View Full Version : Nuovi SSD Intel serie 330 per il mercato consumer
Redazione di Hardware Upg
04-04-2012, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-ssd-intel-serie-330-per-il-mercato-consumer_41544.html
Non conosce tregua la frenesia dimostrata da Intel nel presentare nuove soluzioni SSD: ecco la serie 330 per il mondo consumer, anticipando di qualche settimana le piattaforme Ivy Bridge
Click sul link per visualizzare la notizia.
LUKE88123
04-04-2012, 11:23
Ragazzi, qualcuno mi sa dire quali sono i valori che bisogna guardare negli ssd??xkè su ebay ho trovato degli ocz sempre sata3 500mb/s 120gb a prezzi sui 110€, ma poi ho letto che non sono gran che, ma non ho capito il motivo..:muro:
Più voci parlano di Sandforce SF-2281 + nand asincrone 25nm (per il discorso prezzo vs serie 520)
Vendono in UK il 120GB a 108 £ vat inclusa, in linea con gli altri Sandforce + asincrone, ma a 4£ in più, io prenderei ancora il "buon vecchio" Crucial M4 128GB.
Riassumendo alla buona devi guardare innanzitutto i valori in 4k che sono quelli che ti fanno aumentare la velocità di avvio, apertura programmi etc, poi per quanto riguarda i sandforce (per esempio ocz) devi vedere anche se hanno memorie sincrone (vertex3 "migliori") o asincrone (agility3 "peggiori"), i numeroni che vedi li tipo 500mb etc etc sono valori che riguardano la copia dei files e che a mio avviso sono meno importanti, in ogni caso ti consiglio di lasciar stare i sandforce, vai su crucial m4 e non sbagli mai!
b.u.r.o.87
04-04-2012, 12:59
Ragazzi, qualcuno mi sa dire quali sono i valori che bisogna guardare negli ssd??xkè su ebay ho trovato degli ocz sempre sata3 500mb/s 120gb a prezzi sui 110€, ma poi ho letto che non sono gran che, ma non ho capito il motivo..:muro:
Tuuto sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) di Pess
Mr Chuck
04-04-2012, 13:46
Ragazzi, qualcuno mi sa dire quali sono i valori che bisogna guardare negli ssd??xkè su ebay ho trovato degli ocz sempre sata3 500mb/s 120gb a prezzi sui 110€, ma poi ho letto che non sono gran che, ma non ho capito il motivo..:muro:
il valore più importante a mio parere è il comportamento con il 4k.
è decisamente piu alto nei sf ma l'm4 è più affidabile.
c'è anche da dire che un sf su sata2(prima gen per intenderci) e un m4 sata3 sono praticamente allineati sulle prestazioni in 4k. quindi hai ampia scelta.
120gb a 110€, sarà ottimo
un Sandforce SF-2281 non è mai ottimo, anche se costa 110€, il bestbuy è sempre l'm4 in tutti i tagli, come affidabilità, supporto, prestazioni e prezzo, 64gb a 72€, 128gb a 126€ e 256gb a 246€ sono imbattibili...
ercole69
04-04-2012, 14:18
@floop: 120GB non costeranno 110€, i prezzi indicati sono senza iva e per il mercato americano, su Amazon UK il disco è ordinabile a 109£, pari 132€ con iva al 20%. Non così lontano dai prezzi degli OCZ vertex3 o dei Kingstone V+200 di pari capacità
avvelenato
04-04-2012, 14:20
il valore più importante a mio parere è il comportamento con il 4k.
è decisamente piu alto nei sf ma l'm4 è più affidabile.
c'è anche da dire che un sf su sata2(prima gen per intenderci) e un m4 sata3 sono praticamente allineati sulle prestazioni in 4k. quindi hai ampia scelta.
c'è anche da sottolineare che l'impatto reale sull'utilizzo di un ssd rispetto a un altro (posto che non siano delle ciofeche complete come i primi con controller jmicron) è difficilmente percepibile, tranne in scenari specifici.
Specialmente sul 4k, una volta raggiuno un certo valore soglia (io dico 10mb/s) secondo me tutto ciò che è oltre è grasso che cola, perché architetturalmente i sistemi desktop sono ingegnerizzati sia a livello hw sia a livello sw tenendo conto dei limiti degli hard disk tradizionali, con velocità da 50 a 500 volte inferiori rispetto agli ssd.
