PDA

View Full Version : Sony Xperia S: il primo dell'era post-Ericsson


Redazione di Hardware Upg
06-04-2012, 14:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3197/sony-xperia-s-il-primo-dell-era-post-ericsson_index.html

Nel corso dell'ultimo mese di ottobre, Sony e Ericsson hanno portato a termine le operazioni di scissione grazie a cui il produttore nipponico possiede ora tutte le quote di mercato della compagnia. Primo frutto dell'era post-Ericsson è proprio il terminale oggetto della recensione odierna, ovvero Sony Xperia S

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Vas.ko!
06-04-2012, 15:03
la tabella iniziale riporta ancora "nokia lumia 800"

johnnyc_84
06-04-2012, 15:08
certo che almeno mettere la tabella dello smartphone oggetto della recensione :asd:

johnnyc_84
06-04-2012, 15:09
ops, è sbagliato solo il nome :asd:

Vash88
06-04-2012, 15:29
per favore cambiate... sony non è un produttore coreano...

monster.fx
06-04-2012, 15:44
Scusate, sarò io che "chiedo" troppo ... ma dov'è la qualità di tutto rispetto nelle foto? Le immagini sono tremendamente rumorose, soffrono di aberrazione cromatica da tutti i punti di vista(sia nei controluce che non),e i colori sono sempre innaturalmente impastati. Io non possiedo una compatta attuale, ma se questo è il livello dei "mini" sensori stiamo proprio lontani dalla benchè minima qualità .
Inoltre ... tutti hanno sempre puntato il dito verso la durata della batteria dei dispositivi della Mela... e alla fine sia Iphone4 che 4S sono comunque ai piani alti.
Probabilmente chi sviluppa i software ad hoc per i terminali non sempre ottimizza l'uso dei processi...

manowar84
06-04-2012, 16:39
Scusate, sarò io che "chiedo" troppo ... ma dov'è la qualità di tutto rispetto nelle foto? Le immagini sono tremendamente rumorose, soffrono di aberrazione cromatica da tutti i punti di vista(sia nei controluce che non),e i colori sono sempre innaturalmente impastati. Io non possiedo una compatta attuale, ma se questo è il livello dei "mini" sensori stiamo proprio lontani dalla benchè minima qualità .
Inoltre ... tutti hanno sempre puntato il dito verso la durata della batteria dei dispositivi della Mela... e alla fine sia Iphone4 che 4S sono comunque ai piani alti.
Probabilmente chi sviluppa i software ad hoc per i terminali non sempre ottimizza l'uso dei processi...
in effetti mi aspettavo di meglio anche io.... a questo punto non sono così sicuro...

Marci
06-04-2012, 16:50
Per le foto, io aspetterei il Pureview di Nokia; comunque questo Xperia S è molto bello e per molti aspetti mi attrae; secondo me una delle poche pecche è la grandezza, potevano sforzarsi un po di più e poi la mancanza di MicroSD... un brutto vizio che sta prendendo un po tutti i produttori e che, per me che uso lo smartphone come lettore multimediale, è un freno non da poco.

Alfhw
06-04-2012, 16:53
Batteria non rimovibile (quindi impossibile metterci una più potente Mugen o Seidio) e memoria non espandibile imho = scaffale.

ghiltanas
06-04-2012, 17:04
è possibile che fanno un ottimo smartphone e poi ci mettono un cesso di batteria??? :rolleyes:

finalmente un display con dpi buono (è fondamentale in uno smartphone) e poi nn si arriva a sera con la carica..

del quad core me ne strasbatto, l'importante è l'ottimizzazione del sw e questo sembra esserlo...

al momento resta solo il razr con batteria da 3300mha, però i dpi sono pochi :(

DOCXP
06-04-2012, 17:07
Batteria non rimovibile (quindi impossibile metterci una più potente Mugen o Seidio) e memoria non espandibile imho = scaffale.

