PDA

View Full Version : Raspberry Pi in ritardo per colpa del marchio CE


Redazione di Hardware Upg
04-04-2012, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raspberry-pi-in-ritardo-per-colpa-del-marchio-ce_41545.html

Raspberry Pi, il prodotto sviluppato e creato da un'organizzazione benefica di Cambridge, arriverà in ritardo sul mercato, per ottemperare alla certificazione CE

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
04-04-2012, 10:50
Cosa ci si può far girare ?

maurilio968
04-04-2012, 11:05
Cosa ci si può far girare ?

direttamente dalle faq dei produttori http://www.raspberrypi.org/faqs

http://www.raspberrypi.org/wp-content/uploads/2011/07/raspi_blue_white.png


How powerful is it?
The GPU provides Open GL ES 2.0, hardware-accelerated OpenVG, and 1080p30 H.264 high-profile decode.

The GPU is capable of 1Gpixel/s, 1.5Gtexel/s or 24 GFLOPs of general purpose compute and features a bunch of texture filtering and DMA infrastructure.

That is, graphics capabilities are roughly equivalent to Xbox 1 level of performance. Overall real world performance is something like a 300MHz Pentium 2, only with much, much swankier graphics.

Dumah Brazorf
04-04-2012, 11:05
Linux (c'è una versione compilata per ARM), forse Windows 8 (dovrebbe appunto uscire una versione ARM), la XBMC per vedersi filmati hd sulla tv...

The Gold Bug
04-04-2012, 11:08
Cosa ci si può far girare ?

le balle ad aspettare che esca realmente se tutto va bene nel 2015 :D

Varg87
04-04-2012, 11:09
Ci sto facendo un pensierino per collegarlo alla tv in camera che da parecchio prende solo polvere. :D
Ottimo come mediacenter senza troppe pretese.
Peccato che sia introvabile.

maurilio968
04-04-2012, 11:11
Linux (c'è una versione compilata per ARM), forse Windows 8 (dovrebbe appunto uscire una versione ARM), la XBMC per vedersi filmati hd sulla tv...

sempre dalle loro faq:

Will it run the new Windows 8 ARM version?

We are not partners with Microsoft, and their support would be required for porting Windows 8.

ziozetti
04-04-2012, 11:28
Perdonate la domanda un po' niubba ma... ci gira Crysis? :asd:

DKDIB
04-04-2012, 11:47
Ma non è un po' vecchiotta come "news" (sia quella di questo PC, che il blocco momentaneo per la mancanza di marchio CE)?

blackbird01
04-04-2012, 11:50
Perdonate la domanda un po' niubba ma... ci gira Crysis? :asd:

Credo proprio di si, però vacci leggero con i filtri che se no ti si frigge la Gpu :asd:

Varg87
04-04-2012, 12:02
Ma non è un po' vecchiotta come "news" (sia quella di questo PC, che il blocco momentaneo per la mancanza di marchio CE)?

Molte news di hwupgrade arrivano minimo una settimana dopo. :D

eaman
04-04-2012, 13:33
Molte news di hwupgrade arrivano minimo una settimana dopo. :D

Chissa' se arrivera' anche la notizia del completamenteo della migrazione a sisemi linux di tutta la pubblica amministrazione di Monaco, con annuncio dei relativi risparmi:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459754
- http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-02/windows-office-monaco-baviera-122724.shtml?uuid=Ab7iDsHF
- http://www.pcadvisor.co.uk/news/enterprise/3348285/munich-mayor-says-switch-linux-saved-money-reduced-complaints/

gd350turbo
04-04-2012, 13:41
Da quello che mi pare di capire, occorre avere conoscenze di programmazione per poterlo utilizzare...

