PDA

View Full Version : Sony sicura di lanciare PlayStation 4 prima della prossima Xbox


Redazione di Hardware Upg
03-04-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-sicura-di-lanciare-playstation-4-prima-della-prossima-xbox_41521.html

Secondo report non ufficiali, Sony sarebbe in linea per anticipare, a differenza della scorsa generazione, il rivale Microsoft con il lancio della nuova console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

elevul
03-04-2012, 13:25
Mi sta venendo il dubbio che stiano facendo a gara a chi lancia la prossima console più tardi... :asd:

roccia1234
03-04-2012, 13:25
Spero proprio che l'abbiano abbandonato definitivamente il cell...

MarcoAK47
03-04-2012, 13:39
prima escono le scatolette e meglio è, dai dai :D
Mi fa piacere se queste prime informazioni si rivelassero vere, un' architettura così simile tra console e computer non potrà che far bene sia per i programmatori che per gli utenti pc che attualmente sono di seconda/terza scelta :cry:

StepTheBest3
03-04-2012, 13:49
Oddio, no! Perché lanciare una nuova console quando quella che c'è attualmente non è nemmeno stata pienamente sfruttata?!

Lino P
03-04-2012, 13:53
tutto ciò è ridicolo, capisco la segretezza delle informazioni, ma ormai è palese che il lancio sarà a natale per entrambi, e visto che manca meno di un anno, è altrettanto palese che le sh house stiano già sviluppando su un hardware ben definito. Se così non fosse, vorrebbe dire che una nuova console, con annessi giochi al lancio vengono fuori in pochi mesi, semplicemente assurdo.

Giustaf
03-04-2012, 13:56
Oddio, no! Perché lanciare una nuova console quando quella che c'è attualmente non è nemmeno stata pienamente sfruttata?!

si certo :asd:

mau.c
03-04-2012, 14:08
certo a guardare le vendite sembra un pochino troppo presto però, soprattutto per la ps3... speriamo non quest'anno, ma sicuramente se la NeXtBOX esce nel 2013, come già accennato, allora quando penserebbero di uscire con la PSO(rbis)?? nella prossima estate?

calcolate che c'è ancora un GTA che uscirà nel 2013, ci sono ancora titoli importanti per quest'anno, e penso anche per l'anno prossimo.

forse in sony sono convinti che se esce la nuova console microsoft nessuno comprerà più la ps3. ma con la ps2 si sbagliavano per esempio, continuava a vendere molto meglio della 360 il problema fu quando uscì proprio la ps3... :asd:

BLACK-SHEEP77
03-04-2012, 14:11
tra xbox e playstation saranno botte da Orbis :D

INTELCoreDuo
03-04-2012, 14:15
ma basta con ste console, cazzo, basta!

--LEX--
03-04-2012, 14:17
Al prossimo E3 non potranno arrivare a mani vuote...

dinox
03-04-2012, 14:22
Voci e solo voci.
La stessa Sony e anche la Microsoft hanno dichiarato più volte che non presenteranno nulla di nuovo al prossimo E3.

Le attuali console dureranno ancora un pò; presumibilmente fino a fine 2013 per avere il nuovo modello a natale 2014.

Nessuno ha fretta visto e considerato che la Wii U non ha un hw di molto superiore a quello già presente sulle rivali.

sbudellaman
03-04-2012, 14:44
Oddio, no! Perché lanciare una nuova console quando quella che c'è attualmente non è nemmeno stata pienamente sfruttata?!

LOL... ho riso per 5 minuti buoni :D

Eroes78
03-04-2012, 14:49
tra xbox e playstation saranno botte da Orbis :D

MUAHAHAHAHAHAHAH!!!!! SPETTACOLARE QUESTA!! :D :D :D

Lino P
03-04-2012, 15:20
Voci e solo voci.
La stessa Sony e anche la Microsoft hanno dichiarato più volte che non presenteranno nulla di nuovo al prossimo E3.

Le attuali console dureranno ancora un pò; presumibilmente fino a fine 2013 per avere il nuovo modello a natale 2014.