Purtroppo tutti i produttori stanno ponendo queste limitazioni ai nuovi terminali di fascia alta, quasi imitassero Apple...
Immagino sia lo scotto da pagare per avere scocche più sottili, anch'io la ritengo una scelta infelice

Marci
06-04-2012, 17:13
Purtroppo tutti i produttori stanno ponendo queste limitazioni ai nuovi terminali di fascia alta, quasi imitassero Apple...
Immagino sia lo scotto da pagare per avere scocche più sottili, anch'io la ritengo una scelta infelice

Che poi, se vai a guardare, un Galaxy S2 è più sottile e compatto dell'Xperia S ed ha batteria rimovibile e Slot MicroSD.
Secondo me è anche colpa di ICS.

unnilennium
06-04-2012, 17:18
a parte ceh sony ha assorbito ericsson e non si sono scissi. il terminale è bello, peccato per la plastica, buona dotazione hw, le foto sono bellissime, la memoria uo se la fa bastare, le microsd pazienza, vale lo stesso discorso per iphone e nexus... unico noe il prezzo. visto che il gs2 che è un mostro di vendite costa già di meno, pur restando un ottimo terminale...

l'autonomia è sempre la stessa, con l'uso ceh se ne fa arduo arrivare a fine giornata, anche apple con tutte le sue "meravigliose ottimizzazioni software" rispetto ad android non fa certo di meglio, ci srà un buon motivo.

Goofy Goober
06-04-2012, 19:43
ce l'ho da quando è uscito, mi trovo molto bene. la scocca posteriore non balla, a me sembra tutto molto solido.

la batteria migliora dopo le prime 2 settimane di ricariche, anche perchè basta non stare a sgrilletarglielo tutto il giorno e arriva abbondantemente a fine giornata.

il display HD succhia via tanta batteria

inoltre su XDA hanno individuato un processo "awake" di ericsonn ( se ho capito bene serve per avere un accensione più rapida del terminale dallo standby) che è responsabile di una bella fetta di consumo di batteria con terminale fermo a far niente.
diversi hanno risolto con il root e usando titanium hanno "freezato" il processo

si spera che con l'imminente aggiornamento a ICS risolvano anche questo.

comunque io non ho ancora avuto uno smartphone che arrivasse a fine giornata se non disattivavo accuratamente le connessioni internet ogni momento in cui non servivano...

la batteria è comunque RIMOVIBILE e SOSTITUIBILE, basta levare le viti della scocca, in caso di problemi quindi, si può cambiare. ovvio che non si possono mettere batterie di doppio-triplo spessore per far diventare il cellulare una specie di tegolino elettronico :asd: meno male va :asd:

cmq anche io ero scettico per la memoria espandibile, ma 32gb sono buoni, io vengo da uno smart dove usavo una scheda microSD da 16gb, e mi stava stretta, ora ci sguazzo lo spazio su questo Xperia.

tmx
06-04-2012, 20:03
trovo pessimo l'andazzo attuale: batterie e memoria flash non rimovibili.
per il resto bel deisgn

avvelenato
06-04-2012, 21:56
Mi accodo a quelli che lamentano la non sostituibilità di batteria e mancanza di slot microsd.
È un'esigenza molto personale, visto che 32gb sono una capienza generalmente elevata, ma personalmente lo vedo anche un modo per creare obsolescenza programmata nei dispositivi: con le schede sdxc si potranno raggiungere i 2tb, ovvio che se un cell le supporta si ha meno voglia di cambiarlo (di certo uno non cambia il cell per passare da dual a quad core, a meno che non abbia soldi da buttare, beato lui!)
Sulla batteria sono più rigoroso perché l'avere una seconda batt in un dock di ricarica pronta per la sostituzione a metà giornata è un vantaggio non da poco, ti permette di usare il cell intensamente e senza limitazioni tutto il giorno. Di certo non si può fare se la sostituzione prevede l'uso di un "semplice cacciavite".

