PDA

View Full Version : Configurazione nuovo pc


tullalà
03-04-2012, 16:22
Salve, potete consigliarmi una configurazione adatta per un uso intenso(anche 120 ore a settimana), capace di sopportare il funzionamento contemporaneo di più programmi(excell più altri programmi di calcolo che utilizzano grafici, 3/4 finestre su internet e web cam in funzione) dunque un processore di fascia media e una ram adeguata, ssd d'obbligo, altro hd capiente 1,5 tb almeno, per quanto riguarda i giochi non sono mai andato oltre i giochetti proposti da facebook, però magari un minimo di scheda video giusto per non stare proprio a zero....
Spendo volentieri qualche soldino in più a favore della qualità dei componenti, vorrei ottimizzare il rapporto qualità prezzo al meglio
p.s. cosa nè pensate del Core i3-2100
Grazie

Mirko-91
03-04-2012, 16:44
che budget avresti?

hai bisogno anche di assemblaggio e win7?

tullalà
03-04-2012, 16:57
Vorrei assemblarlo io, sistema operativo e monitor escluso, 500euro credo siano sufficienti, valuto, se consigliato, eventuali sforamenti ma non oltre il 20%
Ciaoooo

Deus-Ex
03-04-2012, 23:58
salve,
ecco la mia proposta:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 102,80 € 102,80 0,00%
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 € 97,90 € 97,90 0,00%
EK00019104 Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 74,60 € 74,60 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,90 € 146,90 0,00% (se lo utilizzi per lavori professionali, altrimenti può bastare un corsair force 3 da 90-120gb)

TOTALE IVA COMPRESA : 519,90 €

DarthFeder
04-04-2012, 04:51
salve,
ecco la mia proposta:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 102,80 € 102,80 0,00%
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 € 97,90 € 97,90 0,00%
EK00019104 Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 74,60 € 74,60 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,90 € 146,90 0,00% (se lo utilizzi per lavori professionali, altrimenti può bastare un corsair force 3 da 90-120gb)

TOTALE IVA COMPRESA : 519,90 €

manca l'alimentatore :D e forse su una configurazione così si può rinunciare all'ssd per non sforare dal budget...piuttosto penserei a un lettore o masterizzatore blueray, dato che ormai stanno prendendo piede.

tullalà
04-04-2012, 14:51
Alla scelta dell'alimentatore ci ho pensato io :)
EK00018370 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
è adeguato?
DarthFeder,
perchè dovrei rinunciare all'ssd, la velocità che "aggiunge" secondo me merita ampiamente la spesa, più volte si è detto che un processore velocissimo senza ssd a malapena riesce ad eguagliare un processore di fascia medio bassa con ssd.

Il Core i3-2100 non merita di essere preso in considerazione?

grazie
ciaooo

DarthFeder
04-04-2012, 15:46
Alla scelta dell'alimentatore ci ho pensato io :)
EK00018370 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
è adeguato?
DarthFeder,
perchè dovrei rinunciare all'ssd, la velocità che "aggiunge" secondo me merita ampiamente la spesa, più volte si è detto che un processore velocissimo senza ssd a malapena riesce ad eguagliare un processore di fascia medio bassa con ssd.

Il Core i3-2100 non merita di essere preso in considerazione?

grazie
ciaooo

l'ssd è qualcosa che fai sempre in tempo ad aggiungere, i soldi che costa li investirei piuttosto in una cpu più potente che in futuro sicuramente è un upgrade più ostico da fare di aggiungere un disco fisso. A poco più della cpu che ti è stata proposta ci sono gli amd fx6100 a sei core, sicuramente più duraturi e più"urgenti" rispetto ad un ssd visto il budget limitato.
Il fatto che "più volte si è detto che un processore velocissimo senza ssd a malapena riesce ad eguagliare un processore di fascia medio bassa con ssd." secondo me lascia il tempo che trova: una cpu elabora dati caricati nei tuoi vasti 8GB di RAM, il disco è interessato solo dalle fasi di lettura e scrittura. Ok che ci guadagni qualche secondo in caricamenti e copie di files (secondi, non minuti), ma dire che ciò va a toccare la capacità computazionale di un processore è sbagliato in quanto i dati che elabora sono in RAM, a meno che non stia facendo swapping su disco ;)
Un alimentatore da 500w per una configurazione che si affida a scheda video integrata basta e avanza.
L'i3 è molto più indietro rispetto alla cpu che ti è stata proposta

matteo170693
04-04-2012, 16:35
devi considerare 2 cose: entro i 500€ amd batte intel

sul fronta amd hai 3 opzioni: phenom, apu e bulldozer.

