View Full Version : Solo il 2% delle applicazioni scaricate nel 2012 saranno per Windows Phone
Redazione di Hardware Upg
05-04-2012, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/solo-il-2-delle-applicazioni-scaricate-nel-2012-saranno-per-windows-phone_41543.html
Secondo i risultati di una ricerca pubblicata ieri da ABI Research, solo il 2% delle applicazioni scaricate nel corso di quest'anno saranno applicazioni per il sistema operativo di Microsoft Windows Phone contro l'83% di AppStore e Google Play
Click sul link per visualizzare la notizia.
thedoctor1968
05-04-2012, 07:43
E' incredible come la apple abbia cambiato il mondo dei dispositivi portatili, se penso a Windows ce 6.5 mi viene da vomitare, per la mancanza di concorrenza Microsoft ci aveva costretto ad utilizzare per oltre 10 anni, su smartphone e palmari un os orribile, farraginoso, lento. L'attuale os Microsoft non è affatto male ma deve pagare caro il ritardo, la prepotenza e lo strapotere dell'apple store dimostratosi certamente chiuso ma estremamente ordinato e redditizio per gli sviluppatori, mai avrei immaginato la Microsoft inseguire degli os Linux based.
E' incredible come la apple abbia cambiato il mondo dei dispositivi portatili, se penso a Windows ce 6.5 mi viene da vomitare, per la mancanza di concorrenza Microsoft ci aveva costretto ad utilizzare per oltre 10 anni, su smartphone e palmari un os orribile, farraginoso, lento. L'attuale os Microsoft non è affatto male ma deve pagare caro il ritardo, la prepotenza e lo strapotere dell'apple store dimostratosi certamente chiuso ma estremamente ordinato e redditizio per gli sviluppatori, mai avrei immaginato la Microsoft inseguire degli os Linux based.
Il problema di windows mobile era il touch e la mancanza di un market serio, chi lo ha provato VERAMENTE a parte queste mancanze (seppur non da poco) non può lamentarsi di nulla.
Cosa centrano gli os Linux based? :mbe: ios lo paghi, è linux per modo di dire.
AlexSwitch
05-04-2012, 08:26
iOS, alias PhoneOS, non deriva da Linux ma è una versione customizzata di OS X...
Windows Mobile era di una di una pesantezza unica ed anche relativamente instabile... La sua GUI, se non modificata dal produttore del terminale, era tutto fuorché adatta al display di un dispositivo mobile, visto che ricalcava in maniera pedissequa quella di Windows per Pc...
io lo avevo un palmare con windows
certo i tempi sono molto cambiati da allora, dovevo usare quello schifo di pennino, la velocita' era quel che era e non c'erano le decine di migliaia di app che puoi trovare ora nei market android o iOS
pero' per l'epoca (beh, 5/6 anni fa...) era abbastaza buono non potevo lamentarmi, quel che dovevo fare lo facevo...
forse non ci hanno creduto abbastanza e non hanno investito seriamente in quell'ambito come avrebbero dovuto cosi hanno accumulato un bel ritardo
nickfede
05-04-2012, 09:00
io lo avevo un palmare con windows
certo i tempi sono molto cambiati da allora, dovevo usare quello schifo di pennino, la velocita' era quel che era e non c'erano le decine di migliaia di app che puoi trovare ora nei market android o iOS
pero' per l'epoca (beh, 5/6 anni fa...) era abbastaza buono non potevo lamentarmi, quel che dovevo fare lo facevo...
forse non ci hanno creduto abbastanza e non hanno investito seriamente in quell'ambito come avrebbero dovuto cosi hanno accumulato un bel ritardo
...concordo su tutto tranne sul pennino......che a me servirebbe come il pane pure sugli smartphone odierni........
per il resto, come ho avuto già modo di esporre, per me WP e relativi terminali sono ottimi e godono del miglior rapporto prezzo/prestazioni......
l'interfaccia è comodissima, lascio ben volentieri agli altri (iOS/Android) le millemila icone sullo schermo ;)
Gabriyzf
05-04-2012, 09:07
diamogli un pò di tempo, la piattaforma è ancora da rodare e sviluppare.
TheDarkAngel
05-04-2012, 09:13
Cosa cambierà con il lumia 900? Ha sempre lo stesso hardware, sempre lo stesso software, sempre la stessa interfaccia. Se pure Apple sbandiera fiera alcune caratteristiche hardware del terminale, come possono competere con una offerta totalmente omogenea e piatta?
Cosa cambierà con il lumia 900? Ha sempre lo stesso hardware, sempre lo stesso software, sempre la stessa interfaccia. Se pure Apple sbandiera fiera alcune caratteristiche hardware del terminale, come possono competere con una offerta totalmente omogenea e piatta?
Appunto, come Apple insegna, l'hardware di un dispositivo conta fino ad un certo punto, quello che conta veramente è tutto l'ecosistema che ci gira intorno, difatti le pubblicità sono più orientate verso cosa puoi fare con il terminale piuttosto che alle sue caratteristiche hardware, in pochi sanno cosa c'è dietro al display "retina" e alla fotocamera da 8mp che sono le caratteristiche pubblicizzate, ma la pubblicità fa vedere che se scatti una foto col tuo iphone a tahiti la ritrovi sul tuo ipad a lucca senza fare niente.......
Vedremo l'integrazione che avrà windows8 nelle varie versioni e quale ecosistema sarà in grado di mettere in piedi MS, e questo ne decreterà il successo o il fallimento, perchè il fatto di poter contare su una base di installato di oltre il 90% nei pc casalinghi è un bel bonus per MS e se saprà sfruttarlo bene, la vedo dura per i competitori.....
cambia che è venduto come terminale di punta in America, dove prima Nokia non c'era. Lo stesso vale per il mercato cinese dove è arrivato da meno di 15gg.
Inoltre il marketplace fino ad un mese fa copriva solo parte dell'europa e l'America.
E non esistevano terminali sotto i 300€ capaci di fare concorrenza ad Andrroid,
Insomma questi dati non servono a niente ancora, quello che conta è che chi lo prova, sia che venga da iOS oppure Android, non torna più indietro.
TheDarkAngel
05-04-2012, 09:29
Appunto, come Apple insegna, l'hardware di un dispositivo conta fino ad un certo punto, quello che conta veramente è tutto l'ecosistema che ci gira intorno, difatti le pubblicità sono più orientate verso cosa puoi fare con il terminale piuttosto che alle sue caratteristiche hardware, in pochi sanno cosa c'è dietro al display "retina" e alla fotocamera da 8mp che sono le caratteristiche pubblicizzate, ma la pubblicità fa vedere che se scatti una foto col tuo iphone a tahiti la ritrovi sul tuo ipad a lucca senza fare niente.......
Vedremo l'integrazione che avrà windows8 nelle varie versioni e quale ecosistema sarà in grado di mettere in piedi MS, e questo ne decreterà il successo o il fallimento, perchè il fatto di poter contare su una base di installato di oltre il 90% nei pc casalinghi è un bel bonus per MS e se saprà sfruttarlo bene, la vedo dura per i competitori.....
Apple insegna che conta fino a un certo punto e tutto il resto è esperienza d'uso, per microsoft conta zero e il resto è? Marketing sul terminale più rapido? Per poi fare la figuraccia con un Galaxy nexus su chi mostra per primo il meteo? Se è questa la via che hanno scelto, non so quanto verranno premiati dal mercato, siamo a 18 mesi dal debutto e tutto è fermo al palo e rimandato ogni volta, prima a più terminali, poi a nokia, poi a 7.5 e adesso a wp8. I concorrenti non restano ad aspettare (tranne rim).
Apple insegna che conta fino a un certo punto e tutto il resto è esperienza d'uso, per microsoft conta zero e il resto è? Marketing sul terminale più rapido? Per poi fare la figuraccia con un Galaxy nexus su chi mostra per primo il meteo? Se è questa la via che hanno scelto, non so quanto verranno premiati dal mercato, siamo a 18 mesi dal debutto e tutto è fermo al palo e rimandato ogni volta, prima a più terminali, poi a nokia, poi a 7.5 e adesso a wp8. I concorrenti non restano ad aspettare (tranne rim).
Boh! Mica ho la sfera di cristallo? Intanto stò alla finestra (ho android) e vedo cosa accade, quello che voglio dire è che con W8 IMHO cambieranno un bel po' di cose se MS saprà vendere bene e il prodotto manterrà le promesse di un SO universale in grado di girare su tutti i dispositivi sia fissi che mobili.
TheDarkAngel
05-04-2012, 09:38
Boh! Mica ho la sfera di cristallo? Intanto stò alla finestra (ho android) e vedo cosa accade, quello che voglio dire è che con W8 IMHO cambieranno un bel po' di cose se MS saprà vendere bene e il prodotto manterrà le promesse di un SO universale in grado di girare su tutti i dispositivi sia fissi che mobili.
Erano retoriche come domande :asd:
Le cose cambiano sempre guardando al futuro :fagiano: Tutto e subito è il motto del mercato.
Il futuro non e' segnato.
tra 3 anni le cose possono cambiare di tanto.
Vedi BlackBerry e poi Apple e poi Googlandroid
Winphone potra' sfondare cosi' come verranno altri concorrenti che spiazzeranno il mercato.
Molto potra' fare il giappone, anzi potrebbe fare. E' un mercato all'avanguardia ma molto chiuso con i telefoni.
I Giapponesi pensano: i nostri telefoni sono i migliori ma li possiamo usare solo noi perche' gli altri non capirebbero come si usano.
Intanto si sono rovinati il mercato estero.
Ma se uno dei Marchi locali uscirebbe con un telefono nazionale potrebbe rivoluzionare il mercato.
Io ho un omnia 7 (preso appena uscito mango a 200 euro) e devo dire che mi ci trovo bene, fluido, ottimo schermo, ha tutto quello che mi serve.
Però penso passerò ad android, con i terminali dual core (con l'uscita dei nuovi s2 e sensation caleranno di prezzo) non perde in fluidità rispetto ai windows phone, però ha un ecosistema app immenso: non sono uno che ha bisogno di millemila applicazioni, però quando vedi che la maggior parte sono per iphone o android non puoi fare a meno di pensare... ma chi me lo fa fare? :P
Insomma questi dati non servono a niente ancora, quello che conta è che chi lo prova, sia che venga da iOS oppure Android, non torna più indietro.
Presente.
E' durato meno di 1 mese il mio Omnia 7 (mi era stato "regalato" da un altro utente insoddisfatto), dopodichè sono tornato subito ad Android, addirittura al Desire che sulla carta ha anche qualcosa in meno.
Mi spiace ma WP non fa assolutamente per me. L'interfaccia tutti dicono che sia bella ma io la trovo molto confusionaria. Le feature del sistema non sono minimamente paragonabili ad android e mancano ancora troppe troppe app per il daily use.
Le app più utili non sono tanto quelle solite, ma quelle che rappresentano la coda lunga e coprono le esigenze specifiche dei vari utenti.
Ma soprattutto: mancanza di libertà.
Se devo prendere un OS blindato allora tanto vale andare su iOS che è molto più maturo, seppur anche lui con evidenti limiti.
