View Full Version : Overclock e 6 Gbytes di memoria per Sapphire HD 7970 Toxic
Redazione di Hardware Upg
05-04-2012, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-e-6-gbytes-di-memoria-per-sapphire-hd-7970-toxic_41547.html
Specifiche spinte quelle della nuova proposta Sapphire della famiglia Radeon HD 7970: GPU e memoria video overcloccate di default, con il raddoppio nella dotazione di memoria on board
Click sul link per visualizzare la notizia.
vonugard
05-04-2012, 08:51
aspettiamo i bench di questa bella scheda ;D
Sinceramente mi pare un po' una boiata.
A parte la GPU ma a cosa posso mai servire 6 giga di ram su una scheda video oggi???
AceGranger
05-04-2012, 08:59
Sinceramente mi pare un po' una boiata.
A parte la GPU ma a cosa posso mai servire 6 giga di ram su una scheda video oggi???
GPGPU
Gabriyzf
05-04-2012, 09:03
6 GB non servono a nulla: sfido a trovare un'applicazione che li utilizzi. anche in ambito gpgpu
per voi TUTTE BOIATE, poi comprate e ci giocate a 1080. UN CLASSICO
bonzoxxx
05-04-2012, 09:05
crysis.
no dai apparte le boiate, 6GB di ram sono molte ovviamente, diciamo che è un esercizio di stile.
E' un'opzione in più che offre Sapphire, visto che hanno a listino una scheda con dissipatore e layout simile e con "soli" 3GB.
Credo che serva più per un Crossfire e 6 monitor.
Ma è notevole che si possano spingere ben 6GB di memoria video a 1900, con un bus a 384bit, denota un gran lavoro sul layout.
downloader
05-04-2012, 09:10
E' un'opzione in più che offre Sapphire, visto che hanno a listino una scheda con dissipatore e layout simile e con "soli" 3GB.
Credo che serva più per un Crossfire e 6 monitor.
Ma è notevole che si possano spingere ben 6GB di memoria video a 1900, con un bus a 384bit, denota un gran lavoro sul layout.
Sicuramente... ma da qui a commercializzarla ce ne passa di acqua sotto i ponti...
insomma... c'è gente che la compra.
Poi si parla di gpgpu, ma con le ATI ??? Cosa c'è che le sfrutta... ? Perché dò chance a TESLA e CUDA, ma con le ATI fare gpgpu, insomma, penso siano rari, rarissimi progetti nell'ambito della ricerca scientifica.
Questa scheda è totalmente e inesorabilmente inutile imho
AceGranger
05-04-2012, 09:26
6 GB non servono a nulla: sfido a trovare un'applicazione che li utilizzi. anche in ambito gpgpu
forse nel tuo piccolo mondo.
un qualsiasi motore di rendering OpenCL o viewport RT, visto che la scena deve essere caricata interamente nella ram della VGA.
Poi si parla di gpgpu, ma con le ATI ??? Cosa c'è che le sfrutta... ? Perché dò chance a TESLA e CUDA, ma con le ATI fare gpgpu, insomma, penso siano rari, rarissimi progetti nell'ambito della ricerca scientifica.
a parte apllicativi particolari e supportati pesantemente da nVidia, quelli piu "famosi" si stanno spostando su OpenCL, quindi anche le vga AMD iniziano ad avere un senso in questi ambiti.
caurusapulus
05-04-2012, 09:42
'mazza 1300mhz :eek:
tutti a guardare e focalizzarsi sulla cosa più inutile, i 6gb di ram.
qua si parla di frequenze di clock default finalmente consone ad una 7970 e potenziale di overclock assicurato da ottima sezione di alimentazione e raffreddamento (silenzioso)... ;)
Non ho detto che fa schifo.
E' una bella VGA di fascia alta con OC di default. nulla da dire, non è la prima e non sarà l'ultima.
Dico solo che sei giga fa parecchio specchietto per le allodole.
Son già stati fatti in precedenza test che dimostrano la perfetta inutilità di una quantità di ram esagerata su una vga.