( quindi io sono tagliato fuori )

Varg87
04-04-2012, 13:52
Chissa' se arrivera' anche la notizia del completamenteo della migrazione a sisemi linux di tutta la pubblica amministrazione di Monaco, con annuncio dei relativi risparmi:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459754
- http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-02/windows-office-monaco-baviera-122724.shtml?uuid=Ab7iDsHF
- http://www.pcadvisor.co.uk/news/enterprise/3348285/munich-mayor-says-switch-linux-saved-money-reduced-complaints/

Se ci fosse la mela al posto di Linux finirebbe in prima pagina dopo 10 minuti.
Per questo per le news generalmente mi rivolgo ad altri siti.
D'altronde in sti tempi tira di più una mela che un carro di buoi. :asd:
Vabbè chiudo qua che è meglio.

Da quello che mi pare di capire, occorre avere conoscenze di programmazione per poterlo utilizzare...

( quindi io sono tagliato fuori )

Per installare una distribuzione Linux non ci vuol tanto. Poi vabbè dipende cosa ci metti su. Ad esempio la prima volta che ho installato ArchLinux ho avuto un po' di difficoltà che ho superato leggendomi il manuale sul sito visto che molte cose non sapevo nemmeno cosa fossero. :fagiano:
Per un pc del genere è consigliabile una distribuzione leggera con un'interfaccia leggera (ad esempio lxde o xfce) piuttosto che un pachiderma come Ubuntu.

Phoenix Fire
04-04-2012, 14:51
Da quello che mi pare di capire, occorre avere conoscenze di programmazione per poterlo utilizzare...

( quindi io sono tagliato fuori )

stanno nascendo delle versioni modificate di grosse distribuzioni linux apposta per questa magica scatoletta, quindi da quel punto di vista sei apposto visto che la comunità sta lavorando alacremente apposta per questo

LMCH
04-04-2012, 14:52
Cosa ci si può far girare ?

Per ora Linux.
Per gli hobbysti sarebbe un aggeggio mica male considerando costo, potenza di calcolo ed espandibilità.
La cosa che più gli si avvicina è un FriendlyARM Mini6140 che costa circa il doppio e non ha marchio CE.
Con una scheda di I/O adeguata ed un kernel Linux con estensioni realtime (Xenomai oppure RTAI) ci si potrebbero fare parecchie cose interessanti. :D

Paganetor
04-04-2012, 15:19
io sono in coda con RS Components, spero facciano in fretta perchè mi prudono le mani :D

Solo una cosa non ho capito: la danno senza un "case"?

floc
04-04-2012, 15:23
sarebbe perfetto con android

Garz
04-04-2012, 15:28
Per ora Linux.
Per gli hobbysti sarebbe un aggeggio mica male considerando costo, potenza di calcolo ed espandibilità.
La cosa che più gli si avvicina è un FriendlyARM Mini6140 che costa circa il doppio e non ha marchio CE.
Con una scheda di I/O adeguata ed un kernel Linux con estensioni realtime (Xenomai oppure RTAI) ci si potrebbero fare parecchie cose interessanti. :D

più che la scheda di i/o cercherei di infilarci su il runtime di labview.
quello sarebbe una vera bomba, di suo il piccolino dovrebbe avere dei gpio, se non ricordo male...

anche nel caso non fosse sufficiente il gpio si potrebbe sempre collegare via usb un bell'arduino!
(certo, non si potranno avere chissà che prestazioni di i/o ma in quanto a numero di pin un arduino mega non è che sia proprio scarso)

VOGLIO il runtime labview per arm!!!

nickmot
04-04-2012, 15:58
Questo sarà mio! Lo aspetto da un po, devo giusto capire come si comporterà con l'accelerazione video 1080p, peccato che non riuscirà a riprodurre iso BD 3D :sofico: (ma a quel prezzo cosa pretendo?).

Lo integrerò dentro al case di un vecchio HDD USB IDE con dentro un bel dischino 2,5" e ci faccio un media center.

SBAV!