Non è che perchè un OS è fluido (ed effettivamente lo è) allora è automaticamente preferibile a tutti gli altri.
Io avevo un GS2, ora un Lumia 800, in sintesi....non tornerei mai indietro. L'ecosistema di WP e si molto giovane, non al pari di iOS ma almeno ha già il printing di ecosistema, mica come android....con WP puoi fare già moltissime cose con il minimo delle applicazioni, dato che molto è già integrato, zune è fantastico, sincronizza foto, video e musica in automatico, semplicemente attaccando lo smartphone alla prese USB, il sistema e fluido, veloce e semplice. Basta solo aspettare e quando uscirà WP8, se microsoft sarà in grado di garantire un ecosistema davvero completo con Windows 8 allora ci sarà davvero un cappottamento della situazione. Io sono sicuro che molti di voi non hanno mai provato un WP7 per pregiudizio o perchè hanno avuto Windows Mobile e pensano sia uguale, invece vi sbagliate questo è un OS davvero promettente.
Ma soprattutto: mancanza di libertà.
Scusa, ma quando sento questa frase sinceramente mi viene da ridere....
Come se un possessore di un terminale Android potesse fare chissà cosa col suo telefono, mentre poi alla fine se manca il supporto dalla casa madre, è un incubo di ricerche per forum e siti diversi per trovare un qualcuno che abbia avuto la volontà di creare un aggiornamento per il suo terminale, perchè sinceramente non credo che tutti i possessori di terminali android siano in grado di programmarsi il SO a proprio piacimento (perlomeno IO non ne sono capace).....
Ah, però posso montare la cyanogen 9 che crasha di brutto e non mi fa funzionare la fotocamera.......
WillianG83
05-04-2012, 10:08
Io avevo un GS2, ora un Lumia 800, in sintesi....non tornerei mai indietro. L'ecosistema di WP e si molto giovane, non al pari di iOS ma almeno ha già il printing di ecosistema, mica come android....con WP puoi fare già moltissime cose con il minimo delle applicazioni, dato che molto è già integrato, zune è fantastico, sincronizza foto, video e musica in automatico, semplicemente attaccando lo smartphone alla prese USB, il sistema e fluido, veloce e semplice. Basta solo aspettare e quando uscirà WP8, se microsoft sarà in grado di garantire un ecosistema davvero completo con Windows 8 allora ci sarà davvero un cappottamento della situazione. Io sono sicuro che molti di voi non hanno mai provato un WP7 per pregiudizio o perchè hanno avuto Windows Mobile e pensano sia uguale, invece vi sbagliate questo è un OS davvero promettente.
Avevo un lg wp7, ora ho galaxy s e ho giá provato i galaxy piú moderni e dico che come applicazione purtroppo android ha quelle che mi servono al contrario di wp7 (almeno fino a 6 mesi fa), ma come stabilitá mi manca tantissimo il mio lg (tanti bugs con questo ***** galaxy s). Addirittura il mio galaxy mi da errori nelle applicazioni di sistema e questo lo fa dall'inizio quindi anche quando non aveva nessuna applicazione.
Da possessore di lumia 710, posso lamentare solo la mancanza di un app come 3g watcher (ma lì sono le api di mango che non lo permettono), per il resto vorrei sapere dagli altri che cosa non avete trovato sul marketplace di così importante.
Ah già, angry birds season :stordita: .
Avevo un lg wp7, ora ho galaxy s e ho giá provato i galaxy piú moderni e dico che come applicazione purtroppo android ha quelle che mi servono al contrario di wp7 (almeno fino a 6 mesi fa), ma come stabilitá mi manca tantissimo il mio lg (tanti bugs con questo ***** galaxy s). Addirittura il mio galaxy mi da errori nelle applicazioni di sistema e questo lo fa dall'inizio quindi anche quando non aveva nessuna applicazione.
Guarda da attuale possessore posso dirti, e non perchè ho il Lumia, ma che WP è cresciuto tantissimo come MarketPlace, basta che ti fai un giro nella pagina ufficiale e te ne accorgerai da te, ottimi navigatori, tante app che finalmente sono giunte da iOS o Android, come produttività ovviamente hai la migliore, Office, e uscito Skype, whatsapp da mesi ormai, e non mi ha mai crashato niente, nemmeno quando avevo l'Omnia 7, mai un crash mai un Lag, le app sono di ottima qualità, a mio parere molto meglio di quelle di Android. Insomma vuoi un consiglio, guarda se le app che ti servono sul marketplace ci sono e tornaci a WP
Signori, qualche settimana vi dissi che non c'era traccia di terminali Windows Phone nei centri commerciali nelle mie zone. Bene, oggi posso dire che ovunque tu vai c'e' un bel lumia in bella vista. E i risultati si iniziano a vedere... Come ha scritto piu' di qualcuno, il progetto e' buono! E' solo una questione di tempo... :-)
TheDarkMelon
05-04-2012, 12:05
bah inutile che commentino quelli che hanno usato un pre-Mango, ora sia il sistema operativo che il marketplace ha fatto un passo avnti enorme e grazie a Nokia e a WP8 le sorti di WP cambieranno radicalmente.
Fondamentale sarà il successo del 900 negli states, infatti Nokia l'ha quasi regalato (99$ su un biennale è nulla!!)
:asd:
RI :asd:
Poi il Lumia :rotfl:
avvelenato
05-04-2012, 13:44
E' incredible come la apple abbia cambiato il mondo dei dispositivi portatili, se penso a Windows ce 6.5 mi viene da vomitare, per la mancanza di concorrenza Microsoft ci aveva costretto ad utilizzare per oltre 10 anni, su smartphone e palmari un os orribile, farraginoso, lento. L'attuale os Microsoft non è affatto male ma deve pagare caro il ritardo, la prepotenza e lo strapotere dell'apple store dimostratosi certamente chiuso ma estremamente ordinato e redditizio per gli sviluppatori, mai avrei immaginato la Microsoft inseguire degli os Linux based.
E' incredibile semmai che ci sia ancora gente che dà la colpa a Microsoft per tutto.
Il mercato smartphone 10 anni fa era territorio vergine, scevro da ogni condizionamento di monopolio e pratica illegale: e infatti vi ci sono tuffati un mucchio di attori: palm, symbian, ms.
Tralascio sul "lento" perché è una menzogna: giudicare il win mobile 6.5 e predecessori un'os "orribile, farraginoso" è un'idiozia, perché non contestualizzata rispetto al periodo storico in cui nacque. La ricerca sulle gui touchscreen era ancora agli albori e a ms bisogna dar atto di aver creato un SO con alcuni pregi, tra cui la semplicità nella programmazione (avete mai provato a fare un programma per symbian?). Tant'è che è ancora uno standard nell'ambito dei palmari industriali.
A differenza di symbian (abbandonato da nokia è stato praticamente abbandonato da tutti), palmOS (acquistato da un'azienda giapponese per poi essere buttato nello sciacquone) e altri.
Gli smartphones esistono da circa 8 anni se non più e ciononostante è stato necessario l'intervento di Apple per sdoganarli al mainstream, prima di essa servivano solo a business man o ad applicazioni verticali.
Pagai uno sfacelo di soldi un symbian e con esso sono riuscito a farci pochissime cose, la frustrazione del cercare i programmi e doverci smanettare per farli andare era immensa.
Tornando IT il difetto principale di WP 7 è che ha cercato di inseguire troppo le politiche closed di Apple, quando nacque si prospettava il potenziale punto di incontro tra i vantaggi di Android (apertura) e Ios, invece per adesso mi sembra che abbia preso molti svantaggi dal secondo, svantaggi che si poteva risparmiare. Uno su tutti, il supporto ambiguo-scarso-nullo alle schede sd (che ancora non ho capito se si possono mettere o no, alcuni terminali pare abbiano lo slot di espansione... mi sta bene la gestione unificata della memoria, ma se ciò comporta che i terminali che supportano slot d'espansione sono due in croce......)
Quello che ancora non va, credo sia il continuo emergere di notizie fuffa atte a screditare microsoft. In effetti quando e' stato giusto farlo si e' sparato a zero su microsoft, ma ora che hanno creato un buon sistema perche' continuare ? Ogni volta che esce una app " importante " si legge: " disponibile da subito per IOS, a breve per Android, forse tra 40 anni per windows phone oppure ma NON CI SARA' MAI per windows phone ". Il giorno dopo esce la smentita ma tanto la gente ha gia' letto e capito che windows phone e' un qualcosa che non interessa a nessuno. Una volta ci si incazzava perche' windows vista richiedeva 80gb di ram per avviarsi in meno di 5 minuti. Ora hanno fatto windows phone che gira su processori single core da 1 GHz e leggi gente che dice: " compro samsung con android perche' ha dieci core da 2GHz l'uno "
Bah...
Quello che ancora non va, credo sia il continuo emergere di notizie fuffa atte a screditare microsoft. In effetti quando e' stato giusto farlo si e' sparato a zero su microsoft, ma ora che hanno creato un buon sistema perche' continuare ? Ogni volta che esce una app " importante " si legge: " disponibile da subito per IOS, a breve per Android, forse tra 40 anni per windows phone oppure ma NON CI SARA' MAI per windows phone ". Il giorno dopo esce la smentita ma tanto la gente ha gia' letto e capito che windows phone e' un qualcosa che non interessa a nessuno. Una volta ci si incazzava perche' windows vista richiedeva 80gb di ram per avviarsi in meno di 5 minuti. Ora hanno fatto windows phone che gira su processori single core da 1 GHz e leggi gente che dice: " compro samsung con android perche' ha dieci core da 2GHz l'uno "
Bah...
Direi che è obbligo quotarti, tutti vogliono il sistema operativo super fluido e ottimizzato, ma poi la gente si fa abbindolare dai 4 core a 1.5 GhZ...e vero anche gli windows phone sono stati pompati per migliorare le prestazioni, ma di quanto?? 400MhZ sulla CPU e un aggiornamento nel comparto GPU....Fate vobis...perciò direi che il nostro amico Scezzy a perfettamente ragione..
Kronoturbo
05-04-2012, 16:19
io ho avuto tutti i windows mobile e ora ho 3 windows phone...
è vero, windows mobile non era certo molto veloce...ma forse qualcuno si dimentica che girava su processori da 333mhz!!!!!!!!!! vorrei vedere come avrebbe girato un iphone o un android con uno schifo di CPU cosi...parliamo di 6 anni fa cristo!!
io ho avuto tutti i windows mobile e ora ho 3 windows phone...
fai la collezione?
fai la collezione?
Io ho avuto il Samsung i900 con windows mobile, un Omnia 7, e adesso ho un Omnia W che uso prevalentemente come navigatore per il lavoro, e va meglio di un Tom Tom, e il mio cell principale che è il Lumia 800....Qualche problema???
Io ho avuto il Samsung i900 con windows mobile, un Omnia 7, e adesso ho un Omnia W che uso prevalentemente come navigatore per il lavoro, e va meglio di un Tom Tom, e il mio cell principale che è il Lumia 800....Qualche problema???
Nessun problema, e tu?
Fino a prova contraria non ti ho quotato alcun post ...
