PDA

View Full Version : NVIDIA prepara GK106 e GK110, nuove GPU basate su Kepler


Redazione di Hardware Upg
03-04-2012, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-prepara-gk106-e-gk110-nuove-gpu-basate-su-kepler_41525.html

NVIDIA prepara due nuove GPU per arrivare sulla fascia media ed enthusiast del mercato. Mancano al momento dettagli ufficiali, ma quello che si prospetta è uno scenario particolarmente interessante



Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
03-04-2012, 15:39
Aspetto una sostituta della mia GTX275 che costi poco, consumi poco e sia passiva :) La potenza va bene alla pari, magari un po' più veloce in ambito CUDA ;) Fantascienza?

DarKilleR
03-04-2012, 15:40
se la vuoi più veloce in ambito CUDA devi scartare a priori le soluzioni Kepler e derivati...

Io invece punto alla HD7870 quando costerà tra i 100 e 150€...almeno che a pari prezzo nvidia non sforni qualcosa di meglio..sono affezionato a tutto tranne che ai marchi!

decapitate85
03-04-2012, 15:51
Da correggere: "...la scheda potrebbe garantire un livello prestazionale pari al 20/25% rispetto alla soluzione GeForce GTX 680.." superiore del. My 2 cents

ghiltanas
03-04-2012, 15:54
ok gk106, chiaramente uscirà a breve per coprire anche altre fasce di mercato, ma parlare di gk110 nn ha molto senso, ovvero chiaro che uscirà ma è come dire che amd lanciarà la serie 8000...

gk110 sarà la nuova serie, ora abbiamo gk104

FroZen
03-04-2012, 16:09
Mi sa che usciranno prima le medie della serie 8XXX rispetto a queste se vanno avanti così.......

lovercrafthp
03-04-2012, 16:30
Ma ci sono già i possibili prezzi che avranno queste schede di fascia media? Una data certa di uscita? Dovrei farmi una postazione nuova x metà maggio.. ù_ù

AleK
03-04-2012, 16:39
Sempre secondo dati non ufficiali, inoltre, la scheda potrebbe garantire un livello prestazionale superiore del 20/25% rispetto alla soluzione GeForce GTX 680.
Se ho letto bene, gk110 dovrebbe avere due gk104 in un unico chip. Un gap del 20/25% l'avrei capito di più in una scheda che montasse due gk104 separati. Speravo almeno in un 35/40% in più. spero che riusciranno ad ottimizzarlo in tempo per l'uscita.

GxY
03-04-2012, 17:16
Se ho letto bene, gk110 dovrebbe avere due gk104 in un unico chip. Un gap del 20/25% l'avrei capito di più in una scheda che montasse due gk104 separati. Speravo almeno in un 35/40% in più. spero che riusciranno ad ottimizzarlo in tempo per l'uscita.

LOL

stai dicendo che un chip è formato da 2 chip?
Certa gente mi piega

gyagi
03-04-2012, 17:28
LOL

stai dicendo che un chip è formato da 2 chip?
Certa gente mi piega

Vuoi un esempio?
Intel Q6600...formato da 2 e6600 collegati tramite uno svariato numero di link tra i due chip..Il q6600 non è un quad core vero e proprio come lo è il 9650 per esempio..ma un doppio dual core..sempre parlando a livello di costruzione..

Percui la cosa è possibile..Due gk104 a formare il gk110..non è fantascienza..

blackshard
03-04-2012, 17:58
Ma il contratto prevede che ci sia una news al giorno sul niente? E soprattutto non durera' fino a che non escono spero...

Quotone

AleK
03-04-2012, 18:28
LOL

stai dicendo che un chip è formato da 2 chip?
Certa gente mi piega

Non credo di aver capito?
Il multicore è una cosa che ti fa piegare o non credi possibile che lo facciano?:confused:

Ares17
03-04-2012, 18:48
Non credo di aver capito?
Il multicore è una cosa che ti fa piegare o non credi possibile che lo facciano?:confused:

Spero che tu stia scherzando, vero?
Le gpu per loro natura sono "multicore" e l'attaccare due dual insieme su una cpu era relativamente semplice (il chipset conteneva tutto il necessario, compreso il controller ram).
Semplicemente con il doppio delle dimensioni ed un quarto delle unità di calcolo grafiche in più significa che hanno speso silicio per implementare istruzioni ed unità di calcolo per il GPUcomputing dove GK104 le prende anche da una 460.
;)

Hulk9103
03-04-2012, 22:40
Ma il contratto prevede che ci siano due news al giorno sul niente? E soprattutto non durera' fino a che non escono spero...

