PDA

View Full Version : Canon EOS 60Da, specializzata in astrofotografia


Redazione di Hardware Upg
03-04-2012, 15:39
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-60da-specializzata-in-astrofotografia_41527.html

A distanza di qualche anno, Canon ripropone una versione modificata del proprio parco reflex digitali pensata per l'astrofotografia, la EOS 60Da

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-04-2012, 15:55
Un gradito ritorno!
Ormai la 20Da mostrava tutti i suoi anni, un modello nuovo può aprire interessanti prospettive agli astrofili ;)

Comunque il costo mi sembra sproporzionato, spero sia solo il prezzo di lancio e che si trovi sotto i 1.000

marck77
03-04-2012, 16:25
OK però scegliete tra 18 Megapixel e 18 milioni di pixel... 18 milioni di megapixel mi sembrano un pò troppi :D:D

Paganetor
03-04-2012, 16:29
mille mila mega pixel! :D

SK8R1
03-04-2012, 16:42
Il display che si gira verso davanti serve per guardarsi mentre ci si fa un autoscatto da marte?!?!? =D =D

nico_1982
03-04-2012, 17:04
Il display che si gira verso davanti serve per guardarsi mentre ci si fa un autoscatto da marte?!?!? =D =D
Immagino una volta montata su un telescopio, poter ruotare il display in quella posizione sia ben più comodo che contorcersi per avere un'idea di quel che inquadra :P

alexbrown
04-04-2012, 07:35
Non credo sia particolarmente conveniente a 1400€. un corpo macchina 60D costa, ormai, attorno agli 800€ un filtro baader ACF un'ottantina di euro, la modifica al massimo un centinaio...certo, aprendola si perde la garanzia ma ho visto decine, per non dire centinaia, di 350D, 450D, 40D, 50D, 1100D modificate (spesso da amatori) continuare a funzionare per anni.
il prezzo giusto dovrebber assestarsi sui 1000€ per essere competitiva (tra l'altro leggevo che il filtro della nuova 60Da sarebbe comunque un po' più stretto rispetto al baader o all'astronomik L-filter (altra modifica possibile rimuovendo il filtro originale e sostituendolo con l' EOS-CLIP astronomik).

roccia1234
04-04-2012, 07:42
OK però scegliete tra 18 Megapixel e 18 milioni di pixel... 18 milioni di megapixel mi sembrano un pò troppi :D:D

Croppando puoi spiare la modella marziana con le poppe al vento :oink:

:sofico:

cryfra
04-04-2012, 23:28
Basta comprarsi una 40d o una 50d nell' usato (si trovano ad ottimi prezzi) e far la modifica del filtro con meno della metà del prezzo di questa reflex e si ha il supporto per ogni software astronomico attualmente disponibile , risparmiando anche 400d 350d ecc ecc ..
Prezzo totalmente fuori portata secondo me , anche perche a quel prezzo inizia ad essere contrastata da CCD specifici per astronomia , anche se con sensori piu piccoli ma enormemente piu versatili (raffreddamento in primis)..