Nessun problema, e tu?
Fino a prova contraria non ti ho quotato alcun post ...
No infatti, ma mi ha dato fastidio il tono con cui ti sei rivolto all'altro utente, guarda a casa tua, non in quella degli altri, ognuno può avere quanti telefoni vuole senza che qualcuno faccia degli sfottò, anchè perchè la frase "fai la collezione?" in automatico si rivolge anche a me dunque mi ha dato fastidio...
tulifaiv
05-04-2012, 17:07
Da possessore di lumia 710, posso lamentare solo la mancanza di un app come 3g watcher (ma lì sono le api di mango che non lo permettono), per il resto vorrei sapere dagli altri che cosa non avete trovato sul marketplace di così importante.
Ah già, angry birds season :stordita: .
se è per questo, sul Marketplace di Windows Phone, la versione "liscia" di Angry Birds è a pagamento. Vedi un po' tu...
se è per questo, sul Marketplace di Windows Phone, la versione "liscia" di Angry Birds è a pagamento. Vedi un po' tu...
Eh beh un ottimo motivo per non prendere in considerazione WP...:rolleyes:
No infatti, ma mi ha dato fastidio il tono con cui ti sei rivolto all'altro utente, guarda a casa tua, non in quella degli altri, ognuno può avere quanti telefoni vuole senza che qualcuno faccia degli sfottò, anchè perchè la frase "fai la collezione?" in automatico si rivolge anche a me dunque mi ha dato fastidio...
Mi scusi dei tre telefoni qual è come se fosse tarapia tapioco che avverto la supercazzola?
... col tarapia tapioco come se fosse antani la barella anche per due con lo scappellamento a sinistra!?
Mi scusi dei tre telefoni qual è come se fosse tarapia tapioco che avverto la supercazzola?
... col tarapia tapioco come se fosse antani la barella anche per due con lo scappellamento a sinistra!?
cazzo commento intelligente, prima si fa i cazzi degli altri e poi sfotte pure...il tuo nick dice tutto, un nome un programma... :rolleyes:
tulifaiv
05-04-2012, 17:47
Eh beh un ottimo motivo per non prendere in considerazione WP...:rolleyes:
E direi di sì, se poi a te piace pagare accomodati pure.
(tutto questo tralasciando la leggerissima vena snob nei confronti di angry birds, un'applicazione evidentemente dedicata solo a noi poveri scemi e indegna di voi grandi guru... ma fateci un po' il piacere :asd:)
E direi di sì, se poi a te piace pagare accomodati pure.
(tutto questo tralasciando la leggerissima vena snob nei confronti di angry birds, un'applicazione evidentemente dedicata solo a noi poveri scemi e indegna di voi grandi guru... ma fateci un po' il piacere :asd:)
No scusa parlando seriamente, tu non proveresti mai un ottimo sistema come WP perchè angry Birds, che tra virgolette a me non piace e non ho, costa 2,99€??? cioè la tua scelta del sistema operativo e di un terminale verte su questo?? A me piace pagarla un applicazione se ne vale la pena, angry birds e un giochino interessante ma che non mi attira e perciò non lo compro, ma se trovo app utili e interessanti le pago. Non è che su android e iOS le app sono tutte gratuite, anzi!! il marketplace ha in media i prezzi più bassi di android http://www.wpmitalia.com/2012/02/26/il-marketplace-di-windows-phone-non-e-quello-con-le-app-piu-costose-e-android-che-svuota-le-tasche/
Non è che su android e iOS le app sono tutte gratuite, anzi!! il marketplace ha in media i prezzi più bassi di android http://www.wpmitalia.com/2012/02/26/il-marketplace-di-windows-phone-non-e-quello-con-le-app-piu-costose-e-android-che-svuota-le-tasche/
Al di la del fatto che un articolo di wpmitalia potrebbe far nascere qualche sospetto che sia di vagamente di parte, hai letto almeno i primi commenti?
L'esperienza degli utenti pare molto differente.
La metodologia di test a mio parere è sbagliata: non ha senso confrontare gli n software più scaricati, ma si dovrebbe prendere un campione di software molto utilizzati e comuni a tutte e tre le piattaforme e vedere dove costano di più. E qui le cose cambiano.
Windows Phone purtroppo paga il proprio ritardo con un market spesso non all'altezza dei concorrenti, e questo ovviamente ne rende più difficile la diffusione.
Microsoft dovrebbe puntare su alcune killer application (office in primis) capaci di attirare un certo tipo di clientela, e da li espandere il proprio mercato. Ma sicuramente ci vorrà ancora tempo.
Spectrum7glr
05-04-2012, 19:22
Al di la del fatto che un articolo di wpmitalia potrebbe far nascere qualche sospetto che sia di vagamente di parte, hai letto almeno i primi commenti?
L'esperienza degli utenti pare molto differente.
La metodologia di test a mio parere è sbagliata: non ha senso confrontare gli n software più scaricati, ma si dovrebbe prendere un campione di software molto utilizzati e comuni a tutte e tre le piattaforme e vedere dove costano di più. E qui le cose cambiano.
Windows Phone purtroppo paga il proprio ritardo con un market spesso non all'altezza dei concorrenti, e questo ovviamente ne rende più difficile la diffusione.
Microsoft dovrebbe puntare su alcune killer application (office in primis) capaci di attirare un certo tipo di clientela, e da li espandere il proprio mercato. Ma sicuramente ci vorrà ancora tempo.
ok, il market sarà in ritardo...ma mi spieghi quale differenza fa per l'utente medio avere 80k app o 400k tra cui scegliere? la grande fetta dei download la fanno i giochi e qualche centinaio di app ad alto profilo e qui il gap si sta chiudendo molto velocemente...ormai sono oggettivamente poche le app che possono mancare all'utente medio. Poi, per carità esitono nicchie di utenti che non vivono senza l'app che consente di fare tunnel VPN ma appunto si tratta di nicchie (che per inciso sono ancora meglio servite dal vecchio win mobile che in quanto a programmi per esigenze particalari ancora non ha rivali), non certo di masse in grado di determinare il successo di una piattaforma.
tulifaiv
05-04-2012, 20:26
No scusa parlando seriamente, tu non proveresti mai un ottimo sistema come WP perchè angry Birds, che tra virgolette a me non piace e non ho, costa 2,99€??? cioè la tua scelta del sistema operativo e di un terminale verte su questo?? A me piace pagarla un applicazione se ne vale la pena, angry birds e un giochino interessante ma che non mi attira e perciò non lo compro, ma se trovo app utili e interessanti le pago. Non è che su android e iOS le app sono tutte gratuite, anzi!! il marketplace ha in media i prezzi più bassi di android http://www.wpmitalia.com/2012/02/26/il-marketplace-di-windows-phone-non-e-quello-con-le-app-piu-costose-e-android-che-svuota-le-tasche/
guarda che "provare" WP significa tirare fuori almeno 300€ di telefono, non si "prova" mica gratis.
E siccome prima di spendere >300€ mi informo bene, nel momento in cui vedo che ci sono app che altrove sono gratuite mentre su WP sono a pagamento, non vedo come questo possa essere un punto a favore. Poi ripeto, se a voi piace pagare ciò che altrove è gratis... fate pure e beati voi :sofico:
Io ho wp da 5 mesi oramai e posso dire che il marketplace ha fatto costanti passi in avanti, in passato ho avuto sia blackberry che android, posso dire con assoluta certezza che non tornerei indietro
Al di la del fatto che un articolo di wpmitalia potrebbe far nascere qualche sospetto che sia di vagamente di parte, hai letto almeno i primi commenti?
L'esperienza degli utenti pare molto differente.
La metodologia di test a mio parere è sbagliata: non ha senso confrontare gli n software più scaricati, ma si dovrebbe prendere un campione di software molto utilizzati e comuni a tutte e tre le piattaforme e vedere dove costano di più. E qui le cose cambiano.
Windows Phone purtroppo paga il proprio ritardo con un market spesso non all'altezza dei concorrenti, e questo ovviamente ne rende più difficile la diffusione.
Microsoft dovrebbe puntare su alcune killer application (office in primis) capaci di attirare un certo tipo di clientela, e da li espandere il proprio mercato. Ma sicuramente ci vorrà ancora tempo.
Beh effettivamente io ti ho buttato li il primo articolo che ricordavo, ma apparte i giochi, le app più famose sono tutte gratis e sono di ottima qualità...cmq è un discorso complicato, ma fidati io continuo a pensare che le app non siano le più care e che siano ad un livello qualitativo superiore a quelle android.
guarda che "provare" WP significa tirare fuori almeno 300€ di telefono, non si "prova" mica gratis.
E siccome prima di spendere >300€ mi informo bene, nel momento in cui vedo che ci sono app che altrove sono gratuite mentre su WP sono a pagamento, non vedo come questo possa essere un punto a favore. Poi ripeto, se a voi piace pagare ciò che altrove è gratis... fate pure e beati voi :sofico:
Si, vero che costa, ma il discorso non è quello, e che quando ti ritroverai a dover cambiare il telefono WP è da prendere davvero in considerazione, e ormai le app più famose sono tutte gratis, soundhound, shazam, whatsapp, skype, app sportive come sportmediaset (tra l'altro molto meglio di quello android), app sul meteo, traduttori vocali, senza tralasciare Office o altre come dropbox, foursquare, evernote...e chi più ne ha più ne metta, insomma basta andare sul marketplace sul web e dare un occhiata e te ne renderai conto da te...
tulifaiv
05-04-2012, 21:52
Si, vero che costa, ma il discorso non è quello, e che quando ti ritroverai a dover cambiare il telefono WP è da prendere davvero in considerazione, e ormai le app più famose sono tutte gratis, soundhound, shazam, whatsapp, skype, app sportive come sportmediaset (tra l'altro molto meglio di quello android), app sul meteo, traduttori vocali, senza tralasciare Office o altre come dropbox, foursquare, evernote...e chi più ne ha più ne metta, insomma basta andare sul marketplace sul web e dare un occhiata e te ne renderai conto da te...
Hai fatto un elenco di app che sono gratis ovunque, WP non mi offre nulla più di ciò che mi offre Android oggi, nè tantomeno iOS che ha un market sterminato anche in confronto ad Android (vedi il caso Instagram). Inoltre, per onore di cronaca, Shazam e SoundHound non sono esattamente gratis (soprattutto Shazam), ma hanno una versione free e una a pagamento. Poi ci mancherebbe pure che WhatsApp, Dropbox, Skype e Foursquare fossero a pagamento... verrebbero immediatamente sfanculati.
Resta il fatto che tanti giochi si pagano anche quando altrove sono gratis (Angry Birds, Fruit Ninja, etc...) e visto che i giochi sono app molto importanti (perché c'è gente a cui piace anche cazzeggiare, per fortuna non tutti sono nerd fulminati) non è un dettaglio da poco.
Hai fatto un elenco di app che sono gratis ovunque, WP non mi offre nulla più di ciò che mi offre Android oggi, nè tantomeno iOS che ha un market sterminato anche in confronto ad Android (vedi il caso Instagram). Inoltre, per onore di cronaca, Shazam e SoundHound non sono esattamente gratis (soprattutto Shazam), ma hanno una versione free e una a pagamento. Poi ci mancherebbe pure che WhatsApp, Dropbox, Skype e Foursquare fossero a pagamento... verrebbero immediatamente sfanculati.
