Entra

View Full Version : aiuto problema installaz sp1 w7 in pc con dischi multipli


el bradipo
04-04-2012, 14:21
Buon giorno a tutti.Scusate in anticipo se non riesco ad esprimermi bene (non ho grossa dimestichezza col pc).Ho un pc desktop assemblato (scheda madre gigabyte, i7 920, 6gig ram, nvidia gtx295 audio creative xfi)che funziona bene. Ho 3 dischi fissi con 3 sistemi operativi diversi : 2 con win xp32 sp3 e 1 con win7 ultimate 64.Il disco principale (quello segnato con C per intenderci) è quello di 7.I dischi sono a loro volta partizionati per separare i sistemi operativi dai programmi (cerco di lasciare il s.o. solo con i programmi che servono a lui per funzionare e per comodità di backup fatto con Acronis); ogni disco vede le partizioni degli altri. All' accensione del sistema il pc mi fà scegliere il s.o. e quindi il disco in cui entrare(o win 7 o vecchie partizioni, con sottocartella per i 2 xp) senza che io abbia impostato qualcosa dal bios (non ci metto le mani non sono capace, ha fatto tutto il pc automaticamente).
Vengo al problema: quando ho fatto l'aggiornamento per l'installazione del sp1 di 7/64 l'aggiornamento si è bloccato al 50% e dopo 1ora e 30 visto che non succedeva niente ho spento il pc. Tragedia: dopo l'accensione e la scelta del s.o NESSUNA delle partizioni ripartiva! Fortunatamente, dopo più tentativi di avvio una delle partizioni di xp ha cominciato a fare il controllo dei dischi (per intenderci:schermata azzurra e controllo dei dischi logici 1 di 5 ecc.)e ha cominciato a correggere errori nel s.o. xp32 sostituendo file marcati con x64 (perciò di 7). Ripartito un xp è partito automaticamente senza errori anche l'altro xp mentre per 7 non c'è stato niente da fare.Ho normalizzato con la copia di backup di acronis salvata su uno degli xp e fortunatamente tutto è andato a posto.
Successivamente ho fatto i soliti aggiornamenti dal sito di windows sia di 7 che di xp escludendo naturalmente il SP1 di 7 senza avere nessun problema.
RICHIESTA: siccome il sp1 vorrei installarlo (senza che mi saltino le coronarie), se io stacco fisicamente i dischi di xp, faccio l'aggiornamento sp1 di 7 e riattacco i dischi faccio dei danni (tipo che poi non mi riconosce qualche disco o qualche partizione)?
Oppure c'è una procedura semplice da fare per non fare danni (miei, chiaro) e avere l'aggiornamento?
Grazie e scusate se sono stato così lungo.Buona pasqua

Khronos
04-04-2012, 15:47
no no, stacca pure i 2 dischi, aggiorna, e se va tutto bene riattaccali.
MALE CHE VADA se gli XP non partono più (ma non credo che SP1 tocchi l'MBR del primo disco) si fa in fretta a ripristinare l'avvio, con EasyBCD.

magari è meglio che scarichi l'SP1 redist, da qua. (scegli windows6.1-KB976932-X64.exe).
(http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda&displayLang=it)

el bradipo
04-04-2012, 16:15
Grazie per la risposta "in tempo reale".Se non mi sentite più vuol dire che è andato tutto bene..sperèm.Buona giornata

Khronos
04-04-2012, 17:26
Grazie per la risposta "in tempo reale".Se non mi sentite più vuol dire che è andato tutto bene..sperèm.Buona giornata

ERRORACCIO.
DEVI, rispondere, e CONFERMARE, se è andato tutto bene.
altrimenti il thread rimane in sospeso.

el bradipo
06-04-2012, 07:55
Rieccomi: adesso sono nelle canne: ho staccato i due dischi e il pc si è fermato subito(non è partito).Ho riattaccato i dischi ma il pc mi chiede di fare partire con bootmgr (che non so cos'è). Ho messo dentro il cd di winxp su consiglio di un amico, faccio partire il cd quando me lo chiede ma l'installazione si arresta per un problema: informazioni tecniche: stop 0x0000007E (0xc0000005,0XF748E0BF,0XF78DA208,0XF78D9F08)
e poi pci.sys - address F748E0BF base at F7487000, datestamp 3b7d855c
Mi potete aiutare? grazie

el bradipo
06-04-2012, 14:02
problema risolto.Ho staccato fisicamente il disco con win7, riavviato, il sistema è partito, richiuso, riattaccato win 7 e adesso tutto funziona di nuovo.Grazie a mio fratello che mi ha risolto il problema per mail(è dall'altra parte dell'universo mi ha insultato e mi ha spiegato che l'inizio viene pilotato da uno degli xp e una volta staccati il pc non riusciva più ad avviarsi nonostante li avessi dopo riattaccati).Grazie anche a chi propone soluzioni in tempo reale obbligandoti di fatto a rispondere dopo prova(comunque mi sa che sono stato fesso io...).
Ah, visto che ci lavoro anche, il pc non lo tocco più e win7 lo lascio senza sp1 che è meglio...Buona Pasqua a tutti e grazie per l' aiuto sollecito dopo il blocco

Khronos
06-04-2012, 14:29
avrei voluto risponderti subito ma stamattina non ero davanti al pc...
io avrei fatto lo stesso, o facevo partire solo il boot di Seven per poi ripristinare quello dei 2 Xp, o facevo partire il boot dei 2 Xp per poi ripristinare quello di Seven.
dipende tutto da DOVE è la partizione attiva del sistema master che il bios riconosce come Primo da far partire. può essere uno qualsiasi dei 3 dischi, e non è detto che sia lo stesso dove parte il sistema indicato per primo sulla lista.
ciao

el bradipo
07-04-2012, 09:13
Grazie della risposta, meno male che non è successo niente, scusa per la risposta ma proprio è meglio che io faccia il meno possibile sul pc perchè non intendendomene poi non so come rimediare.Ieri mi è venuto un mezzo infarto quando non si riaccendeva...Auguri