PDA

View Full Version : [InkJet]Il futuro è (finalmente) qui.


Hopper
03-04-2012, 19:23
http://www.youtube.com/watch?v=LHAarL3rXWU

Direi che il video sia abbastanza esplicativo.
Non so se qualcuno ne abbia già parlato qui, ad ogni modo vorrei testarne una, anche se non so ancora con che tempi.
Sembra davvero innovativa, anche se di base credo sia un sistema da stampante industriale trapiantato (con furbizia aggiungerei :D ) su una stampante "normale".

Una foto in una manciata di secondi, non male. Almeno secondo le premesse.

MARROELLO
03-04-2012, 21:43
Semplicemente (oddio di semplice non c'e' niente) una testa di stampa larga 21 cm !
All'alba dell'ink-jet pensavo sarebbe stato il futuro (una testa larga come il foglio) ma i costi in effetti sarebbero stati assurdi.

Alla fine l'hanno fatta ! Voglio vedere proprio come si evolve sta cosa.
Mò vado a cercare altre info.

blasco017
04-04-2012, 19:42
... con tutta quella sfilza di ugelli.... il mio primo pensiero è andato a quanti se ne potevano otturare! Boh! Forse c'è una tecnologia particolare per prevenire problemi con gli inchiostri originali..ma con altri inchiostri?
A dire il vero mi sembra una tecnologia per una fascia di mercato da ampie tirature.... chissà se vendono gli inchiostri a costi relativamente bassi.
...interessante comunque! da approfondire!
ciao

nomeutente
05-04-2012, 08:31
... con tutta quella sfilza di ugelli.... il mio primo pensiero è andato a quanti se ne potevano otturare!

C'è da dire che su una inkjet normale, se si ottura un ugello ne consegue una riga bianca larga come tutto il foglio, mentre in questo caso ci sarebbe solo un punto bianco.
Può anche darsi che ci sia un sistema simile a quello delle xerox a getto di cera: gli ugelli sono ridondanti (in parte si sovrappongono) quindi se uno si ottura e non hai voglia di fare subito la pulizia, puoi escludere l'ugello intasato facendolo sostituire da quelli vicini.

blasco017
05-04-2012, 12:59
sono andato nel sito della lomond e tra le caratteristiche ho letto che la consigliano per un volume di stampa mensile tra le 500 e le 4000 copie...
deduco che sia fragilina... sarebbe più interessante una versione A3 più robusta con delle grosse ricariche di inchiostro. Non ho capito i costi delle cartucce.
ciao

Apocalysse
05-04-2012, 20:43
Trovato :D
http://www.alfatec.co.uk/lomond-evojet-office-printer-by-memjet-101915.html

La stampante costa 695£ => 843€
La testina è data per 45K pagine a 200£ => 242€
I colori costano 42£ x 3 => 51€ in tot 153€
Il Nero che comprende 2 cartucce 80£ => 97€
C'è il pack Colori + Nero a 200£ => 243€ (LoL Il risparmio è di 7€ :fagiano: )

I colori vengono dati per 6.239 pagine ISO / IEC 24711 ogni cartuccia
Il nero per 7,191 pagine

Cosi ad occhio sembra un test con copertura 5%, dovrei stamparlo in ditta e vedere cosa mi dice la mfp :D

Con uso tipo 40% colore e 60% in b/w che è il tipico office si ha un costo copia ci circa 0,012 per le prime 45K e di 0,0147 se andiamo a 90K copie e oltre.
Ha un costo copia interessante, l'interrogativo è quanto effettivamente dura la macchina e la testina, se periodi di riposo (vacanze 15gg ?) possono dannerggiarla o meno :)