Resta il fatto che tanti giochi si pagano anche quando altrove sono gratis (Angry Birds, Fruit Ninja, etc...) e visto che i giochi sono app molto importanti (perché c'è gente a cui piace anche cazzeggiare, per fortuna non tutti sono nerd fulminati) non è un dettaglio da poco.
Fatto sta che non mi sto inventando nulla, delle app che ho solo un paio di giochi li ho pagati, le app produttive nada, 0, gratis, e sinceramente se devo pagare 5 euro in totale per angry birds e fruit ninja, scelgo WP, non scelgo android solo perchè i giochini sono gratis....molto probabilmente perchè il telefono lo usiamo in modo molto diverso e quindi preferisco spendere quei 5 euro per i giochini e avere un sistema operativo migliore di android, chè chè se ne dica, che comprare uno smartphone potente ma pieno di bug come android e che va 5-6 volte in crash alla settimana per colpa delle app per non spendere quei 5 euro.
tulifaiv
05-04-2012, 22:23
che comprare uno smartphone potente ma pieno di bug come android e che va 5-6 volte in crash alla settimana per colpa delle app per non spendere quei 5 euro.
ahhahaha si certo certo come no :asd:
ahhahaha si certo certo come no :asd:
Zio non è che me lo invento, ho avuto android per 3 anni e mezzo, ti faccio la lista se vuoi: Wildfire, Desire, Galaxy S, Desire HD, Dual, Galaxy S II...insomma di gavetta ne ho fatta e la solfa era quasi sempre la stessa, lag, crash ecc senza contare il mirabolante mondo degli aggiornamenti dei terminali android, ogni volta che esce un update ancora un pò si dovrebbe cambiare telefono per avercelo aggiornato se non fosse per cyano, MIUI e tutti gli altri magnifici sviluppatori...poi oh se a te va tutto liscio come l'olio, bene, sei uno dei pochi, fatto sta che se Android lo sforzi o l'app non è ben ottimizzata si da il via alla fiera del crash, in 6 mesi di WP mai visto un crash un blocco o un riavvio e te lo possono confermare in molti. Secondo te perchè per android si sente il bisogno di sfornare 100.000 rom al mese e invece in WP anche se si può fare se ne fanno poche o portano cmq poche modifiche?? certo ci sono sicuramente meno sviluppatori dato che è anche un sistema più recente, ma soprattutto perchè c'è poco da sistemare tutta funziona benissimo così com'è. Poi in tutto questo discorso vale sempre la regola "a ognuno il suo", io cerco solo di far conoscere alle persone la reale bontà di questo OS quando c'è ne l'occasione, da appassionato...
tulifaiv
05-04-2012, 23:00
Zio non è che me lo invento, ho avuto android per 3 anni e mezzo, ti faccio la lista se vuoi: Wildfire, Desire, Galaxy S, Desire HD, Dual, Galaxy S II...
ti giuro meriteresti un premio, perché sei l'unico al mondo che è riuscito a far crashare telefoni universalmente ritenuti ottimi come Desire, Galaxy S e (addirittura!!!) Galaxy S2.
in realtà non ci credo proprio che tu abbia avuto tutti questi telefoni, e se ce li hai avuti chissà che diavolo ci avrai combinato... tieni presente che su un Nokia Lumia (tanto per fare un esempio) non puoi nemmeno fare il root.
Non è che siccome Android ti permette di smanettare, e tu smanettando sputtani il telefono, allora Android fa schifo ;)
Raghnar-The coWolf-
05-04-2012, 23:31
Il telefono Finlandese della ditta è ovviamente un Nokia. E ovviamente già che c'eravamo ci siam tolti lo sfizio del Lumia 800.
E devo dire che è davvero bello.
Il sistema più ergonomico, rapido, fluido, completo, che io abbia mai visto.
Rispetto a iOS e Gingerbread è un'altra generazione proprio. ICS lo devo vedere...
Le app fondamentali ci sono per WP.
C'è Xbox Live che per i consollari e giocatori è una manna. Ci sono le App di Office con sincro a Office 365. C'è un buon sistema email, un ottimo gestore contatti...etc..
TUTTAVIA rimane sempre il problema di avere massa critica, per avere App, per farsi conoscere...etc...
Se se la giocano bene hanno in mano della dinamite con questo sistema, possono farsela esplodere in mano, o polverizzare la concorrenza.
Quindi fare previsioni così direi che è un po' aleatorio...
Se gli utenti sono abbastanza maturi da poter decidere autonomamente il "sistema migliore" vedremo una migrazione di massa imho da Android a WP (iOS solo sfiorato, lì c'è il fattore afeçionados che fanno massa, il fattore simbolo, e soprattutto il fattore sinergia con il resto del mondo mela).
Se invece si impecoriscono a cercare il sistema che abbia tutte le App più stronze dell'universo, dalla spada laser all'antizanzare che non funziona, e che seguono la massa senza provare mai il sistema... beh... questa previsione è decisamente veritiera.
La partita è aperta e l'esito e quantomai incerto imho.
Per quanto mi riguarda WP è un esperimento sociale e di buisness, e sono grato che i soldi per l'esperimento non ce li metto io perchè il rischio non è poco :asd:
dodamora
06-04-2012, 01:14
Secondo me la sola pecca di wp è il market. Se cerchi una app su gplay hai una miriade di recensioni, voti, commenti ed è o almeno sembrerebbe facile scegliere quale app fa quello che cerchi.hai una media voto. Numero di download e svariate info. Sulwp market trovi pochissimi voti pochissimi commenti e quasi mai una app che risulti primeggiare.
Wp poi dalla sua ha un potenziale immenso. Sicuramente è rivolto più a chi con il telefono ci lavora. Fila liscio. Mi piace. Crescerà sicuramente. E forse un omnia7 potrà supportare wp8 a differenza di tanti terminali Android per cui un aggiornamento ics resta solo a discrezione di rom cucinate.
Sul fatto che si paghino o meno le app....... No dai..... Seriamente..... Sul forum degli smanettoni informatici... Giurate che pagate tutte le app??? Nn ci credo
guarda che "provare" WP significa tirare fuori almeno 300€ di telefono, non si "prova" mica gratis.
Su google shopping si trova l'LG optimus 7 (aggiornabile UFFICIALMENTE all'ultima versione di windows phone, cosa che su android te la sogni se nn ti metti una rom cucinata :mc: ) alla enorme cifra di 190 euro (comprese spese di spedizione).
Tutto il resto dei tuoi interventi sono di un utente che non ha mai provato la piattaforma microsoft, e lasciano il tempo che trovano. ;)
dotlinux
06-04-2012, 08:14
Tulifaiv per avere la fluidità di un wp con android devi spendere 200€ in più.
Con 200€ ci prendi 60 giochini da fesso come angry birds.
Oppure giochi ad angry birds su un ideos e ti incazzi perchè scatta.
ti giuro meriteresti un premio, perché sei l'unico al mondo che è riuscito a far crashare telefoni universalmente ritenuti ottimi come Desire, Galaxy S e (addirittura!!!) Galaxy S2.
in realtà non ci credo proprio che tu abbia avuto tutti questi telefoni, e se ce li hai avuti chissà che diavolo ci avrai combinato... tieni presente che su un Nokia Lumia (tanto per fare un esempio) non puoi nemmeno fare il root.
Non è che siccome Android ti permette di smanettare, e tu smanettando sputtani il telefono, allora Android fa schifo ;)
Ma non c'entra nulla smanettarci, io ho dovuto metterci le mani proprio perchè (tranne il GS2) tutti i telefono precedenti non mi soddisfavano in prestazioni dopo aver speso 500-600 euro, e provavo le rom di Cyano e MIUI per sistemare un pò tutto, per non parlare poi appunto degli aggiornamenti ufficiali che non arrivavano o che venivano puntualmente rimandati senza nemmeno poi uscire (LG Dual)...Io non ho mai sminchiato nessun telefono ma semplicemente pretendevo la perfezione con quei soldi, e invece con un lumia comprato a 349 euro ho avuto tutto quello che volevo, puoi leggere anche gli ultimi commenti degli utenti sopra a dimostrazione che non sono pazzo, ma che semplicemente questa è la realtà a cui molti utenti Android, che giustamente sono affezionati al robottino verde, non vogliono credere.
Il sistema più ergonomico, rapido, fluido, completo, che io abbia mai visto.
Rispetto a iOS e Gingerbread è un'altra generazione proprio. ICS lo devo vedere...
Io sinceramente di fronte a commenti di questi tipo rimango basito.
WP7 ha i suoi pregi, ma ha anche i suoi difetti, e alcuni a mio parere imbarazzanti.
Lo si può apprezzare per certe sue peculiarità, ma da qui a dipingerlo come l'apoteosi dei sistemi mobile da una parte, o lo schifo più completo dall'altra, ne passa.
Diamine, da un po' di obiettività, dai.
Un utente che legge qui vorrebbe anche imparare dai commenti di quelli più esperti che toccano con mano, ma cosa può imparare da commenti simili se non che la gente parla per partito preso e non vede pregi e difetti evidenti?
PS: ho citato questo passaggio come esempio, ma parlavo in generale.
[...] ma che semplicemente questa è la realtà a cui molti utenti Android, che giustamente sono affezionati al robottino verde, non vogliono credere.
Nessuno secondo me dubita che tu ti sia trovato bene/meglio. Si dubita del fatto che tiri fuori problematiche per i telefono Android che gli altri utenti non hanno mai riscontrato.
Questo, unito alle lodi incondizionate per questo sistema (che i suoi difetti li ha, insieme ai suoi pregi, certo), fa apparire la tua opinione come di parte e poco credibile. Non mi sembra ci sia nulla di cui stupirsi se la gente dubita.
Sul fatto che si paghino o meno le app....... No dai..... Seriamente..... Sul forum degli smanettoni informatici... Giurate che pagate tutte le app??? Nn ci credo
Scusami ma... quindi secondo te smanettone vuol dire per forza "pirata"?
Io semplicemente le applicazioni che non credo si valgano i soldi che costano non le compro. Ci rinuncio, stop, o aspetto le offerte.
Questo ragionamento è specchio dell'assurdità che vede necessarie cose di cui si può fare benissimo a meno.
Su google shopping si trova l'LG optimus 7 (aggiornabile UFFICIALMENTE all'ultima versione di windows phone, cosa che su android te la sogni se nn ti metti una rom cucinata :mc: ) alla enorme cifra di 190 euro (comprese spese di spedizione).
Tutto il resto dei tuoi interventi sono di un utente che non ha mai provato la piattaforma microsoft, e lasciano il tempo che trovano. ;)
L'LG comunque ha i suoi difetti, ed è di prima generazione. Per un buon telefono di seconda generazione siamo almeno a 250 euro, 300 se vuoi acquistare in un negozio fisico (offertone a parte).