Nessuno ha fretta visto e considerato che la Wii U non ha un hw di molto superiore a quello già presente sulle rivali.

non sono d'accordo, se la vedi così non fai altro che rendere giustizia alla campagna che stanno portando avanti da un paio di mesi a questa parte: spingere il più possibile le attuali console, per poi piombare improvvisamente sul mercato con le nuove. Sono in uscita da qui a un anno al max, ergo a livello hardware sono già pronte, e le sh ci stanno già lavorando a titoli ad hoc.
Che poi tutto tace per non far perdere quote di mercato alle ciofeche attuali, è un altro discorso.

mau.c
03-04-2012, 15:36
c'è un'altra considerazione, è possibile che una nuova console venga lanciata prima della maturazione solo per accaparrarsi la clientela più entusiasta e spendacciona che si è rotta dell'hardware attuale, ma che in realtà ci metta parecchio per ingranare. e che le attuali console viaggino di pari passo per un paio di anni buoni prima di essere considerate davvero obsolete. solo che un modello di questo tipo per le console è difficile da proporlo commercialmente, è difficile che sia remunerativo...

Rejde
03-04-2012, 15:40
Ragazzi sono cosi' emozionato con queste nuove consolle!
Ci sara' la realta' virtuale nella scheda video?
Scusate gli accenti, scrivo con una tastiera inglese

roccia1234
03-04-2012, 16:48
Oddio, no! Perché lanciare una nuova console quando quella che c'è attualmente non è nemmeno stata pienamente sfruttata?!

Non sei serio, vero? :mbe:

dinox
03-04-2012, 17:03
Il discorso che faccio io è un discorso puramente commerciale.
Perché immettere sul mercato una nuova console?
Le attuali vendono e hanno nuovi giochi in uscita.

Una console a livello commerciale è obsoleta non quando l'hardware è vecchio ma quando le vendite scendono.

AleK
03-04-2012, 17:06
prima escono le scatolette e meglio è, dai dai :D
Mi fa piacere se queste prime informazioni si rivelassero vere, un' architettura così simile tra console e computer non potrà che far bene sia per i programmatori che per gli utenti pc che attualmente sono di seconda/terza scelta :cry:

No dai non dire così. :)
Possiamo certamente affermare che con la scomparsa delle consolle a cassetta, le generazioni future siano tutte state delle brutte copie di un pc :asd:
Stanno solo cercando di migliorarle. Io la prossima la voglio con la stampante!:cool:

ais001
03-04-2012, 17:53
... nuovo hardware AMD, d'altra parte più simile a quello dei tradizionali PC

Quindi la PS5 sarà direttamente un pc camuffato da Console??? :asd:

Stampante a parte, io voglio 8TB di HDD SSD e una Quadri vga GTX680 allora :rotfl:

sbudellaman
03-04-2012, 18:14
Non sei serio, vero? :mbe:

maddai è ovvio che era ironico :D
... mi stai facendo venire il dubbio :stordita:

heavyrain84
03-04-2012, 19:27
Verdremo come si comporterà il nuovo hd Amd per il quale io sono molto fiducioso ,avendo le stesse caratteristiche lanciarla prima potrebbe dare un vantaggio non da poco a Sony . Certo il cambio verso una Cpu x64 è una buona notizia in prospettiva per tutto il mondo dei giochi.

winebar
03-04-2012, 22:27
Quindi la PS5 sarà direttamente un pc camuffato da Console??? :asd:

Ad ogni nuova generazione la Sony cerca di far avere alla PS+1 la dicitura di computer per pagare meno tasse (e magari mantenere prezzi più bassi al consumatore, ma è un sogno) e ogni volta la richiesta viene rispedita al mittente insieme ad un secco "NO!".
Con la PS3 ci hanno provato con la storia dell'HDD interno e la possibilità di installare Yellow Dog Linux.
Adesso diranno "Abbiamo lo stesso tipo di processori che vengono usati sui PC di casa e notebook, adesso abbiamo creato un computer o no?"