phenom: ottime cpu (parlo degli x4) con ottime doti in oc e prezzi contenuti
apu: cpu di buon livello che integrano anche la scheda video
bulldozer: tanti core tanti ghz ma prestazioni deludenti

in ogni caso io ti consiglierei un a8 3870, poi entro la stessa fascia di prezzo puoi prendere un phenom 2 x4 965 o un fx 4100\6100

DarthFeder
04-04-2012, 16:41
devi considerare 2 cose: entro i 500€ amd batte intel

sul fronta amd hai 3 opzioni: phenom, apu e bulldozer.

phenom: ottime cpu (parlo degli x4) con ottime doti in oc e prezzi contenuti
apu: cpu di buon livello che integrano anche la scheda video
bulldozer: tanti core tanti ghz ma prestazioni deludenti

in ogni caso io ti consiglierei un a8 3870, poi entro la stessa fascia di prezzo puoi prendere un phenom 2 x4 965 o un fx 4100\6100

aspetta però, non fare confusione: bulldozer è un'architettura deludente per chi, sbazzicando nel settore, si aspettava performance triplicate rispetto a phenom 2. Come serie di cpu da prendere per un pc nuovo non è affatto male, e sicuramente è preferibile rispetto a phenom 2 visto che bene o male qualche novità la nuova architettura la porta... :)
le apu io ora come ora le vedo bene in pc da salotto, media center, ma sul pc principale tuttofare strizzerei l'occhio alla longevità della configurazione e spenderei quei 40-50€ in più per una cpu serie fx…

PS: mi scuso per eventuali errori di ortografia o strafalcioni sintattici, colpa del correttore del cellulare :rolleyes:

matteo170693
04-04-2012, 16:47
aspetta però, non fare confusione: bulldozer è un'architettura deludente per chi, sbazzicando nel settore, si aspettava performance triplicate rispetto a phenom 2. Come serie di coi da prendere per un pc nuovo non è affatto male, e sicuramente è preferibile rispetto a phenom 2 visto che bene o male qualche novità la nuova architettura la porta... :)
le apu io ora come ora le vedo bene in pc da salotto, media center, ma sul pc principale tuttofare strizzerei l'occhio alla longevità della configurazione e spenderei quei 40-50€ in più per una cpu serie fx...io invece punterei ancora su phenom 2 + socket am3+, in questo modo si ha una mobo compatibile con le future cpu usando un processore sicuramente superiore agli fx in buona parte degli ambiti di utilizzo

DarthFeder
04-04-2012, 16:57
io invece punterei ancora su phenom 2 + socket am3+, in questo modo si ha una mobo compatibile con le future cpu usando un processore sicuramente superiore agli fx in buona parte degli ambiti di utilizzo

Dipende se l'utente cerca forza bruta a scapito di un paio di core, oppure il massimo del multitasking e le ultime novità della nuova architettura. In ogni caso Phenom 2 è sicuramente un'architettura ancora valida, dato che Bulldozer è arrivata da poco :)

tullalà
04-04-2012, 19:22
DarthFeder interessante il tuo punto di vista
l'ssd è qualcosa che fai sempre in tempo ad aggiungere, i soldi che costa li investirei piuttosto in una cpu più potente che in futuro sicuramente è un upgrade più ostico da fare di aggiungere un disco fisso. A poco più della cpu che ti è stata proposta ci sono gli amd fx6100 a sei core, sicuramente più duraturi e più"urgenti" rispetto ad un ssd visto il budget limitato.
Il fatto che "più volte si è detto che un processore velocissimo senza ssd a malapena riesce ad eguagliare un processore di fascia medio bassa con ssd." secondo me lascia il tempo che trova: una cpu elabora dati caricati nei tuoi vasti 8GB di RAM, il disco è interessato solo dalle fasi di lettura e scrittura. Ok che ci guadagni qualche secondo in caricamenti e copie di files (secondi, non minuti), ma dire che ciò va a toccare la capacità computazionale di un processore è sbagliato in quanto i dati che elabora sono in RAM, a meno che non stia facendo swapping su disco
Un alimentatore da 500w per una configurazione che si affida a scheda video integrata basta e avanza.
L'i3 è molto più indietro rispetto alla cpu che ti è stata proposta

alla fine ogni aspetto ha giustamente la sua importanza, avendo qualche soldino in più da spendere è sempre giusto distribuirli sapientemente, non mi è mai piaciuto in linea di principio puntare al top perchè il top dura poco....preferisco la via di mezzo magari 10 anni fà con un pc di fascia media nn si poteva pretendere più di tanto oggi invece si ottiene tantissimo anche tenendosi su pc di fascia media