Se qualcuno ha un link di qualche test di applicativo che mostri effettivamente l'uso di tamta memoria video lo posti pure che mi interessa. (non sto provocando, voglio vederlo davvero)
per voi TUTTE BOIATE, poi comprate e ci giocate a 1080. UN CLASSICO
Si, ma coi settings a manetta ... :asd: :asd: :asd:
Gabriyzf
05-04-2012, 10:22
forse nel tuo piccolo mondo.
un qualsiasi motore di rendering OpenCL o viewport RT, visto che la scena deve essere caricata interamente nella ram della VGA.
sarei curioso di vedere un link che mostri l'uso dei 6 GB in una vga Ati in quell'ambito
downloader
05-04-2012, 10:29
cmq a me piace per il forte oc sulla scheda. Non parliamo del solito 15mhz aggiunto...
non è male per niente... ma non capisco una cosa.
quanti slot si prende con quel dissi ?
Sicuramente... ma da qui a commercializzarla ce ne passa di acqua sotto i ponti...
insomma... c'è gente che la compra.
Questa scheda è totalmente e inesorabilmente inutile imho
In ambito tecnologico è prassi comune fare prodotti che accontetano una nicchia di utenti.
Per dirne una, ricordi la Amd HD5870 Eyefinity6?
Un'unica scheda che supportava 6 monitor dp.
A suo modo quella era ancora più estrema di questa Sapphire.
Quanta gente usa 3 monitor fullHD?
Poca direi.
3x 2560x1600 (1440)? Ancora meno.
Quanti hanno voglia di collegare 6 monitor fullHD su un Crossfire di quelle schede?
Una nicchia, ma Sapphire ha pensato di accontentarla, in grado di ripagare i costi di sviluppo e realizzazione di quella scheda.
downloader
05-04-2012, 10:36
In ambito tecnologico è prassi comune fare prodotti che accontetano una nicchia di utenti.
Per dirne una, ricordi la Amd HD5870 Eyefinity6?
Un'unica scheda che supportava 6 monitor dp.
A suo modo quella era ancora più estrema di questa Sapphire.
Quanta gente usa 3 monitor fullHD?
Poca direi.
3x 2560x1600 (1440)? Ancora meno.
Quanti hanno voglia di collegare 6 monitor fullHD su un Crossfire di quelle schede?
Una nicchia, ma Sapphire ha pensato di accontentarla, in grado di ripagare i costi di sviluppo e realizzazione di quella scheda.
Aspetta, ho già visto come si comportano bene anche per il visual surround le normali 7970 e tutti sappiamo che quei 3gb danno già un vantaggio rispetto alle attuali 680.
Per carità, ma i test dicono che bastano le versioni "standard"... con i 3gb.
Detto questo però ritiro quando ho detto che sembra inutile. Non avevo analizzato la variante enorme di OC, davvero sostanzioso.
come detto mi preoccupa solo il numero di slot... a me soluzioni che si prendono 3 slot non è che fanno impazzire...
unfaced12
05-04-2012, 11:05
Aspetta, ho già visto come si comportano bene anche per il visual surround le normali 7970 e tutti sappiamo che quei 3gb danno già un vantaggio rispetto alle attuali 680.
Per carità, ma i test dicono che bastano le versioni "standard"... con i 3gb.
Detto questo però ritiro quando ho detto che sembra inutile. Non avevo analizzato la variante enorme di OC, davvero sostanzioso.
come detto mi preoccupa solo il numero di slot... a me soluzioni che si prendono 3 slot non è che fanno impazzire...
Beh diciamo che con 3 monitor FHD 3Gb aiutano, per 3 monitor 2560 ci vogliono effettivamente più di 3 Gb..... ma anche un XFire come minimo...... ecco allora che avrebbe un senso visto che la memoria non si somma.
Cmq questa è l'unica 7970 che ha frequenze consone a questo chip, visto che tra i 925 e i 1150 scalda e consuma uguale (provato sulle mie 2 bimbe).
E un altro EPIC FAIL del marketing AMD che ha lanciato una scheda con freq ridicole pensando che nVidia non avesse nulla per controbattere:muro:
Pensavo che dopo il FAIL con BD e i vari licenziamenti fosse impossibile far peggio......invece ecco che puntualmente non si smentiscono.