Paganetor
04-04-2012, 16:13
Carina l'idea del case da 3.5" con dentro il Raspberry e un disco da 2.5"...

giovanbattista
04-04-2012, 16:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352

winebar
04-04-2012, 16:33
Comunque il marchio CE non è necessario per questo tipo di prodotto. La regolamentazione dice che il marchio CE è necessario ed essenziale qualora si venda un prodotto finito al pubblico. Essendo Raspberry PI tutt'altro che un prodotto finito, il marchio CE non è necessario.
Infatti la lamentela NON è arrivata da un ente comunitario ma dal distributore del "micro PC", il quale sta aspettando che gli enti autorizzati facciano i controlli e diano il via libera.
IMHO è una mossa per cercare di venderla anche nei negozi, ma la realtà è che difficilmente RB PI "liscio" riuscirà ad ottenere il marchio CE, dato che le regole in materia elettronica sono molto ferree (non sono ammessi cavi a vista anche se inguainati per bene, figuriamoci un intero PCB).

LMCH
04-04-2012, 16:49
quello sarebbe una vera bomba, di suo il piccolino dovrebbe avere dei gpio, se non ricordo male...

Ha molto di più di quello: :D
http://elinux.org/Rpi_Low-level_peripherals
"Accontentandosi" di solo 8 GPIO gli altri possono essere configurati come
porta seriale (solo Rx e Tx, ma è più che sufficiente nella maggior parte dei casi), bus I2C e bus SPI con due chip enable, ed uno dei GPIO rimanenti
potrebbe essere configurato come uscita PWM.
L'I2C e lo SPI possono essere usati per interfacciarsi con altri chippetti (es: ADC, DAC, GPIO aggiuntivi, interfaccia CAN, ecc.) quindi c'è quel che serve per delle schedine di espansione economiche e "ben fornite". :D


VOGLIO il runtime labview per arm!!!

A me basterebbe un porting di LinuxCNC, è ottimizzato per realizzare centri di lavoro, macchine utensili varie e bracci robotizzati industriali, ma gli si può far fare molta altra roba. :)

diomorgan
04-04-2012, 22:07
A me è arrivata ieri l'email con il link per il presale. A parte il fatto che sono £32 pound e che non scrivono se e quando arriverà (non ti addebitano la carta fino alla spedizione...) Il sito italiano della Farnell dove comprarlo solo se sei business dice "Tempi di consegna fornitore 135 giorni" quando ormai sarà obsoleta...

Aggiungo che proprio ieri ho smembrato un GPAD G13 al quale avevo rotto il display e ho rimosso la scheda madre di 10,5cm x 8cm che sto usando esattamente come la raspberry PI (HDMI out sul videoproiettore e tastiera+mouse wireless)con Android 2.3.5, senza contare che ha pure la batteria (l'ho lasciata, tanto è grande quanto la board quindi ripiegata su di essa aumenta spessore, ma non le dimensioni).
Il tutto pagato a suo tempo una 70ina di euro da Pandaw*ll un anno fa. Ora che ci sono i display capacitivi e i chip Allwinner, in cina i telecip (che sono comunque potenti) capacitivi ve li tirano dietro!!!

Alla faccia del "fantastico microcoputer che costa 20 euro"...!

LMCH
05-04-2012, 00:38
Alla faccia del "fantastico microcoputer che costa 20 euro"...!

La differenza sta nel software e nell' hardware "standard".
Mica puoi ogni volta sventrare un tablet e sperare che non abbiano cambiato troppe cose rispetto a quello che avevi preso la volta precedente. ;)

bongo74
05-04-2012, 06:54
ho gia' una 20ina di amici che lo vogliono, fara' sfracelli, ne venderanno a quintali

nickmot
05-04-2012, 08:11
@diomorgan

A parte il crosspost che è fastidioso, sono comunque oggetti diversi, raspberry è un computer VERO e (quasi) completo, puoi installarci comodamente un sistea operativo completo quale una distro linux.
Un oggetto come il tuo è molto meno flessibile, a meno che tu non ti metta a cucinarti le rom da solo o che ci sia una community abbastanza estesa.
Però tendenzialmente sei limitato ad android.