View Full Version : Partizione di ripristino nascosta
come da titolo sto cercando di capire come si fa a creare questa partizione nascosta dove metterci il ripristino del sistema istallato
potete illuminarmi?
Qui c'è la discussione sull'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336766
x_Master_x
03-04-2012, 15:29
Crea da C:\ una partizione chiamata "Riservato per il sistema", senza lettera, 200 mb, partizione attiva.
Riavvia, inserisci il DVD di Windows, seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare più volte per ripristinare tutti i file. Se il PC si avvia correttamente, l'operazione è completa
ma farlo con un programma? creando una immagine nascosta da ripristinare?
x_Master_x
03-04-2012, 16:40
ma farlo con un programma? creando una immagine nascosta da ripristinare?
Ma di che stiamo parlando? Vuoi creare un'immagine del disco da ripristinare in caso di problemi o creare la partizione system recovery nascosta?
partizione system recovery nascosta
x_Master_x
04-04-2012, 10:38
partizione system recovery nascosta
Allora leggi il #3 post, é la procedura più semplice perché usa solo le funzionalità di Windows e il DVD
Allora leggi il #3 post, é la procedura più semplice perché usa solo le funzionalità di Windows e il DVD
Copia di WinPE su chiavetta USB/DVD
io la voglio creare in una partizione del disco fisso e nasconderla, quella delle chiavette e dvd la conosco.
x_Master_x
04-04-2012, 13:36
Copia di WinPE su chiavetta USB/DVD
io la voglio creare in una partizione del disco fisso e nasconderla, quella delle chiavette e dvd la conosco.
Parliamo due lingue diverse? Penso di si :D
Che centra WinPE? Hai detto che vuoi fare una partizione system recovery nascosta :mbe:
Il #3 post è questo:
Crea da C:\ una partizione chiamata "Riservato per il sistema", senza lettera, 200 mb, partizione attiva.
Riavvia, inserisci il DVD di Windows, seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare 3 volte per ripristinare tutti i file. Se il PC si avvia correttamente, l'operazione è completa.
Vuoi creare una partizione nascosta per questo? Se sì ti ho già scritto come fare.
http://i40.tinypic.com/5fi6mq.jpg
O devi farci altro con questa partizione nascosta? Credimi continuo a non capire cosa vuoi fare...magari articolare meglio il discorso, le parole non si pagano su questo forum ;)
Parliamo due lingue diverse? Penso di si :D
Che centra WinPE? Hai detto che vuoi fare una partizione system recovery nascosta :mbe:
Il #3 post è questo:
Vuoi creare una partizione nascosta per questo? Se sì ti ho già scritto come fare.
http://i40.tinypic.com/5fi6mq.jpg
O devi farci altro con questa partizione nascosta? Credimi continuo a non capire cosa vuoi fare...magari articolare meglio il discorso, le parole non si pagano su questo forum ;)
ok ma io volevo contenere anche i driver di sistema e i programmi istallati.
x_Master_x
04-04-2012, 16:32
ok ma io volevo contenere anche i driver di sistema e i programmi istallati.
Allora devi fare un'immagine di sistema da Backup e ripristino - Crea immagine del sistema. Non c'entra niente con la partizione riservata del sistema.
Allora devi fare un'immagine di sistema da Backup e ripristino - Crea immagine del sistema. Non c'entra niente con la partizione riservata del sistema.
come faccio a crearla e sistemarla in una partizione nascosta?
x_Master_x
04-04-2012, 17:52
come faccio a crearla e sistemarla in una partizione nascosta?
Come fai a crearla te lò già detto. In teoria questo genere di file andrebbe su unità esterne come DVD o HDD. Comunque sai creare una partizione?
Per nasconderla si modifica il registro in base alla lettera dell'unità, ma se non crei la partizione, aggiungi l'immagine di sistema e mi dici la lettera...
UtenteSospeso
04-04-2012, 22:57
Per nascondere la partizione puoi usare più sistemi
1) crei l apartizione e ci metti dentro quello che vuoi, poi vai in gestione disco e rimuovi la lettera così da questo sistema operativo non hai più accesso
2) Come sopra crei la partizione e quando hai finito apri il prompt e scrivi Diskpart, ti cerchi il manuale e nascondi la partizione a tutti i windows sicuramente.
3) Crei sempre la partizione come sopra e con un soft di gestione dischi ( Gparted, Disk director etc ) nascondi la partizione.
Non vorrei sbagliare ma Paragon Partition Manager , oltre a creare le immagini del sistema, consente anche di poterle recuperare da partizioni nacoste senza prima doverle rendere visibili.
Nascondere la partizione non è un operazione che si fa nel registro, ma sul disco direttamente .
.
x_Master_x
05-04-2012, 07:09
Nascondere la partizione non è un operazione che si fa nel registro, ma sul disco direttamente
Si può fare dal registro così si evitano software esterni e/o la non assegnazione della lettera di unità ( che fà diskpart e gli altri software ) e volendo si ha sempre accesso all'HDD
Si può fare dal registro così si evitano software esterni e/o la non assegnazione della lettera di unità ( che fà diskpart e gli altri software ) e volendo si ha sempre accesso all'HDD
Scusate ma non ho capito:cry:
x_Master_x
05-04-2012, 10:20
Scusate ma non ho capito:cry:
Hai fatto questa benedetta partizione (puoi usare Windows o il programma che più ti piace ) e l'immagine del disco? Dov`é il problema? :D
Poi ti spiego come nasconderla nei dettagli, ma prima partiziona il disco e fai l'immagine come ti ho già spiegato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.