gully61
07-04-2012, 01:40
la batteria si può cambiare tranquillamente,però aspetto prima l'upgrade a ics che dovrebbe ottimizzare il sistema compresa la batteria.sono già stati rilasciati alcuni upgrade di gingerbread 2.3.7 che ottimizzano la batteria ma non sono x l'italia purtroppo.siamo sempre gli ultimi ad avere gli aggiornamenti è questo vale x tutti i terminali. comunque le foto le fa veramente bene,quelle immagini non corrispondono alla realtà

manowar84
07-04-2012, 16:06
la batteria si può cambiare tranquillamente,però aspetto prima l'upgrade a ics che dovrebbe ottimizzare il sistema compresa la batteria.sono già stati rilasciati alcuni upgrade di gingerbread 2.3.7 che ottimizzano la batteria ma non sono x l'italia purtroppo.siamo sempre gli ultimi ad avere gli aggiornamenti è questo vale x tutti i terminali. comunque le foto le fa veramente bene,quelle immagini non corrispondono alla realtà

stai dicendo le le foto sono taroccate? :mbe:
puoi postare alcune tue foto per farcele vedere? :)

andy45
07-04-2012, 16:54
comunque le foto le fa veramente bene,quelle immagini non corrispondono alla realtà

Io ho visto foto fatte con questo cellulare anche da altri siti internet e presentano gli stessi identici problemi di queste di hw upgrade...mi sembra strano che pubblichino tutti foto che non corrispondono alla realtà.

Stappern
08-04-2012, 18:45
ma piu che altro non ha senso il titolo...."post ericsson"?? all interno di sony non è cambiato nulla semplicemente è finito il termine per l'assimilamento,stop solo marketing,magari adesso spunterà qualche genio che comincia a dire che i "nuovi" sony sono meglio perchè non ci sta piu ericsson a rovinarli :asd:

lovercrafthp
09-04-2012, 08:45
Personalmente sono sempre stato soddisfatto della linea xperia, son certo che il problema delle foto, se veramente sussiste verrà risolto in breve tempo

Evangelion01
10-04-2012, 09:59
la batteria migliora dopo le prime 2 settimane di ricariche, anche perchè basta non stare a sgrilletarglielo tutto il giorno e arriva abbondantemente a fine giornata.

A quel punto che te lo compri a fare uno smartfone, se non puoi usarlo tranquillamente almeno per un giorno? è come dire " la mia macchina consuma poco, basta non usarla.." mah..

comunque io non ho ancora avuto uno smartphone che arrivasse a fine giornata se non disattivavo accuratamente le connessioni internet ogni momento in cui non servivano...

Perchè non hai provato un Motorola Atrix... :D
con la batteria di serie da 1880mah ci smanetti un giorno intero senza patemi di sorta, e ti avanza carica pure a sera. Che gli costava a sony mettere una batteria tipo questa, considerando che non è nemmeno sostituibilie?:stordita:

la batteria è comunque RIMOVIBILE e SOSTITUIBILE, basta levare le viti della scocca, in caso di problemi quindi, si può cambiare. ovvio che non si possono mettere batterie di doppio-triplo spessore per far diventare il cellulare una specie di tegolino elettronico :asd: meno male va :asd:

Si ma così perdi la garanzia... tanto vale. :O

calabar
10-04-2012, 10:02
Bel terminale, uno di quelli che mi attira di più, anche se per esigenze personali probabilmente non lo comprerei.

Pregi? Tanti.
Bel display (ho già un ARC e il Bravia Engine è tutt'altro che da sottovalutare, per quanto io preferisca gli oled), risoluzione HD, Memoria integrata generosa, Bottoni NFC (di cui non capisco perchè non si sia parlato nella recensione... volevo saperne qualcosa di più), connettori standard (HDMI, microUSB e jack da 3,5"), ottima dotazione in generale.

Difetti? Purtroppo anche quelli non mancano.
Nessuna lettore di schede microSD (al momento più che per espandere lo spazio mi sarebbe interessato proprio come lettore di schede, quindi hot-swap esterno), batteria nella media ma più difficile da sostituire al volo.

Per quanto riguarda l'estetica, io continuo a preferire i vecchi ARC. Non che questi siano brutti, ma l'ARC per i miei gusti è di un altro livello.

