04-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/prospettiva-impresa-di-telecom-italia-e-microsoft-il-cloud-per-le-pmi_41586.html
Telecom Italia e Microsoft hanno presentato un importante accordo per portare alle PMI italiane valide soluzioni cloud. In questo progetto i partner tecnologici locali - i fiduciari - avranno importanza strategica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
07-04-2012, 08:31
Concordo.
Con la 640 che cloud mi possono offrire?
Con le tariffe per il satellite a cifre altissime e a volume di traffico, con 4-8 gb cosa ci faccio col cloud?
Dai, Telecom è ridicola. Non ha un piano di sviluppo industriale dal giorno che Dalema l'ha regalata alle banche italiane e amici.
giovannifg
07-04-2012, 09:44
Non posso che concordare pienamente con i due interventi precedenti. E' veramente uno schifo, e la situazione in generale delle infrastrutture di comunicazione nel Paese è a livelli imbarazzanti.
E comunque non ho capito come mai il sistema, che si è già consolidato così, dovrebbe essere sconvolto solo per far entrare Telecom fra fornitori di soluzioni e utenti finali. Mi sembra un po' un'illusione... ma se ci credono loro....
pabloski
07-04-2012, 10:50
Ma non lo vedete che prendono in giro? Prospettiva Impresa? Che prospettive? Quelle del fallimento, vista l'attuale situazione italiana.
Piccioneviaggiatore
07-04-2012, 21:22
Le due piu' adatte!!!...
scappo a gambe levate....
;)
Mcrosoft e telecom...chi le conosce...........
Veramente patetici, il cloud prossimo fallimento della net economy. Potenziare dorsali, mettera fibra e coprire tutto il paese non eh.:banned:
paranoic
08-04-2012, 09:54
Scusate...chi sostiene che Telecom dovrebbe potenziare dorsali in fibra e coprire tutto il paese ha in parte ragione, ma allo stesso tempo essendoci sul mercato diversi competitor, Telecom dovrà cercare di presentarsi pronta e vigile anche nel settore del cloud che a mio modestissimo parere, non fornisce al momento attuale grosse garanzie per un privato, figuriamoci per una PMI o per lo stato. Ripeto, al momento attuale, in un prossimo futuro non lo so...ma ad istinto attualmente mi convince poco. Inoltre Telecom Italia viene ancora vista come compagnia di stato, ma non lo è più, od almeno non nella stessa percentuale..quindi deve creare valore per gli azionisti e per farlo deve essere competitiva anche rispetto ad altri competitor. Il ns. paese è arretrato sotto diversi punti di vista in infrastrutture, investimenti in ricerca, telecomunicazione etc...ma ripeto non possiamo pretendere che i vari director executive non cerchino di accapararsi nuove quote di mercato. Probabilmente sarebbe più logico consolidare le posizioni, ma nel mercato non si possono perdere quote di nuovi mercati all'inizio della competizione. Mio umile parere ovviamente. Ciau
Con le connessioni italiane potrebbero esserci anche mille vendor che offrono il "Cloud" (parola che fa solo marketing ma in pochi sanno cos'è, SaaS sarebbe più indicato) ma se non hai connessioni stabili e prestanti non solo a livello aziendale, ma anche a livello consumer. Quindi in azienda almeno 100Mb/100Mb (perchè se invio i miei lavori sulla "Cloud" voglio avere una velocità paritetica a quella di scrittura) e inoltre posso voler poter lavorare da casa in maniera decente quindi offrire connessioni a 20Mb/5Mb ai prezzi delle attuali 7Mb, ma con QoS decenti (garantire 40KB è una presa per il culo...).
Poi si potrà investire quanto vi pare sui servizi.
Se abbiamo solo strade sterrate di Ferrari ne vendi poche....
tacchinox
08-04-2012, 15:27
Bello il cloud con una 7Mbit, dove per fare un upload di 100 mega ci vogliono 2 ore...
patetici e vergognosi, parlano di cloud e vendono linee con banda minima ridicoli... alla larga da telecom, sempre!
Quoto tutti.
Questi qua mi sa che hanno le pizze sugli occhi!
giovannifg
08-04-2012, 23:15
Evidentemente mi sfugge qualcosa di grosso, troppo grosso per essere visto... Ma io è da un po' di tempo che ho quest'idea in mente: perchè non si separa nettamente la rete dai gestori? Nel senso: la rete, che è per certi verso un asset strategico per il paese, la si fa gestire a un ente, magari anche ad una società a capitale pubblico; gli operatori poi potrebbero comprare degli slot su questa rete, e competere dal lato servizi offerti. Insomma, separare l'infrastruttura dai servizi offerti. Dov'è che sbaglio?
H.D. Lion
09-04-2012, 00:50
B2B per cosa sta...per Beer to Beer? Cioè gli industriali italiani per aderire a prospettiva impresa dovranno avere bevuto abbastanza birra?...LOL
Di sicuro in questo caso hanno coniato un nuovo sinonimo di andare in fallimento: "andare in cloud"...
Evidentemente mi sfugge qualcosa di grosso, troppo grosso per essere visto... Ma io è da un po' di tempo che ho quest'idea in mente: perchè non si separa nettamente la rete dai gestori? Nel senso: la rete, che è per certi verso un asset strategico per il paese, la si fa gestire a un ente, magari anche ad una società a capitale pubblico; gli operatori poi potrebbero comprare degli slot su questa rete, e competere dal lato servizi offerti. Insomma, separare l'infrastruttura dai servizi offerti. Dov'è che sbaglio?
sbagli paese, anche la rai andrebbe privatizzata rendendo fisso la parte di servizio pubblico.
quello che dici è "bibbia" per tutti, ma in italia non si fara' mai
maxmax80
09-04-2012, 09:44
e brava Telecom, vai alla malora investendo i nostri soldi nel cloud che sarà la rovina industriale dei prossimi 2/3 anni!
al posto di riammodernare gli impianto buttano via fior di milioni così!
andate al fallimento perchè ve lo meritate proprio!!!!!!!!
..peccato solo che quelli che ci rimetteranno saranno sempre e solo i poveri dipendenti..
Non è farina del sacco di Telecom Italia.
E' il solito accordo che Microsoft fa con un azienda di telecomunicazioni per spingere la sua piattaforma Cloud.
Spiace dirlo, ma con tutte le vendite e rivendite che ha subito Telecom praticamente è in mano alle banche e quelle puntano solo a far cassa, con visione strategica praticamente inesistente.
Bene! Bravi bella mossa! Ci sono aziende che non hanno nememno l'ADSL e viaggiano a velocità penose: che cosa vogliono sviluppare?
UN CLUD PER TROGLODITI?
Pensate a piazzare Cable Internet e portate la vera banda larga a disposizione di tutti, in tutte le zone del territorio Italiano, e toglieteci dall'età della pietra digitale... VERGOGNATEVI BUFFONI!!!
birmarco
10-04-2012, 11:52
La Telecom sta ad internet come... non c'è termine di paragone. Non c'è nessun'azienda che lavora così male nel proprio settore.
In Italia sei già contento se riesci ad avere una 20/1MB... Ma è come dire di essere rimasti ancora ai floppy come dispositivi di archiviazione. :doh:
C'è solo da sperare in Microsoft. Se investe in questo progetto, ALMENO LORO, sanno cosa stanno facendo e si spera che il progetto almeno vada bene. Se falliscono possiamo anche sognarci miglioramenti alle linee per i prossimi 50 anni... siccome dovranno recuperare tutti i soldi persi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.