DarthFeder
04-04-2012, 19:46
DarthFeder interessante il tuo punto di vista


alla fine ogni aspetto ha giustamente la sua importanza, avendo qualche soldino in più da spendere è sempre giusto distribuirli sapientemente, non mi è mai piaciuto in linea di principio puntare al top perchè il top dura poco....preferisco la via di mezzo magari 10 anni fà con un pc di fascia media nn si poteva pretendere più di tanto oggi invece si ottiene tantissimo anche tenendosi su pc di fascia media

Sicuramente con un pc di fascia media (ma anche di fascia bassa) di oggi riesci a vivere tranquillo e offre prestazioni più che dignitose, tuttavia dal mio punto di vista darei più peso alla cpu (componente essenziale, di difficile upgrade in quanto solitamente implica anche il cambio di scheda madre e magari anche di ram, e che incide direttamente sulla capacità del pc di gestire fluidamente più applicazioni in esecuzione) piuttosto che al disco SSD in quanto, dal mio punto di vista, lo trovo un "optional" che dà certamente uno sprint al sistema ma che è facilmente installabile in futuro, a pc già formato, magari tra 6 mesi-un anno quando i prezzi saranno ulteriormente calati, e quando sarai sicuro che la cpu che regge il sistema ti sta servendo a dovere. Non ti sto consigliando di puntare al top (ci sono cpu infinitamente più costose, ed anche SSD infinitamente più costosi), ma piuttosto di investire nell'immediato in una componente che sicuramente ha maggior impatto nella vita del computer e nelle prestazioni globali. :)

Questi sono ovviamente mie personali considerazioni, se tu preferisci il boost del disco SSD a una cpu più carrozzata perché nell'immediato pensi possa darti più vantaggi allora fai come credi, non dispenso verità assolute :D

tullalà
04-04-2012, 21:52
Sicuramente con un pc di fascia media (ma anche di fascia bassa) di oggi riesci a vivere tranquillo e offre prestazioni più che dignitose, tuttavia dal mio punto di vista darei più peso alla cpu (componente essenziale, di difficile upgrade in quanto solitamente implica anche il cambio di scheda madre e magari anche di ram, e che incide direttamente sulla capacità del pc di gestire fluidamente più applicazioni in esecuzione) piuttosto che al disco SSD in quanto, dal mio punto di vista, lo trovo un "optional" che dà certamente uno sprint al sistema ma che è facilmente installabile in futuro, a pc già formato, magari tra 6 mesi-un anno quando i prezzi saranno ulteriormente calati, e quando sarai sicuro che la cpu che regge il sistema ti sta servendo a dovere. Non ti sto consigliando di puntare al top (ci sono cpu infinitamente più costose, ed anche SSD infinitamente più costosi), ma piuttosto di investire nell'immediato in una componente che sicuramente ha maggior impatto nella vita del computer e nelle prestazioni globali. :)

Questi sono ovviamente mie personali considerazioni, se tu preferisci il boost del disco SSD a una cpu più carrozzata perché nell'immediato pensi possa darti più vantaggi allora fai come credi, non dispenso verità assolute :D

interessante punto di vista, potresti aiutarmi nella configurazione equilibrata "spostando" il risparmio della ssd, in parte giustamente sulla cpu e il resto su ciò che ritieni importante tenendo sempre in considerazione il 1 post che riporto per comodità...Salve, potete consigliarmi una configurazione adatta per un uso intenso(anche 120 ore a settimana), capace di sopportare il funzionamento contemporaneo di più programmi(excell più altri programmi di calcolo che utilizzano grafici, 3/4 finestre su internet e web cam in funzione) dunque un processore di fascia media e una ram adeguata, ssd d'obbligo, altro hd capiente 1,5 tb almeno, per quanto riguarda i giochi non sono mai andato oltre i giochetti proposti da facebook, però magari un minimo di scheda video giusto per non stare proprio a zero....
Spendo volentieri qualche soldino in più a favore della qualità dei componenti, vorrei ottimizzare il rapporto qualità prezzo al meglio
p.s. cosa nè pensate del Core i3-2100
Grazie

grazie

Deus-Ex
04-04-2012, 23:26
salve,
ecco la mia proposta:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 102,80 € 102,80 0,00%
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 € 97,90 € 97,90 0,00%
EK00019104 Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 74,60 € 74,60 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,90 € 146,90 0,00% (se lo utilizzi per lavori professionali, altrimenti può bastare un corsair force 3 da 90-120gb)