Per quanto riguarda i test della batteria, andrebbero sempre fatti dopo almeno una settimana di utilizzo, farli con batteria "giovane" può decisamente falsarli. Anche la regolazione della luminosità sempre al massimo rende il testo poco utile, perchè svantaggia i terminali con display ad alta luminosità (i test andrebbero fatti ad un valore "standard" di luminosità, così da paragonare i terminali in condizioni similari).

Spero comunque che facciano un Sony con pennino in stile Galaxi Note, sarebbe decisamente un ottimo candidato come mio prossimo acquisto.

calabar
10-04-2012, 10:11
@Evangelion01
Secondo la scheda tecnica la batteria del Sony è da 1750 mAh, quindi non molto inferiore a quella dell'Atrix.
Probabilmente la durata limitata è sia dovuta al display (alta risoluzione e luminosità ), sia a qualche processo truffaldino in background da sistemare, come accennava un utente qualche intervento fa.
Da vedere poi se la batteria è stata adeguatamente rodata prima del test, si ha un notevole miglioramento nel primo periodo di utilizzo.

Per quanto riguarda la rimozione della batteria e la perdita di garanzia, sei sicuro di quanto dici? Delle viti non fanno perdere nulla, se non c'è sigillo.

andy45
10-04-2012, 10:36
Per quanto riguarda la rimozione della batteria e la perdita di garanzia, sei sicuro di quanto dici? Delle viti non fanno perdere nulla, se non c'è sigillo.

Secondo me non è tanto questione di garanzia quanto di praticità...dover svitare la cover non è una cosa che si può fare "al volo", e visto che il telefono almeno dalle recensioni non brilla per autonomia il cambio batteria durante la giornata poteva essere una soluzione di ripiego per non doversi limitare nell'uso; certo dover svitare la cover, cambiare la batteria e riavvitare il tutto non è una cosa che si può fare ovunque.

Dax86+
10-04-2012, 13:12
Ma ora che sarà unicamente di brand Sony, cambieranno anche qualità di materiali e assemblaggi? O cambierà solo il logo e niente più?

Davide

Evangelion01
10-04-2012, 14:19
@Evangelion01
Secondo la scheda tecnica la batteria del Sony è da 1750 mAh, quindi non molto inferiore a quella dell'Atrix.
Probabilmente la durata limitata è sia dovuta al display (alta risoluzione e luminosità ), sia a qualche processo truffaldino in background da sistemare, come accennava un utente qualche intervento fa.
Da vedere poi se la batteria è stata adeguatamente rodata prima del test, si ha un notevole miglioramento nel primo periodo di utilizzo.

Per quanto riguarda la rimozione della batteria e la perdita di garanzia, sei sicuro di quanto dici? Delle viti non fanno perdere nulla, se non c'è sigillo.

attenzione che l'atrix monta una batteria a polimeri di litio, probabilmente più prestante delle classiche li-on montate sul 90% dei cellulari. A parte questo si, conta sicuramente il display, che su atrix è da 4' mentre qui è più grande. per il discorso rimozione non lo so, ma se l' hanno fatta così evidentemente è per impedire la sostituzione normale, e quindi ci sarà un sigillo. Anche non fosse , sarebbe comunque poco pratico cambiarla, cosa poco sensata dato che buona parte degli smart attuali lo permette senza alcuna limitazione.
Son scelte imho discutibili... ;)

Secondo me non è tanto questione di garanzia quanto di praticità...dover svitare la cover non è una cosa che si può fare "al volo", e visto che il telefono almeno dalle recensioni non brilla per autonomia il cambio batteria durante la giornata poteva essere una soluzione di ripiego per non doversi limitare nell'uso; certo dover svitare la cover, cambiare la batteria e riavvitare il tutto non è una cosa che si può fare ovunque.

infatti, come dicevo poc'anzi.. :D

goldenboy-z
10-04-2012, 14:26
Permettetemi due piccoli OT:

1) ma per i cellulari con batteria non rimovibile, se per una qualsivoglia ragione si blocca il sistema, come lo riavvii??

2) che senso ha continuare a fare i test con display alla massima luminosità invece di impostarli in automatico come il 99% degli utenti?

