el bradipo
04-04-2012, 14:21
Buon giorno a tutti.Scusate in anticipo se non riesco ad esprimermi bene (non ho grossa dimestichezza col pc).Ho un pc desktop assemblato (scheda madre gigabyte, i7 920, 6gig ram, nvidia gtx295 audio creative xfi)che funziona bene. Ho 3 dischi fissi con 3 sistemi operativi diversi : 2 con win xp32 sp3 e 1 con win7 ultimate 64.Il disco principale (quello segnato con C per intenderci) è quello di 7.I dischi sono a loro volta partizionati per separare i sistemi operativi dai programmi (cerco di lasciare il s.o. solo con i programmi che servono a lui per funzionare e per comodità di backup fatto con Acronis); ogni disco vede le partizioni degli altri. All' accensione del sistema il pc mi fà scegliere il s.o. e quindi il disco in cui entrare(o win 7 o vecchie partizioni, con sottocartella per i 2 xp) senza che io abbia impostato qualcosa dal bios (non ci metto le mani non sono capace, ha fatto tutto il pc automaticamente).
Vengo al problema: quando ho fatto l'aggiornamento per l'installazione del sp1 di 7/64 l'aggiornamento si è bloccato al 50% e dopo 1ora e 30 visto che non succedeva niente ho spento il pc. Tragedia: dopo l'accensione e la scelta del s.o NESSUNA delle partizioni ripartiva! Fortunatamente, dopo più tentativi di avvio una delle partizioni di xp ha cominciato a fare il controllo dei dischi (per intenderci:schermata azzurra e controllo dei dischi logici 1 di 5 ecc.)e ha cominciato a correggere errori nel s.o. xp32 sostituendo file marcati con x64 (perciò di 7). Ripartito un xp è partito automaticamente senza errori anche l'altro xp mentre per 7 non c'è stato niente da fare.Ho normalizzato con la copia di backup di acronis salvata su uno degli xp e fortunatamente tutto è andato a posto.
Successivamente ho fatto i soliti aggiornamenti dal sito di windows sia di 7 che di xp escludendo naturalmente il SP1 di 7 senza avere nessun problema.
RICHIESTA: siccome il sp1 vorrei installarlo (senza che mi saltino le coronarie), se io stacco fisicamente i dischi di xp, faccio l'aggiornamento sp1 di 7 e riattacco i dischi faccio dei danni (tipo che poi non mi riconosce qualche disco o qualche partizione)?
Oppure c'è una procedura semplice da fare per non fare danni (miei, chiaro) e avere l'aggiornamento?
Grazie e scusate se sono stato così lungo.Buona pasqua
Vengo al problema: quando ho fatto l'aggiornamento per l'installazione del sp1 di 7/64 l'aggiornamento si è bloccato al 50% e dopo 1ora e 30 visto che non succedeva niente ho spento il pc. Tragedia: dopo l'accensione e la scelta del s.o NESSUNA delle partizioni ripartiva! Fortunatamente, dopo più tentativi di avvio una delle partizioni di xp ha cominciato a fare il controllo dei dischi (per intenderci:schermata azzurra e controllo dei dischi logici 1 di 5 ecc.)e ha cominciato a correggere errori nel s.o. xp32 sostituendo file marcati con x64 (perciò di 7). Ripartito un xp è partito automaticamente senza errori anche l'altro xp mentre per 7 non c'è stato niente da fare.Ho normalizzato con la copia di backup di acronis salvata su uno degli xp e fortunatamente tutto è andato a posto.
Successivamente ho fatto i soliti aggiornamenti dal sito di windows sia di 7 che di xp escludendo naturalmente il SP1 di 7 senza avere nessun problema.
RICHIESTA: siccome il sp1 vorrei installarlo (senza che mi saltino le coronarie), se io stacco fisicamente i dischi di xp, faccio l'aggiornamento sp1 di 7 e riattacco i dischi faccio dei danni (tipo che poi non mi riconosce qualche disco o qualche partizione)?
Oppure c'è una procedura semplice da fare per non fare danni (miei, chiaro) e avere l'aggiornamento?
Grazie e scusate se sono stato così lungo.Buona pasqua