Una volta che passi da un disco tradizionale a un ssd non vuoi più tornare indietro, ma se passi da un ssd di seconda generazione a uno di terza o di quarta, il salto lo recepisci solo in alcuni momenti critici e non frequenti (un secondo o due in meno all'avvio, tempi di caricamento nei giochi leggermente ridotti...).
c'è anche da sottolineare che l'impatto reale sull'utilizzo di un ssd rispetto a un altro (posto che non siano delle ciofeche complete come i primi con controller jmicron) è difficilmente percepibile, tranne in scenari specifici.
Specialmente sul 4k, una volta raggiuno un certo valore soglia (io dico 10mb/s) secondo me tutto ciò che è oltre è grasso che cola, perché architetturalmente i sistemi desktop sono ingegnerizzati sia a livello hw sia a livello sw tenendo conto dei limiti degli hard disk tradizionali, con velocità da 50 a 500 volte inferiori rispetto agli ssd.
Una volta che passi da un disco tradizionale a un ssd non vuoi più tornare indietro, ma se passi da un ssd di seconda generazione a uno di terza o di quarta, il salto lo recepisci solo in alcuni momenti critici e non frequenti (un secondo o due in meno all'avvio, tempi di caricamento nei giochi leggermente ridotti...).
quotone... il problema vero di sti caxxo di SSD è l'affidabilità... ultimamente mi si stanno bruciando più SSD che HDD tradizionali porca di una miseria! mi è capitato con gli intel, con gli ocz, con i corsair... senza distinzione di controller... muoiono proprio e tanti saluti a tutto... almeno coi vecchi hdd si riusciva a clonarli su dischi nuovi senza perdere tutto!
quotone... il problema vero di sti caxxo di SSD è l'affidabilità... ultimamente mi si stanno bruciando più SSD che HDD tradizionali porca di una miseria! mi è capitato con gli intel, con gli ocz, con i corsair... senza distinzione di controller... muoiono proprio e tanti saluti a tutto... almeno coi vecchi hdd si riusciva a clonarli su dischi nuovi senza perdere tutto!
Beh gli intel, gli ocz e i corsair hanno tutti il controller sandforce...
Cmq sono usciti anche i vertex 4 con controller indilinx che non sembrano affatto male, hanno ottimi valori nei 4k, e il controller è sicuramente meglio del sandforce...
ronthalas
04-04-2012, 16:38
guarda sempre i 4K random read e write, che è quello che davvero serve per un disco di sistema SSD, e le IOPs relative. La velocità massima in sequenziale non serve a niente, anche xkè un SSD non verrà MAI deframmentato (e nemmeno s'ha da fare).
Beh gli intel, gli ocz e i corsair hanno tutti il controller sandforce...
Cmq sono usciti anche i vertex 4 con controller indilinx che non sembrano affatto male, hanno ottimi valori nei 4k, e il controller è sicuramente meglio del sandforce...
mica tutti. mi si è bruciato un intel G2 (controller intel), i corsair bruciati erano su sandforce, mi si è bruciato un supertalent su indilynx (il barefoot mi pare, cmq il primo), poi di ocz sia degli agility 3 sia proprio stamattina un petrol nuovo di pacca
avvelenato
04-04-2012, 18:06
mica tutti. mi si è bruciato un intel G2 (controller intel), i corsair bruciati erano su sandforce, mi si è bruciato un supertalent su indilynx (il barefoot mi pare, cmq il primo), poi di ocz sia degli agility 3 sia proprio stamattina un petrol nuovo di pacca
mah, se non sei particolarmente sfigato potresti avere un problema sull'ali, o sulla mobo. Mi sembra piuttosto improbabile un tasso di morti così drastico... a meno che per lavoro o passione non ti giri decine e decine (centinaia) di ssd... il tasso sarebbe sempre alto ma ragionevole.
mah, se non sei particolarmente sfigato potresti avere un problema sull'ali, o sulla mobo. Mi sembra piuttosto improbabile un tasso di morti così drastico... a meno che per lavoro o passione non ti giri decine e decine (centinaia) di ssd... il tasso sarebbe sempre alto ma ragionevole.
minchia no se fossero morti tutti sul mio pc mi sarei sparato :D
io per lavoro li vendo... sono intorno alle 100 unità di ssd vendute...saremo intorno al 7% di morti... non pochi eh... tutti defunti 100%, impossibile vederli nel bios
avvelenato
04-04-2012, 18:58
minchia no se fossero morti tutti sul mio pc mi sarei sparato :D
io per lavoro li vendo... sono intorno alle 100 unità di ssd vendute...saremo intorno al 7% di morti... non pochi eh... tutti defunti 100%, impossibile vederli nel bios
Non contesto che sia un tasso alto. Se parliamo di utilizzo professionale un tasso simile lo rende una tecnologia ancora inaffidabile.
C'è qualche brand che si salva finora?