Evangelion01
10-04-2012, 14:28
Permettetemi due piccoli OT:

1) ma per i cellulari con batteria non rimovibile, se per una qualsivoglia ragione si blocca il sistema, come lo riavvii??

2) che senso ha continuare a fare i test con display alla massima luminosità invece di impostarli in automatico come il 99% degli utenti?

1 - combinazione di tasti
2 - per poter normalizzare i risultati dato che la gestione automatica della luminosità è un parametro troppo variabile.

calabar
10-04-2012, 15:17
@Evangelion01
Impostare la luminosità al massimo non normalizza nulla... semplicemente penalizza i telefoni con display più luminosi (normalmente è un pregio, se non se ne abusa!).
L'ideale sarebbe fare un test che contempli più casi (luminosità minima, massima, n nits, automatica), ma purtroppo questo richiederebbe molto più tempo, e con un solo terminale si rischierebbe di metterci davvero troppo.

Sulla scomodità di rimozione della batteria ovviamente concordo, però almeno sapere di portelo fare senza invalidare la garanzia è comunque un fattore meno negativo.

PS: Sony è stata la prima ad utilizzare batterie Li-Poly (e se non sbaglio, si trattava proprio di una tecnologia sony, io ho un vecchio k750i con questa batteria), mi parrebbe strano che l'xperia top di gamma utilizzi normali batterie agli ioni di litio.

Evangelion01
10-04-2012, 16:11
@Evangelion01
Impostare la luminosità al massimo non normalizza nulla... semplicemente penalizza i telefoni con display più luminosi (normalmente è un pregio, se non se ne abusa!).
L'ideale sarebbe fare un test che contempli più casi (luminosità minima, massima, n nits, automatica), ma purtroppo questo richiederebbe molto più tempo, e con un solo terminale si rischierebbe di metterci davvero troppo.

Sulla scomodità di rimozione della batteria ovviamente concordo, però almeno sapere di portelo fare senza invalidare la garanzia è comunque un fattore meno negativo.

PS: Sony è stata la prima ad utilizzare batterie Li-Poly (e se non sbaglio, si trattava proprio di una tecnologia sony, io ho un vecchio k750i con questa batteria), mi parrebbe strano che l'xperia top di gamma utilizzi normali batterie agli ioni di litio.

Sul fatto dei display, dalla mia esperienza con diversi terminali ti dico che i sensori di luminosità, con impostazione non hanno un comportamento uniforme, e quindi rispondono in modo diverso alla stessa intensità luminosa. poi è chiaro che un display più grande consumi di più ( a parità di tecnologia si intende ).
Concordo che sarebbe meglio fare test in condizioni multiple , ma sarebbe laborioso.
Per la poly, dico che solitamente queste cose ci sono nei datasheet, per cui dovrebbe esserci scritto... e cmq non mi stupirei se sony avesse deciso di implementare una li-on normale, daltronde costa meno, e il prezzo del cell è competitivo.

andy45
10-04-2012, 16:44
però almeno sapere di portelo fare senza invalidare la garanzia è comunque un fattore meno negativo.

Purtroppo qui si va ad interpretazione, per come è pensato il telefono la batteria secondo me va considerata come non sostituibile (se non in assistenza), altrimenti avrebbero messo la classica cover...quindi per logica smontare il telefono per cambiarla invalida la garanzia...che ci sia o meno un sigillo credo cambi poco, alcuni produttori usano anche altri metodi, tipo le viti che si sverniciano...se vogliono invalidarti la garanzia una scusa la trovano sempre :).

