PDA

View Full Version : Asus: schede madri entry level


Redazione di Hardware Upg
23-04-2002, 08:11
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6119.html

Asus apre una nuova divisione dedicata alla produzione di schede madri entry level, in competizione con ECS

Click sul link per la notizia completa.

Scezzy
23-04-2002, 08:19
Mah... aveva bisogno anche di fare questo!? Insomma... le grandi vogliono ELIMINARE dal mercato ogni tipo di concorrenza. Vedi INTEL...

Giatar
23-04-2002, 08:29
Pensasse ad assicurare assistenza ai prodotti che già realizza che è meglio!

maxfrata
23-04-2002, 08:36
Le ultime ASUS, modelli di punta dal costo esagerato, vedi A7V333, fanno pena! Figuriamoci queste entry level dal costo piu' basso. La ASUS sta in crisi ma per colpa dei suoi prodotti e della sua NON assistenza!!! :(

Ashrum
23-04-2002, 08:43
Fatto sta che come assistenza per quello che ho potuto provare fanno pena.
Ciao :(

Haran Banjo
23-04-2002, 09:14
Concordo! L'assistenza Italia si occupa solo di Notebook, e quella di Taiwan non risponde MAI a nessuno.
Inoltre tutta internet è piena di lamentele sulle schede A7VXXX.
In particolare la A7V266-E (e, vedrete, ora anche la A7V333), è la PEGGIORE scheda madre mai prodotta nella storia dell'umanità (per lavoro ne ho provate 6, ora ho la 333 che ha la stessa identica architettura).

gigggi
23-04-2002, 09:27
e va bene.....date sempre la colpa alle grandi aziende....come intel o asus...io ho sentito anche di parecchie schede che hanno fulminato processori oppure se stesse ma di questo non si parla MAI. In linea di massima asus a sempre fatto prodotti con le palle nel vero senso della parola, provate a confrontare e a fare dei bench seri a delle schede con lo stesso chipset ma di marche diverse e noterete differenze di prestazioni anche del udite udite 30% come mai?? forse non è sufficiente collegare i soliti aggeggi (cioè i componenti) ma bisogna fare anche un attimino attenzione a garantire una certa "fedeltà" a livello elettrico!!!
cosa che manca in tutte le schede da voi decantate come fenomenali sono per via del prezzo ridotto!!! mentre a parità assoluta di struttura le schede asus sono sempre in testa sulle altre...........perchè?

gigggi
23-04-2002, 09:27
e va bene.....date sempre la colpa alle grandi aziende....come intel o asus...io ho sentito anche di parecchie schede che hanno fulminato processori oppure se stesse ma di questo non si parla MAI. In linea di massima asus a sempre fatto prodotti con le palle nel vero senso della parola, provate a confrontare e a fare dei bench seri a delle schede con lo stesso chipset ma di marche diverse e noterete differenze di prestazioni anche del udite udite 30% come mai?? forse non è sufficiente collegare i soliti aggeggi (cioè i componenti) ma bisogna fare anche un attimino attenzione a garantire una certa "fedeltà" a livello elettrico!!!
cosa che manca in tutte le schede da voi decantate come fenomenali sono per via del prezzo ridotto!!! mentre a parità assoluta di struttura le schede asus sono sempre in testa sulle altre...........perchè?

gigggi
23-04-2002, 09:27
e va bene.....date sempre la colpa alle grandi aziende....come intel o asus...io ho sentito anche di parecchie schede che hanno fulminato processori oppure se stesse ma di questo non si parla MAI. In linea di massima asus a sempre fatto prodotti con le palle nel vero senso della parola, provate a confrontare e a fare dei bench seri a delle schede con lo stesso chipset ma di marche diverse e noterete differenze di prestazioni anche del udite udite 30% come mai?? forse non è sufficiente collegare i soliti aggeggi (cioè i componenti) ma bisogna fare anche un attimino attenzione a garantire una certa "fedeltà" a livello elettrico!!!
cosa che manca in tutte le schede da voi decantate come fenomenali sono per via del prezzo ridotto!!! mentre a parità assoluta di struttura le schede asus sono sempre in testa sulle altre...........perchè?

Max2
23-04-2002, 09:37
Originariamente inviato da Haran Banjo
[B]Concordo! L'assistenza Italia si occupa solo di Notebook, e quella di Taiwan non risponde MAI a nessuno.
Inoltre tutta internet è piena di lamentele sulle schede A7VXXX.
In particolare la A7V266-E (e, vedrete, ora anche la A7V333), è la PEGGIORE scheda madre mai prodotta nella storia dell'umanità (per lavoro ne ho provate 6, ora ho la 333 che ha la stessa identica architettura).


buono a sapersi ...