Non contesto che sia un tasso alto. Se parliamo di utilizzo professionale un tasso simile lo rende una tecnologia ancora inaffidabile.
C'è qualche brand che si salva finora?
Troppo frammentate le mie vendite. Toshiba tutti ok ma ne ho venduti solo una decina...
io gli piazzo sempre un secondario meccanico sul quale faccio salvataggio integrale del primario, cosi se si rompe in 10 minuti ripristino il pc
hai esperienza con i samsung 830?
No 0
io per lavoro li vendo... sono intorno alle 100 unità di ssd vendute...saremo intorno al 7% di morti... non pochi eh... tutti defunti 100%, impossibile vederli nel bios
Sono sempre più convinto che l'oggetto che manca nella stragrande maggioranza dei PC e che invece aiuterebbe tantissimo in questi casi sia un UPS.
Giusto per curiosità, prova a chiedere ai tuoi 7 clienti con SSD defunti se qualcuno usava un UPS..
Personalmente da quando ho iniziato ad usare l'UPS (da 40€ per 1000VA, il più economico che c'è..) ho azzerato le rotture di ogni hardware collegato, compresi gli HD meccanici e gli SSD [sgrat sgrat.. :D ]
Sono sempre più convinto che l'oggetto che manca nella stragrande maggioranza dei PC e che invece aiuterebbe tantissimo in questi casi sia un UPS.
Giusto per curiosità, prova a chiedere ai tuoi 7 clienti con SSD defunti se qualcuno usava un UPS..
Personalmente da quando ho iniziato ad usare l'UPS (da 40€ per 1000VA, il più economico che c'è..) ho azzerato le rotture di ogni hardware collegato, compresi gli HD meccanici e gli SSD [sgrat sgrat.. :D ]
nessuno lo avevo, sono sicuro. ma non credo sia quello il problema xkè sennò anche il meccanico che c'è dentro avrebbe avuto problemi.
che poi quelli da 40€ servono poco e niente xkè le classiche "scariche" dei temporali, quando la corrente va e viene, non la proteggono infatti i pc si spengono lo stesso
Sono sempre più convinto che l'oggetto che manca nella stragrande maggioranza dei PC e che invece aiuterebbe tantissimo in questi casi sia un UPS.
Giusto per curiosità, prova a chiedere ai tuoi 7 clienti con SSD defunti se qualcuno usava un UPS..
Personalmente da quando ho iniziato ad usare l'UPS (da 40€ per 1000VA, il più economico che c'è..) ho azzerato le rotture di ogni hardware collegato, compresi gli HD meccanici e gli SSD [sgrat sgrat.. :D ]
nessuno lo avevo, sono sicuro. ma non credo sia quello il problema xkè sennò anche il meccanico che c'è dentro avrebbe avuto problemi.
che poi quelli da 40€ servono poco e niente xkè le classiche "scariche" dei temporali, quando la corrente va e viene, non la proteggono infatti i pc si spengono lo stesso
Quoto mark77 sull'utilizzo del gruppo i continuità UPS; l'interruzione di alimentazione durante la fase di lettura/scrittura può essere fatale; altresì non si spiega perchè per disinserire una penna o memoria SD si consiglia di disattivare tale dispositivo tramite l'opzione situata nella barra dei comandi sotto a destra dello schermo.
P.S. Se si spegne l'UPS economico durante un fulmine è davvero da buttare!
neanche secondo me l'UPS c'entra qualcosa. Mi si è appena bruciato un vertex 2 240 gb sul mio macbook pro! Quando mi è partito il disco il macbook non era attaccato alla presa elettrica.
Una cosa: rollo 82, tu che vendi ssd, per la sostituzione RMA di OCZ hai avuto problemi? Io ho comprato la ssd su ebay e dato che il venditore non era un rivenditore ufficiale mi hanno detto di rivolgermi a lui. Sinceramente non capisco questa distinzione tra garanzie "di classe a" e "classe b"
BLACK-SHEEP77
08-09-2012, 16:46
Sono sempre più convinto che l'oggetto che manca nella stragrande maggioranza dei PC e che invece aiuterebbe tantissimo in questi casi sia un UPS.
Giusto per curiosità, prova a chiedere ai tuoi 7 clienti con SSD defunti se qualcuno usava un UPS..
Personalmente da quando ho iniziato ad usare l'UPS (da 40€ per 1000VA, il più economico che c'è..) ho azzerato le rotture di ogni hardware collegato, compresi gli HD meccanici e gli SSD [sgrat sgrat.. :D ]
non servono a niente quei gruppi di continuità e se sei un gamer appena inizi a giocare inizia a suonare e si spegne.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.