PDA

View Full Version : [NEWS] Il crowdsourcing è utilizzato per informare gli utenti sulla privacy


c.m.g
05-04-2012, 11:58
Pubblicato da Federico Moretti mercoledì 04 aprile 2012

http://static.blogo.it/downloadblog/amazonmechanicalturk.jpg

È risaputo che la maggioranza degli utenti non presta attenzione ai termini d’utilizzo delle applicazioni che scarica o dei servizi ai quali s’iscrive. La situazione s’è aggravata col successo degli smartphone. Eppure, tutti si preoccupano di tutelare la propria privacy: un progetto tenta di risolvere il problema col crowdsourcing.

Stimolati dalle nuove linee guida della Federal Trade Commission (FTC), i ricercatori di Carnegie Mellon (http://www.cmu.edu/) e Rutgers University (http://www.rutgers.edu/) hanno pensato di coinvolgere gli utenti più accorti nella semplificazione degli avvisi circa la privacy delle applicazioni. Il progetto è basato su Mechanical Turk (https://www.mturk.com/) di Amazon, una piattaforma di remunerazione.

In sintesi, alcuni utenti che dimostrano d’avere la capacità d’interpretare correttamente i termini d’utilizzo delle applicazioni sono pagati per riassumerne il funzionamento. Il progetto riguarda, al momento, soltanto Android: sarà sufficiente a sensibilizzare i consumatori? Nel dubbio, per qualcuno sarà l’occasione d’arrotondare.








Fonte: DowbloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/17073/il-crowdsourcing-e-utilizzato-per-informare-gli-utenti-sulla-privacy) Via | Technology Review (http://www.technologyreview.com/communications/40036/)