View Full Version : FASTWEB e Fibra Ottica !!! (che tipo di fibra?)
HI-Giona
06-04-2012, 09:06
Eccoci ! purtroppo devo spostarmi di appartamento (nello stesso stabile) e fastweb non dà nessun servizio in merito..
ti lascia nelle mani di alcune società appaltatrici che spillano preventivi da incubo !
da qui la necesità di farselo da sè !
la domanda è: che tipo di fibra usa fastweb dal catalist fino a dentro casa ?
so che è di colore blu-ciano e dovrebbe essere di circa 2 millimetri..
help me please :mc:
chris190
06-04-2012, 11:11
Eccoci ! purtroppo devo spostarmi di appartamento (nello stesso stabile) e fastweb non dà nessun servizio in merito..
ti lascia nelle mani di alcune società appaltatrici che spillano preventivi da incubo !
da qui la necesità di farselo da sè !
la domanda è: che tipo di fibra usa fastweb dal catalist fino a dentro casa ?
so che è di colore blu-ciano e dovrebbe essere di circa 2 millimetri..
help me please :mc:
EHEhe, questa è una domanda tecnica, solo uno del settore può darti una risposta.:D
So che ci sono 2 tipi di fibra ottica: Singol mode e multi mode.
Potrebbe anche essere la singol mode (modalità singola) come sicuramente sarà.
Leggi qua sulla fibra ottica:http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica
Qua invece cè la spiegazione del singol mode (in inglese ma basta tradurlo)
http://en.wikipedia.org/wiki/Single-mode_optical_fiber
e qua multi mode (in inglese)
http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-mode_optical_fiber
In pratica, un breve riassunto, la fibra singola copre lunghe distanze ed è più ottimale rispetto alla fibra multipla. Inoltre ha meno dispersione di luce (sinceramente non so spiegarti cosa sia). La multi fibra è ideale per brevi tragitti, mentre la singola va bene per lunghi tragitti.
La singola fibra a questo diamentro tra 8 e 10.5 µm ed ha una dispersione minore. Inoltre secondo una ricerca è possibile viaggiare a 10 GB/S ad una distanza di 80km!!!! Un bel risultato.
La multi fibra ha un raggio d'azione che va da10 Mbit/s fino a 10 Gbit/s. Quindi se umenta la distanza la velocità viene limitata a 100 Mbit/s per distanze fino a 2 km (100BASE-FX), 1 Gbit/s fino a 220–550 m (1000BASE-SX), e 10 Gbit/s fino a 300 m (10GBASE-SR).:D :eek:
Il diametro tipico è di 50–100 micron. Quindi presumo che la trasmissione multipla sia usata in ambiti istituzionali, quali municipio, ospedali, banche, qurinale....Mentre per coprire il territorio nazionale per avere più performance credo si usano le singole fibre. Quindi tu avrai sicuramente la fibra singola! Ci sono dei pro e dei contro per l'uno e pre l'altro, anche se risulta essere vincitore la fibra singola (singole mode) più veloce, meno dipsersione e più distanza!
HI-Giona
06-04-2012, 20:12
si grazie per la spiegazione del monomodale e del multimodale (conosco bene ci ho fatto anche una tesina..) ma il teorico ci facciamo poco..
il problema è puramente pratico ovvero di installazione..
mi servirebbe qualcuno che ha già collegato la fibra dentro il catalist e da questo al convertitore per poi smistarlo al modem o HAG come preferite....
saluti
chris190
06-04-2012, 20:21
si grazie per la spiegazione del monomodale e del multimodale (conosco bene ci ho fatto anche una tesina..) ma il teorico ci facciamo poco..
il problema è puramente pratico ovvero di installazione..
mi servirebbe qualcuno che ha già collegato la fibra dentro il catalist e da questo al convertitore per poi smistarlo al modem o HAG come preferite....
saluti
Ah però, pure la tesina. Bravo. E come è andata sei riuscito nell'impresa? :D
Per il collegamento credo ti serva l'aiuto di un tecnico telecom.
Eccoci ! purtroppo devo spostarmi di appartamento (nello stesso stabile) e fastweb non dà nessun servizio in merito..
ti lascia nelle mani di alcune società appaltatrici che spillano preventivi da incubo !
da qui la necesità di farselo da sè !
la domanda è: che tipo di fibra usa fastweb dal catalist fino a dentro casa ?
so che è di colore blu-ciano e dovrebbe essere di circa 2 millimetri..
help me please :mc:
Purtroppo non hai modo di farlo da solo.. o meglio, puoi farlo, ma necessiti di cavo f.o, connettori, spella fibra e giuntatrice a fusione.
Conta che il cavo ottico pure e semplice lo trovi su internet. I prezzi non sono cmq alla mano... siamo sui 2000€/km e normalmente vengono vendute delle bobine da 500m in su. La grandezza del core è indifferente purchè sia analoga a quella dei connettori, altrimenti avresti della dispersione una volta giuntata.
Posato il cavo, va connettorizzato.. e qui è la parte improponibile.
Per spellare la fibra ottica devi usare una spella fibra compatibile con la grandezza del core.. x intenderci: la forbice non va bene.
Una volta spellata, va tagliata con un taglierino di precisione. Fatto ciò si inserisce all'interno della giuntatrice che fonde praticamente il core del cavo in fibra con il core della fibra presente nel connettore.
Et voilà, collegamento in fibra ottica eseguito.
ps la giuntatitrice f.o. costa +o- 7000€
x farti un'idea guarda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=TWPKV_JUVnU
Ciaooo
Andrea
HI-Giona
08-04-2012, 22:34
interessante il fusore, non ricordo lo avessero usato al tempo gli "amici" di fastweb.. (servirà per lavori più impegnativi) (come fondere e giuntare due fibre ottiche credo..)
per il taglierino e la spellatrice li avrei trovati a pochi euro ,il cavo in fibra a circa 40 euro..
però il problema (a parte il fatto manuale, che è puramente allo zero assoluto) sarebbe nel trovare la strada verso il catalyst (è chiuso a chiave)
quindi dovrò ingegnarmi in modo diverso..
ed avrei un paio di idee
una di queste potrebbe essere quella di mandarli in quel bel paese (che non è l'italietta loro e dei loro compagni) per poi farmi vivo con un nuovo contratto :O
mica male..:ciapet:
ps: @chris190
la tesina andò bene ,ma non si vive di sole tesine..ergo a volte (sempre) la perdita di tempo è la vera definizione delle società moderne... ma questa è un'altra storia (magari più interessante..)
Ma guarda un po' chi si fa vivo su questi lidi...:)
Non ha resistito al richiamo della fibra :D...
Comunque HI-Giona non esiste al mondo che tu possa rifarti il cablaggio da te....a meno che....non si tratti solo di far ripassare il cavo in fibra già esistente in un'altra canalina.
Se i preventivi sono proprio assurdi al limite disdici e fai un nuovo contratto. E' vero, magari pagherai una penale, però in compenso potrai usufruire delle offerte che ci sono per i nuovi clienti (e che di solito non vengono estese da Fastweb ai vecchi).
EDIT
arrivato tardi, come avrai capito io appoggio la via del nuovo contratto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.