PDA

View Full Version : hard disk andato?


tonyxx
04-04-2012, 17:48
oggi ho acceso il fisso in firma e non parte più il bootloader grub di ubuntu, che oltre a ubuntu 10.04 ho w7 e xp
allora ho avviato con il dvd di w7 e dopo un pò nel caricamento esce una schermata blu e il messaggio di errore:
a problem has ben detected and windows has ben sut down to prevent damage to your computer
Driver_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
e poi sotto un sacco di parole e frasi che dicono cosa fare, ma inutili nel mio caso

allora ho pensato di avviare una live ubuntu, nessun problema, ma quando provo a accedere al hdd per fare un bench, formattare un partizione o installare ubuntu esce l' errore:
Error: /dev/sda: unrecognised disk label per_disk_new()failed
da gparted in fondo all hdd compare una partizione di 18446744 TB!!! , evidente segno che l' hdd da letteralmente i numeri:muro:
provo allora a installare ubuntu sul hdd, ma esce subito l' errore:
ERROR!!!
Input/output error during read on /dev/sda
l' hdd è andato vero?
la cosa che mi fà incacchiare è che poco meno di un anno fà ho cambiato l' hdd per lo stesso problema, solo che l' altro hdd è durato 5 anni, questo poco + di 1
immagino sia l' alimentatore che con sbalzi di corrente danneggi gli hdd o sbaglio?
l' alimentatore ha 6 anni e 2 mesi ed è un atx premier 380w

alecomputer
04-04-2012, 19:48
Dalle prove che hai fatto non si riesce a capire se il disco e guasto oppure se ha altri problemi , per esempio un errore sulla partizione .
Prova a a scaricarti l'utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso e fai un test per verificare il funzionamento del disco fisso .
In caso se dal test risulta che il disco e buono , potresti provare a formattare il disco a basso livello .
L' alimentatore potrebbe causare anche un guasto al disco se le tensioni non sono stabili , come la temperatura eccessiva del disco fisso .
Prova a controllare sia le tensioni fornite dall' alimentatore che la temperatura che raggiunge il disco sotto stress .

tonyxx
04-04-2012, 20:47
che la temperatura che raggiunge il disco sotto stress .
l' hdd in idlle è sui 29-30 gradi con le temperatura ambiente di adesso, in estate non ha mai superato i 40 gradi sotto sforzo, escludo subito problemi di temperatura
comunque secondo i dati smart di ubuntu l' hdd è in buono stato
domani provo con seatools msdos, dato che non posso avviare nessun sistema operativo
ma in teoria l' hdd avendo poco + di 1 anno dovrebbe essere ancora in garanzia o no?
come posso formattare da basso livello, quindi senza usare sistemi operativi?

tonyxx
04-04-2012, 20:50
le tensioni del alimentatore le ho guardate l' ultima volta 1 mese fà circa, infatti ultimamente uso il fisso molto poco e non mi sembrano molto sballate, comunque le ricontrollo dal bios, grazie per la risposta intanto

alecomputer
04-04-2012, 21:14
Per formattare il disco a basso livello puoi utilizzare il programma lowlevel format , oppure utilizzare un cd live di linux o il cd di boot di Hiren's boot cd che dovrebbe gia integrare quel programma all' interno .

tonyxx
05-04-2012, 09:31
oppure utilizzare un cd live di linux o il cd di boot di Hiren's boot cd che dovrebbe gia integrare quel programma all' interno .
ho provato a formattarlo da live linux, ubuntu 10.04 per l' esattezza, con g-parted, però dà errore che non riescie a formattare niente, né tutto l' hdd ne una sola partizione

tonyxx
05-04-2012, 11:38
ho avviato il cd con seatools, la prima volte mi dice che cè un errore nel collegamento del hdd con il cavo sata o l' alimentazione, riavvio, riconosce l' hdd, mi dice che cè un importante aggiornamento del firmware disponibile, pur non essendo connesso a internet, poi provo a formattare, ma dato che il mouse ps/2 non funziona (e nemmeno il mouse usb, ma quello è logico che freedos non lo riconosce) non posso dare l' ok per formattare, ma con i tasti della tastiera (che funziona) stò facendo un test accurato del hdd, e fino ad ora non ci sono problemi, ma lo devo ancora finire, peccato che non riesco a formattare.
comunque l' hdd potrebbe essere collegato al netbook per prova?
ovviamente provvisoriamente tenendolo esterno e collegandolo con il cavo sata

tonyxx
05-04-2012, 13:08
ora il mouse funziona, ho fatto il controllo del hdd e esce che è fallito:muro:
riprovato da live ubuntu, il test smart và a buon fine, ma se provo a formattare, cancellare, montare o modificare qualcosa nel hdd esce errore, che non è stato possibile accedere a /dev/sda (l' hdd appunto):muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
risultato: PC morto e hdd veloce e quasi nuovo andato

tonyxx
07-04-2012, 20:16
UP:cry: :mc:

alecomputer
07-04-2012, 21:16
Se il test con seatools e fallito significa che il disco fisso ha dei problemi di funzionamento abbastanza gravi , che probabilmente non si possono correggere .
Se stai utilizzando un disco fisso seagate o maxtor e anche possibile che sia un modello afflitto dal bug del firmware , e in questo caso potresti provare ad aggiornare il firmware per correggere eventuali errori . Prova a leggere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Scaricati il programma seatools per windows e prova a ripetere il test utilizzando windows , sempre se riesci ad avviare il sistema operativo . In questo caso dovresti riuscire anche ad aggiornare il firmware .

tonyxx
08-04-2012, 08:12
Se stai utilizzando un disco fisso seagate o maxtor e anche possibile che sia un modello afflitto dal bug del firmware
che coincidenza, l' hdd che non và più è un seagate, che ho comprato l' anno scorso per sostituire il maxtor che non andava più...
no, comunque mi è impossibile avviare windows, e se avvio con il dvd di windows (sia xp che w7) dopo un pò esce una schermata blu che dice che il pc viene spento per evitare danni.
comunque non credo che i miei hdd sono stati prodotti nel 2008, il maxtor era del 2005, il seagate barracuda 320gb 7200rpm l' ho preso 1 anno fà, e poi l' hdd nel mio caso è rilevato sia dal bios che da ubuntu in live cd
magari quando i prezzi degli hdd si normalizzano forse prendo un nuovo hdd.