Redazione di Hardware Upg
04-04-2012, 14:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-mit-pensa-ai-robot-fai-da-te_41550.html
Dato il via ad un progetto che ha lo scopo di delineare un nuovo approccio alla progettazione e produzione di dispositivi robotici, che consenta a chiunque di realizzare il proprio robot
Click sul link per visualizzare la notizia.
filippo1980
04-04-2012, 16:13
Bella cosa... speriamo ci riescano perchè avrei proprio bisogno di un robot che possa lavorare per me :)
Eccellente!
Era ora che si iniziasse a lavorare su come concretizzare e rendere possibile l'accesso alla robotica avanzata anche nella vita dei comuni mortali, dando inoltre la possibilita di crearsi un robot idoneo ad una specifica esigenza dell'umano.
Basti pensare che gia nello stato attuale il 60% delle manzioni nella nostra quotidianita lo affidiamo alle macchine (lavatrici, lavastoviglie, computer, automobili, macchinette per il caffè, tv ecc ecc). Mancano solo alcune manzioni particolari.
ES ironico: devo recuperare una chiave caduta in un condotto fognario, metterci la mano non è il caso mi schifo, chiamare qualcuno per sfondare i muri nemmeno perchè mi costa molto piu tutto il lavoro da fare, allora cosa faccio?
Mi faccio un robottino veloce veloce con telecamera, lo mando nel condotto e mi recupera lui tutto ;)
Questo era solo l'esempio piu banale di un qualcosa di utile da assegnare ad un robot.
Mi ci vorrebbe davvero "qualcuno" a cui appioppare la cura del giardino senza che cominci a sbuffare dopo dieci minuti :D Il punto è che siamo ancora molto distanti da questo traguardo.
Sono un pò perplesso. Non si fa cenno alcuno all'utilizzo di materiali riciclabili. L'idea di "democratizzare l'accesso ai robot" lascia presagire l'utilizzo di materiali di dubbia qualità e durabilità limitata. Non esiste gia abbastanza ciarpame nel mondo? Non credo che questo progetto arriverà molto lontano secondo me.
+Benito+
04-04-2012, 21:50
Che notizia del menga, ultimamente il MIT se ne esce con mezze castronerie, o almeno vengono riprodotte come tali qui. Oggigiorno un robot te lo puoi fare anche con 50 euro, dipende cosa vuoi che faccia il robot.
magari si vorrebbe replicare cio'
che successe nella seconda metà degli anni settanta con i computer.
H.D. Lion
05-04-2012, 08:01
Se con la plastica si può fare di tutto, con la carta che cosa si può fare di un robot?
Ahah che figata, gli Origami robot :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.