LoSciamano
23-04-2002, 09:48
Va bene...avrà anche il 30% di margine in prestazioni rispetto alle altre mobo.Ma il suo costo e SOPRATTUTTO la sua scarsa assistenza la rendono poco attraente per chi volesse cominciare ad addentrarsi nel modno dei PC.E con questo standard non si può pensare di avere un alto indice di penetrazione nel mercato entry level.
Più che giusta quindi la loro strategia di produrre mobo per quel settore del mercato.
Meglio così per noi che ci troveremo con mobo di buona qualità a prezzi interessanti!.
Ciauzzz

Super-Vegèta
23-04-2002, 10:48
Ragazzi avevo comprato tempo fa una a7v e me la sono ritrovata con il bios di un'altra sheda che non c'entrava niente!!!!!PAZZESCO!!!

Qualche miliardo di anni fa ho chiesto alla ASUS se potevo aggiornare il bios con la sua versione giusta, attendo ancora la risposta via e-mail, di questo passa diventerà roba da museo. Qualcuno ha visto una situazione simile?

alexrossi85
23-04-2002, 11:08
Le A7Vxxx fanno skifo ? Raccontatelo a via .. Fatevi un'A7N266-C o un'A7M266 (ormai vecchiotta) e poi mi dite se nn sono perfette .. Siete voi ke volete i chipset via, e questi le case vi danno .. Nn lamentatevi poi .. Ah, ki sarebbe meglio ? Abit ? HAHAHA !!La KG7 una volta era buona, opra con i bios tarocchi è un cesso, mi si riavvia a 150 .. Ma per favore vah ... Epox ? Nn sn affidabili ! Forse MSi fa cose come si deve ..

marcotara
23-04-2002, 11:29
sinceramente io ho provato la CUV4x e la p4te e non ho mai avuto problemi di nessun tipo... Il fatto che lassistenza sia scadente, mah io ho mandato loro una mail mi hanno risposto dopo 3 giorni e n po di tempo fa avevo chiesto come mai le temperature del pcprobe fossero sballate mi avevano dato l'url dove scaricare la versione del sw corretta...
poi l'assistenza di solito la fa il rivenditore, non il produttore,e forse non vi siete mai trovati a che fare con assistenze penose, che fanno ben peggio di asus.
cosa pretendete, che vi mandino a casa l'omino asus se non riuscite a portare l'fsb a 166?

csteo
23-04-2002, 11:46
Concordo con Alexrossi
E comunque le a7v che non hanno problemi vanno benissimo(tipo la mia:))
Quello che non concordo è sulla abit che secondo me negli ultimi anni è migliorata molto

enricobart
23-04-2002, 11:58
vendo le mobo asus solo se il cliente me la chiede esplicitamente, ho avuto a che fare con l'assistenza asus per dei notebook e da quel momento appena sento nominare asus ho il voltastomaco.

Ps dfi fa' delle buone schede madri

Super-Vegèta
23-04-2002, 12:24
Ok va bene tutto ma avere una scheda con un BIOS che non è il suo credo sia segno di superficialità non avevo mai visto una cosa simile. Sono riparatore ma il pc è di un cliente non posso agire senza sapere se funzionerà non so dove vi hanno risposto io ho mandato e-mail in europa usa e taiwan senza risposta.

ftigli
23-04-2002, 12:39
Concordo.. L'assistenza Asus fa pena.
Per il problema sulle deluxe abbiamo fatto da soli. Le mobo.. preferisco evitarle nella maniera piu' assoluta.

--||ONLY-AMD||--
23-04-2002, 12:42
io avevo la a7v266E e ne ero contento lo dovuta cambiare per via che il promise nn riconosceva i miei hd quantum :( ma per il resto ok

maxfrata
23-04-2002, 12:54
Io non compro piu' prodotti ASUS per colpa della loro non assistenza. Sembra una cosa da nulla, invece è molto importante. Sono cresciuto con i PC, e ho avuto a volte diversi problemi con Abit, ATI, Matrox. Tutti mi hanno risposto e aiutato a risolverli cosi' da poter continuare a lavorare (pensate che la ATI mi invio' a loro spese il CD di installazione dei driver di una Rage Fury... mitici!!!). Quando è capitato con ASUS ho dovuto cambiare scheda madre (era la P5A che andava in conflitto con una scheda cattura-video). Assurdo. Da allora ASUS RAUSS!!! (per non parlare della qualità delle schede made in china... fanno davvero cagare). :(

MasterMind_m
23-04-2002, 12:59
Per me potrebbero rimanere solo le Abit e le Epox..e poile ECS per l'entrylevel

Haran Banjo
23-04-2002, 13:33
Abbiamo capito, gigggi.

