PDA

View Full Version : Sostituzione cpu Intel


piviste
03-04-2012, 13:13
Sono in possesso di una scheda madre Asrock G31M-GS Socket 775 con processore Intel E6300. Volevo sapere se posso sostituire la cpu per rendere più performante il pc. Grazie.

ndwolfwood
03-04-2012, 14:30
Se si tratta del primo E6300, quello a 1,86GHz direi di si, la sostituzione può dare buoni frutti!
Purtroppo i quad core intel per 775 restano cari (anche usati), cmq un dual core decisamente più veloce può migliorare la situazione.
Si trovano anche nuovi, tipo E5700-5800 sui 60-70 euro.
Altrimenti usati (lista cpu supportate dalla mobo (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=G31M-GS))

Chiaramente supponendo che tu abbia già 3-4Gb di ram ...
Se devi prendere pure quella (DDR2) non so quanto ti convenga rispetto a comprare una nuova scheda madre economica con DDR3 e un dual core sandy bridge tipo il G840 ...

piviste
04-04-2012, 09:13
Grazie per avermi risposto. Il mio processore E6300 ha 2.80ghz, come ram ho 4 gb ddr2.

ndwolfwood
04-04-2012, 16:51
Allora non sei messo poi così male come avevo ipotizzato ... però, come scrivevo, i Core 2 Quad sono rimasti cari: per migliorare è preferibile cambiare piattaforma ... ma in quali situazioni noti cali di prestazioni?

piviste
04-04-2012, 17:17
No, non ci sono situazioni particolari. Visto cche il pc ha già qualche anno volevo aggiornarlo con un processore più performante per far si che possa essere competitivo per gli anni futuri. Io spesso faccio uso di programmi in versione portable e non so se questi mettano sotto sforzo il processore.

ndwolfwood
04-04-2012, 17:37
Per usi generici va ancora bene, se ci giochi o converti video c'è di meglio ... ma in ogni caso quando cambierai fallo per tutto.
Mi sembra controproducente farti spendere 150 o più euro per un Q9400 o Q9550 usati.
Al limite potresti overcloccare un po' il processore, anche senza un buon dissipatore fino a ~3,2GHz non dovresti aver problemi ...

piviste
04-04-2012, 17:52
Cambiare per tutto intendi: scheda madre, ram ddr3 e naturalmente cpu? Il mio dissipatore è arctic cooling freezer 7 pro rev.2. Per overcloccare mi puoi dire come fare? Devo modificare dei valori dal bios?

ndwolfwood
04-04-2012, 19:13
Cambiare per tutto intendi: scheda madre, ram ddr3 e naturalmente cpu?


Si, prendere una CPU nuova quindi una relativa scheda madre e, per forza di cose, ram DDR3, perché la DDR2 è defunta.
Cmq se non hai esigenze particolari tieni pure il tuo fino finquando dura!


Il mio dissipatore è arctic cooling freezer 7 pro rev.2. Per overcloccare mi puoi dire come fare? Devo modificare dei valori dal bios?

Bene, allora non hai problemi di dissipazione ... potresti arrivare a 4GHz ...
Per l'overclock ti rimando a discussioni che trattano processori tecnicamente simili al tuo: link1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940192) link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), c'è anche un thread ufficiale link3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002531)

piviste
05-04-2012, 09:32
Come alimentatore ho: Enermax pro 82+ 525 watt che dovrebbe essere sufficiente. Se dovessi overcloccare e poi in seguito voler tornare ai valori predefiniti si può fare? Di nuovo grazie mille.

ndwolfwood
05-04-2012, 09:55
Come alimentatore ho: Enermax pro 82+ 525 watt che dovrebbe essere sufficiente.


Si, va benissimo!


Se dovessi overcloccare e poi in seguito voler tornare ai valori predefiniti si può fare?

Certo, si tratta sostanzialmente di variare alcuni parametri dal bios (a te basta lavorare sull'FSB, il moltiplicatore ed aggiustare il voltaggio eseguendo in seguito dei test di stabilità).