PDA

View Full Version : Mozilla Firefox con interfaccia Metro: primi prototipi online


Redazione di Hardware Upg
04-04-2012, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-con-interfaccia-metro-primi-prototipi-online_41535.html

Sono disponibili alcuni screenshot relativi a Firefox con supporto all'interfaccia Metro di Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Khronos
04-04-2012, 08:20
quella barra nera può sparire in qualche modo, vero?

dotlinux
04-04-2012, 08:33
certo

Do85
04-04-2012, 08:51
Ma mi sembra logico sviluppare e tenere aggiornata la controparte Metro per tutti quelli che acquisteranno un tablet ed utilizzeranno per lo più l'interfaccia touch.
Non è un capriccio sviluppare per Metro, non esisterà soltanto il desktop! E chi comprerà un tablet ARM potrà usare quasi solamente Metro... quindi....

Aegon
04-04-2012, 09:10
Ma mi sembra logico sviluppare e tenere aggiornata la controparte Metro per tutti quelli che acquisteranno un tablet ed utilizzeranno per lo più l'interfaccia touch.
Non è un capriccio sviluppare per Metro, non esisterà soltanto il desktop! E chi comprerà un tablet ARM potrà usare quasi solamente Metro... quindi....

Windows 8 senza metro sembra Windows 2000 con un gestore delle finestre "più fico". Io lo sto provando e non è male, anzi è molto comodo per certi versi, il problema sono le applicazioni che non supportano Metro...
La barra delle applicazioni vecchio stile non ha più il pulsante Start, quindi ritornare ai tiles risulta scomodo.

Secondo te Metro lo useranno solo dai Tablet? Secondo me no :) Questione di abitudine ;)

uncletoma
04-04-2012, 09:59
Sul PC di test avevo W8 Consumer Preview fino ad inizio settimana. Poi, visto che mi crashava (BSOD, che in Vista non ho mai visto :asd:) un giorno si e l'altro pure ho messo Mint 12. Un paio di maledizioni agli inizi perché per installare XBMC c'è da fare un discreto workaround (e la versione di FF installata è pesantemente personalizzata) ma ora funziona liscio come l'olio.
W8CP: che il LOL sia con voi. E pure Metro.

stefman
04-04-2012, 10:18
La barra delle applicazioni vecchio stile non ha più il pulsante Start, quindi ritornare ai tiles risulta scomodo.


Ma perché? Ti sposti col cursore nell'angolo in basso a sinistra (dov'era il pulsante Start in XP, Vista e 7) e fai click.

La differenza? Uno spostamento del cursore di una decina di pixel in più.

E se sei pigro c'è sempre il pulsante start sulla tastiera.

IMHO, non vedere il pulsante Start è solo una questione di abitudine, se non solo estetica, non certo di comodità, di ergonomia o di performance.

Utonto_n°1
04-04-2012, 14:59
Io ho installato applicativo su Win8 che mi ha messo il pulsante start, oltre ad essere comodo per profani che prendono in mano il mouse, è comodo perché con tasto destro sopra permette di spegnere :)

birmarco
04-04-2012, 15:17
Sul PC di test avevo W8 Consumer Preview fino ad inizio settimana. Poi, visto che mi crashava (BSOD, che in Vista non ho mai visto :asd:) un giorno si e l'altro pure ho messo Mint 12. Un paio di maledizioni agli inizi perché per installare XBMC c'è da fare un discreto workaround (e la versione di FF installata è pesantemente personalizzata) ma ora funziona liscio come l'olio.
W8CP: che il LOL sia con voi. E pure Metro.

Che Metro su desktop sia oscena è una cosa... ma inventarsi misteriosi BSOD mi sembra assurdo.

frankie
04-04-2012, 16:46
@utonto

Difatti prevedo una versione di Classic shell per W8 che avra' un successo senza precedenti.

PS io l'ho messa pure su W7starter con la shell classic

diomorgan
04-04-2012, 21:44
Ma, a dire il vero sarebbe bastato far funzionare i menu di Firefox e Thunderbird come il resto delle applicazioni, solo i due mozilli facevano eccezione, aprivano i menù col touch, ma poi era impossibile scegliere le voci.
Detto ciò, per il resto, non ha nemmeno un granché senso ristudiare l'interfaccia, per quelle RARE volte che bisogna usare i menù di firefox...

P.S.:Ma che cavolo ci fate con Linux (Mint 12, poi...) i benchmark e poi? Grande grafica con Gimp mentre gli utenti windows usano Photoshop CS6 beta 64bit? Oppure scrivete codice con il blocco note? O magari esiste un gestionale per farmacie e studi medici per linux? Ma lo sapete che QUALCUNO col pc ci lavora ed ha bisogno di software SERIO, non di avviare il pc 100 volte e cronometrare quanti secondi ci mette a partire (ma chi la spegne una workstation oggigiorno???)! Che forum di bimbiminkia...

diomorgan
04-04-2012, 21:52
P.P.S: A quella miriade di utenti business (che son quelli che comprano winzoz a 300 euro, non lo crackano come i bimbiminkia) che ci sia start, mela, bana o caffè non cambia nulla, se quando l'accendi ci sono le icone sei a posto.Anzi, a voler essere ancora più specifici, nel 90% dei casi il gestionale delle aziende è in autostart, il pc si spegne col pulsante hardware e si fa tutto con le solite 10 shortcuts da tastiera.

Dragon2002
05-04-2012, 01:57
Sul PC di test avevo W8 Consumer Preview fino ad inizio settimana. Poi, visto che mi crashava (BSOD, che in Vista non ho mai visto :asd:) un giorno si e l'altro pure ho messo Mint 12. Un paio di maledizioni agli inizi perché per installare XBMC c'è da fare un discreto workaround (e la versione di FF installata è pesantemente personalizzata) ma ora funziona liscio come l'olio.
W8CP: che il LOL sia con voi. E pure Metro.

Io ne ho dette di tutti i colori su Windows8 che mi fa assolutamente ribrezzo,ma non mi ha mai crashato.

tulifaiv
05-04-2012, 13:51
Praticamente lo sviluppatore ha detto che devono comunque fare Firefox per Metro non tanto perché apporti qualche beneficio, ma semplicemente perché "si deve" farlo, per non andare fuori moda.

Come dicevo in qualche altro thread, si ringrazia vivamente MS per averci regalato Metro, che servirà solo a distogliere tempo e risorse dal vero sviluppo dei software.

Dragon2002
05-04-2012, 14:23
Praticamente lo sviluppatore ha detto che devono comunque fare Firefox per Metro non tanto perché apporti qualche beneficio, ma semplicemente perché "si deve" farlo, per non andare fuori moda.

Come dicevo in qualche altro thread, si ringrazia vivamente MS per averci regalato Metro, che servirà solo a distogliere tempo e risorse dal vero sviluppo dei software.

Mi pare normale che tutti i programmi devono essere adattati alla nuova interfaccia metro,sono pagati per questo i programmatori.
Che a me non piace per niente è tutto un'altro discorso.
Ma i nuovi programmi vanno adattati alla nuova interfaccia di default se no Metro non ha nessun senso.