View Full Version : Schermi Asus della serie PA per il photoediting
Redazione di Hardware Upg
05-04-2012, 15:02
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/schermi-asus-della-serie-pa-per-il-photoediting_41573.html
Asus presenta schermi della famiglia PA, pannelli destinati specificamente all'utilizzo per elaborazione grafica e per il fotoritocco grazie alla funzionalità QuickFit
Click sul link per visualizzare la notizia.
mhhh.. così dice "tutto e niente"...Visto che si spacciamo "per fotografia" sarebbe interessante avere qualche info in più riguardo a questi COSI... ad esempio:
1) sono WideGamut?
2) copertura colore per la stampa? rientra nei range FOGRA?
3) Gli IPS sono ottimi per l'angolo, ma per uniformità di colore e illuminazione?
4) e giust'appunto su questa... è a LED o lampada?
5) la Palpebra? è inclusa nel prezzo? (quale prezzo...sennò mi prendo un NEC..)
ciao
Vediamo quanto riescono ad impensierire un Eizo di fascia bassa(issima) non specifico per fotoritocco. Probabilmente niente vista la qualità costruttiva dei monitor Asus.
Mandrillo Corp
05-04-2012, 17:40
Vediamo quanto riescono ad impensierire un Eizo di fascia bassa(issima) non specifico per fotoritocco. Probabilmente niente vista la qualità costruttiva dei monitor Asus.
Probabilmente non hai mai visto un monito PA di Asus, perchè l'attuale versione, il pa246q, è ottimo, decisamente superiore agli Eizo entry level, ovvero per quella fascia di prezzo, fatti un giro sul suo thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509).
Io stavo per prendere appunto l'attuale pa246q... a questo punto aspetterò le prime review di questi...
Probabilmente non hai mai visto un monito PA di Asus, perchè l'attuale versione, il pa246q, è ottimo, decisamente superiore agli Eizo entry level, ovvero per quella fascia di prezzo, fatti un giro sul suo thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2348509).
Io stavo per prendere appunto l'attuale pa246q... a questo punto aspetterò le prime review di questi...
Appunto, gente che scrive senza neanche prendersi la briga di verificare almeno le specifiche (eppure bastano 3 minuti per andare sul sito ASUS (http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA246Q/)). Certo che pure HWupgrade, mettere due dati in croce in coda alla recensione, no, eh?
Per quanto mi riguarda, ho il PA246 dall'estate scorsa, devo dire che fino alla fine è stato in ballo con il Dell "equivalente", poi mi sono preso il mio rischio (allora era uscito da poco) e sono andato su ASUS. Finora, non me ne sono pentito.
Certo, non è "perfetto" (la luminosità non è molto uniforme ed ha una leggerissima dominante verde, eliminata quasi totalmente con ulteriore calibrazione), ma per i 400 e rotti euro che ho pagato, ha un rapporto qualità/prezzo davvero impressionante.
Asus ci ha messo molta attenzione su questo prodotto, basti pensare che arriva pre-calibrato di fabbrica, con tanto di scheda individuale di calibrazione per riferimenti futuri.
Non è il monitor per chi fa editing professionale, ovvio (anche perché è "solo" un 24"), ma per fotoamatori evoluti "on a budget" come me rappresenta il perfetto punto di equilibrio.
Come dicevo, ottimo acquisto.
Ho un pa238q, bellissime immagini, peccato fischi se messo sotto gli 85 di luminosità... quindi é piuttosto accecante
uncletoma
05-04-2012, 19:52
Asus, in ambito monitor *Va e *IPS ha un buon rapporto q/p. Ci sono monitor migliori, ma per comprarli si deve sborsare cifre considerevoli (Eizo, LaCie & Co.).
Quello che mi fa incaXXare abbestia non è la mancanza di certi dati di targa che posso andare a cercarmi sul sito del produttore (e ci sono dei Wide Gamut dichiarati, che, alla prova hanno un deltaE "ridicolo". Basta fare una passeggiata su Les Numeriques per accorgersene).
Pwersonalmente vorrei il ritorno al 16:10, in maniera da non dover sempre "pivotare" in verticale quando faccio foto con quel taglio. Magari in fase di PP passo alla visione verticale, in fase di scelta con il 16:10 si ha un attimo di spazio in più.
Soprattutto vedere 24" (che, in realtà, sono dei 23,5) a 1920*1080 quando i 1920*1200 (24" reali) sono ancora in produzione (Dell, HP, NEC, Asus stessa) mi fa girare le bolas. Spero che, almeno, siano economici.
Asus, in ambito monitor *Va e *IPS ha un buon rapporto q/p. Ci sono monitor migliori, ma per comprarli si deve sborsare cifre considerevoli (Eizo, LaCie & Co.).
Quello che mi fa incaXXare abbestia non è la mancanza di certi dati di targa che posso andare a cercarmi sul sito del produttore (e ci sono dei Wide Gamut dichiarati, che, alla prova hanno un deltaE "ridicolo". Basta fare una passeggiata su Les Numeriques per accorgersene).
Pwersonalmente vorrei il ritorno al 16:10, in maniera da non dover sempre "pivotare" in verticale quando faccio foto con quel taglio. Magari in fase di PP passo alla visione verticale, in fase di scelta con il 16:10 si ha un attimo di spazio in più.
Soprattutto vedere 24" (che, in realtà, sono dei 23,5) a 1920*1080 quando i 1920*1200 (24" reali) sono ancora in produzione (Dell, HP, NEC, Asus stessa) mi fa girare le bolas. Spero che, almeno, siano economici.
Veramente sono 1920x1200 sono andato al Photoshow di Roma quest'anno e ci ho smanettato personalmente andando anche a verificare la risoluzione reale massima appunto quella che ho scritto.
I colori erano realmente impressionanti, mi sembrava per un attimo di rivivere l'esperienza di un buon CRT di una volta perciò ci siamo, a quel prezzo poi :)
extremelover
06-04-2012, 11:22
nella foga espressiva del tuo servizio (0:53) non si pronuncia HDMI " acca-di-em-ai "...o tutto italiano o tutto inglese...HDMI " eich-di-em-ai "
:D
Come non quotarti. È la stessa cosa che dico sempre anche io!
Siamo inglesi solo per la "I"? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.