PDA

View Full Version : Configurazione pc home/workstation


Gioppetto
04-04-2012, 13:43
Buongiorno a tutti, come molti utenti di cui mi sono letto i thread anche io mi sono iscritto perche' ho bisogno di un consiglio su come assemblare un pc, essendo praticamente un novello in materia di componentistica hw.
Sostanzialmente cio' che mi ha fatto prendere la decisione di farmi un nuovo pc e' l'utilizzo attuale che ne faccio ossia per la mia tesi di laurea. Utilizzo matlab e con i pc che ho in casa non riesco nemmeno a far girare il codice in quanto richiede grosse capacita' di memoria(addestramento di reti neurali).
La base di partenza e' che il codice matlab della mia tesi, fatto girare su un pc di un mio amico(processore intel q9400 quad core e 4Gb di RAM vecchio di 4 anni) arrivava a utilizzare completamente la memoria oltre a picchi del 100% della cpu per cui da inesperto direi che necessito di 8Gb di memoria e un bel processore(pensavo ad un i5 ma ditemi voi) affinche' giri tranquillamente.

Quindi i miei obbiettivi sono quelli di creare un pc(completo da zero praticamente) che mi permetta di far girare il programma senza problemi e che mi lasci la possibilita' di usare in futuro programmi di fotoritocco o comunque qualche programma professionale da ufficio. Non ho intenzione di usarlo per il gaming in quanto ancora anni fa sono passato alle console, quindi appunto oltre a quanto gia' detto lo utilizzero' per le solite cose(internet, riproduzione video ecc). Quindi e' possibile puntare a un processore con una GPU integrata senza montare una scheda video?


Possiedo 2 Hard Disk esterni, uno collegato alla rete via LAN (WD da 500Gb) l'altro collegabile tramite USB3(seagate goflex desk da 2Tb) per cui visti i consigli anche in altre discussioni mi domandavo se non convenisse prendere solo un SSD. Per il resto devo prendere tutto a parte il monitor (ho gia' un Panasonic 190CW da 19pollici).

Fra gli obbiettivi che vorrei raggiungere ci sono:
-pc bello veloce
-stare in una fascia di prezzo fino ai 500euro circa(meglio meno ma se si sta intorno a quel prezzo li ok)
-avere consumi il piu' contenuti possibili(so che si potrebbe aspettare i nuovi processori ma non ho tempo purtroppo)
-non troppo rumoroso
-possibilita' di un futuro upgrade se avessi necessita'
-possibilita' di collegare il pc alla rete wireless
Non ho intenzione di fare overclock o altre cose simili.

grazie in anticipo per l'aiuto!

matteo170693
04-04-2012, 14:43
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 46,50
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,40
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 94,10
SCHEDA WIRELESS LAN PCI 150 MBPS CON ANTENNE ESTERNE 150N € 27,35
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 87,10

totale 494€ senza scheda video

la gpu integrata dovrebbe bastare.

la mobo è una z77 (supporta ivy bridge), con 16gb di ram non avrai problemi ;)

Gioppetto
04-04-2012, 15:43
quindi tu dici niente hard disk o SSD?

matteo170693
04-04-2012, 16:27
porca miseria ecco di cosa mi sono dimenticato xD

io dato che lo usi per matlab punterei su un ssd da 64gb

Gioppetto
04-04-2012, 18:36
ok, secondo te posso anche fare a meno della scheda grafica?me la cavo con la GPU?

matteo170693
04-04-2012, 18:56
ok, secondo te posso anche fare a meno della scheda grafica?me la cavo con la GPU?

Si dovrebbe andare

Deus-Ex
04-04-2012, 23:01
io invece la inserirei una dedicata, infatti matlab dalle utlime verisone sfrutta il cuda delle vga nvidia, quidni ecco una possibile soluzione:
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,70 € 41,70 0,00% EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00012006 SCHEDA WIRELESS PCI 300 MBPS CON 2 ANTENNE ESTERNE 300N € 34,81 € 34,81 0,00%
EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 71,70 € 71,70 0,00% EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 98,20 € 98,20 0,00% EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,30 € 5,30 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 63,40 € 63,40 0,00%
EK00019114 VGA Asus ENGT440/DI/1GD3 NVIDIA GeForce GT 440 Core 810MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB VGA DVI € 57,60 € 57,60 0,00%
EK00017203 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 24,60 € 24,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 499,81 €