C'è stato un periodo in cui i telefoni WP7 erano davvero interessanti, mostravano un hardware di buon livello a prezzi inferiori ai terminali Android.
Oggi a parità di prezzo mi ritrovo spesso e volentieri un hardware inferiore, con spesso limiti che molti telefoni android non hanno (slot microSD mancante, fotocamera frontale mancante, ecc...).
E non tiriamo fuori la scusa che WP7 gira anche con hardware inferiore, perchè è come dire che dato che oramai windows gira benissimo sul più scarso degli i3 non serva avere processori superiori (prendere l'esempio considerando le ovvie differenze, naturalmente).
Per me questo ha fatto perdere molta appetibilità a questi terminali che un tempo trovava più interessanti. Quando si adegueranno vedremo.
Nessuno secondo me dubita che tu ti sia trovato bene/meglio. Si dubita del fatto che tiri fuori problematiche per i telefono Android che gli altri utenti non hanno mai riscontrato.
Questo, unito alle lodi incondizionate per questo sistema (che i suoi difetti li ha, insieme ai suoi pregi, certo), fa apparire la tua opinione come di parte e poco credibile. Non mi sembra ci sia nulla di cui stupirsi se la gente dubita.
Ma se la gente dubita solo perchè, io che ho toccato con mano, esprimo ciò che ho notato dal passaggio da android a WP allora vuol dire che tutti di default siamo prevenuti e che stare qui a discutere non ha senso, io i difetti di WP li conosco ma sinceramente non inficiano per nulla su quella che può essere l'esperienza generale del prodotto, cavolo magari non si avranno molti problemi con terminali android di fascia alta, ma la mia ragazza a cui ho regalato un terminale di fascia medio bassa, e sempre li con il telefono che gli crasha per colpa dell'app di facebook, o che li si impianta, non si accende più lo schermo e devo togliere la batteria, insomma, con il GS2 io non avevo questi problemi, ma se pensi che ad'oggi con 229 euro al mediaworld compri un Omnia W io un pensierino c'è lo farei....
tulifaiv
06-04-2012, 09:37
Su google shopping si trova l'LG optimus 7 (aggiornabile UFFICIALMENTE all'ultima versione di windows phone, cosa che su android te la sogni se nn ti metti una rom cucinata :mc: ) alla enorme cifra di 190 euro (comprese spese di spedizione).
Tutto il resto dei tuoi interventi sono di un utente che non ha mai provato la piattaforma microsoft, e lasciano il tempo che trovano. ;)
Ma compratelo tu l'Optimus 7, se 190€ sono pochi per "provare" windows phone, beato te che c'hai i soldi :rolleyes:
Per quanto riguarda il resto dei miei interventi, ti sbagli perché WP in realtà l'ho provato e ho apprezzato la fluidità di UI e menu, ma per il resto non ho trovato nient'altro. Inoltre ho parlato di app free e gratis, cosa che puoi vedere anche dal PC, non serve "provare la piattaforma" per vedere se un'app è gratis, lo sai? Quello che lascia il tempo che trova sei tu con le tue conclusioni sugli interventi altrui e con i tuoi "190€ non sono una grande spesa per provarlo". ma lol
Tulifaiv per avere la fluidità di un wp con android devi spendere 200€ in più.
Con 200€ ci prendi 60 giochini da fesso come angry birds.
Oppure giochi ad angry birds su un ideos e ti incazzi perchè scatta.
L'ideos è un telefono di fascia bassa che costa 90€, un prezzo che WP al momento si sogna, e continuerà a farlo per un bel pezzo. A buon intenditor poche parole.
Detto questo, a me non pare affatto che Android sia questo "MOSTRO" di pesantezza (:confused:), qualche giorno fa ho provato in mano addirittura un Galaxy Ace da 190€ con rom originale e... sai cosa? Era perfettamente "fluido" (sacrilegio!!!) anche senza taroccare la ROM (cosa che peraltro sui Lumia non si può fare nemmeno volendolo).
Se poi vi piace farvi le seghe mentali sui microscatti nelle animazioni del menu, e la mancanza di migliaia di app la giudicate un dettaglio (o, peggio, "le app che mancano sono solo cazzate, quelle importanti ci stanno già") beh fate pure :)
Quando Android aveva un market MOLTO inferiore a quello Apple, io me ne rendevo tranquillamente conto, ma almeno avevo l'argomento che per "provare" Android bastavano 200€ anziché i 700 necessari per l'iPhone. WP non ancora s'è capito quale innegabile vantaggio (o "killer feature" se volete) abbia nei confronti di Android.
Ma non c'entra nulla smanettarci, io ho dovuto metterci le mani proprio perchè (tranne il GS2) tutti i telefono precedenti non mi soddisfavano in prestazioni dopo aver speso 500-600 euro, e provavo le rom di Cyano e MIUI per sistemare un pò tutto, per non parlare poi appunto degli aggiornamenti ufficiali che non arrivavano o che venivano puntualmente rimandati senza nemmeno poi uscire (LG Dual)...Io non ho mai sminchiato nessun telefono ma semplicemente pretendevo la perfezione con quei soldi, e invece con un lumia comprato a 349 euro ho avuto tutto quello che volevo, puoi leggere anche gli ultimi commenti degli utenti sopra a dimostrazione che non sono pazzo, ma che semplicemente questa è la realtà a cui molti utenti Android, che giustamente sono affezionati al robottino verde, non vogliono credere.
Senti, non si può venire a dire che non si era soddisfatti dalle prestazioni di Desire e Galaxy S (due ex top di gamma Android), mentre un Lumia da 349€ va bene. Sinceramente, proprio no.
E non veniteci a raccontare che "i menu su Android microscattano" che sta storia rischia di diventare ridicola come quella del "clack" delle portiere delle macchine tedesche.
@beppe90
Il problema è proprio il modo in cui hai presentato la situazione, prima denigrando android citando difetti che hai riscontrato come fossero del sistema (direi che il terminale della tua ragazza è difettoso, mandalo in assistenza), poi parlando di WP7 come se fosse perfetto.
A mio parere un'analisi più obiettiva non solo sarebbe più utile per chi legge, ma renderebbe i tuoi interventi molto più credibili.
É indubbio che WP7 abbia i suoi pregi, io per primo stavo per prendere proprio un Omnia W per una persona di famiglia (unico terminale WP7 a mio parere davvero appetibile), poi mi sono dovuto rivolgere ad altro.
Anche perchè dovermi stressare per spiegarle come mai non poteva fare le cose a cui era abituata sul suo vecchio terminale windows mobile non rientrava affatto tra le mie intenzioni, e non tutti sono disposti a chiudere un occhio sulle pecche di un sistema, anche quelle banali.
Rimane il fatto che è un terminale che consiglio, quando vedo che si adatta alle esigenze di una persona.
tulifaiv
06-04-2012, 09:47
la mia ragazza a cui ho regalato un terminale di fascia medio bassa, e sempre li con il telefono che gli crasha per colpa dell'app di facebook, o che li si impianta, non si accende più lo schermo e devo togliere la batteria
ahhhh ecco quali sono i gravi problemi incredibili di Android.
1) l'app di Facebook fa schifo ovunque. E' colpa di quelli di Facebook. Sai una cosa? Fa schifo pure su iPad. Anzi su iPad crasha molto di più che sul mio telefono Android di fascia bassa.
2) Se il tel si impianta, non si accende lo schermo e devi togliere la batteria, è evidentemente difettoso o hai comprato una ciofeca. Di nuovo, Android non c'entra nulla manco qui.
ciao
Ma compratelo tu l'Optimus 7, se 190€ sono pochi per "provare" windows phone, beato te che c'hai i soldi :rolleyes:
Per quanto riguarda il resto dei miei interventi, ti sbagli perché WP in realtà l'ho provato e ho apprezzato la fluidità di UI e menu, ma per il resto non ho trovato nient'altro. Inoltre ho parlato di app free e gratis, cosa che puoi vedere anche dal PC, non serve "provare la piattaforma" per vedere se un'app è gratis, lo sai? Quello che lascia il tempo che trova sei tu con le tue conclusioni sugli interventi altrui e con i tuoi "190€ non sono una grande spesa per provarlo". ma lol
Hai detto che un wp non si trova a meno di 300 euro, ti ho dimostrato che un wp si trova a 190. Il fatto che tu abbia provato un wp (per quanti, 5 minuti :sofico: ) e che tu non possa spendere 190 euro ma ne spenderesti 90 per un cellulare android è irrilevante ai fini della discussione.
E per la cronaca, qui chi si fa le seghe sul fatto che android sia meglio di wp sei proprio te, che hai bisogno di venire a provocare in un thread dove si parla di windows phone. ;)
L'LG comunque ha i suoi difetti, ed è di prima generazione. Per un buon telefono di seconda generazione siamo almeno a 250 euro, 300 se vuoi acquistare in un negozio fisico (offertone a parte).
Prima o non prima generazione, è fluido, aggiornabile,e ci gira ogni app per windows phone. E guarda caso anche qui il confronto con android non regge.
tulifaiv
06-04-2012, 13:00
Hai detto che un wp non si trova a meno di 300 euro, ti ho dimostrato che un wp si trova a 190. Il fatto che tu abbia provato un wp (per quanti, 5 minuti :sofico: ) e che tu non possa spendere 190 euro ma ne spenderesti 90 per un cellulare android è irrilevante ai fini della discussione.
E per la cronaca, qui chi si fa le seghe sul fatto che android sia meglio di wp sei proprio te, che hai bisogno di venire a provocare in un thread dove si parla di windows phone. ;)
ma lascia stare che io non ho provocato nessuno, casomai porto argomenti ai quali tu per primo non sai cosa rispondere :asd:
Senti, non si può venire a dire che non si era soddisfatti dalle prestazioni di Desire e Galaxy S (due ex top di gamma Android), mentre un Lumia da 349€ va bene. Sinceramente, proprio no.
E non veniteci a raccontare che "i menu su Android microscattano" che sta storia rischia di diventare ridicola come quella del "clack" delle portiere delle macchine tedesche.
Ma tu cosa ne sai!!! io li ho avuti e tu NO!!!! io sono consapevole di cosa rende meglio tu NO!!!! perchè non hai mai provato un WP tranne che 5 min al centro commerciale per sbaglio...il prezzo non fa il telefono, un lumia da 349 euro va meglio di un desire e di un galaxy S che hai tempi pagai 600 euro, punto. Tu non puoi dirmi cosa devo dire, io descrivo la realtà dei fatti provati sulla mia pelle e sul mio portafogli.
ahhhh ecco quali sono i gravi problemi incredibili di Android.
1) l'app di Facebook fa schifo ovunque. E' colpa di quelli di Facebook. Sai una cosa? Fa schifo pure su iPad. Anzi su iPad crasha molto di più che sul mio telefono Android di fascia bassa.