Non capisco perchè ci se la prende tanto con il Cell, è un ottimo processore (tant'è che sono stati fatti alcuni cluster di PS3 per il calcolo su BOINC, e Linux su PS3 non supporta la VGA), la Sony l'ha gestito in maniera praticamente penosa. Ha voluto strafare con l'hardware per poi dover mettere dei colli di bottiglia grandi quanto una casa.

roccia1234
03-04-2012, 22:35
Ad ogni nuova generazione la Sony cerca di far avere alla PS+1 la dicitura di computer per pagare meno tasse (e magari mantenere prezzi più bassi al consumatore, ma è un sogno) e ogni volta la richiesta viene rispedita al mittente insieme ad un secco "NO!".
Con la PS3 ci hanno provato con la storia dell'HDD interno e la possibilità di installare Yellow Dog Linux.
Adesso diranno "Abbiamo lo stesso tipo di processori che vengono usati sui PC di casa e notebook, adesso abbiamo creato un computer o no?"


Non capisco perchè ci se la prende tanto con il Cell, è un ottimo processore (tant'è che sono stati fatti alcuni cluster di PS3 per il calcolo su BOINC, e Linux su PS3 non supporta la VGA), la Sony l'ha gestito in maniera praticamente penosa. Ha voluto strafare con l'hardware per poi dover mettere dei colli di bottiglia grandi quanto una casa.

Il cell è ottimo in certi ambiti, pessimo in altri. Ad esempio a fungere da cpu per una console è pessimo, infatti l'unica cosa che ha dato alla PS3 (in ambito gaming) è difficoltà nella programmazione.

dinox
04-04-2012, 08:17
Personalmente penso ce non ci sarà nessun hardware x86.
Non avrebbe senso visto che non devono girare vecchi programmi o sistemi operativi basati su tale architettura.

L'x86 ormai ha fatto il suo tempo e piano piano verrà soppiantato anche in ambito pc (sempre se rimarrà il pc così come oggi).
A oggi nessuno si lamenta più della difficoltà di programmazione su hw cell, ma se mai si lamentano della poca memoria, quindi direi che il capitolo sia chiuso.

Il cell sulla carta aveva un potenziale superiore al PowerPC di 360, ma a causa della scarsa ottimizzazione del codice, non ha dato il massimo risultato in tempo utile.
Io penso che i processori adottati saranno di tipo risc.
Un processore da pc su una console non serve a niente....avrebbe tutto un set di istruzioni che non verranno utilizzate.

Baboo85
04-04-2012, 08:37
Se veramente XboX 720 e PS 4 non permetteranno l'utilizzo di giochi usati (utilizzando l'associazione giochi->account come Steam su pc) non so perche' ma prevedo vendite incredibili e un aumento di pirateria su console, perche' molti compreranno due console: una da usare online, l'altra da lasciare offline ed utilizzare giochi ovviamente piratati.

Pirateria no (e mi sembra giusto), giochi usati no, prezzi dei giochi bassi no... E' come "tagliarsi le palle per far un dispetto alla moglie" (cit.).

L'idea di uno "Steam" sulle console non e' male, ma che diano la possibilita' alla gente di comprarsi giochi su supporto fisico e di non legarli agli account, altrimenti il rapporto pirateria su pc/console si invertira'.


E lo dico da PC Gamer, non ho una console. Spero proprio per loro che siano solo rumor o che i giochi comprati su supporto fisico funzionino senza legami ad account.

Per non parlare dei rumor sull'eventuale non-retrocompatibilita' coi giochi delle vecchie console.


Un peccato, perche' dati certi giochi esclusivi (Uncharted per esempio) stavo preventivando l'acquisto di una console...

futu|2e
04-04-2012, 10:20
Ragazzi sono cosi' emozionato con queste nuove consolle!
Ci sara' la realta' virtuale nella scheda video?
Scusate gli accenti, scrivo con una tastiera inglese

Magari no, però forse avranno le dx 10!!! WOW!!! :eek:

AleK
04-04-2012, 14:35
@Baboo85
I giochi esclusivi sono proprio quelli che servono a convincere il cliente a comprarsi la consolle. Non sono mai caduto in questo genere di ricatto ludico :D Ma come si dice, occhio non vede cuore non duole. Non c'è bisogno di piratare nulla credimi. Oggi giorno spendi molto meno a collegare il pc al televisore, e comprandoti un pad wirless hai gia risolto. Io trovo molto più comodo l'accopiata mouse e tastiera al joy, ma sono considerazioni personali. Inoltre i giochi per pc generalmente li puoi trovare a meno rispetto alle controparti da consolle, non gli esclusivi è chiaro, ma l'offerta rimane comunque enorme. E risulta quindi salutare anche al portafogli. Se aggiungi a questo il fatto che sia le next-gen di sony che quella di MS sembrano non accontentarsi di vendere i giochi, ma vogliono anche importi le loro regole, bisogna riflettere bene prima di imbarcarsi in una spesa simile.
In sostanza personalmente, oggi non sento proprio la necessità di comprare una consolle per divertirmi. Ma avremo tempo per giudicare meglio quando le vedremo finalmente all'opera.

Lino P
04-04-2012, 14:47
@Baboo85
I giochi esclusivi sono proprio quelli che servono a convincere il cliente a comprarsi la consolle. Non sono mai caduto in questo genere di ricatto ludico :D Ma come si dice, occhio non vede cuore non duole. Non c'è bisogno di piratare nulla credimi. Oggi giorno spendi molto meno a collegare il pc al televisore, e comprandoti un pad wirless hai gia risolto. Io trovo molto più comodo l'accopiata mouse e tastiera al joy, ma sono considerazioni personali. Inoltre i giochi per pc generalmente li puoi trovare a meno rispetto alle controparti da consolle, non gli esclusivi è chiaro, ma l'offerta rimane comunque enorme. E risulta quindi salutare anche al portafogli. Se aggiungi a questo il fatto che sia le next-gen di sony che quella di MS sembrano non accontentarsi di vendere i giochi, ma vogliono anche importi le loro regole, bisogna riflettere bene prima di imbarcarsi in una spesa simile.
In sostanza personalmente, oggi non sento proprio la necessità di comprare una consolle per divertirmi. Ma avremo tempo per giudicare meglio quando le vedremo finalmente all'opera.

quoto

Baboo85
04-04-2012, 15:50
@Baboo85
I giochi esclusivi sono proprio quelli che servono a convincere il cliente a comprarsi la consolle. Non sono mai caduto in questo genere di ricatto ludico :D Ma come si dice, occhio non vede cuore non duole. Non c'è bisogno di piratare nulla credimi. Oggi giorno spendi molto meno a collegare il pc al televisore, e comprandoti un pad wirless hai gia risolto. Io trovo molto più comodo l'accopiata mouse e tastiera al joy, ma sono considerazioni personali. Inoltre i giochi per pc generalmente li puoi trovare a meno rispetto alle controparti da consolle, non gli esclusivi è chiaro, ma l'offerta rimane comunque enorme. E risulta quindi salutare anche al portafogli. Se aggiungi a questo il fatto che sia le next-gen di sony che quella di MS sembrano non accontentarsi di vendere i giochi, ma vogliono anche importi le loro regole, bisogna riflettere bene prima di imbarcarsi in una spesa simile.
In sostanza personalmente, oggi non sento proprio la necessità di comprare una consolle per divertirmi. Ma avremo tempo per giudicare meglio quando le vedremo finalmente all'opera.

Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc... :(

Lino P
04-04-2012, 15:57
Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc... :(

si ma considera che le console vengono fuori già con hardware obsoleto rispetto al pc, e nell'arco di quei 5-6 anni non può che restare ulteriormente indietro. Abbiate pazienza, 360 e ps3 sono nate direttamente con quadrettoni seghettature ecc, qui non c'è in ballo il processo di invechiamento, ma il nascere già al di sotto della soglia minima di tolleranza.
Se poi si guarda solo il gameplay, o si gioca bendati, il discorso cambia.

Baboo85
04-04-2012, 16:02
si ma considera che le console vengono fuori già con hardware obsoleto rispetto al pc, e nell'arco di quei 5-6 anni non può che restare ulteriormente indietro. Abbiate pazienza, 360 e ps3 sono nate direttamente con quadrettoni seghettature ecc, qui non c'è in ballo il processo di invechiamento, ma il nascere già al di sotto della soglia minima di tolleranza.
Se poi si guarda solo il gameplay, o si gioca bendati, il discorso cambia.