Aurora2008
11-04-2012, 02:28
IMHO, ennesima recensione piatta e non approfondita.
Come in molte altre recensioni passate, le caratteristiche peculiari del prodotto vengono a malapena elencate... in particolare su questo modello sarebbe stato molto interessante approfondire il funzionamento degli Smart Tags NFC, del Bravia Engine e della connettivitià tramite HDMI (e la certificazione PlayStation). Uno dei pochi aspetti recensiti che ho trovato utile è il grafico relativo alla misurazione del pannello tramite colorimetro... di dubbia validità invece i test di durata della batteria.
Mi spiace di leggere una recensione tardiva (la commercializzazion se non erro risale a fine febbraio) che evidenzia aspetti in maniera forse troppo superficiale e altri invece totalmente dimenticati, rischiando di far apparire il prodotto inferiore alle reali potenzialità.

andy45
11-04-2012, 09:12
IMHO, ennesima recensione piatta e non approfondita.

A me sembra la solita recensione di un telefono, si parla in generale di un po' di tutto, ed è molto simile a tante altre che si trovano in rete su siti specializzati in telefonia, anzi sotto alcuni punti di vista questa è anche più completa.

Come in molte altre recensioni passate, le caratteristiche peculiari del prodotto vengono a malapena elencate... in particolare su questo modello sarebbe stato molto interessante approfondire il funzionamento degli Smart Tags NFC, del Bravia Engine e della connettivitià tramite HDMI (e la certificazione PlayStation).

Sono dettagli secondari, che possono benissimo essere approfonditi sul sito del produttore...nel caso del bravia engine e dell'hdmi poi non è che ci sia molto da dire.

di dubbia validità invece i test di durata della batteria.

Sarà di dubbia validità, però parliamo di un dispositivo mobile, quindi è fondamentale testare la batteria...che poi i risultati non corrispondano alla realtà d'uso è vero, ma non corrispondono per nessun telefono, non solo per quello recensito...quindi sono a pari condizioni.

Mi spiace di leggere una recensione tardiva (la commercializzazion se non erro risale a fine febbraio) che evidenzia aspetti in maniera forse troppo superficiale e altri invece totalmente dimenticati, rischiando di far apparire il prodotto inferiore alle reali potenzialità.

In Italia è in vendita da fine Marzo, le recensioni sono più o meno tutte dei primi di Aprile...non mi sembrano tanto tardive...che poi la data di inizio commercializzazione sia di Febbraio vuol dire poco, una cosa è dire che il telefono è ufficialmente in vendita, una cosa è trovarlo fisicamente nei negozi...tra i due eventi di solito passa sempre un mese e più.

Aurora2008
11-04-2012, 11:52
A me sembra la solita recensione di un telefono, si parla in generale di un po' di tutto, ed è molto simile a tante altre che si trovano in rete su siti specializzati in telefonia, anzi sotto alcuni punti di vista questa è anche più completa.

Sono dettagli secondari, che possono benissimo essere approfonditi sul sito del produttore...nel caso del bravia engine e dell'hdmi poi non è che ci sia molto da dire.

Il sito del produttore è la prima cosa che guardo, le recensioni servono in un secondo momento per approfondire specifiche caratteristiche con dati oggettivi:
-Sony parla tanto del Bravia Engine, visto che è possibile disattivarlo perchè non effettuare dei test approfonditi per verificare l'effettiva resa cromatica/luminosità (in rete c'è chi non nota alcuna differenza tra bravia engine attivato e disattivato)?
-Per quanto riguarda gli SmartTags, almeno due righe spiegando in cosa consiste le avrei aggiunte.
-La connessione tramite HDMI permette la riproduzione su monitor esterno di flussi audio/video in full-HD (.mkv?) ovvero è possibile sfruttare questo telefono come fosse un HTPC portatile? La funzione che permette di utilizzare il telecomando della TV per navigare tramite Launcher TV dell'Xperia S, funziona solo se collegato a monitor Sony?
-La certificazione PlayStation (e anche qua la possibilità di connettere il dispositivo ad un monitor esterno) è solo una trovata pubblicitaria o effettivamente si riesce ad avere una esperienza videoludica superiore rispetto alle applicazioni standard di Android?

Sarà una mia impressione ma, come già detto, trovo la recensione eccessivamente "spoglia"... poco attenta agli "optionals" che potrebbero differenziare il prodotto rispetto alla concorrenza.