2) Se il tel si impianta, non si accende lo schermo e devi togliere la batteria, è evidentemente difettoso o hai comprato una ciofeca. Di nuovo, Android non c'entra nulla manco qui.
ciao
E anche qua, non devi arrampicarti sugli specchi degli esempi, facebook è un applicazione mediocre come molte altre di android e il cell. che è un samsung GT-I5500 pagato all'epoca 200 cucuzze ha fatto sempre abbastanza pena purtroppo, e lo schermo si impianta e mi costringe a levare la batteria anche con la radio FM o con il Player musicale. Perciò in definitiva android va bene su terminale decacore da 4 Ghz con 8 gb di RAM ma sul resto no.
tulifaiv
06-04-2012, 13:08
Ma tu cosa ne sai!!! io li ho avuti e tu NO!!!! io sono consapevole di cosa rende meglio tu NO!!!! perchè non hai mai provato un WP tranne che 5 min al centro commerciale per sbaglio...il prezzo non fa il telefono, un lumia da 349 euro va meglio di un desire e di un galaxy S che hai tempi pagai 600 euro, punto. Tu non puoi dirmi cosa devo dire, io descrivo la realtà dei fatti provati sulla mia pelle e sul mio portafogli.
Non mi dilungo troppo perché è OT, ma ti basti sapere che io il Desire ce l'ho avuto e andava benone. Inoltre, in rete ci stanno tonnellate di videoprove dei telefoni di cui parli, e tutti possono vedere che le cattive prestazioni di Desire e Galaxy S, semplicemente NON esistono ;)
E anche qua, non devi arrampicarti sugli specchi degli esempi, facebook è un applicazione mediocre come molte altre di android e il cell. che è un samsung GT-I5500 pagato all'epoca 200 cucuzze ha fatto sempre abbastanza pena purtroppo, e lo schermo si impianta e mi costringe a levare la batteria anche con la radio FM o con il Player musicale. Perciò in definitiva android va bene su terminale decacore da 4 Ghz con 8 gb di RAM ma sul resto no.
Casomai sei tu che ti sei arrampicato sugli specchi: io ho solo *risposto* al tuo esempio sull'app di Facebook, dicendoti che scatta pure su iOS. Alla faccia dell'arrampicarsi sugli specchi :D
Quali sarebbero queste "molte altre" app di Android che fanno schifo? No perché a sparare nel mucchio sono buoni tutti, è poi quando si va nel dunque che casca l'asino :)
Per quanto riguarda l'HW, io ho Android 2.3 FLUIDO su uno ZTE Blade da 120€ (120€ del 2010, non di oggi...) con CPU ARMv6 stravecchia da 600MHz e vga dell'anteguerra.
E visto che non parlo a caso in base a una non verificabile "esperienza personale", se proprio non ti fidi ti invito a cercare su youtube. Così magari la piantiamo per sempre con questa storia che WP è superveloce e Android è un catorcio lento che non gira manco con un quad core. :)
In 4 pagine di thread e nessuno è ancora riuscito a spiegare in base a quali killer feature uno dovrebbe comprare WP anziché un altro OS, nonostante WP abbia un market minuscolo.
Non mi dilungo troppo perché è OT, ma ti basti sapere che io il Desire ce l'ho avuto e andava benone. Inoltre, in rete ci stanno tonnellate di videoprove dei telefoni di cui parli, e tutti possono vedere che le cattive prestazioni di Desire e Galaxy S, semplicemente NON esistono ;)
Number One le prestazioni in un quarto d'ora di videorecensione sono assolutamente inutili, un telefono si prova in settimane, mesi, non in 15 minuti...
Number Two visto che ti piace youtube guardati le video recensioni dei vari WP contro i vari GS2 o il Galaxy Note, poi mi faccio le risate...
Casomai sei tu che ti sei arrampicato sugli specchi: io ho solo *risposto* al tuo esempio sull'app di Facebook, dicendoti che scatta pure su iOS. Alla faccia dell'arrampicarsi sugli specchi :D
Quali sarebbero queste "molte altre" app di Android che fanno schifo? No perché a sparare nel mucchio sono buoni tutti, è poi quando si va nel dunque che casca l'asino :)
Per quanto riguarda l'HW, io ho Android 2.3 FLUIDO su uno ZTE Blade da 120€ (120€ del 2010, non di oggi...) con CPU ARMv6 stravecchia da 600MHz e vga dell'anteguerra.
E visto che non parlo a caso in base a una non verificabile "esperienza personale", se proprio non ti fidi ti invito a cercare su youtube. Così magari la piantiamo per sempre con questa storia che WP è superveloce e Android è un catorcio lento che non gira manco con un quad core. :)
In 4 pagine di thread e nessuno è ancora riuscito a spiegare in base a quali killer feature uno dovrebbe comprare WP anziché un altro OS, nonostante WP abbia un market minuscolo.
Qua sei tu che hai preso subito in considerazione l'app di facebook ma sono tante altre che non vanno, come sul cell. della mia ragazza persino la radio, a me crashava 8 volte su 10 l'app di sportmediaset ad'esempio.
E poi ho appena finito di dire che Android va bene appunto su un quadcore o un dual core, ma i desire con 1 ghz single core voglio proprio sapere quanta gente li ha lasciato su la sense con android 2.3, era da svenarsi, io ad'esempio o messo la miui e andava bene, ma non è che tutti sono capaci di montarsi su ROM a vagonate, dunque per tutti quei soldi non dovevi nemmeno porti il problema di farlo, invece se lo sapevi fare, DOVEVI farlo per avere un terminale performante.
La killer features e proprio l'OS, WP in se, fa le stesse cose di Android, meglio, più velocemente o uguale, con meno necessità di potenza, meno costi puri del terminale e meno batteria. Fai un pò tu....
Cmq è inutile andare avanti a discutere, più che commentare esempi non fai, non hai mai avuto un WP e pensi di poter trarre delle conclusioni, sinceramente mi sono anche stancato.
Ciao.
In 4 pagine di thread e nessuno è ancora riuscito a spiegare in base a quali killer feature uno dovrebbe comprare WP anziché un altro OS, nonostante WP abbia un market minuscolo.
secondo me per due motivi:
il primo e' che ogni marca ha la sua clientela affezionata e Nokia non e' da meno, quindi qualcuno che compra terminali con WP ci sara' di sicuro
il secondo e' che l'interfaccia e' un po' diversa da Android e iOS e a qualcuno puo' piacere di piu' delle altre
Microsoft questa volta ha fatto bene perche' credo che se avessero cercato di uniformarsi a iOS avrebbero attirato meno persone
per quanto riguarda il market credo che le app ci siano e quelle che mancano pian piano arriveranno, penso soprattutto all'utenza pro che non deve vivere di giochini e di applicazioni che sono altro che il wrapper di un sito internet, ovvero buona parte dei cataloghi
io credo che guadagneranno un po' di mercato su iOS e Android, il punto e' che sono arrivati in ritardo e hanno perso anni
Microsoft e' grande e ha anche altri mercati quindi un errore del genere lo paga caro ma fino a un certo punto, un'altra societa' al posto loro perdendo il treno degli smartphone sarebbe probabilmente fallita da un pezzo
io sono nel business delle app e ti posso dire che ad oggi iOS rimane di gran lunga la piattaforma con maggiore attrattiva per chi sviluppa, per un motivo semplice: i clienti ci chiedono prima di tutto l'app per iOS, poi magari quella di Android e nessuno al momento chiede quella per WP
io penso che le cose cambieranno nel giro di un paio d'anni, ma per ora e' cosi
io conosco soprattutto il mondo tablet, per gli smartphone non e' molto diverso comunque
il discorso e' diverso per chi fa app per conto proprio, tipo i giochi, che comune sono un numero elevatissimo
loro non hanno un cliente che gli commissiona l'app ma ragionano in termine di potenziali clienti
se il market share di WP e' basso non tutti hanno convenienza a sviluppare la propria app, anche per loro le cose cambieranno quando il market share salira'
il prezzo non fa il telefono, un lumia da 349 euro va meglio di un desire e di un galaxy S che hai tempi pagai 600 euro, punto.
Perdonami, ma questa frase non ha assolutamente senso.
Allora io ti dico che ho un Olivetti M24 pagato ben 5 milioni di lire, e ora ho preso un preassemblato acer da 500 euro e va molto molto meglio!! :p
Ovviamente ho estremizzato, ma era giusto per mettere il punto sull'assurdità dell'affermazione.
Comunque il mio punto di vista sulle tue dissertazioni te l'ho già dato, continui con toni da guerra di religione, e così, anche se hai buone ragioni, non convinci nessuno perchè passi da fanboy. Poi vedi tu...
Perdonami, ma questa frase non ha assolutamente senso.
Allora io ti dico che ho un Olivetti M24 pagato ben 5 milioni di lire, e ora ho preso un preassemblato acer da 500 euro e va molto molto meglio!! :p
Ovviamente ho estremizzato, ma era giusto per mettere il punto sull'assurdità dell'affermazione.
Comunque il mio punto di vista sulle tue dissertazioni te l'ho già dato, continui con toni da guerra di religione, e così, anche se hai buone ragioni, non convinci nessuno perchè passi da fanboy. Poi vedi tu...
Però scusami permettimi un appunto, un Olivetti M24 non avevo lo stesso HW di un preasseblato acer da 500 euro, invece il galaxy S che ha un'anno e mezzo se non sbaglio, e l'omnia W hanno all'incirca lo stesso (400mhz sulla cpu) HW eppure il Galaxy S costa ancora sui 350 nei grandi store, l'omnia W 229/249 adesso e ho migliori prestazioni con un WP sicuramente, cmq io sono d'accordo con te su alcune cose, ma le mie idee e opinioni sono queste, come le tue sono le tue e le rispetto.
Ciao
tulifaiv
06-04-2012, 14:10
Qua sei tu che hai preso subito in considerazione l'app di facebook ma sono tante altre che non vanno, come sul cell. della mia ragazza persino la radio, a me crashava 8 volte su 10 l'app di sportmediaset ad'esempio.
[...]
La killer features e proprio l'OS, WP in se, fa le stesse cose di Android, meglio, più velocemente, con meno potenza, meno costi puri del terminale e meno batteria. Fai un pò tu....
Cmq è inutile andare avanti a discutere, più che commentare esempi non fai, non hai mai avuto un WP e pensi di poter trarre delle conclusioni, sinceramente mi sono anche stancato.
Ciao.
Tu che sono 3 pagine che cerchi di affermare l'impossibile (cioè che Desire e Galaxy S sono lenti) vieni a dire a me che non argomento, se ti ho sempre risposto? Ma dai su, per piacere.
Anzi continuerò a risponderti :D dicendo che non è vero che WP costa meno di Android (le fasce di prezzo sono +/- le stesse) e che non consuma affatto meno batteria (proprio il Lumia 800 era uscito con un buggone enorme della batteria che ha necessitato un aggiornamento SW, come fate a vantarvi della batteria non si sa :D).
Poi i concetti "lo fa meglio, più velocemente, con meno potenza" sono incommentabili, tanto sono generici.
Ah tra l'altro, quasi dimenticavo la cosa più importante: WP NON fa le stesse cose di Android, sia perché è più limitato come OS in sè (stile iOS), sia perché la community è molto meno sviluppata di quella Android (e btw per i Lumia non esiste manco l'unlock), sia soprattutto perché ha un market molto molto più piccolo. E questo è oggettivo.
secondo me per due motivi:
il primo e' che ogni marca ha la sua clientela affezionata e Nokia non e' da meno, quindi qualcuno che compra terminali con WP ci sara' di sicuro
[...]
per quanto riguarda il market credo che le app ci siano e quelle che mancano pian piano arriveranno, penso soprattutto all'utenza pro che non deve vivere di giochini e di applicazioni che sono altro che il wrapper di un sito internet, ovvero buona parte dei cataloghi
io credo che guadagneranno un po' di mercato su iOS e Android, il punto e' che sono arrivati in ritardo e hanno perso anni
Microsoft e' grande e ha anche altri mercati quindi un errore del genere lo paga caro ma fino a un certo punto, un'altra societa' al posto loro perdendo il treno degli smartphone sarebbe probabilmente fallita da un pezzo
io sono nel business delle app e ti posso dire che ad oggi iOS rimane di gran lunga la piattaforma con maggiore attrattiva per chi sviluppa, per un motivo semplice: i clienti ci chiedono prima di tutto l'app per iOS, poi magari quella di Android e nessuno al momento chiede quella per WP
io penso che le cose cambieranno nel giro di un paio d'anni, ma per ora e' cosi
io conosco soprattutto il mondo tablet, per gli smartphone non e' molto diverso comunque
il discorso e' diverso per chi fa app per conto proprio, tipo i giochi, che comune sono un numero elevatissimo
loro non hanno un cliente che gli commissiona l'app ma ragionano in termine di potenziali clienti
se il market share di WP e' basso non tutti hanno convenienza a sviluppare la propria app, anche per loro le cose cambieranno quando il market share salira'
quoto tutto, anche a me da utente iOS/Android risulta che tante app si facciano prima per iOS, e poi forse arriva la versione Android. Quelli che usano WP si trovano in una situazione analoga a quelli che usavano Android 2 anni fa: market piccolo, poca roba rispetto agli altri.
Quello che cercavo di dire io era che, mentre 2 anni fa si poteva prevedere una crescita di Android perché la concorrenza era poca (c'era solo iOS) e c'era la killer feature del prezzo MOLTO più basso di iPhone, adesso per WP non trovo feature davvero interessanti rispetto alla concorrenza Android, per cui... mi sa che il market share di WP è basso e ci resterà ancora per un pezzo.
E nel mondo smartphone il market share basso ha un ulteriore effetto collaterale per l'utente, che sta proprio nel fatto che nessuno perde tempo a sviluppare app per un OS che ha il 2% di mercato.
Unrealizer
06-04-2012, 14:17
E' incredible come la apple abbia cambiato il mondo dei dispositivi portatili, se penso a Windows ce 6.5 mi viene da vomitare, per la mancanza di concorrenza Microsoft ci aveva costretto ad utilizzare per oltre 10 anni, su smartphone e palmari un os orribile, farraginoso, lento. L'attuale os Microsoft non è affatto male ma deve pagare caro il ritardo, la prepotenza e lo strapotere dell'apple store dimostratosi certamente chiuso ma estremamente ordinato e redditizio per gli sviluppatori, mai avrei immaginato la Microsoft inseguire degli os Linux based.
Ricordiamo però che WM girava su terminali molto più scarsi degli attuali… sfido qualunque android a girare fluido quanto il mio q9h con un OMAP 2420 da 300 mhz...
Avevo un lg wp7, ora ho galaxy s e ho giá provato i galaxy piú moderni e dico che come applicazione purtroppo android ha quelle che mi servono al contrario di wp7 (almeno fino a 6 mesi fa), ma come stabilitá mi manca tantissimo il mio lg (tanti bugs con questo ***** galaxy s). Addirittura il mio galaxy mi da errori nelle applicazioni di sistema e questo lo fa dall'inizio quindi anche quando non aveva nessuna applicazione.
Quali sono le applicazioni che ti mancano? Te lo chiedo perché sono in cerca di idee da mettere sul marketplace :D
Signori, qualche settimana vi dissi che non c'era traccia di terminali Windows Phone nei centri commerciali nelle mie zone. Bene, oggi posso dire che ovunque tu vai c'e' un bel lumia in bella vista. E i risultati si iniziano a vedere... Come ha scritto piu' di qualcuno, il progetto e' buono! E' solo una questione di tempo... :-)
Il problema è che c'è poca pubblicità, perché tutti i miei colleghi che hanno visto WP7 (o win8) hanno espresso molto interesse :D
RI :asd:
Poi il Lumia :rotfl:
Ti prego, argomenta il tuo commento :D
Quello che ancora non va, credo sia il continuo emergere di notizie fuffa atte a screditare microsoft. In effetti quando e' stato giusto farlo si e' sparato a zero su microsoft, ma ora che hanno creato un buon sistema perche' continuare ? Ogni volta che esce una app " importante " si legge: " disponibile da subito per IOS, a breve per Android, forse tra 40 anni per windows phone oppure ma NON CI SARA' MAI per windows phone ". Il giorno dopo esce la smentita ma tanto la gente ha gia' letto e capito che windows phone e' un qualcosa che non interessa a nessuno. Una volta ci si incazzava perche' windows vista richiedeva 80gb di ram per avviarsi in meno di 5 minuti. Ora hanno fatto windows phone che gira su processori single core da 1 GHz e leggi gente che dice: " compro samsung con android perche' ha dieci core da 2GHz l'uno "
Bah...
Quotone
Io ho wp da 5 mesi oramai e posso dire che il marketplace ha fatto costanti passi in avanti, in passato ho avuto sia blackberry che android, posso dire con assoluta certezza che non tornerei indietro
Idem… da quando ho WP7 ho visto soltanto due persone tornare indietro, entrambe del forum… e proprio all'ultima oggi è stato consigliato quale android prendere, sul thread ufficiale wp7... altro che fanboysmi :O
Hai fatto un elenco di app che sono gratis ovunque, WP non mi offre nulla più di ciò che mi offre Android oggi, nè tantomeno iOS che ha un market sterminato anche in confronto ad Android (vedi il caso Instagram). Inoltre, per onore di cronaca, Shazam e SoundHound non sono esattamente gratis (soprattutto Shazam), ma hanno una versione free e una a pagamento. Poi ci mancherebbe pure che WhatsApp, Dropbox, Skype e Foursquare fossero a pagamento... verrebbero immediatamente sfanculati.
Resta il fatto che tanti giochi si pagano anche quando altrove sono gratis (Angry Birds, Fruit Ninja, etc...) e visto che i giochi sono app molto importanti (perché c'è gente a cui piace anche cazzeggiare, per fortuna non tutti sono nerd fulminati) non è un dettaglio da poco.
Commento solo la parte in grassetto, shazam e soundhound (come altre app) su wp7 non sono affatto necessarie, dato che il SO ha funzioni integrate per svolgere le loro funzioni. Sento una canzone e voglio saperne il titolo?
iOS/Android: sblocca lo schermo, apri il menu, apri shazam, attendi il caricamento, avvia l'ascolto
WP7: premi il pulsante cerca, tappa su bing music per avviare l'ascolto
idem con i codici QR: cerca -> bing vision… puoi anche scannerizzare il codice a barre di un dvd (ad esempio) ed avere informazioni e recensioni su quel film, sempre da bing vision
Zio non è che me lo invento, ho avuto android per 3 anni e mezzo, ti faccio la lista se vuoi: Wildfire, Desire, Galaxy S, Desire HD, Dual, Galaxy S II...insomma di gavetta ne ho fatta e la solfa era quasi sempre la stessa, lag, crash ecc senza contare il mirabolante mondo degli aggiornamenti dei terminali android, ogni volta che esce un update ancora un pò si dovrebbe cambiare telefono per avercelo aggiornato se non fosse per cyano, MIUI e tutti gli altri magnifici sviluppatori...poi oh se a te va tutto liscio come l'olio, bene, sei uno dei pochi, fatto sta che se Android lo sforzi o l'app non è ben ottimizzata si da il via alla fiera del crash, in 6 mesi di WP mai visto un crash un blocco o un riavvio e te lo possono confermare in molti. Secondo te perchè per android si sente il bisogno di sfornare 100.000 rom al mese e invece in WP anche se si può fare se ne fanno poche o portano cmq poche modifiche?? certo ci sono sicuramente meno sviluppatori dato che è anche un sistema più recente, ma soprattutto perchè c'è poco da sistemare tutta funziona benissimo così com'è. Poi in tutto questo discorso vale sempre la regola "a ognuno il suo", io cerco solo di far conoscere alle persone la reale bontà di questo OS quando c'è ne l'occasione, da appassionato...
su WP7 è più difficile sfornare rom, visto che non si ha a disposizione il sorgente della versione "liscia" (come AOSP su android), e anche perché è molto ben protetto :D
Il numero di possibili sviluppatori (in ambito hacking, rom cooking ecc ecc) è potenzialmente molto più vasto di quello android, visto che WP7 è comunque basato su Windows CE (per ora), e quindi ha anche molte cose in comune con Win Mobile a livello di fondamenta, cose su cui gli sviluppatori di siti come XDA (nato proprio per WM) hanno un'esperienza immensa
ti giuro meriteresti un premio, perché sei l'unico al mondo che è riuscito a far crashare telefoni universalmente ritenuti ottimi come Desire, Galaxy S e (addirittura!!!) Galaxy S2.
in realtà non ci credo proprio che tu abbia avuto tutti questi telefoni, e se ce li hai avuti chissà che diavolo ci avrai combinato... tieni presente che su un Nokia Lumia (tanto per fare un esempio) non puoi nemmeno fare il root.
Non è che siccome Android ti permette di smanettare, e tu smanettando sputtani il telefono, allora Android fa schifo ;)
Su WP7 si campa perfettamente senza fare root… Ad esempio, io ho rootato il mio Optimus 7, ma soltanto per curiosità mia per poter vedere cosa c'è dentro il registro o il filesystem… A parte poter usare TouchXplorer (e cazzate come le app per cambiare i colori della UI) non ho visto nessuna utilità nel fare il root… al massimo la possibilità di installare gli homebrew da browser (funzionalità che uso molto poco, preferisco comunque il deploy da pc)
Secondo me la sola pecca di wp è il market. Se cerchi una app su gplay hai una miriade di recensioni, voti, commenti ed è o almeno sembrerebbe facile scegliere quale app fa quello che cerchi.hai una media voto. Numero di download e svariate info. Sulwp market trovi pochissimi voti pochissimi commenti e quasi mai una app che risulti primeggiare.
Wp poi dalla sua ha un potenziale immenso. Sicuramente è rivolto più a chi con il telefono ci lavora. Fila liscio. Mi piace. Crescerà sicuramente. E forse un omnia7 potrà supportare wp8 a differenza di tanti terminali Android per cui un aggiornamento ics resta solo a discrezione di rom cucinate.
Sul fatto che si paghino o meno le app....... No dai..... Seriamente..... Sul forum degli smanettoni informatici... Giurate che pagate tutte le app??? Nn ci credo
Tutte, anzi proprio in questo istante mi è arrivata la fattura del navigatore che ho acquistato lunedì :D
In 4 pagine di thread e nessuno è ancora riuscito a spiegare in base a quali killer feature uno dovrebbe comprare WP anziché un altro OS, nonostante WP abbia un market minuscolo.
Per molte cose non servono le app su wp7... Mi spiego meglio.
Qual'è l'uso che fa un utente medio dello smartphone? ovviamente l'utente medio del mio discorso NON è l'utente medio di HWU. Qui più o meno tutti sanno cosa è un kernel, sanno quanto incide la quantità di ram, sanno qual è il vantaggio di avere una GPU, sanno cosa è il multitasking.
Un utente medio usa Facebook, solitamente tramite un'app (quindi deve andare appositamente nell'app per vedere le novità, a meno che non usi qualche widget). Su WP7 ti basta pinnare la tile IO su Start, per avere a disposizione tutte le notifiche dai social network collegati (al momento Windows Live, Facebook, Twitter e LinkedIn).
Se voglio semplicemente cazzeggiare apro Contatti e con una gesture passo alla tab "novità", che mi mostra appunto le novità dai vari SN, con la possibilità di mostrarne uno in particolare o tutti.
Molti usano il cellulare per fare foto, ed ecco qui la possibilità che offre WP7 di avviare la fotocamera con un tasto dedicato, senza dover sbloccare lo schermo, ed in pochi secondi, meno di quanti ce ne metteresti per sbloccare lo schermo e cercare la fotocamera. Dopodiché puoi rapidamente condividere la foto su un social network a tua scelta, o aprire un menu con tutte le altre possibilità… nel senso che appare sia la voce "Condividi su Facebook/Twitter/Skydrive" (configurabile), sia la voce "Condividi..." generica, con possibilità di scelta tra i messaggi, email, tutti i social network configurati sul telefono e le varie app (al momento io ho My Home Server, SmartShare per il DLNA e WordPress)
Se avessi un blog WordPress e pubblicare una foto appena scattata, sugli altri OS dovrei aprire l'app di WordPress, creare il nuovo post, tappare sulla funzione per inserire l'immagine, cercarla ecc... qui mi basta fare condividi -> wordpress
Poi hai la suite di office mobile, con la possibilità di salvare i documenti su skydrive (25 GB in cloud, GRATIS), con supporto a SharePoint e office 365
Posso scegliere un contatto e pinnare il suo tile su start, così da poter vedere tutte le sue novità dai social network, insieme a tutti i suoi sms/email/chiamate e con la possibilità di poterla chiamare o mandare sms/email/tweet/post in bacheca/IM con due tap
Come già detto, integrando la rubrica con facebook posso scrivere sulle bacheche dei miei amici direttamente dalla rubrica, oppure posso usare il messenger integrato per accedere a WL Messenger o alla chat di facebook direttamente dal menu dei messaggi, con la possibilità di passare tra vari numeri di telefono per gli sms, a MSN o a facebook, il tutto all'interno dello stesso thread
poi c'è il browser, che è una scheggia (si, è IE9, e si, ha lo stesso engine della versione desktop)
e per finire, i live tile, che a colpo d'occhio ti danno tutte le informazioni che servono
ecco un video ufficiale per promuovere le funzionalità di Mango:
http://www.youtube.com/watch?v=locNEna0of4&list=PL0C88F4DC0C435D09&index=9&feature=plpp_video
tulifaiv
06-04-2012, 14:32
Commento solo la parte in grassetto, shazam e soundhound (come altre app) su wp7 non sono affatto necessarie, dato che il SO ha funzioni integrate per svolgere le loro funzioni. Sento una canzone e voglio saperne il titolo?
iOS/Android: sblocca lo schermo, apri il menu, apri shazam, attendi il caricamento, avvia l'ascolto
WP7: premi il pulsante cerca, tappa su bing music per avviare l'ascolto
idem con i codici QR: cerca -> bing vision… puoi anche scannerizzare il codice a barre di un dvd (ad esempio) ed avere informazioni e recensioni su quel film, sempre da bing vision
azz questo non lo sapevo, oggi faccio subito la prova sul WP del mio amico (a cui ho fatto installare soundhound l'altro ieri :D)
(cmq su Android non è per forza così complicato, io soundhound ce l'ho come widget e basta premere il suo tasto sulla home per cercare automaticamente :P)
Su WP7 si campa perfettamente senza fare root… Ad esempio, io ho rootato il mio Optimus 7, ma soltanto per curiosità mia per poter vedere cosa c'è dentro il registro o il filesystem… A parte poter usare TouchXplorer (e cazzate come le app per cambiare i colori della UI) non ho visto nessuna utilità nel fare il root… al massimo la possibilità di installare gli homebrew da browser (funzionalità che uso molto poco, preferisco comunque il deploy da pc)
per homebrew intendi i .xap ? Perché a quanto mi risulta, per installare un'app tramite il suo .xap (e non dal market) ci vuole il root... o sbaglio?
Per molte cose non servono le app su wp7... Mi spiego meglio.
[...]
ecco un video ufficiale per promuovere le funzionalità di Mango:
http://www.youtube.com/watch?v=locNEna0of4&list=PL0C88F4DC0C435D09&index=9&feature=plpp_video
Effettivamente così WP sembra ben integrato, anche se, a dire la verità, non è che tutte quelle cose su Android NON si possano fare... la maggior parte (es. le condivisioni di materiale) si fanno più o meno allo stesso modo, magari previa installazione dell'app apposita.
cmq molto interessante, finalmente qualcuno che mi ha fatto qualche esempio, a differenza degli illustri colleghi di qualche post fa ;)
Unrealizer
06-04-2012, 15:50
azz questo non lo sapevo, oggi faccio subito la prova sul WP del mio amico (a cui ho fatto installare soundhound l'altro ieri :D)
È una funzionalità introdotta in Mango, per questo qualcuno sopra diceva che chi l'ha provato prima di mango dovrebbe astenersi dal giudicare WP7... è radicalmente migliorato da mango in poi ;)
(cmq su Android non è per forza così complicato, io soundhound ce l'ho come widget e basta premere il suo tasto sulla home per cercare automaticamente :P)
Beh, ma poi ci si ridurrebbe ad avere troppi widget sulla home se per ogni funzionalità si mette un widget… alla fine si avrebbe soltanto un altro menu
per homebrew intendi i .xap ? Perché a quanto mi risulta, per installare un'app tramite il suo .xap (e non dal market) ci vuole il root... o sbaglio?
Il discorso è un po' diverso su WP7... Ci sono 4 livelli di "sblocco", in ordine di potenzialità crescente:
Dev Unlock: puoi installare .xap dal pc, puoi debuggare sul telefono le tue applicazioni scritte con l'SDK ufficiale (gratuito, comprende anche un emulatore per quelli che non hanno il dev unlock). È l'unico sblocco ufficiale, quello che ricevono gli sviluppatori pagando 99€ tramite l'App Hub.
Interop Unlock: Consiste nel poter fare il deploy di app che hanno una particolare flag nel proprio manifest. Questa flag è essenziale per poter far girare codice nativo (Codice ARM per Windows CE), ma solo a livello di driver e librerie (come su Android credo, non mi pare che si possano fare app interamente in C++... ho iniziato da poco a studiarmi l'SDK android)
"Root": nuovo arrivato nella famiglia, il nome è ancora provvisorio (è il root di cui parlavo nel mio post)... Permette di elevare i privilegi di alcune app. Usando un SDK rilasciato dal tizio che ha scoperto questo sblocco, si può accedere al filesystem, al registro e si possono invocare eseguibili nativi del SO. Modificando il registro si può assegnare l'estensione .XAP ad un'app, che poi (se le sono stati i concessi i privilegi di "root") può invocare PacMan, il package manager di WP7 che si occupa dell'installazione degli XAP. Modificando il filesystem si possono modificare i resource file di WP7, andando a modificare l'aspetto di pulsanti, menu, e altri elementi dell'interfaccia a livello di sistema (basta modificare un paio di file XAML)
Full Unlock: permette di eseguire codice nativo, a qualunque livello: permette l'esecuzione di applicazioni Windows CE (ad esempio Opera), e a quanto pare anche Windows Mobile (non le app, proprio il SO, all'interno di un'app WP7 :D). L'unico modo per averlo è tramite rom cooked, su HTC e Samsung. Attualmente le app non possono usare UIX, il sistema che usano le app native (Messaggi, Contatti ecc) per avere la grafica Metro con tutte le animazioni figose, e gli homebrew nativi sono limitati ad'interfaccia spartana in stile Pocket PC 2003... Come potenzialità rispecchia in pieno il root di Android o il jailbreak di iOS, ma per l'utilizzo che ne fa l'utente smanettone medio, sono più che sufficienti i livelli precedenti
Effettivamente così WP sembra ben integrato, anche se, a dire la verità, non è che tutte quelle cose su Android NON si possano fare... la maggior parte (es. le condivisioni di materiale) si fanno più o meno allo stesso modo, magari previa installazione dell'app apposita.
cmq molto interessante, finalmente qualcuno che mi ha fatto qualche esempio, a differenza degli illustri colleghi di qualche post fa ;)
Forse è questo il punto, non cosa puoi o non puoi fare, ma il fatto che puoi fare le stesse cose più rapidamente tramite funzioni integrate nel SO, senza dipendere dalle app e quindi eliminando gran parte dei tempi morti… Per questo quando si dice che WP7 ha poche app molti utenti rispondono che non ne ha bisogno :D È da questo che è nato Smoked By Windows Phone :D
Comunque è doveroso precisare una cosa, cioè che alcuni servizi del video che ti ho mostrato non sono attivi in Italia, come il Local Scout e alcune funzionalità relative a Vision (e forse basta mi pare)… la cosa strana è che impostando la lingua delle ricerche in inglese, tutto funziona perfettamente, quindi è soltanto per motivi commerciali, e non tecnici, che sono disattivate… E sinceramente la cosa fa girare le balle anche a me :D
tulifaiv
06-04-2012, 17:02
uhmuhm io con WP ci smanetto sul Lumia di un amico, quindi immagino sia Mango.
Grazie 1000 per l'esaustiva spiegazione sugli unlock... mi ci ero imbattuto ed ero fermo a dev/interop, ma senza capirci molto (abituato ad Android dove ci sta il root e basta). Cmq per sintetizzare, per installare un .xap si richiede sicuramente il dev unlock, più eventualmente il root se l'app richiede permessi speciali. E' così?
Te lo chiedo così posso informare il mio amico col Lumia ;D
Unrealizer
06-04-2012, 17:40
uhmuhm io con WP ci smanetto sul Lumia di un amico, quindi immagino sia Mango.
Grazie 1000 per l'esaustiva spiegazione sugli unlock... mi ci ero imbattuto ed ero fermo a dev/interop, ma senza capirci molto (abituato ad Android dove ci sta il root e basta). Cmq per sintetizzare, per installare un .xap si richiede sicuramente il dev unlock, più eventualmente il root se l'app richiede permessi speciali. E' così?
Te lo chiedo così posso informare il mio amico col Lumia ;D
Si, ma di solito questi permessi speciali li richiedono soltanto alcuni homebrew particolari, le applicazioni scritte con l'SDK ufficiale richiedono soltanto il dev unlock… alcune al massimo l'interop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.