PDA

View Full Version : Lettore schede usb 3.0 che non viaggia a 3.0


Devastator III
06-04-2012, 15:28
Buon pomeriggio a tutti.
Per velocizzare l'importazione delle mie fotografie da scheda CF (le schede che uso sono delle Lexar Professional 400X da 16gb) a pc, ho comprato un lettore Lexar 3.0 che legge sia le CF che le SD (questo (http://i01.twenga.com/informatica/lettore-memory-card/lexar-professional-usb-3.0-dual-slot-reader-p_715827vb.jpg)), e una scheda pci-express 3.0 della Asrock da montare sulla mia Asus P5Q-Pro.
Ho collegato la schedina, installato i driver e firmware aggiornati, ma quando collego il lettore alla presa usb 3.0 della scheda, mi compare il balloon che dice "questa periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una porta usb 3.0"
Ho controllato su gestione periferiche e la scheda viene correttamente riconosciuta..
Qualcuno ah qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo

Motomaniac
07-04-2012, 09:09
Il lettore è collegato alla presa usb 3.0 con un cavo usb certificato usb 3.0 ?

Devastator III
07-04-2012, 09:57
Il lettore è collegato alla presa usb 3.0 con un cavo usb certificato usb 3.0 ?

Ovviamente :)

Devastator III
08-04-2012, 16:25
Up :)

tonyxx
08-04-2012, 18:24
a che velocità traferisce i file?

Devastator III
08-04-2012, 22:20
a che velocità traferisce i file?

34mb/s testati con HDtune.
Il mio lettore di schede sul controller usb 3.0 di un mio conoscente trasferisce a 85mb/s.

UtenteSospeso
08-04-2012, 23:39
Controlla sia nel connettore del lettore che in quello del pc, in fondo al connettore , che non ci siano dei pin piegati che potrebbero non contattare.

Se guardi il connettore di fronte, guarda in fondo al connettore ci sono 5 contatti oltre ai 4 come per USB2.0, su quello sulla scheda del pc sono i primi che vedi fuori, i 4 del 2.0 sono un po più arretrati.
Al link c'è una foto giusto per farti capire, se non hai idea di cosa sto scrivendo.

http://web.tradekorea.com/upload_file2/product/264/P00230264/cbe9caa5_a3f4bb3b_4a6c_4368_bfd1_6eee97f36ec6.jpg

Visto che si tratta di una scheda, potresti provarla su un altro pc per vedere se il problema rimane, potrebbe essere un problema software.

.

Devastator III
10-04-2012, 09:22
Controlla sia nel connettore del lettore che in quello del pc, in fondo al connettore , che non ci siano dei pin piegati che potrebbero non contattare.

Se guardi il connettore di fronte, guarda in fondo al connettore ci sono 5 contatti oltre ai 4 come per USB2.0, su quello sulla scheda del pc sono i primi che vedi fuori, i 4 del 2.0 sono un po più arretrati.
Al link c'è una foto giusto per farti capire, se non hai idea di cosa sto scrivendo.

http://web.tradekorea.com/upload_file2/product/264/P00230264/cbe9caa5_a3f4bb3b_4a6c_4368_bfd1_6eee97f36ec6.jpg

Visto che si tratta di una scheda, potresti provarla su un altro pc per vedere se il problema rimane, potrebbe essere un problema software.

.
I pin sono tutti perfetti.
Ho provato il lettore di cf con la stessa cf sul controller di un mio amico, e trasferisce i file a 85mb/s. Ho provato a spostare il mio controller dalla pci-e 1.0 alla 2.0, ma non è cambiato nulla..

UtenteSospeso
10-04-2012, 10:50
Dovresti provare il controller su una diversa scheda madre, ma credo sia un problema di sistema operativo.

.

Devastator III
10-04-2012, 12:03
Dovresti provare il controller su una diversa scheda madre, ma credo sia un problema di sistema operativo.

.

In che senso? Cioè che Win Xp non gestisce l'Usb 3?

UtenteSospeso
10-04-2012, 12:15
No, che ci sia qualcosa che non va nel tuo sistema operativo.

Se c'è il driver deve funzionare, mica hai forzato il driver per un differente sistema operativo ?

peppiniello77
10-04-2012, 12:20
Dovresti provare il controller su una diversa scheda madre, ma credo sia un problema di sistema operativo.

.

non credo sia colpa di xp.

peppiniello77
10-04-2012, 12:22
I pin sono tutti perfetti.
Ho provato il lettore di cf con la stessa cf sul controller di un mio amico, e trasferisce i file a 85mb/s. Ho provato a spostare il mio controller dalla pci-e 1.0 alla 2.0, ma non è cambiato nulla..

il controller del tuo amico e' lo stesso = al tuo?

UtenteSospeso
10-04-2012, 13:01
non credo sia colpa di xp.

No, di XP no , ma del suo XP .


.

Devastator III
10-04-2012, 16:23
il controller del tuo amico e' lo stesso = al tuo?
No, il mio è della Asrock, il suo è della Asus. Ma il chip è uguale, è quello della Nec.
No, di XP no , ma del suo XP .

I driver li ho presi da questo sito (http://www.station-drivers.com/page/renesas.htm), e non ho forzato l'installazione.
La periferica viene tranquilliamente riconosciutasu "gestione periferiche".
Comunque il controller è questo:
http://dl.dropbox.com/u/8931966/Asrock%201.jpg

UtenteSospeso
10-04-2012, 17:21
Scusa ma hai provato un altro controller sulla tua scheda madre ?

Se si allora è un problema di contattazione, non tutti i pin del connettore contattano o è guasta la scheda tua.

Hai provato entrambe el porte ? ..credo di si .

Per sicurezza prova la tua scheda su un altro pc, se non va uguale allora è la scheda guasta. Mi sembra evidente.

Devastator III
23-04-2012, 13:05
Scusa ma hai provato un altro controller sulla tua scheda madre ?

Se si allora è un problema di contattazione, non tutti i pin del connettore contattano o è guasta la scheda tua.

Hai provato entrambe el porte ? ..credo di si .

Per sicurezza prova la tua scheda su un altro pc, se non va uguale allora è la scheda guasta. Mi sembra evidente.

Finalmente ho potuto fare un test con un altro pc.
Ho provato la scheda in questione sul pc di un mio amico, e sul suo pc ha funzionato perfettamente :muro:
Consigli?

peppiniello77
23-04-2012, 13:10
spera solo che non sia la tua scheda madre..per toglierti il dubbio devi formattare