Fixed :fagiano:

Praticamente si stà qui a commentare rumor, potrebbe essere anche tutta fantasia quello che c'è scritto; sono appena uscite le 680 (gk104) e già si parla di next-gen (gk110): non sarà un pò prestino??

OT---> ma notizie sulla 8*** ancora niente? rumor?

mister_slave
03-04-2012, 23:09
se è per questo allora anche i q9xxx sarebbero due E8xxx nello stesso die

AleK
03-04-2012, 23:10
Spero che tu stia scherzando, vero?
Le gpu per loro natura sono "multicore" e l'attaccare due dual insieme su una cpu era relativamente semplice (il chipset conteneva tutto il necessario, compreso il controller ram).
Semplicemente con il doppio delle dimensioni ed un quarto delle unità di calcolo grafiche in più significa che hanno speso silicio per implementare istruzioni ed unità di calcolo per il GPUcomputing dove GK104 le prende anche da una 460.
;)
Immagino tu faccia riferimento ai GPC o ai SMX ed ho capito quello che intendi dire. Probabilmente mi sono espresso male ma io non sono un ingegnere, probabilmente l'unico su questo forum, ad ogni modo quello a cui facevo riferimento è altro. Dalle indiscrezioni in circolazione gk110 "dovrebbe" avere un die size di 550mmq contro i poco meno di 300 del gk104. Si potrebbe pensare ad un "allargamento dell'architettura" per integrare un maggior numero di GPC o CUDA cores ma insomma, partendo dalla base architetturale del gk104. E per questo che per sintetizzare ho parlato di due gk104 in un unico die. Chiaro non sarà così matematico, ma mi pareva di aver capito che l'intenzione alla base fosse quella. Può essere che mi sbagli di grosso :) Se mi chiedi di spegarti il come, alzo subito le mani in segno di resa. Ripeto, non sono un ingegnere e non mi addentro più di tanto. Spero comunque di aver chiarito meglio il mio discorso.

qiplayer
04-04-2012, 01:03
"la necessità di spingere ancora sulla fascia del mercato non c'e"


Ma stiamo scherzando????????

probabilmente una gtx680 è perfetta per chi ha uno schermo, beh c'e chi ne usa più di uno. E che deve fare comprare oggi 2 gtx 680 e l'anno prossimo fare un altro upgrade da 1000 e passa euro???????

Pleg
04-04-2012, 01:35
Si potrebbe pensare ad un "allargamento dell'architettura" per integrare un maggior numero di GPC o CUDA cores ma insomma, partendo dalla base architetturale del gk104. E per questo che per sintetizzare ho parlato di due gk104 in un unico die. Chiaro non sarà così matematico, ma mi pareva di aver capito che l'intenzione alla base fosse quella.

L'idea di base e' corretta: Kepler ha i nuovi "shader Kepler" (o CUDA core Kepler, come li vuoi chiamare) e ne stampi giu' un numero diverso per diversi chip, ad esempio gk106 potrebbe averne 6, gk104 potrebbe averne 8, gk110 potrebbe averne 13, eccetera. Ci sono alcune differenze (ad es. la versione per GPGPU avra' tutta la logica per fp64 che gli altri non hanno), am l'architettura di base e' la stessa: questo e' necessario per ridurre il costo ingegneristico di progettazione.

AMD fa ovviamente la stessa cosa, loro hanno il "CU" come blocco base e ne istanziano un numero diverso nei vari chip (77xx, 78xx, 79xx).

E' l'unico modo di far scalare un'architettura dalla fascia bassa a quella alta senza far esplodere i costi di R&D e design.

Ares17
04-04-2012, 08:58
Immagino tu faccia riferimento ai GPC o ai SMX ed ho capito quello che intendi dire. Probabilmente mi sono espresso male ma io non sono un ingegnere, probabilmente l'unico su questo forum, ad ogni modo quello a cui facevo riferimento è altro. Dalle indiscrezioni in circolazione gk110 "dovrebbe" avere un die size di 550mmq contro i poco meno di 300 del gk104. Si potrebbe pensare ad un "allargamento dell'architettura" per integrare un maggior numero di GPC o CUDA cores ma insomma, partendo dalla base architetturale del gk104. E per questo che per sintetizzare ho parlato di due gk104 in un unico die. Chiaro non sarà così matematico, ma mi pareva di aver capito che l'intenzione alla base fosse quella. Può essere che mi sbagli di grosso :) Se mi chiedi di spegarti il come, alzo subito le mani in segno di resa. Ripeto, non sono un ingegnere e non mi addentro più di tanto. Spero comunque di aver chiarito meglio il mio discorso.

Per gk110 sono previsti un totale di 2.304 CUDA cores contro i 1.536 presenti in gk104.
Va da se che se fosse un semplice raddoppio del chip i cuda core dovrebbero essere 3.072.