AceGranger
05-04-2012, 11:24
Cmq questa è l'unica 7970 che ha frequenze consone a questo chip, visto che tra i 925 e i 1150 scalda e consuma uguale
il fatto che ci arrivi non vuol dire passare tutti i test di validazione di un chip; se lo hanno lanciato a quelle frequenze è perchè era il giusto compromesso fra potenza e chip utilizzabili.
sulle VGA come questa vengono montati chip selezionati.
unfaced12
05-04-2012, 11:37
il fatto che ci arrivi non vuol dire passare tutti i test di validazione di un chip; se lo hanno lanciato a quelle frequenze è perchè era il giusto compromesso fra potenza e chip utilizzabili.
sulle VGA come questa vengono montati chip selezionati.
Guarda me ne sono passate per mano almeno 50 e ho letto parecchi thread e non ne ho ancora vista 1 che non regge i 1150 senza OV e con temo identiche per il daily....... Io non so che test faccia AMD ma qualcosa è andata storta.
cecofuli
05-04-2012, 11:58
Quando si parla senza sapere, vero Gabriyzf? A parte il fatto che ATI, purtroppo dico io, è indietro anni luce in ambito GPU computing, ma da esperto utilizzatore di VRay quale sono (su questo no ci piove), non mi basterebbero 12 GB RAM sulla VGA, visto i progetti che realizziamo. Attualmente anche i 24 GB di tutte le nostre WS sono pochi, ma ce li facciamo bastare. Passare al rendering GPU attualmente, con progetti dove vengono impiegati milioni di poligony, proxy, testure a 8K etc... è impossibile per "colpa" della poca RAM sulle GPU. O si fanno cazzatine, come cataloghi, oppure anche con le testla e i suoi 6 GB ( e 2.500 euro a scheda) non vai lontano con estermi ricchi di elementi 3D, displacement etc...
Quindi, ben vengano 6 GB, ma anche 12 o 24!!!
AceGranger
05-04-2012, 12:14
Quando si parla senza sapere, vero Gabriyzf? A parte il fatto che ATI, purtroppo dico io, è indietro anni luce in ambito GPU computing, ma da esperto utilizzatore di VRay quale sono (su questo no ci piove), non mi basterebbero 12 GB RAM sulla VGA, visto i progetti che realizziamo. Attualmente anche i 24 GB di tutte le nostre WS sono pochi, ma ce li facciamo bastare. Passare al rendering GPU attualmente, con progetti dove vengono impiegati milioni di poligony, proxy, testure a 8K etc... è impossibile per "colpa" della poca RAM sulle GPU. O si fanno cazzatine, come cataloghi, oppure anche con le testla e i suoi 6 GB ( e 2.500 euro a scheda) non vai lontano con estermi ricchi di elementi 3D, displacement etc...
Quindi, ben vengano 6 GB, ma anche 12 o 24!!!
AMEN !
di un po ceco, ma una bella nuova edizione del tuo libro con Vray 2.0 e GPGPU arrivera :stordita: ?
Gabriyzf
05-04-2012, 12:14
Quando si parla senza sapere, vero Gabriyzf? A parte il fatto che ATI, purtroppo dico io, è indietro anni luce in ambito GPU computing, ma da esperto utilizzatore di VRay quale sono (su questo no ci piove), non mi basterebbero 12 GB RAM sulla VGA, visto i progetti che realizziamo. Attualmente anche i 24 GB di tutte le nostre WS sono pochi, ma ce li facciamo bastare. Passare al rendering GPU attualmente, con progetti dove vengono impiegati milioni di poligony, proxy, testure a 8K etc... è impossibile per "colpa" della poca RAM sulle GPU. O si fanno cazzatine, come cataloghi, oppure anche con le testla e i suoi 6 GB ( e 2.500 euro a scheda) non vai lontano con estermi ricchi di elementi 3D, displacement etc...
Quindi, ben vengano 6 GB, ma anche 12 o 24!!!
non parlo senza sapere; se non so chiedo, e questo ho fatto dal momento che mi piacerebbe sapere come e perché, e, se possibile, anche vedere come si utilizzano queste quantità di memoria su schede video.