Gioppetto
10-04-2012, 11:57
grazie ad entrambi per i consigli

Deus-Ex
10-04-2012, 23:09
prego

Gioppetto
11-04-2012, 10:32
alla fine ascoltando anche altri pareri sarei piu' orientato a prendere processore intel(credo di stare sulla fascia dell'i5 2400), e spendere ahime' un po' di piu'!ora il mio dilemma e': siccome ne faro' un uso massiccio in questi mesi, per fargli fare calcoli, mentre piu' avanti non so se avro' modo di sfruttare tutte le potenzialita' che avra'(comunque chiaramente se consuma molto, dato che ho pc che consumano meno tendero' a non usare quello nuovo se non necessario) volevo capire se mi conviene prendere il 2400 o il 2400S che ha consumi molto inferiori, e cmq arriva ad una freq turbo vicina a quella del 2400 normale. In sostanza vale la pena prendere una "ferrari"(x l'utilizzo che ne faccio io ovviamente, so bene che spendendo di piu' si puo' creare porstazioni moooolto piu' potenti) per fare 3 giri di pista e poi metterla in garage per un tempo indefinito perche' per andare in giro per strada mi consuma troppa benzina, o mi conviene stare su un'"audi" che una volta fatti i giri di pista la posso sempre utilizzare anche in citta'?spero la metafora sia chiara
grazie dopo questo consiglio cerchero' di non rompere piu' :)

Deus-Ex
11-04-2012, 22:21
per dirlo un pò terra-terra le versioni S vanno bene in sistemi ultracompatti perchè genere un pò meno calore rispetto ai modelli standard, in tutti gli altri nn ne vedo un'utilità (i consumi all'atto pratico nn si discostano dagli altri modelli delel serie comuni) per l'uso di matlab sinceramente si potrebbe usare anche un I3, io ho usato il phenom perchè allo stesso prezzo offre un pò di prestazioni extra, per i due core in più principalmente, ma visto il tuo budget direi che è un'ottima configurazione, poi potresti anche metterci un I7 e 16gb di ram ma nn cambierà moltissimo proprio su matlab, devo informarmi melgio sull'uso di cuda per la vga dedicata ma anche lì nn serve esagerare

Gioppetto
12-04-2012, 17:27
ok grazie, e che scheda madre ci abbineresti?perche' non occando mi basterebbe una h67 giusto?solo che la vorrei con usb3.0 e che supportasse le ram da 1600 se possibile...o basta 1300?

Gioppetto
12-04-2012, 17:30
tengo a precisare che un mio amico mi ha fatto usare il suo pc che ha su un q9400 quad core che gira a 2.6GHz e 4 Gb di ram ed era bello impegnato, la memoria la occupava tutta, il processore aveva picchi di utilizzo del 100%(guardando dal task) per cui secondo te i3 e' da considerare dato le frequenze di lavoro?non essendo neanche quad core fra l'altro...

Deus-Ex
12-04-2012, 22:12
ram inutilizzata significa ram comprata per nulla, quindi soldi spesi per nulla, una cosa che nn fà mai piacere; nn posso conoscere i lavori che farai dico solo che ho fatto qualche lavoro più o meno semplice di persona anceh su un pentium IV (aggiungo un pessimo pentium) figuriamo una cpu odierna; ho qualche conoscente che lavora nel mondo dell'hardware e sistemi in aziende che usano mezzi per matlab utilizzano al più le prime versioni di I5, nulla di più estremo; quindi se vuoi proprio dare uno spunto maggiore con un i5 (anche di prossima generazione) una msi z68a-g43 g3

Gioppetto
13-04-2012, 09:13
si infatti sono d'accordissimo con quello che dici, infatti volevo capire piu' o meno qual'e' il processore migliore per affrontare il tipo di problema che ho, ma che una volta finito non sia eccessivo per il tipo di attivita' che andro' a svolgere che vorrebbe dire che utilizzerei poco il nuovo pc, perche' giustamente il dispendio energetico va contenuto se non necessario!per cui se tu che dici?il fatto che il codice fatto girare su un quad core a 4Gb di ram occupasse memoria e processore nel modo che ti ho descritto e' correggibile solo mettendo su molta ram o comunque conta anche il tipo di processore?

Sostanzialmente la configurazione che attualmente farei e':

Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 25,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,80
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 160,50
Case Cooler Master Elite 371
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,10
SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 87,50
Scheda Madre MSI Z68A-G43(G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI ATX € 88,30
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10

Deus-Ex
13-04-2012, 22:10
così è molto valida, ma con un case migliorabile, un elite 370 o 371 della cooler master

Gioppetto
14-04-2012, 10:25
ok grazie :) oggi penso che lo ordinero'!

Gioppetto
14-04-2012, 10:47
l'alimentatore non è più disponibile, chi sa darmi in velocità un'indicazione per un alimentatore equivalente(come prezzo e qualità)?

credo prenderò il cooler master GX450W spero sia una buona scelta!

Deus-Ex
15-04-2012, 22:54
a meno si trova il corsair cx-430, con una qualità più alta cè il be quiet striaght power e8-400w