Perche', i giochi per pc sono differenti da quelle delle console? Purtroppo no, e per certi giochi (a parte Skyrim) i bug esistono solo sulla versione PC e i problemi sono sempre sulle versioni PC.

Se i giochi fossero diversi ti darei ragione... E in ogni caso ho sempre preferito un bel gioco impegnativo / longevo / divertente, piuttosto che un gioco pieno di grafica ultramegaiper dettagliata ed effetti iperrealistici quando poi il gioco dopo 5 ore e' finito...

Lino P
04-04-2012, 16:13
Perche', i giochi per pc sono differenti da quelle delle console? Purtroppo no, e per certi giochi (a parte Skyrim) i bug esistono solo sulla versione PC e i problemi sono sempre sulle versioni PC.

Se i giochi fossero diversi ti darei ragione... E in ogni caso ho sempre preferito un bel gioco impegnativo / longevo / divertente, piuttosto che un gioco pieno di grafica ultramegaiper dettagliata ed effetti iperrealistici quando poi il gioco dopo 5 ore e' finito...

allora puoi farti piacere una console.

AleK
04-04-2012, 16:22
Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc... :(

Neppure io lo apprezzo a fondo il pad, seppure per alcuni giochi (principalmente simulazioni di volo, guida e giochi sportivi) può rivelarsi estremamente pratico. La consolle ha un costo inferiore ad un pc performante, questo è verissimo, ma a 60 o 70 euro a gioco, si fa presto a prevedere che il vantaggio nell'arco di 5 o 6 anni, scompare. Io spesso approfitto degli sconti giornaleri su Steam, che prevedono anche sconti su giochi recenti sino al 50%. Non mi sembra che esista una cosa del genere per consolle, ma confesso che non sono molto informato a rispetto.
Da buon appassionato della saga GTA, ho sempre avuto anche io un gran desiderio di provare Red Dead Redemption. Trovo affascinante la trasposizione western adattata a quel tipo di gameplay. Ed ho aspettato che uscisse la versione per pc. Credevo che come successo per GTA, sarebbe uscita dopo un annetto. Naturalmente sono rimasto deluso, ma la vita continua :) Speriamo di vedere il seguito su pc dal giorno 1, come previsto per GTA5.

Baboo85
04-04-2012, 16:39
Neppure io lo apprezzo a fondo il pad, seppure per alcuni giochi (principalmente simulazioni di volo, guida e giochi sportivi) può rivelarsi estremamente pratico. La consolle ha un costo inferiore ad un pc performante, questo è verissimo, ma a 60 o 70 euro a gioco, si fa presto a prevedere che il vantaggio nell'arco di 5 o 6 anni, scompare. Io spesso approfitto degli sconti giornaleri su Steam, che prevedono anche sconti su giochi recenti sino al 50%. Non mi sembra che esista una cosa del genere per consolle, ma confesso che non sono molto informato a rispetto.
Da buon appassionato della saga GTA, ho sempre avuto anche io un gran desiderio di provare Red Dead Redemption. Trovo affascinante la trasposizione western adattata a quel tipo di gameplay. Ed ho aspettato che uscisse la versione per pc. Credevo che come successo per GTA, sarebbe uscita dopo un annetto. Naturalmente sono rimasto deluso, ma la vita continua :) Speriamo di vedere il seguito su pc dal giorno 1, come previsto per GTA5.

Quoto ed infatti la mia idea iniziale era di farmi una console, magari non al day one, ma successivamente si'.

Ma se chiudono la possibilita' di acquistare giochi usati e i prezzi rimangono quelli be'... Che se la tengano.

Quoto sul fattore Steam, per caso nella settimana di Natale ho visto gli sconti (fino a qualche giorno prima Steam non l'avevo mai usato, ma avevo l'account per non ricordo quale motivo e per quale gioco) fino al 75% e sono ripartito in quarta con gli acquisti.



In ogni caso vediamo come va a finire. La cosa che piu' mi fa specie e' che XboX 360 e PS3 in un certo negozio costa ancora 199 da 4GB la prima (e 250 con l'hard disk da 250, che forse e' meglio), e la seconda NON slim costa 209 (almeno ha l'hard disk da 160).

dinox
05-04-2012, 08:06
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).