Sarà di dubbia validità, però parliamo di un dispositivo mobile, quindi è fondamentale testare la batteria...che poi i risultati non corrispondano alla realtà d'uso è vero, ma non corrispondono per nessun telefono, non solo per quello recensito...quindi sono a pari condizioni.

Più che d'accordo sulla necessità di misurare la durata della batteria, vero tallone d'Achille degli Smartphone. Mio modesto parere, è però sbagliato il sistema di verificare la durata con l'impostazione della luminosità al massimo essendo lo schermo uno dei componenti che consuma maggiormente la batteria: in questo modo un telefono con un monitor di scarsa qualità, con una luminosità massima bassa, risulterebbe avere consumi contenuti quando invece a parità di illuminazione magari consumerebbe di più.

In Italia è in vendita da fine Marzo, le recensioni sono più o meno tutte dei primi di Aprile...non mi sembrano tanto tardive...che poi la data di inizio commercializzazione sia di Febbraio vuol dire poco, una cosa è dire che il telefono è ufficialmente in vendita, una cosa è trovarlo fisicamente nei negozi...tra i due eventi di solito passa sempre un mese e più.

Le prime recensioni italiane sui samples SonyEricsson risalgono ai primi di Gennaio... mentre in Italia è in vendita se non erro da metà marzo. Per quanto riguarda l'Hardware (schede video e processori in testa) le recensioni di questo sito sono sempre tempestive e permettono all'utente appassionato di informarsi prima di acquistare il prodotto, sugli smartphone invece spesso vengono pubblicati gli articoli ben oltre la data di commercializzazione.

andy45
11-04-2012, 13:07
-Sony parla tanto del Bravia Engine, visto che è possibile disattivarlo perchè non effettuare dei test approfonditi per verificare l'effettiva resa cromatica/luminosità (in rete c'è chi non nota alcuna differenza tra bravia engine attivato e disattivato)?.

Non è di nessuna utilità ai fini della recensione di uno smartphone, tanto all'utente finale interessa il discorso display al meglio delle capacità, quindi con bravia attivo, nessuno si sognerebbe mai di disattivarlo.

-Per quanto riguarda gli SmartTags, almeno due righe spiegando in cosa consiste le avrei aggiunte.

Forse questo si...cmq credo sia più che spiegato nel sito del produttore, quindi è una mancanza veniale.

-La connessione tramite HDMI permette la riproduzione su monitor esterno di flussi audio/video in full-HD (.mkv?) ovvero è possibile sfruttare questo telefono come fosse un HTPC portatile? La funzione che permette di utilizzare il telecomando della TV per navigare tramite Launcher TV dell'Xperia S, funziona solo se collegato a monitor Sony?

Che io sappia per vedere gli mkv basta installare un player che li legge ed avere l'hardware necessario alla riproduzione...visto che il gs2 apre tranquillamente i filmati full-hd non vedo perchè questo dovrebbe avere problemi.
Il resto delle domande sono troppo specifiche, nelle recensioni si deve parlare del prodotto in generale...queste sono tipiche domande che in genere vengono fatte nelle discussioni ufficiali del telefono.

-La certificazione PlayStation (e anche qua la possibilità di connettere il dispositivo ad un monitor esterno) è solo una trovata pubblicitaria o effettivamente si riesce ad avere una esperienza videoludica superiore rispetto alle applicazioni standard di Android?

La certificazione permette solo di avere accesso ad una serie particolare di giochi, tipo crash bandicoot ed altri.

Sarà una mia impressione ma, come già detto, trovo la recensione eccessivamente "spoglia"... poco attenta agli "optionals" che potrebbero differenziare il prodotto rispetto alla concorrenza.

Sulle recensioni si parla in generale, quindi vengono prima le cose fondamentali...gli "optionals" uno se li vede sul sito del produttore o su uno dei tanti siti che parlano esclusivamente di telefonia, dove si trovano confronti ed approfondimenti di ogni genere.

