PDA

View Full Version : Superbrothers Sword & Sworcery EP arriva su PC e Mac


Redazione di Hardware Upg
03-04-2012, 16:19
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/superbrothers-sword-sworcery-ep-arriva-su-pc-e-mac_41528.html

Uno dei giochi di maggior successo per i dispositivi iOS presto anche su PC e Mac.

Click sul link per visualizzare la notizia.

iaio
03-04-2012, 17:17
speriamo che venga localizzato in italiano....

Aenil
03-04-2012, 20:28
speriamo che venga localizzato in italiano....

quoto, di solito non ho problemi con i giochi in inglese ma qua giocando con la versione iPad ho delle difficoltà :(

iaio
03-04-2012, 20:55
quoto, di solito non ho problemi con i giochi in inglese ma qua giocando con la versione iPad ho delle difficoltà :(

si confermo, non è un inglese semplicissimo...magari il senso si capisce, ma perdi le "sfumature", per lo meno nel mio caso...

iaio
04-04-2012, 08:20
mi dispiace che una notizia del genere abbia generato così poco interesse... sword & sorcery lo ritengo uno dei pochi prodotti moderni fuori dagli schemi, pensavo che ci fossero più fans.

inited
04-04-2012, 11:44
Io invece mi dico contrario alla localizzazione, sarebbe uno snaturamento, proprio per la ricercatezza dell'originale. Diamine, io trovo inaccettabile anche che Infinity Blade 2 abbia quegli atroci sottotitoli, che rispetto al parlato creano dissonanza cognitiva.

iaio
04-04-2012, 12:25
Io invece mi dico contrario alla localizzazione, sarebbe uno snaturamento, proprio per la ricercatezza dell'originale. Diamine, io trovo inaccettabile anche che Infinity Blade 2 abbia quegli atroci sottotitoli, che rispetto al parlato creano dissonanza cognitiva.

che discorso è? se deve essere tradotto alla rinfusa anche io sono contrario, ma la nostra lingua forse è una delle più ricche al mondo, quindi una traduzione fatta bene secondo me, non solo non cambierebbe nulla, ma addirittura farebbe guadagnare al gioco...

inited
04-04-2012, 12:35
che discorso è? se deve essere tradotto alla rinfusa anche io sono contrario, ma la nostra lingua forse è una delle più ricche al mondo, quindi una traduzione fatta bene secondo me, non solo non cambierebbe nulla, ma addirittura farebbe guadagnare al gioco...
Questa è arroganza bella e buona. E' allo stesso livello di Ivo de Palma che si vantava di aver migliorato Saint Seiya ficcandoci dentro pezzi di poesie e poemi italiani nel doppiaggio italiano. Primo, ogni traduzione è un adattamento. In tale forma, un adattatore deve necessariamente scendere a compromessi per rispettare tanto l'opera originale quanto il pubblico che la fruirà tradotta. Questo comporta inevitabilmente uno snaturamento, e MAI un miglioramento, in quanto tale sarebbe solo l'introduzione di nuovi elementi nell'opera che automaticamente nega il rispetto per l'originale. Secondo, l'originale è pensato per un certo pubblico, con determinati riferimenti culturali, e meccanismi mentali che avvengono nel leggere o ascoltare i contenuti nella lingua in cui ha ragionato ed esternalizzato l'autore. Adattando, si frappone un livello di filtraggio non previsto. La cosa può avere conseguenze trascurabili nell'economia complessiva dell'esperienza, ma anche no, in base ai vari fattori coinvolti. Di sicuro per una produzione così particolarmente imperniata sull'esperienza sensoriale e di ragionamento come Sworcery, esperienza costruita sull'equilibrio di vari elementi fra cui non ultima la narrazione nell'originale lingua inglese, le conseguenze non sarebbero trascurabili: di fatto si sperimenterebbe qualcosa di vastamente più diverso da quanto inteso di quanto non farebbe il giocarlo con una conoscenza di medio livello della lingua originale. E' un diverso tipo di processo trasformativo che crea un'alterazione minore. Poi, se non interessa giocare Sworcery così com'era stato concepito, ah be'. E' sicuramente dato a tutti di giocarlo anche accecandosi o appendendosi per un piede, ma non so quanto siano auspicabili, come prospettive.