TOTALE IVA COMPRESA : 519,90 €

utilizzando un ssd più piccolo rientrano i 36 euro del be quiet straight power che avevo dimenticato :muro:

DarthFeder
05-04-2012, 05:09
interessante punto di vista, potresti aiutarmi nella configurazione equilibrata "spostando" il risparmio della ssd, in parte giustamente sulla cpu e il resto su ciò che ritieni importante tenendo sempre in considerazione il 1 post che riporto per comodità...

grazie

sempre su quel sito trovi a 98,20€ il phenom2 x4 965 (4 core, 3.4GHz) oppure a 119€ l' FX 6100 (6 core, 3.3GHz). Il primo se la cava meglio nei giochi, il secondo è una delle cpu di debutto della nuova architettura amd, magari ha un po' meno muscoli ma dalla sua ha 2 core in più.
Entrambi da abbinare a una scheda madre come la Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX a 66.20€.
165€ circa nel primo caso, 186€ circa nel secondo.
Sostituendole alla configurazione proposta con A8 e Asus F1A75-M Pro che insieme costano 175€ circa...puoi scegliere se:
Lasciare l'ssd, visto che con la cpu phenom2 risparmi 10€ mentre con la configurazione bulldozer ne aggiungi altri 10 (cifre irrisorie)
Sostituire all'ssd una scheda video discreta (tipo una amd radeon 6870-6850)
Sostituire all'ssd un masterizzatore blueray
Insomma hai l'imbarazzo della scelta :asd:

tullalà
05-04-2012, 11:09
utilizzando un ssd più piccolo rientrano i 36 euro del be quiet straight power che avevo dimenticato :muro:

mi indichi l'alimentatore adatto perfavore?
grazie!

tullalà
05-04-2012, 12:34
sempre su quel sito trovi a 98,20€ il phenom2 x4 965 (4 core, 3.4GHz) oppure a 119€ l' FX 6100 (6 core, 3.3GHz). Il primo se la cava meglio nei giochi, il secondo è una delle cpu di debutto della nuova architettura amd, magari ha un po' meno muscoli ma dalla sua ha 2 core in più.
Entrambi da abbinare a una scheda madre come la Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX a 66.20€.
165€ circa nel primo caso, 186€ circa nel secondo.
Sostituendole alla configurazione proposta con A8 e Asus F1A75-M Pro che insieme costano 175€ circa...puoi scegliere se:
Lasciare l'ssd, visto che con la cpu phenom2 risparmi 10€ mentre con la configurazione bulldozer ne aggiungi altri 10 (cifre irrisorie)
Sostituire all'ssd una scheda video discreta (tipo una amd radeon 6870-6850)
Sostituire all'ssd un masterizzatore blueray
Insomma hai l'imbarazzo della scelta :asd:

insomma questi due processori phenom2 x4 965 o FX 6100 ti piaciono di più rispetto a A-Serie A8-3850 , i prezzi non sono troppo distanti tra loro...
FX 6100 ha però un buon rapporto qualità prezzo come si può vedere dall'immagine allegata, il che soddisferebbe uno dei miei obiettivi che è appunto quello di ottimizzare il rapporto qualità prezzo.... o per meglio dire prestazioni-prezzo

DarthFeder
05-04-2012, 13:13
insomma questi due processori phenom2 x4 965 o FX 6100 ti piaciono di più rispetto a A-Serie A8-3850 , i prezzi non sono troppo distanti tra loro...
FX 6100 ha però un buon rapporto qualità prezzo come si può vedere dall'immagine allegata, il che soddisferebbe uno dei miei obiettivi che è appunto quello di ottimizzare il rapporto qualità prezzo.... o per meglio dire prestazioni-prezzo

non è che mi piacciono di più, è che dai test emerge che sono cpu più performanti della serie di apu amd, che ha dalla sua una buona scheda video integrata ma meno potenza a livello di cpu.

tullalà
05-04-2012, 21:54
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 119,00 €
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 € 97,90 € 97,90 0,00%
EK00019413 Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX a 66.20€.
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,90 € 146,90 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,10 €

totale 575,80

come vi sembra?

Deus-Ex
05-04-2012, 23:07
anche così va bene, perdendo dal lato vga, comunque utilizzando una MSI 880GMA-E35 (FX) (più moderna) nn utilizzando altre vga intendevo il be quiet straight power 350 watt

tullalà
08-04-2012, 09:25
La configurazione che riporto di seguito è migliorabile oppure visto il mio potenziale utilizzo è ottimale...fatemi sapere grazie e Buona Pasqua!