Lino P
05-04-2012, 08:31
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).

ma infatti qui nessuno se la prende con chi gioca su console con chi i giochi li sviluppa.

Baboo85
05-04-2012, 08:34
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.

Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.

Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).

Ti quoto tutto tranne l'ultima frase. Di sicuro non e' colpa di chi ha la console, per carita', la colpa e' delle console in se' che i giochi su pc fanno schifo, semplicemente perche' i giochi vengono fatti PER console e poi portati su pc.

IMHO anche Battlefield 3 per quanto possano dire che l'hanno fatto per pc, mi sembra fatto molto meglio su console (parlo prima di tutto dei bug), nonostante giri bene anche su pc un po' vecchiotti.

La gente compra le console prima di tutto perche' conviene, dato che i produttori fanno giochi solo per console (per questi 2 semplici motivi: gli costa molto meno grazie all'hardware unico e possono fare dei prezzi assurdi grazie al fatto che la pirateria su console e' piu' controllabile).
In effetti uno spende 300 euro e tra giochi usati e comprati dopo un po' dall'uscita, il risparmio c'e' eccome. Alla fine e' solo per quello, tra l'altro 3 miei amici che hanno la console l'hanno ammesso.

Il mio unico "blocco" del non comprare una console e' che un FPS col pad e' una bestemmia, per quanto uno possa abituarsi perfettamente ed essere bravo.

roccia1234
05-04-2012, 08:42
Personalmente penso ce non ci sarà nessun hardware x86.
Non avrebbe senso visto che non devono girare vecchi programmi o sistemi operativi basati su tale architettura.

L'x86 ormai ha fatto il suo tempo e piano piano verrà soppiantato anche in ambito pc (sempre se rimarrà il pc così come oggi).
A oggi nessuno si lamenta più della difficoltà di programmazione su hw cell, ma se mai si lamentano della poca memoria, quindi direi che il capitolo sia chiuso.

Il cell sulla carta aveva un potenziale superiore al PowerPC di 360, ma a causa della scarsa ottimizzazione del codice, non ha dato il massimo risultato in tempo utile.
Io penso che i processori adottati saranno di tipo risc.
Un processore da pc su una console non serve a niente....avrebbe tutto un set di istruzioni che non verranno utilizzate.

Più che scarsa ottimizzazione del codice direi che semplicemente non è la cpu più adatta al compito che gli hanno assegnato sulla PS3.

AlexSwitch
05-04-2012, 08:50
Appunto... il Cell Processor, nato dall'evoluzione della piattaforma PPC, è particolarmente adatto al processing di dati in parallelo... Cosa molto diversa dal lavoro tipico di una CPU.

dinox
05-04-2012, 11:33
No dai... su pc i giochi comunque sono sempre fatti meglio, non ammettere questo significa non essere obiettivi.
Con la potenza che ha il pc puoi attivare talmente tanti filtri da rendere un gioco quasi fotorealistico. Sicuramente dal punto di vista del gameplay un pò perde per via della semplificazione dovuta al mercato di oggi e non di certo alla console.

Chi sviluppa giochi lo fa adottando politiche commerciali (visto che sono aziende con scopo di LUCRO e non onlus).
Una volta il pc era la base di riferimento, ma diciamo che era anche la più diffusa.
Io penso che tra poco spariranno anche le console, soppiantate da tablet e smartfone da collegare ad ampi display.

Quando si parla di cell ci sono pareri contrastanti.
Se da un lato si guarda l'architettura e si ascoltano i pareri dei così detti "esperti" si va alla conclusione che il cell non centra niente su una console e che quindi risulta inferiore a una cpu general purpose a 3 core come l'IBM PowerPC di 360. Ma dall'altra se si guardano i risultati sul campo i giochi prodotti su ps3 non sono inferiori rispetto alla controparte, pur avendo in pratica una sola cpu general purpose.

I veri limiti della ps3 (oggi tanti) risiedono nella poca memoria e nella gpu penosa.
Il cell volendo non ha mai manifestato un vero limite alla creazione di giochi.

