PDA

View Full Version : Italia-programmi.net, oscurato dalla Procura di Milano


Redazione di Hardware Upg
03-04-2012, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/italia-programminet-oscurato-dalla-procura-di-milano_41522.html

Italia-programmi.net viene oscurato dalla Procura di Milano, dopo che anche la più alta carica dello stato ha ricevuto una lettera con ingiunzione di pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

misertaas
03-04-2012, 11:48
fanno il pacco a napolitano e la procura oscura
che schifo
sto sito dovevano oscurarlo da quando sono partite le denuncie per truffa
come fanno con i siti da gioco
invece no se ne sono fregati
e hanno lasciato il sito attivo per fregare altri
se ero uno di quelli che si è fatto prendere per il culo
avrei denunciato anche le varie procure che hanno aperti casi contro quel sito
perchè secondo me fare cosi equivale a favoreggiamento

gianni1879
03-04-2012, 11:50
finchè non vengono toccati piani alti, tutto può proseguire tranquillamente.... complimenti davvero.:rolleyes:

SaggioFedeMantova
03-04-2012, 11:52
fanno il pacco a napolitano e la procura oscura
che schifo
sto sito dovevano oscurarlo da quando sono partite le denuncie per truffa
come fanno con i siti da gioco
invece no se ne sono fregati
e hanno lasciato il sito attivo per fregare altri
se ero uno di quelli che si è fatto prendere per il culo
avrei denunciato anche le varie procure che hanno aperti casi contro quel sito
perchè secondo me fare cosi equivale a favoreggiamento

perchè scrivi in versi?

JoJo
03-04-2012, 11:54
perchè scrivi in versi?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

recoil
03-04-2012, 11:58
scusate come funzionava l'iscrizione al sito?
possibile che basti scrivere che mi chiamo Giorgio Napolitano e sono residente al Quirinale per fare si che l'iscrizione venga accetta e tentino di emettere una fattura?
allora chissa' quante ne saranno state recapitate ad Arcore e a casa di altri personaggi famosi
per non parlare dei meno famosi ma ugualmente ignari

su internet puoi essere vincolato al pagamento di un contratto solo per aver premuto un bottone?
non devi firmare nulla (intendo anche firma digitale)?

II ARROWS
03-04-2012, 12:02
@SaggioFedeMantova: provo a spiegarlo:

Forse lo ha mandato da cellulare con lo zoom sulla casella che è più stretta e ha premuto invio arrivato a fine riga convinto che sarebbe stato visto normalmente. :stordita:

Acid Queen
03-04-2012, 12:06
Scusate, ma Softonic che compare sempre in cima ai motori di ricerca, è come italia-programmi? Norton lo segnala come virus.....


Rimango stupito più del fatto che la più alta carica dello stato sappia usare un PC, credevo fosse rimasto alle lettere chiuse con la ceralacca

shellx
03-04-2012, 12:11
a dire il vero io ITALIAN-PROGRAMMI.net lo vedo sempre vivo e vegeto sul web..quindi dove sta questo oscuramento ?

uncletoma
03-04-2012, 12:16
Softonic è un sito serio.

TheQ.
03-04-2012, 12:17
Vade retro softonic...
Il sito installa un software manager per il download dal portale (in pratica la banda per il download ce la mettono gli utenti e non il portale) + aggiornamento driver molto invasivo. Non mi pare strano che sia stato segnalato come virus.

Il tutto spesso per scaricare software disponibile gratuitamente sul web, nella pagina dei produttori.
In molti casi appare in google prima softonic che il sito web del software free che si vuole scaricare

misertaas
03-04-2012, 12:19
shellx non lo hanno oscurato ma hanno bloccato i dns italiani dagli qualche giorno e non ti andra più
softsonic te lo da come virus perchè ha un botto di pubblicità e molte di quelle sono truffe

Cloud76
03-04-2012, 12:21
Provato ad andarci su, anche io lo vedo normalmente.

Comunque tanto per provare ho curiosato un po', se si clicca su "diventa socio" c'è scritto proprio di fianco ai campi da complilare che si sottoscrive un abbonamento, quindi bisogna essere proprio delle bestie a cascarci o a stupirsi poi di trovarsi qualcosa da pagare.

CUT...
Con la registrazione sottoscrivete un abbonamento a pagamento al prezzo per cliente finale di soli 8.- euro, IVA compresa, per una durata di 24 mesi e con addebito annuale anticipato. Il contributo annuo pari a 96.- euro viene addebitato una volta l'anno anticipatamente e deve essere saldato entro 8 giorni dal ricevimento della fattura.

A me sembra piuttosto chiaro e SEMPLICE da capire ed EVITARE.

EDIT
e c'è scritto pure sopra al form:
"Crea il tuo account per soli 8 Euro al mese"
:rolleyes:

flapane
03-04-2012, 12:31
Comunque tanto per provare ho curiosato un po', se si clicca su "diventa socio" c'è scritto proprio di fianco ai campi da complilare che si sottoscrive un abbonamento, quindi bisogna essere proprio delle bestie a cascarci o a stupirsi poi di trovarsi qualcosa da pagare.