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 119,00 €
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 € 97,90 € 97,90 0,00%
EK00019413 Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX a 66.20€.
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,90 € 146,90 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,10 €

totale 575,80

DarthFeder
08-04-2012, 17:49
La configurazione che riporto di seguito è migliorabile oppure visto il mio potenziale utilizzo è ottimale...fatemi sapere grazie e Buona Pasqua!

il disco da 2TB è a soli 5900rpm, quindi abbastanza lento...hai l'ssd per il sistema e i programmi principali, quindi se lo usi solo come disco per dati potresti anche lasciarlo così, altrimenti puntane uno da almeno 7200rpm 32MB di cache. Per il resto direi che sei ok!

tullalà
10-04-2012, 20:36
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €41,60
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 119,00 €
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 106,10 €
EK00019413 Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX a 66.20€.
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 148,70
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,10 €

totale € 585,30

Ecco quà.....ora dovrebbe essere ok.

grazie dei consigli!!!!!:)

DarthFeder
10-04-2012, 22:05
Ecco quà.....ora dovrebbe essere ok.

grazie dei consigli!!!!!:)

poi facci sapere come va!!

Deus-Ex
10-04-2012, 23:57
usa la scheda msi 880GMA-E35 (FX) ;)
il barracuda green serviva per il salvataggio dei dati, per cui passare dal modello da 5900 o 7200 in quel caso cambia poco, i green girando piu piano consumano meno, sono piu freddi e quidni piu affidabili

tullalà
13-04-2012, 14:15
Ecco la configurazione con le modifiche proposte da Deus-Ex

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €42,10
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 119,00 €
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 100,30 €
EK00020602 Scheda Madre MSI 880GMA-E35 (FX) Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 61,70 €
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 148,80
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,10 €

totale € 575,60

Posso dilettarmi a ordinare i vari componenti oppure c'è qualcosa da ritoccare?
grazie e a presto!!!!!

matteo170693
13-04-2012, 14:19
ma...la scheda video?

tullalà
13-04-2012, 15:30
ma...la scheda video?

considerando il mio potenziale utilizzo(come indicato nel post iniziale) credo si possa fare a meno della scheda video, almeno deduco........ vista la configurazione consigliata...

DarthFeder
13-04-2012, 16:58
ma...la scheda video?
Integrata alla scheda madre ;)
considerando il mio potenziale utilizzo(come indicato nel post iniziale) credo si possa fare a meno della scheda video, almeno deduco........ vista la configurazione consigliata...
La vga integrata alla scheda madre ti permette tranquillamente di fare qualche giochino non troppo impegnativo o non di recentissima uscita, e di usufruire dell'accelerazione hardware per i contenuti multimediali. Per non stare proprio a zero (videoludicamente parlando), volendo, puoi cercare dal solito sito la Gigabyte Ati Amd Radeon HD 6750, che si trova sugli 80€ o, con circa 90€, porti a casa la VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750. Conta però che si va da un minimo di 60€ di spesa (per le AMD Radeon serie HD 6670 che sono in ogni caso schede di fascia bassa), che ti consentono di giochicchiare ma a nulla di pesante o a risoluzioni elevate. Insomma avresti qualcosa di leggermente più potente del chip integrato ma niente di che. Piuttosto se pensi possa interessarti l'ambito videogiochi risparmia 150-200€ e in futuro prendi qualcosa di serio ;)

Deus-Ex
13-04-2012, 22:53
si può andare bene

tullalà
16-04-2012, 23:19
Integrata alla scheda madre ;)

La vga integrata alla scheda madre ti permette tranquillamente di fare qualche giochino non troppo impegnativo o non di recentissima uscita, e di usufruire dell'accelerazione hardware per i contenuti multimediali. Per non stare proprio a zero (videoludicamente parlando), volendo, puoi cercare dal solito sito la Gigabyte Ati Amd Radeon HD 6750, che si trova sugli 80€ o, con circa 90€, porti a casa la VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750. Conta però che si va da un minimo di 60€ di spesa (per le AMD Radeon serie HD 6670 che sono in ogni caso schede di fascia bassa), che ti consentono di giochicchiare ma a nulla di pesante o a risoluzioni elevate. Insomma avresti qualcosa di leggermente più potente del chip integrato ma niente di che. Piuttosto se pensi possa interessarti l'ambito videogiochi risparmia 150-200€ e in futuro prendi qualcosa di serio ;)

Se non ho capito male allora la potenzialità della scheda grafica è relegata all'utilizzo dei giochi e a secondo del tipo bisogna diligentemente fare la scelta adeguata. Nell' utilizzo da me descritto nel post iniziale l'aggiunta di una scheda grafica non mi porterebbe vantaggi, giusto?
Un'altra domanda se un giorno mi dovessi trovare attratto dalla miriade di giochi disponibili... una valida alternativa nn potrebbe essere l'acquisto di uno "strumento" dedicato tipo la play station?

