PDA

View Full Version : 8 gb di Ram Completamente Occupati?!


BobRulez
06-04-2012, 15:51
Salve a tutti
Ierisera sono andato ad accendere il mio portatile e dopo alcuni minuti ho notato un rallentamento delle prestazioni notevole.Allora apro la gestione attività per vedere se ci fosse qualche processo in esecuzione strano, ma non trovo nulla; passo ai servizi, mi guardo tutti quelli in esecuzione,ma niente; arrivo così a "prestazioni" e vedo che la ram era completamente in uso :mbe: , libera 0 e disponibile era meno di 100 su 8169 :eek:
Da buon informatico faccio ciò che fanno tutti non appena hanno un problema, spengo e riaccendo, ma niente, dopo pochi minuti di utilizzo (chrome e basta) la ram torna ad essere totalmente occupata.
Provo ad andare in modalità provvisoria, ma anche lì la ram, anche se in maniera più lenta, tendeva a salire anche se non facevo nulla.
Rispengo, riaccendo e prima che il pc fosse inutilizzabile cerco ccleaner lo scarico e, non sò per quale arcano motivo, non appena lo installo la ram si stabilizza sul 35 percento di utlizzo (circa 3 gb)
Faccio la pulizia con il cleaner, ma niente rimane fissa sulla cifra di prima.
la domanda sorge spontanea: come risolvo?
perchè fino a che ci vado su internet il computer va bene, ma fatto sta che si sforza fin troppo per non fare nulla; non ho avuto ancora il coraggio di aprire photoshop,after effect o anche un gioco perchè non vorrei che mi si impallasse.
Qualche esperto che mi dà un aiuto?
vi metto gli screen del task:
http://i40.tinypic.com/6hi6ad.jpg
http://i39.tinypic.com/9tpi6o.jpg

http://i42.tinypic.com/dw74ux.jpg
http://i44.tinypic.com/e05r47.jpg

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)

edit
* mi sono dimenticato di dire che ho windows 7 versione a 64 bit

marcos86
06-04-2012, 16:26
la ram si stabilizza sul 35 percento di utlizzo (circa 3 gb)
Nei tuoi screen si vede che hai quasi 1,2gb di ram che sta usando chrome... quindi senza crome aperto il sistema occupa un pò meno di 2 gb di ram, il che essendo la versione a 64bit è normale.

La situazione se è così è normale, io cmq toglierei dall'avvio tutte le cose inutili

Eress
06-04-2012, 21:15
Ma che stavi facendo con Crhrome in quel momento, scaricavi 20 file da un giga ciascuno? :D
Decisamente quel consumo di Chrome mi sembra spropositato, anche sapendo che Chrome è piuttosto esoso in fatto di ram. Prova con IE come va e magari prova anche a lanciare gli altri programmi che dicevi tutti insieme. poi ci sarebbe da vedere nel dettaglio anche lo screen della scheda Prestazioni

BobRulez
07-04-2012, 02:15
riguardo i programmi all'avvio ho già tolto tutti lasciando solo quelli predefiniti di asus e di windows
comunque no non stavo scaricando 20 file :D avevo aperte solo una ventina di schede.riguardo i programmi ora ci provo

volevo chiedervi se siete sicuri che 2 gb di ram per non fare nulla sono normali? sinceramente non ci avevo mai fatto caso a quanta ram utilizzasse il mio pc fino a questo problema che ho avuto; però avevo sempre letto che windows 7 ne occupasse, più o meno, 1 gb

tra l'altro mi rimane ancora il dubbio sugli episodi della ram completamente occupata, non saprei proprio perchè è successo :confused:

Eress
07-04-2012, 08:16
Fin quando si tratta solo di un utilizzo massiccio di ram non c'è da preoccuparsi, con Vista/7 la gestione della ram è profondamente cambiata rispetto al passato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902695&postcount=

se invece ci sono dei rallentamenti o altro allora non è normale e bisogna capire se il problema è HW oppure SW. Hai provato la stessa situazione con IE9?
Comunque ripeto, anche se non ho mai usato Chrome, quell'utilizzo di ram per una ventina di schede mi sembra eccessivo.

marcos86
07-04-2012, 14:54
volevo chiedervi se siete sicuri che 2 gb di ram per non fare nulla sono normali? sinceramente non ci avevo mai fatto caso a quanta ram utilizzasse il mio pc fino a questo problema che ho avuto; però avevo sempre letto che windows 7 ne occupasse, più o meno, 1 gb
1 gb la versione a 32bit. La versione a 64 ne usa di più.
Non per niente i requisiti di 7 parlano minimo 1 gb per la 32bit e minimo 2 gb per la 64bit.
In ogni caso come ha scritto eress windows si gestisce da solo, se servirà la ram a un programma se la libererà automaticamente.

Quello che era strano erano gli 8 giga occupati, ma se non si ripresenta il problema magari era un qualcosa di momentaneo che si è risolto (la butto là: aggiornamenti, spegnimento fatto male, antivirus impazzito o cose di sto genere).

bluv
07-04-2012, 15:47
togli tutti quei processi in background
non dovresti superare gli 1/1.2 GB di ram senza aver aperto nulla