Baboo85
05-04-2012, 11:56
No dai... su pc i giochi comunque sono sempre fatti meglio, non ammettere questo significa non essere obiettivi.
Con la potenza che ha il pc puoi attivare talmente tanti filtri da rendere un gioco quasi fotorealistico. Sicuramente dal punto di vista del gameplay un pò perde per via della semplificazione dovuta al mercato di oggi e non di certo alla console.

Da parte mia: e chi ha mai parlato di grafica, io parlavo del gameplay.

Non e' dovuto alla semplificazione del mercato di oggi, e' dovuto alla consolizzazione dei giochi, questo si sa.

Doraneko
05-04-2012, 12:36
Guarda, io odio il pad, soprattutto sugli fps, se e' solo per quello. Infatti generalmente non comprerei MAI una console.

Ma a volte hai certi vantaggi, come il fatto che per 300-400 euro di console uno si e' fatto 5-6 anni tranquillo. O almeno si avevano i vantaggi coi giochi usati, senza quelli bisognerebbe aspettare un abbassamento dei prezzi (che qui in italia e' sempre moooooooolto lungo).

Per quanto riguarda le esclusive dipende, io ne ho visti alcuni giochi (come Red Dead Redemption) che mi sono piaciuti e mi sono stupito che non li abbiano mai fatti per pc. Contento di Alan Wake invece e mi piacerebbe vedere anche Heavy Rain, I Am Alive e Last of Us su pc... :(

Da un po' anche su PC è così eh!

Lino P
05-04-2012, 13:40
Da un po' anche su PC è così eh!

vero...

AleK
05-04-2012, 14:08
Non capirò mail il perché le console devono essere messe a paragone con i pc.
Le console sono spesso paragonate ai pc perchè fondamentalmente, soprattutto nelle ultime generazioni, sono programmate per fare cose analoghe. Con una console oggi ci giochi, ci navighi, ci vedi film, ci ascolti la musica e con dispositivi opzionali puoi fare anche altre cose che ai tempi del Nintendo sembravano impossibili. Che la console "evoluta" sia andata in direzione del pc è un fatto, e non può essere messo in discussione. Ma anche volendo tralasciare tutto questo, dobbiamo sottolineare quanto il videogioco abbia sin dai tempi dell'intellevision in poi, beneficiato dei contrubuti in termini evolutivi, offerti dallo sviluppo dei giochi sia su pc quanto su console. Parlando quindi solo in termini videoludici, i due mondi convivono nel medesimo sistema solare. Non sono affatto così distanti da non poter fare paragoni.

Tra poco si arriverà a dire che chi compra una console portatile non capisce niente perché si può avere con molto meno un pc portatile....per non parlare per chi adesso compra un telefonino performante per giocare con qualche gioco più complesso.
Ragazzi vi prego basta.
Chi gioca su console lo fa perché non vuole usare un pc o non vuole comprare un pc nuovo.
Io non ci trovo nulla di male, il parametro di furbizia competenza e intelligenza non è esclusiva di chi ha un pc per giocare, ma anzi capire perché una cosa è preferita rispetto ad un'altra.
C'è a chi interessa la grafica e le performance, ma c'è anche chi preferisce solo giocare con il gamepad e con una grafica che su pc fa ridere.
Forse ogni tanto bisognerebbe capire che il mondo è bello perché è vario.
Francamente credo che tu abbia fatto 1+1 e ti abbia dato come risultato 3 :D
Perchè questa robina quì non l'ha mica mai scritta nessuno. Sono il primo ad ammettere che nella tipica famiglia Brambilla composta dai genitori, il nonno e due bambini piccoli, la console risulta sicuramente più pratica che non un pc. Il fatto è che la maggioranza delle persone che scrivono su queste pagine sono multiutenti. Possiedono un pc, un telefonino, una console (o magari 2) e forse anche un tablet. Che poi determinati contenuti siano fruibili con maggior piacere su una piattaforma rispetto ad un'altra, è ad assoluta discrezione del possessore. Se uno rientra stanco dal lavoro e si vuol fare una "partitina" comodamente stravaccato sul proprio sofà, non ci vedo nulla di strano. La furbizia o l'intelligenza non hanno nulla a che vedere con questa scelta.
Se su pc ci sono giochi non soddisfacenti non prendetevela con chi ha una console.....prendetevela con chi non fa giochi i giochi per pc che vi aspettate (io sinceramente mi trovo soddisfatto).
Non riuscirei a scrivere una cosa del genere neppure narcotizzato :cool:
Io ad esempio sono un'amante degli strategici di qualsiasi tipo. Partendo dagli scacchi sino a cose meno complesse come RomeTotalWar, CIV, CoH e perchè no, anche AoE3 che a distanza di tempo è ancora godibilissimo. Mi diletto anche con gli fps, che sono certamente più adrenalinici.
I primi per complessità ed i secondi per praticità, sono fruibili al meglio solo su pc. Almeno dal mio punto di vista siccome preferisco mouse e tastiera al pad. Potrei aggiungere che le argomentazioni offerte dai produttori di console sotto forma di giochi esclusivi, non sono sufficenti a farmi desiderare di possederne una nuova. Figurati che io mi sono incagliato alla playstation2. Quindi non esiste nessuna diatriba tra utilizzatori di una piattaforma piuttosto che un'altra. Nessuna apologia nei confronti delle possibilità offerte dal pc. Appena scelte dettate dai gusti e dalle abitudini.
Puoi stare tranquillo che giochiamo nello stesso team :)