Deus-Ex
17-04-2012, 00:06
si stà sempre più sviluppando del software che utilizza la vga per le operazioni, programmi di cad ad esempio sfruttano modelli professionali per avere una maggiore fluidità del lavoro, programmi di encoding o editingsfruttano la potenza della scheda video per renderizzare, un'operazione che viene eseguita più velocemente dalla gpu della scheda video anzichè da un processore (per fare un esempio basta pensare a quanti core di differenza (quelli della gpu sono però molto più semplici e meno versatili e potenti) si hanno su una HD7970 sono 2048 steram processor contro gli al massimo 16 core delle cpu attualmente disponibili gli opteron di classe server)
poi certamente una vga può essere utilizzata nel gaming (in quel caso la scelta è personale, su una console la vita è più "facilitata" ma su pc si ha più varietà di scelta, si possono aumentare le prestazioni senza cambiare in toto il proprio mezzo, si hanno molte periferiche di gioco a disposizione, si possono fare cose come l'overclocking, il crossfire o sli, il multimonitor, ecc...)

tullalà
19-04-2012, 21:15
si stà sempre più sviluppando del software che utilizza la vga per le operazioni, programmi di cad ad esempio sfruttano modelli professionali per avere una maggiore fluidità del lavoro, programmi di encoding o editingsfruttano la potenza della scheda video per renderizzare, un'operazione che viene eseguita più velocemente dalla gpu della scheda video anzichè da un processore (per fare un esempio basta pensare a quanti core di differenza (quelli della gpu sono però molto più semplici e meno versatili e potenti) si hanno su una HD7970 sono 2048 steram processor contro gli al massimo 16 core delle cpu attualmente disponibili gli opteron di classe server)
poi certamente una vga può essere utilizzata nel gaming (in quel caso la scelta è personale, su una console la vita è più "facilitata" ma su pc si ha più varietà di scelta, si possono aumentare le prestazioni senza cambiare in toto il proprio mezzo, si hanno molte periferiche di gioco a disposizione, si possono fare cose come l'overclocking, il crossfire o sli, il multimonitor, ecc...)
Deus-Ex
in parole povere vuoi dirmi che son presenti sempre più software che pur non essendo "ludici" riescono però a "girar" meglio se supportarti da una VGA, allora può andar bene il discorso..... di una VGA giusto per non star a zero....
se quanto da me asserito è corretto mi potresti indicare una VGA con un buon rapporto qualità prezzo? Grazie!
ciao

DarthFeder
19-04-2012, 21:25
Deus-Ex
in parole povere vuoi dirmi che son presenti sempre più software che pur non essendo "ludici" riescono però a "girar" meglio se supportarti da una VGA, allora può andar bene il discorso..... di una VGA giusto per non star a zero....
se quanto da me asserito è corretto mi potresti indicare una VGA con un buon rapporto qualità prezzo? Grazie!
ciao

Prima di caricare i costi ti conviene pensarci un attimo: ti interessa giocare? che monitor impieghi? Risoluzione?
E in oltre: fai uso di programmi quali photoshop, autocad o altri programmi di rendering che sfruttano la scheda video?
Tieni presente poi che:
-i giochi recenti hanno bisogno di schede video belle toste (e costose, se indichiamo come costosa una scheda da 200 euro in su), tra la scheda integrata e una schedina da 70€ ti conviene tenere la integrata tanto avresti miglioramenti minimi.
-i programmi "seri" o usati in modo professionale hanno bisogno di schede video di fascia professionale per trarne benefici tangibili e visibili dall'utente. Se per te completare un rendering con 10 secondi di anticipo giustifica una spesa di 300 e più euro è un discorso, se vuoi ritoccare le foto delle vacanze...beh...ti basta la scheda integrata.