Più che d'accordo sulla necessità di misurare la durata della batteria, vero tallone d'Achille degli Smartphone. Mio modesto parere, è però sbagliato il sistema di verificare la durata con l'impostazione della luminosità al massimo essendo lo schermo uno dei componenti che consuma maggiormente la batteria: in questo modo un telefono con un monitor di scarsa qualità, con una luminosità massima bassa, risulterebbe avere consumi contenuti quando invece a parità di illuminazione magari consumerebbe di più.

Ma è l'unico modo per avere uniformità di condizioni, e cmq basta saper leggere tra le righe e non limitarsi al solo numeretto...nel caso dell'xperia s in tutte le recensioni risulta fuori che ha una pessima autonomia, alcuni per mascherare un po' la cosa ed essere gentili scrivono "si arriva tranquillamente a fine giornata con uso medio", quando magari per il resto dei telefoni recensiti si parlava di autonomia con uso intenso.

Le prime recensioni italiane sui samples SonyEricsson risalgono ai primi di Gennaio... mentre in Italia è in vendita se non erro da metà marzo. Per quanto riguarda l'Hardware (schede video e processori in testa) le recensioni di questo sito sono sempre tempestive e permettono all'utente appassionato di informarsi prima di acquistare il prodotto, sugli smartphone invece spesso vengono pubblicati gli articoli ben oltre la data di commercializzazione.

Il sito si chiama hardware upgrade non smartphone upgrade :).

Aurora2008
11-04-2012, 20:03
Prendo per buona l'ultima affermazione :D

Grazie per la risposta ai miei quesiti sul terminale ;)

andy45
11-04-2012, 20:27
Grazie per la risposta ai miei quesiti sul terminale ;)

Di nulla figurati :).

StIwY
15-04-2012, 15:12
Non sono molto ferrato in materia di smartphone, ma ne ho provati e cambiati parecchi nell'arco di 8 mesi......ho avuto Nokia N8, Galaxy S, LG Optimus Dual, Xperia Arc S e adesso uno Xperia S, e poi ho avuto modo di provare con amici degli HTC Desire, Galaxy Note, Galaxy S2, Galaxy Nexus....ecc......ecc.

Finalmente posso dire di aver trovato lo smartphone quasi perfetto. Bello esteticamente, fotocamera eccellente, display di altissima qualità, una densità di pixel altissima, tanto da non poter distinguere i pixel ad occhio nudo, solido e ben assemblato e 32gb di memoria già integrati, NFC, costo inferiore agli altri concorrenti di fascia alta.....ecc......ecc........ecc


Inoltre la Sony ha come punto di forza, oltre alla qualità dei suoi terminali; anche in termini di audio, gli aggiornamenti software, che magari non sono proprio puntuali, ma quando vengono rilasciati sono fatti come si deve......contrariamente a qualche altra casa blasonata ( chi ha detto LG...? :asd: ).

Spero di aver riassunto in poche parole il mio entusiasmo per questo splendido terminale...non lo cambierei con NIENTE al mondo attualmente. Se avesse avuto una batteria da 2000mah o più sarebbe stato proprio il massimo dei massimi :D, però con l'ultimo aggiornamento .73 l'autonomia è già salita di un buon 20% e oltre, purtroppo questa è croce di ogni smartphone moderni, finchè non si decideranno a cambiare la solita vecchia tecnologia sulle batterie :O

tony73
17-04-2012, 09:30
Ma una recensione dove si valuta la qualità della ricezione, audio in ascolto, audio in uscta ecc. no? di sapere come fa le foto (male da quel che ho visto) o la batteria che non arriva a fine giornata me ne frega il giusto, se poi quando chiamo tizio lui non mi sente e io sento lui come una cornacchia sgozzata..

bleach86
20-04-2012, 17:43
secondo me è uno dei telefoni più belli in circolazione, linea favolosa

Aurora2008
20-04-2012, 21:55
secondo me è uno dei telefoni più belli in circolazione, linea favolosa

Io invece sto aspettando con ansia l'Xperia P... stessa linea, ma la scocca in alluminio da quel tocco di eleganza in più :)

bleach86
21-04-2012, 12:28
effettivamente forse è ancora più bello il p :D. Sto seriamente pensando di scambiarlo con il mio s2 ci penserò :stordita: