PDA

View Full Version : aumentare partizione win: idea ma ho bisogno di voi


samsamsam
05-04-2012, 21:07
Come mi è stato consigliato qualche tempo fa sono giunto alla conclusione che l'unico modo per aumentare la partizione di win 7 è il seguente: clonare la partizione, cancellarla, crearne una nuova, copiare la partizione clonata in quella nuova..
Detto questo..che software posso usare per clonare la partizione win e per ripristinarla? La procedura quale dovrebbe essere?
Penso debba fare tutto da OSX no??
Consigli?!?

Chessmate
06-04-2012, 09:17
C'è anche un altro modo ed è il più sicuro: Reinstallare Windows 7 con i relativi programmi (ovvero cancellare la partizione via Boot Camp, ricrearla della dimensione desiderata ecc...). Io penso che alla fine non perderai molto più tempo ed eviterai errori dovuti allo spostamento della partizione.

samsamsam
06-04-2012, 10:02
C'è anche un altro modo ed è il più sicuro: Reinstallare Windows 7 con i relativi programmi (ovvero cancellare la partizione via Boot Camp, ricrearla della dimensione desiderata ecc...). Io penso che alla fine non perderai molto più tempo ed eviterai errori dovuti allo spostamento della partizione.

il problema è che la partizione win è dedicata ai giochi, e ho 90 gb di installazioni (espansioni, patch scaricate dalla rete) che non vorrei ripetere per nessuna ragione...sarebbe un delirio!!

DarkTiamat
06-04-2012, 10:28
il problema è che la partizione win è dedicata ai giochi, e ho 90 gb di installazioni (espansioni, patch scaricate dalla rete) che non vorrei ripetere per nessuna ragione...sarebbe un delirio!!

io ho spostato la mia partizione di win da hd meccanico a ssd con win clone senza nessun problema, anzi ora va pure meglio (eh chissa perche XD)

samsamsam
06-04-2012, 10:43
io ho spostato la mia partizione di win da hd meccanico a ssd con win clone senza nessun problema, anzi ora va pure meglio (eh chissa perche XD)

interessante!

Mi potresti riassumere i passaggi?

Io farei così:

-scarico win clone (si usa da osx?)
-clono la partizione boot camp
-cancello la partizione
-ne creo un'altra, più grande
-da osx uso win clone e gli dico di ripristinare il contenuto del backup nella (nuova) partizione win

corretto??

DarkTiamat
06-04-2012, 10:51
interessante!

Mi potresti riassumere i passaggi?

Io farei così:

-scarico win clone (si usa da osx?)
-clono la partizione boot camp
-cancello la partizione
-ne creo un'altra, più grande
-da osx uso win clone e gli dico di ripristinare il contenuto del backup nella (nuova) partizione win

corretto??

Si, si usa da os x, unica cosa importante da aggiungere è che dopo aver cancellato la partizione e ricreata un'altra con bootcamp, dovresti prima inserire il cd di win e poi formattare la partizione creata da bootcamp in ntfs, visto che bootcamp la crea in fat32

Chessmate
08-04-2012, 07:59
OK. Ho visto che il progetto Winclone è stato ripreso. Sicuramente ha delle feature interessanti, però è diventato a pagamento.

tonyxx
08-04-2012, 08:32
Come mi è stato consigliato qualche tempo fa sono giunto alla conclusione che l'unico modo per aumentare la partizione di win 7 è il seguente: clonare la partizione, cancellarla, crearne una nuova, copiare la partizione clonata in quella nuova..
Detto questo..che software posso usare per clonare la partizione win e per ripristinarla? La procedura quale dovrebbe essere?
Penso debba fare tutto da OSX no??
Consigli?!?
io ho modificato partizioni semplicemente usando ubuntu live usb con gparted, un ottimo editor partizioni incluso nelle live ubuntu
io ho ancora ampliato partizioni del S.O. senza mai perdere dati.
semplicemente selezioni la partizione, fai clic destro move-resize e trascini la margine della partizione fin dove vuoi per ampliarla verso la fine del hdd, altrimenti de è già in fondo, la puoi spostare verso sinistra e da lì ampliarla verso destra

samsamsam
08-04-2012, 12:13
OK. Ho visto che il progetto Winclone è stato ripreso. Sicuramente ha delle feature interessanti, però è diventato a pagamento.

ho visto!!
alternative??

Chessmate
08-04-2012, 18:20
io ho modificato partizioni semplicemente usando ubuntu live usb con gparted, un ottimo editor partizioni incluso nelle live ubuntu
io ho ancora ampliato partizioni del S.O. senza mai perdere dati.
semplicemente selezioni la partizione, fai clic destro move-resize e trascini la margine della partizione fin dove vuoi per ampliarla verso la fine del hdd, altrimenti de è già in fondo, la puoi spostare verso sinistra e da lì ampliarla verso destra

Ho usato gparted sul vecchio PC, sui Mac non l'ho ancora provato. Ha funzionato bene, ma l'operazione di spostamento verso sinistra di una partizione è piuttosto lenta.
A quale S.O. ti riferisci? Dopo aver spostato la partizione di avvio di Windows presumo che occorrerà riparare il Boot avviando dal suo DVD di installazione/ripristino.

DarkTiamat
11-04-2012, 19:02
Volendo in giro si trova ancora l'ultima versioen free uscita (la 2.3.3) io ho usato la 2.3 su lion e ha funzionato senza problemi, quindi se vuoi provare ocn quella XD