jagemal
06-04-2012, 21:00
salve a tutti .. dovevo dirlo a qualcuno visto che sono rimasto un po' interdetto dalla cosa
e scusate fin da ora se ho sbagliato sezione, ma sinceramente non so dove scrivere
(eventualmente, prima di chiudere suggeritemi l'area adatta)
per una serie di miei brutti vizzi ho scandagliato il mercato alla ricerca di un portatile con monitor 4:3 con risoluzione 1400*1050 .. un paio di settimane fa l'ho trovato e comprato in Germania ... e mi č anche andata abbastanza bene sul prezzo
batteria da sostituire, ma il resto della macchina č perfetta
dall'inserzione avevo preso un modello con disco da 80Gb, tanto per quello che ci devo fare sono anche troppi .. quando vado a formattare windows per installare Linux scopro la prima sorpresa: l'HD č da 120Gb .. (in realtą da 128, ma non essendo una dimensione tipica da HD non ci avevo pensato), non ci faccio troppo caso, in fondo il tizio ne vende a palate, per cui magari aveva finito i dischi da 80 e ci ha messo questo
mi sono sempre detto soddisfattissimo delle prestazioni .. e della silenziositą (della serie ... cavolo quanto č silenzioso st'affare)
per sfizio poco fa ho fatto partire il gestore dischi, e ho fatto qualche benchmark .. risultato 137Mb/s di media ..
la mia faccia --> :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
i miei pensieri --> cavolo ma che č sto mostro ?? ma manco un sata3 da10k giri ... poi faccio caso ad una scritta: "stato solido" ... stato solido ?? ma ci sarą un errore ... e invece no .. iddu č, controllato anche dai datasheet
diciamo che il venditore ha beccato una cantonata allucinante ... ed in pratica ho pagato il portatile meno di quanto costi il solo HD :doh:
ed ora eccomi qui ... a vostro parere, dal punto di vista legale come funziona adesso?
sulla fattura č chiaramente specificato disco da 80Gb .. dovrei segnalare l'errore anche per una questione di garanzia (dovrei avere un anno dalla fatturazione)? dovrei rispedire in Germania l'SSD in attesa di una sostituzione con quello che spettava a me?
non so che fare e non aiuta la barriera linguistica :mbe:
e scusate fin da ora se ho sbagliato sezione, ma sinceramente non so dove scrivere
(eventualmente, prima di chiudere suggeritemi l'area adatta)
per una serie di miei brutti vizzi ho scandagliato il mercato alla ricerca di un portatile con monitor 4:3 con risoluzione 1400*1050 .. un paio di settimane fa l'ho trovato e comprato in Germania ... e mi č anche andata abbastanza bene sul prezzo
batteria da sostituire, ma il resto della macchina č perfetta
dall'inserzione avevo preso un modello con disco da 80Gb, tanto per quello che ci devo fare sono anche troppi .. quando vado a formattare windows per installare Linux scopro la prima sorpresa: l'HD č da 120Gb .. (in realtą da 128, ma non essendo una dimensione tipica da HD non ci avevo pensato), non ci faccio troppo caso, in fondo il tizio ne vende a palate, per cui magari aveva finito i dischi da 80 e ci ha messo questo
mi sono sempre detto soddisfattissimo delle prestazioni .. e della silenziositą (della serie ... cavolo quanto č silenzioso st'affare)
per sfizio poco fa ho fatto partire il gestore dischi, e ho fatto qualche benchmark .. risultato 137Mb/s di media ..
la mia faccia --> :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
i miei pensieri --> cavolo ma che č sto mostro ?? ma manco un sata3 da10k giri ... poi faccio caso ad una scritta: "stato solido" ... stato solido ?? ma ci sarą un errore ... e invece no .. iddu č, controllato anche dai datasheet
diciamo che il venditore ha beccato una cantonata allucinante ... ed in pratica ho pagato il portatile meno di quanto costi il solo HD :doh:
ed ora eccomi qui ... a vostro parere, dal punto di vista legale come funziona adesso?
sulla fattura č chiaramente specificato disco da 80Gb .. dovrei segnalare l'errore anche per una questione di garanzia (dovrei avere un anno dalla fatturazione)? dovrei rispedire in Germania l'SSD in attesa di una sostituzione con quello che spettava a me?
non so che fare e non aiuta la barriera linguistica :mbe: