PDA

View Full Version : [Aiuto] programma per verifica stabilità alimentatore


mambomassacro
05-04-2012, 20:35
Salve a tutti, vorrei verificare se il mio alimentatore funziona correttamente ed eroghi sufficiente, e stabile, alimentazione a tutti i componenti.
modello dell'alimentatore: CM 700W real power M700
modello MB: asrock 880G Extreme3
altri componenti:
hd sata2 WD320 gb - segate 250gb
vga gtx285
masterizzatore dvd sata

C'è qualche software affidabile e/o procedure per fare un test attendibile?

Grazie in anticipo!

Capellone
05-04-2012, 22:53
software non esiste.
al massimo puoi eseguire degli tress-test per caricare cpu e gpu ma questo non ti dice come sta funzionando l'alimentatore e quali problemi possa avere.
l'unica misurazione che puoi fare a casa è quella del voltaggio sulle varie linee, ovviamente con un multimetro e NON con i software di monitoraggio.

Perseverance
06-04-2012, 17:13
Comprati un loadtester per alimentatori tipo quelli di SunMoon, poi un oscilloscopio anche analogico e anche un multimetro per le verifiche rapide ma basta anche l'oscilloscopio.

mambomassacro
26-06-2012, 13:05
Comprati un loadtester per alimentatori tipo quelli di SunMoon, poi un oscilloscopio anche analogico e anche un multimetro per le verifiche rapide ma basta anche l'oscilloscopio.

grazie per le info!
Per i costi di questi strumenti?! Volendo fare una rilevazione "sufficente" cosa mi converrebbe prendere? Un banale tester potrebbe servire? Oppure è più indicata una cosa del genere (http://www.lindy.it/tester-per-alimentatori-atx-con-display-lcd/43058.html)? (spero di non aver detto boiate :P )

Pozhar
26-06-2012, 13:44
grazie per le info!
Per i costi di questi strumenti?! Volendo fare una rilevazione "sufficente" cosa mi converrebbe prendere? Un banale tester potrebbe servire? Oppure è più indicata una cosa del genere (http://www.lindy.it/tester-per-alimentatori-atx-con-display-lcd/43058.html)? (spero di non aver detto boiate :P )

Quel tester che hai linkato, si limita a misurare le tensioni (e non fa nient'altro) a vuoto (senza nessun carico applicato) delle linee. Non serve a nulla. La stessa cosa, puoi farlo con un multimetro. Ma come già detto da Capellone, non è un test attendibile per verificare il coretto funzionamento dell'alimentatore. è un test blando, per verificare le tensioni, ma non indica se c'è un guasto o qualche malfunzionamento. Per testare un alimentatore, servono altri tipi di apparecchi e non un semplice multimetro da 20€.

Capellone
26-06-2012, 23:03
spiegaci che problemi ha il tuo alimentatore.

mambomassacro
27-06-2012, 13:42
spiegaci che problemi ha il tuo alimentatore.

i problemi sono iniziati con uno "scricchiolio elettrico" quando premevo il tasto dell'alimentatore (O/I), funzionava tutto bene cmq. Dopo qualche giorno il pc non si accendeva più: pareva partire ma non si accendeva, per un secondo si accendevano luci e ventole ma si fermavano subito. Ho aperto l'ali e ho visto che la ventola era "cotta". Tuttavia quando provavo ad accendere il pc, sull'alimentatore restava accesa una luce rossa (http://service.coolermaster.com/en/rma29s.php?id=3482).
Vorrei quindi sostituire la ventola e controllare se ci sia, eventualmente, qualche altro danno...tutto qui :D

slize
30-06-2012, 15:20
io ho comprato questo oggetto qui
Brennenstuhl Wattage & Current Meter

http://www.qvsdirect.com/images/D/brennenstuhl-sswpm230-wattage-and-current-meter-new-large.jpg

lo messo a molte della multipresa e vedo quanti watt consuma il pc
ha un serie di setup che puoi impostare e ti da anche varie info su consumi ecc..
lo preso da brico pagato 14,99€ ma si trova anche su internet
se ti interessa fai attenzione alla presa che su internet ti possono rifilare la presa americana

mambomassacro
02-07-2012, 11:08
Grazie a tutti per i consigli!
risultato: alimentatore andato! la causa sembra essere stata la rottura della ventola, cosa di cui non mi sono accorto, che deve aver causato danni critici all'ali. Per la cronaca il mio alimentatore montava una ventola da 120 e non 135 come descritto sul sito CM.