Haran Banjo
23-04-2002, 13:34
Ops, scusate, ho sbagliato a poestare...

enricobart
23-04-2002, 13:42
haran avrai fraggato troppo ieri sera :)

Ligos
23-04-2002, 13:56
Originariamente inviato da maxfrata
[B]Io non compro piu' prodotti ASUS per colpa della loro non assistenza. Sembra una cosa da nulla, invece è molto importante. Sono cresciuto con i PC, e ho avuto a volte diversi problemi con Abit, ATI, Matrox. Tutti mi hanno risposto e aiutato a risolverli cosi' da poter continuare a lavorare (pensate che la ATI mi invio' a loro spese il CD di installazione dei driver di una Rage Fury... mitici!!!). Quando è capitato con ASUS ho dovuto cambiare scheda madre (era la P5A che andava in conflitto con una scheda cattura-video). Assurdo. Da allora ASUS RAUSS!!! (per non parlare della qualità delle schede made in china... fanno davvero cagare). :(

Ma se il chipset ALI che montava Asus era una cacca non puoi dare colpa alla mobo........... se ti ricordi tutte le mobo che montavano quel chipset (vedi ad esempio Soyo) avevano un casino di problemi di compatibilità.
ciauzz

Janos121
23-04-2002, 15:57
Chi mi sa dare notizie sull'assistenza per le schede Gigabyte?

Al3ego
23-04-2002, 16:40
Io ho un pc con una asus p2b ed uno con una asus a7v133 e finora non ho mai avuto problemi. Visto quello che scrivete spero di non averne mai. Ma non riesco a capire una cosa, se è un chipset a presentare difetti le altre case produttrici di Mobo che fanno?.

scoppiatoxx
23-04-2002, 17:44
30% di prestazioni in più????? ma nn diciamo cazzate su, si parla sempre di margini molto ridotti ottenuti utilizzando impostazioni più spinte che spesso e volentieri compromettono la stabilità.. che me ne faccio de 5 fps in più se poi ogni 10 minuti si blocca?????

Dix 3
23-04-2002, 19:49
asus comunque fa ottime schede madri ma il costo è un po' alto.
non ci saranno prestazioni migliori del 30%(5-10% pero si), e poi non si bloccano tutte ogni dieci minuti, so di gente con a7v266 che gli hanno dato pochissimi e semplicissimi problemi.

Dix 3
23-04-2002, 19:50
asus comunque fa ottime schede madri ma il costo è un po' alto.
non ci saranno prestazioni migliori del 30%(5-10% pero si), e poi non si bloccano tutte ogni dieci minuti, so di gente con a7v266 che gli hanno dato pochissimi e semplicissimi problemi.

David_78
23-04-2002, 21:45
Io aspetto ancora una mail da loro da ben 1 anno e mezzo....:(:(:( cakkiolina quanto ci mettono :)

^[D]r[3]1[K]^
23-04-2002, 21:53
non diciamo ballate enormi di schede che hanno il 30% di prestazioni in + a pari chipset... +ttosto io le a7v266 le ho evitate, la a7v133 invece mi è piaciuta.... prima avevo anche una p5a che era ottima, la migliore di quel genere forse! Abit kg7? naaa... kr7a! 215 di bus senza nessun riavvio :D :D :D
se questa non è stabilita :D (pero si paga...)

barabba73
24-04-2002, 07:53
30% di prestazioni in più...KABUMMMMMM

ste78
24-04-2002, 18:06
basta con le esagerazioni!! io ho una a7v133 e sono risucito ad overcloccare il mio duron abbassando il voltaggio del core per diminuire la temp!!!! se questa non è stabilità... e la scheda non mi ha mai dato nessun problema!!!

MAGNO
24-04-2002, 20:04
io ho avuto la p2b .. era sicuramnete la scheda migliore all'epoca meravigliosa se no nfosse per qulche probl ai moduli di ra,. . dopo la cuv4x la asus mi e' scaduta roba semrpe peggi ospero che migliori di nuovo ... ho sempre avuto solo asus e adeso che ho la ker7a devo dire che ne sono entusiasta .. 166 bus cas2 no problem

carlo46
25-04-2002, 09:36
Ma avete gia avuto a che fare con l'assistenza ABIT ? ......... ma per
favore non ditemi che e' all' altezza.
Checche' ne diciate ASUS cambia senza
grossi problemi le PM se sono guaste e
non se le abbiamo "fumate" overcloccando da indemoniati.
La A7V con Raid ...... solo perfetta
La A7V 133 con Raid solo ottima
La A7V 266-e con Raid ..... ragazzi miei se volete trovare scuse ,trovatele , ma e' una delle migliori.

LuPellox
25-04-2002, 18:36
a me Asus cambiò una scheda madre anche se l'avevo "fumata" tentando di overclokkare un k6-3 (era una P5A) comunque non mi dava gravi problemi... solo un'incompatibilità del chipset Ali con la riva TNT2...