Anch'io sono interessato all'utilizzo della gpu in ambito extra-giochi, dal momento che uso, in ambito casalingo, "programmini" come freemake video converter che usa le librerie CUDA per le conversioni video e so che ati, da questo punto di vista, è comunque più indietro di nvidia, non fosse altro per la grande quantità di programmi che utilizzano CUDA.
unfaced12
05-04-2012, 13:48
Quando si parla senza sapere, vero Gabriyzf? A parte il fatto che ATI, purtroppo dico io, è indietro anni luce in ambito GPU computing, ma da esperto utilizzatore di VRay quale sono (su questo no ci piove), non mi basterebbero 12 GB RAM sulla VGA, visto i progetti che realizziamo. Attualmente anche i 24 GB di tutte le nostre WS sono pochi, ma ce li facciamo bastare. Passare al rendering GPU attualmente, con progetti dove vengono impiegati milioni di poligony, proxy, testure a 8K etc... è impossibile per "colpa" della poca RAM sulle GPU. O si fanno cazzatine, come cataloghi, oppure anche con le testla e i suoi 6 GB ( e 2.500 euro a scheda) non vai lontano con estermi ricchi di elementi 3D, displacement etc...
Quindi, ben vengano 6 GB, ma anche 12 o 24!!!
Posso condividere il discorso, ma ti faccio notare che questa scheda è indirizzata al mercato Gaming...... quello di cui parli tu è coperto da altri prodotti. Non credo che uno studio professionale vada a comprarsi queste schede;)
Quantomeno interessante :asd: direi che se il prezzo è buono non me la sento proprio di farne una tragedia per il quantitativo di ram sovradimensionato per il gaming, soprattutto constatato che si tratta di memorie molto veloci :p
AceGranger
05-04-2012, 14:19
Posso condividere il discorso, ma ti faccio notare che questa scheda è indirizzata al mercato Gaming...... quello di cui parli tu è coperto da altri prodotti. Non credo che uno studio professionale vada a comprarsi queste schede;)
credi male.
Per il GPGPU nel campo grafico è molto piu probabile vedere studi che acquistano queste schede piuttosto che Tesla, anzi, diciamo pure che aquistano praticamente tutti GTX... perfino quelli della Chaosgroup ( software house di Vray ) hanno fatto i video e le dimostrazioni ufficiali con le GTX 480 :stordita:...
unfaced12
05-04-2012, 16:36
credi male.
Per il GPGPU nel campo grafico è molto piu probabile vedere studi che acquistano queste schede piuttosto che Tesla, anzi, diciamo pure che aquistano praticamente tutti GTX... perfino quelli della Chaosgroup ( software house di Vray ) hanno fatto i video e le dimostrazioni ufficiali con le GTX 480 :stordita:...
Sbaglio o la 7970 supera di parecchio la 580 in GPGPU e polverizza la 680? Cioè adesso AMD potrebbe prendersi anche una fetta di questo mercato? NOn sono molto pratico del settore ma supponevo (a torto) che gli studi professionali usassero sopratutto Quadro, Tesla o FireGL.
Per il discorso di Chaosgroup bisogna vedere quando hanno fatto quei video visto che le 480 sono uscite parecchio prima delle Quadro fermi che mi pare fossero basate sulla 470.
AceGranger
05-04-2012, 20:12
Sbaglio o la 7970 supera di parecchio la 580 in GPGPU e polverizza la 680?
eh sbagli, o melgio non è sempre cosi, di codici GPGPU ce ne sono parecchi... nel test visto nelle testate online va molto bene ma tipo in Vray RT mica tanto.
questi tempi vengono da treddi.com e sono i tempi di rendering di Vray RT in OpenCL.
Quadro 600 - 28 m 51 s
Quadro 2000 - 14 m 28 s
Quadro 4000 - 8 m 20 s
2x Quadro 4000 - 4 m 11 s
GTX 470 258.96 - 3 m 55 s
GTX 470 259,81 - 3 m 58 s
GTX 570 - 3 m 35 s
GTX 680 - 3 m 30 sec.
2x GTX 570 - 1 m 48 s
AMD 6850 - 21 m 46 s
AMD 6970 - 12 m 17 s
ATI con questo codice OpenCL non va molto, nessuno ha ancora testato la 7970 ma non credo che possa fare miracoli guardando i tempi della 6970... mentre la GTX 680 va un pelo meglio della GTX 570.
io uso Vray e quindi per altri motori non so dirti, ma nei programmi in cui rende questa AMD con questa ram avra sicuramente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
NOn sono molto pratico del settore ma supponevo (a torto) che gli studi professionali usassero sopratutto Quadro, Tesla o FireGL.