Insomma valuta se fare l'investimento, comprare una scheda di fascia bassa illudendosi di notare sostanziali miglioramenti rispetto all'uso del chip integrato alla scheda madre potrebbe non essere una cosa così saggia :) e viceversa, spendere ora una cifra che va dai 180 ai 500 € per una scheda video che non userai mai (perchè non giochi/perchè giochi su un monitor da 15" a 1024*768/perchè non usi programmi professionali che sfruttano l'accelerazione via gpu) potrebbe non essere una cosa così saggia ;)

Deus-Ex
19-04-2012, 23:29
per valutare la spesa dovresti infatti dirci quali software (o game) che potrebbero impegnare la vga, vorresti utilizzare

tullalà
24-04-2012, 22:20
Molto interessanti i vostri interventi, considerando il mio utilizzo del pc, per ora credo non sia necessaria la VGA, inoltre mi fate notare che un'eventuale aggiunta di una VGA di fascia bassa mi porterebbe benefici piuttosto limitati, potrebbe dunque essere un'aggiunta che neanche si nota...., forse è più idonea la scelta di acquistarne un giorno una "come si deve" nel caso mi venisse voglia di utilizzare il pc per giochi o software che la richiedono
ciaooo

Deus-Ex
25-04-2012, 00:59
ok, bene

tullalà
04-03-2013, 20:35
Ripropongo il post con cui ho iniziato questa "discussione", c'è poco da aggiungere visto che l'utilizzo potenziale non è mutato...

Salve, potete consigliarmi una configurazione adatta per un uso intenso(anche 120 ore a settimana), capace di sopportare il funzionamento contemporaneo di più programmi(excell più altri programmi di calcolo che utilizzano grafici, 3/4 finestre su internet e web cam in funzione) dunque un processore di fascia media e una ram adeguata, ssd d'obbligo, altro hd capiente 1,5 tb almeno, per quanto riguarda i giochi non sono mai andato oltre i giochetti proposti da facebook, però magari un minimo di scheda video giusto per non stare proprio a zero....
Spendo volentieri qualche soldino in più a favore della qualità dei componenti, vorrei ottimizzare il rapporto qualità prezzo al meglio
p.s. cosa nè pensate del Core i3-2100
Grazie

Rimanda oggi rimanda domani ed è passato un'annetto...da una parte son contento perchè ho tirato avanti ancora un pò con il pc da sostituire, ma ora è giunto il momentopc proposto un'annetto fà.....
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €42,10
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 119,00 €
EK00019050 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 100,30 €
EK00020602 Scheda Madre MSI 880GMA-E35 (FX) Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 61,70 €
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 40,80 € 40,80 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 148,80
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,10 €

totale € 575,60

ecco la stessa proposta con piccole modifiche :help: visto che alcuni componenti non li ho trovati...

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €49,60
EK00035310 Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 20,30
EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX 106,00 €
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 ST2000DM001 78,20€
EK00032956 Scheda Madre MSI FM2-A75MA-E35 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 55,20€
EK00020920 Case Midi Cooler Master Elite 431 Nero € 50,30
EK00034977 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 44,30 €

totale € 520
quasi un 10% in meno, poco più di 50 euro di deprezzamento.....mi pare che abbia tenuto per bene il prezzo:rolleyes:


cosa nè pensate...:confused:
potrei spendere ancora una cinquantina d'euro
posso mettere un processore più performante....?:mc:
grazie e attendo i vostri preziosi consigli...:)

Kommodore64
04-03-2013, 20:49
Hai considerato un sistema APU AMD con un A10?

Rimanendo su questa configurazione metterei:
- Un FX6300.
- Scheda madre ASRock 970 PRO3
- Case Thelmatake commander USB 3.0 da 40€ circa
- Una scheda video? HD6670 o HD7750 massimo.

Per il resto lascerei quello che hai messo tu.

Visto il tuo utilizzo, considera un sistema AMD con una iGPU come appunto una A10 5800K o una A10 5700 oppure anche un i3-3220 (GPU INTEGRATA HD2500) o i3-3225 (GPU INTEGRATA HD4000)
In breve:
AMD A10: miglior iGPU
INTEL I3: miglior CPU

tullalà
04-03-2013, 21:17
grazie Kommodore64


le variazioni costano € 19,40

ecco la nuova configurazione...
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €49,60
EK00035310 Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 20,30
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed FD6300WMHKBOX 125,50 €
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 ST2000DM001 78,20€
EK00029702 Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 970 pro3 56,50 €
EK00036941 Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX VO100A1W2N 48,90 €
EK00034977 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 44,30 €
portando la configurazione a un totale di € 539,40
per la scheda video visto il mio utilizzo mi è stato detto che potevo farne a meno...in pratica il beneficio di una scheda video di fascia bassa si dice che sia abbastanza esiguo....meglio spendere qualcosina in più per un processore...sempre considerando il mio utilizzo standard...ovviamente

zagor977
04-03-2013, 21:19
Hai considerato un sistema APU AMD con un A10?