Baboo85
05-04-2012, 14:13
Gia', ma solo perche' fortunatamente per noi si sono ostinati a spremere le console come mai ho visto in vita mia dal Commodore 64 (che era meta' e meta') e questo ha permesso, nonostante i porting fatti a culo, di non obbligare ad un aggiornamento del pc.

Ma da quando sono uscite, si faticava a far durare la scheda piu' di un anno intero...

dinox
05-04-2012, 14:51
Gli interventi che faccio non sono mai indirizzati a nessuno in particolare, ma semplicemente racchiudono un pò (sicuramente in modo superficiale) i discorsi che si sentono in giro e che tra le righe si ripresentano anche in topic come questo.

Non prendete parti del mio discorso estrapolandoli da un contesto, per poi dire...."ma io non l'ho mai detto"....non scendiamo a questo livello, perché la discussione rimane fine a se stessa. E non parliamo di 1+1 perché non parliamo di matematica, ma di discorsi aperti a diversi pareri.

Ritornando al discorso fatto da AleK sicuramente un gioco presente su due piattaforme è soggetto a paragone, io parlavo di paragone in termini di resa grafica e gameplay (anche se ormai il gameplay si sta per certi versi unificando).
Quando si parla di nuove console l'unico discorso che si sente dire (leggi qualche post prima) è....speriamo che mettano una gpu dx11 8 core 12 gb di ram, così finalmente vedremo giochi per pc migliori....Io non sono d'accordo su questo tipo di discorsi. I giochi di oggi e in particolare i giochi pc sono frutto di quello che il mercato vuole e questo non dipende solo dalle console.
Dal punto di vista della periferica c'è chi preferisce la tastiera (nata per scrivere), c'è chi preferisce il gamepad, ma il futuro non è sicuramente a favore di questo tipo di periferiche....wiimote, kinect insegnano....Scusami sto divagando.:muro:

Io ho la mia età (34 anni) e ormai gioco poco ed esclusivamente su pc, lo dico per far capire che non mi schiero per partito preso, ma per convinzione (magari dico scemenze e me ne scuso).

AleK
05-04-2012, 15:51
@dinox

Ma figurati, non scrivi nessuna scemenza. Porti solamente la tua esperienza come riferimento.
Mi sono permesso di riprendere parti del tuo discorso perchè, pur consapevole che le tue considerazioni le ho gia sentite anche io, non sono mai state fatte in questo topic. E venivano dopo alcune considerazioni che avevo fatto circa l'utilità di possedere una console ai nostri giorni. Per quanto riguarda l'1+1 era solo un'espressione figurativa. Spero nulla di offensivo.

Che oggi la maggior parte degli utenti di console spinga per avere un hw aggiornato è facilmente giustificabile. Non è un mercato che possa permettersi di fare passi indietro. Quindi dal momento che molti contenuti sono i medesimi riproposti, l'unico modo di aggiornarli passa obbligatoriamente per la veste grafica. Visto che in molti casi il gameplay non soffre di particolari lacune.