E non stiamo parlando di una lingua difficile da apprendere, comunque.

iaio
04-04-2012, 12:54
Questa è arroganza bella e buona. E' allo stesso livello di Ivo de Palma che si vantava di aver migliorato Saint Seiya ficcandoci dentro pezzi di poesie e poemi italiani nel doppiaggio italiano. Primo, ogni traduzione è un adattamento. In tale forma, un adattatore deve necessariamente scendere a compromessi per rispettare tanto l'opera originale quanto il pubblico che la fruirà tradotta. Questo comporta inevitabilmente uno snaturamento, e MAI un miglioramento, in quanto tale sarebbe solo l'introduzione di nuovi elementi nell'opera che automaticamente nega il rispetto per l'originale. Secondo, l'originale è pensato per un certo pubblico, con determinati riferimenti culturali, e meccanismi mentali che avvengono nel leggere o ascoltare i contenuti nella lingua in cui ha ragionato ed esternalizzato l'autore. Adattando, si frappone un livello di filtraggio non previsto. La cosa può avere conseguenze trascurabili nell'economia complessiva dell'esperienza, ma anche no, in base ai vari fattori coinvolti. Di sicuro per una produzione così particolarmente imperniata sull'esperienza sensoriale e di ragionamento come Sworcery, esperienza costruita sull'equilibrio di vari elementi fra cui non ultima la narrazione nell'originale lingua inglese, le conseguenze non sarebbero trascurabili: di fatto si sperimenterebbe qualcosa di vastamente più diverso da quanto inteso di quanto non farebbe il giocarlo con una conoscenza di medio livello della lingua originale. E' un diverso tipo di processo trasformativo che crea un'alterazione minore. Poi, se non interessa giocare Sworcery così com'era stato concepito, ah be'. E' sicuramente dato a tutti di giocarlo anche accecandosi o appendendosi per un piede, ma non so quanto siano auspicabili, come prospettive.

E non stiamo parlando di una lingua difficile da apprendere, comunque.

non volevo essere arrogante, se è passato questo, chiedo scusa. comunque se il mio intervento può essere ritenuto arrogante, stessa cosa si può dire delle tue affermazioni.

comunque tornando in tema, io ritengo che il mio livello di inglese sia medio, e giocando 10 minuti a sword, mi accorgo che capisco il senso ma perdo completamente la "poesia" (se mi concedi il termine), se tu riesci buon per te, io non ce la faccio ed un eventuale localizzazione la comprerei, il gioco originale lo lascio sugli scaffali.

inited
04-04-2012, 13:49
non volevo essere arrogante, se è passato questo, chiedo scusa.
Ne prendo atto.
comunque se il mio intervento può essere ritenuto arrogante, stessa cosa si può dire delle tue affermazioni.
Sì? Quali, in particolare? ETA: mmm, immagino i miei commenti sull'accecarsi eccetera, per il cui tono posso a mia volta scusarmi.

comunque tornando in tema, io ritengo che il mio livello di inglese sia medio, e giocando 10 minuti a sword, mi accorgo che capisco il senso ma perdo completamente la "poesia" (se mi concedi il termine), se tu riesci buon per te, io non ce la faccio ed un eventuale localizzazione la comprerei, il gioco originale lo lascio sugli scaffali.
E' un peccato, perché la dimestichezza con l'inglese è sempre una cosa utile e se c'è un modo efficace e al contempo piacevole per acquisirla è farlo nelle cose che ci piacciono, nel mio caso si trattò di vedere film e telefilm, leggere libri e fumetti, e giocare giochi in originale. E' anche un ottimo metodo per espandere i propri orizzonti, anche in questo caso c'è da dire che Internet sarebbe cosa ben misera se consistesse solo di ciò che è in lingua italiana, invece c'è così tanto là fuori in così tante altre lingue...