quoto l'apu. secondo me si potrebbe fare una cosa del genere, per rimanere in tema:

Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 42,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,70
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 114,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,10
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 55,70
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde € 53,40
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 78,20
TOTALE IVA COMPRESA : 542,80 €

tullalà
04-03-2013, 21:34
Grazie zagor977..

quale scegliere tra le 2 configurazioni proposte...:confused:

Kommodore64
04-03-2013, 21:36
grazie Kommodore64

Di nulla.

per la scheda video visto il mio utilizzo mi è stato detto che potevo farne a meno...in pratica il beneficio di una scheda video di fascia bassa si dice che sia abbastanza esiguo....meglio spendere qualcosina in più per un processore...sempre considerando il mio utilizzo standard...ovviamente
Puoi farne a meno se metti un processore con la GPU integrata, come nella configurazione proposta da zagor977, o almeno se hai una scheda madre con la GPU (ora sono più rare) come questa:
Scheda Madre Asrock 960GM/U3S3 FX Socket AM3+ AMD 760G DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 45,50€
Che possiede una iGPU, cioè l'integrata AMD Radeon 3000 graphics.
NOTA: questa scheda madre non possiede l'uscita HDMI, dovresti metterci un adattatore.

tullalà
04-03-2013, 21:47
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €49,60
EK00035310 Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 20,30
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed FD6300WMHKBOX 125,50 €
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 ST2000DM001 78,20€
EK00035640 Scheda Madre Asrock 960GM/U3S3 FX Socket AM3+ AMD 760G DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 45,50 €
EK00036941 Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX VO100A1W2N 48,90 €
EK00034977 SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 44,30 €

tot. € 528,40

ora và bene?

tullalà
05-03-2013, 20:51
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 42,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,40
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 114,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,10
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 55,70
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde € 53,40
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 78,50
TOTALE IVA COMPRESA : 543,20 €

Credo di puntare alla configurazione proposta dal gentile zagor977, per quanto riguarda gli altoparlanti ho le TRUST 2.1 SPEAKER SET SP-3150, per il monitor ho un LCD philips 190cw9, poi ho il router di teletu.

Potete dirmi se mi necessita altro?


grazieee

zagor977
05-03-2013, 20:56
Potete dirmi se mi necessita altro?
grazieee

ti manca solo una ventola da mettere in immissione sul case, questa:
Ventola Scythe Glide Stream 120mm 600RPM - 11 euro

tullalà
05-03-2013, 21:25
Grazie zagor977, ventola aggiunta! non ho mai assemblato un pc, mi piacerebbe provare, cosa nè pensi, ci sono difficoltà che suggeriscono di non cimentarsi nell'impresa?
ancora grazie e ciaooo:)

zagor977
05-03-2013, 21:26
Grazie zagor977, ventola aggiunta! non ho mai assemblato un pc, mi piacerebbe provare, cosa nè pensi, ci sono difficoltà che suggeriscono di non cimentarsi nell'impresa?
ancora grazie e ciaooo:)

no, è facilissimo, con i componenti poi ci sono sempre le istruzioni di montaggio tipo ikea.

tullalà
05-03-2013, 21:35
no, è facilissimo, con i componenti poi ci sono sempre le istruzioni di montaggio tipo ikea.

si poi ci sono video su youtube...:)

tullalà
06-03-2013, 12:11
Zagor977, ciao
vorrei comprare Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX,
a questo punto posso evitare l'acquisto della Ventola Scythe Glide Stream 120mm 600RPM - Giusto?

Per quanto riguarda la scheda madre rimango sulla MicroATX che mi hai proposto anche se cambio il case?

e' necessario comprare la pasta termica per il dissipatore?

l'ssd ha necessità di un'adattatore per l'inserimento nell'allogiamento dedicato nel case?

grazie:)

zagor977
06-03-2013, 12:14
Zagor977, ciao
vorrei comprare Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX,
a questo punto posso evitare l'acquisto della Ventola Scythe Glide Stream 120mm 600RPM - Giusto?

si


Per quanto riguarda la scheda madre rimango sulla MicroATX che mi hai proposto anche se cambio il case?

si


e' necessario comprare la pasta termica per il dissipatore?

no, è assieme al dissipatore


l'ssd ha necessità di un'adattatore per l'inserimento nell'allogiamento dedicato nel case?


si in teoria si.
io l'ho lasciato volante nel case. oppure puoi anche fissarlo con delle fascette da elettricista

tullalà
06-03-2013, 14:39
Grazie zagor977, procedo con l'ordine:)