Quadro e FireGL una cosa a parte, nel loro caso contano i driver, e alla fine si paga quello; nel caso del GPGPU i driver contano molto meno, praticamente conta solo la potenza bruta, e a meno di casi particolari, ha poco senso acquistare Tesla, infatti non lo fa quasi nessuno.
Per il discorso di Chaosgroup bisogna vedere quando hanno fatto quei video visto che le 480 sono uscite parecchio prima delle Quadro fermi che mi pare fossero basate sulla 470.
hanno fatto piu dimostrazioni in vare fiere anche quando erano gia disponibili Quadro e Tesla.
ATI con questo codice OpenCL non va molto, nessuno ha ancora testato la 7970 ma non credo che possa fare miracoli guardando i tempi della 6970... mentre la GTX 680 va un pelo meglio della GTX 570.
Forse non farà miracoli, ma passiamo da un'architettura VLIW ad una vettoriale pensata per il GPGPU, e la differenza potrebbe essere notevole.
Difficile giudicare una scheda dopo un cambio così drastico di architettura, anche se dello stesso produttore di una già testata.
Aspettiamo i risultati di qualche test specifico. Magari in questi specifici test non raggiunge le nvidia, ma potrebbe riservare sorprese.
crysis.
no dai apparte le boiate, 6GB di ram sono molte ovviamente, diciamo che è un esercizio di stile.
pagato caro, ovviamente. Per esempio "a partire da 999$ ":sofico: quando il massimo del suo utilizzo è a 1920x1080 per almeno una decina di anni :asd:
unfaced12
06-04-2012, 08:19
pagato caro, ovviamente. Per esempio "a partire da 999$ ":sofico: quando il massimo del suo utilizzo è a 1920x1080 per almeno una decina di anni :asd:
Io ad esempio uso i 2560x1440..... e sono in molti i game che stanno facendo il salto. Certo con 1 monitor 3Gb sono già ben più che sufficienti.
unfaced12
06-04-2012, 08:20
eh sbagli, o melgio non è sempre cosi, di codici GPGPU ce ne sono parecchi... nel test visto nelle testate online va molto bene ma tipo in Vray RT mica tanto.
questi tempi vengono da treddi.com e sono i tempi di rendering di Vray RT in OpenCL.
Quadro 600 - 28 m 51 s
Quadro 2000 - 14 m 28 s
Quadro 4000 - 8 m 20 s
2x Quadro 4000 - 4 m 11 s
GTX 470 258.96 - 3 m 55 s
GTX 470 259,81 - 3 m 58 s
GTX 570 - 3 m 35 s
GTX 680 - 3 m 30 sec.
2x GTX 570 - 1 m 48 s
AMD 6850 - 21 m 46 s
AMD 6970 - 12 m 17 s
ATI con questo codice OpenCL non va molto, nessuno ha ancora testato la 7970 ma non credo che possa fare miracoli guardando i tempi della 6970... mentre la GTX 680 va un pelo meglio della GTX 570.
io uso Vray e quindi per altri motori non so dirti, ma nei programmi in cui rende questa AMD con questa ram avra sicuramente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Quadro e FireGL una cosa a parte, nel loro caso contano i driver, e alla fine si paga quello; nel caso del GPGPU i driver contano molto meno, praticamente conta solo la potenza bruta, e a meno di casi particolari, ha poco senso acquistare Tesla, infatti non lo fa quasi nessuno.
hanno fatto piu dimostrazioni in vare fiere anche quando erano gia disponibili Quadro e Tesla.
THX!
SmallLuxGPU, il motore di rendering OpenCL tra l'altro cuore di LuxMark, offre ottime prestazioni sulle GPU AMD 7xxx, ed ha bisogno di parecchia RAM montata sulla GPU per caricare le texture ed i modelli. Non solo, ma bisogna anche assegnargli un'ulteriore porzione di tale memoria per velocizzare ulteriormente il rendering. Quindi, per scene di una certa complessita', 6 GB di RAM non solo sono indispensabili, ma come hanno gia' detto persino pochi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.