A me sembra piuttosto chiaro e SEMPLICE da capire ed EVITARE.

EDIT
e c'è scritto pure sopra al form:
"Crea il tuo account per soli 8 Euro al mese"
:rolleyes:

Ed allora nessuna truffa, non capisco perchè abbiano chiuso il sito (che anche da Tiscali ancora si vede), a meno che non permettessero di scaricare software che, di norma, è a pagamento. Solo un babbeo potrebbe lamentarsi di qualcosa che ha sottoscritto (e letto).
Certo, potrebbero aver aggiornato il disclaimer dopo la denuncia, e di conseguenza, settimane fa, la questione del pagamento non era indicata con chiarezza...

In ogni caso, proprio come le lettere di Blockbuster che intimano di pagare cifre inventate a sventurati cittadini, MAI pagare, se la richiesta di pagamento non arriva tramite Posta Raccomandata.

Piccola nota:
mi fa sorridere l'intestatario del sito - ESTESA LIMITED, Global Gateway 2478, Rue De La Perle, Providence, Mahe, Repubblica delle Seychelles.

Housello
03-04-2012, 12:37
Provato ad andarci su, anche io lo vedo normalmente.

Comunque tanto per provare ho curiosato un po', se si clicca su "diventa socio" c'è scritto proprio di fianco ai campi da complilare che si sottoscrive un abbonamento, quindi bisogna essere proprio delle bestie a cascarci o a stupirsi poi di trovarsi qualcosa da pagare.


A me sembra piuttosto chiaro e SEMPLICE da capire ed EVITARE.

EDIT
e c'è scritto pure sopra al form:
"Crea il tuo account per soli 8 Euro al mese"
:rolleyes:

non è CHIARO e SEMPLICE da capire ed evitare.
1- ai tempi non c'era scritto nulla sul form, la scritta compariva in modo non chiaro
2- anche se ci fosse scritto, non sarebbe legale, in quanto viene fatto un abbonamento senza verificare l'identità dell'utente.

L'unica cosa chiara su quel sito è che non bisogna pagare neanche su sollecito perché, oltre alle sopracitate motivazioni, non viene venduto nulla che non sia reperibile gratis altrove, quindi non offrono nessun servizio.

L'unica cosa che mi stupisce è che c'è qualcuno che ha pagato veramente all'arrivo dei solleciti, e che gli avvocati l'hanno presa come una cosa seria.
non c'è nessuna firma, non ho chiesto nulla, non pago, mi sembra semplicissimo!

sbudellaman
03-04-2012, 12:38
Una tattica simile l'ho sentita alle iene qualche giorno fa, blockbuster inviava finte lettere di pagamento a "clienti" che magari non avevano mai comprato nulla, con minacce legali. Poi se non pagavi nessuno diceva niente ma ovviamente la gente che sborsava pur di evitare rogne c'era, ed intanto loro si riempivano il portafoglio.
Non mi è chiaro se anche in questo caso le richieste di pagamento sono semplicemente "fasulle" e non perseguibili da parte loro, però noto con dispiacere che per intervenire realmente serve per forza lo scandalo.

Gnaffer
03-04-2012, 12:41
Aspetta un attimo! perchè mai il presidente della repubblica andava cercando software gratuiti?? con i milioni di euro che ha in tasca! su questo però nessuno ha detto niente.. i casi sono 2: o hanno messo in mezzo questo personaggio solo per esaltare la notizia quando in realtà non c'entra niente, oppure è vero e ancora una volta si dimostra quanto il sistema è davvero vergognoso! lui cerca software gratuiti (e magari piratati) e ne rimane immune quando a noi comuni mortali ci fanno un mazzo per un lo sharing di file di nostra proprietà (mi riferisco al rovescio della medaglia sulal chiusura di MU e altri)..

Senza parole.

demon77
03-04-2012, 12:44
LOL
Quel che mi da fastidio è il tempo titanico che ha impiegato la nostra ridicola "giustizia".

Il proprietario del sito ha avuto tutto il tempo di farsi il suo bel gruzzolo. Adesso hai voglia a recuperare il maltolto.

vash79
03-04-2012, 12:47
Aspetta un attimo! perchè mai il presidente della repubblica andava cercando software gratuiti?? con i milioni di euro che ha in tasca! su questo però nessuno ha detto niente.. i casi sono 2: o hanno messo in mezzo questo personaggio solo per esaltare la notizia quando in realtà non c'entra niente, oppure è vero e ancora una volta si dimostra quanto il sistema è davvero vergognoso! lui cerca software gratuiti (e magari piratati) e ne rimane immune quando a noi comuni mortali ci fanno un mazzo per un lo sharing di file di nostra proprietà (mi riferisco al rovescio della medaglia sulal chiusura di MU e altri)..

Senza parole.

Come faceva notare recoil chiunque potrebbe iscriversi a nome di un'altro, dato che non c'è nulla da firmare. Già mi stupisce che il presidente sia un'attivo frequentatore di siti per scaricare software, figurati se credo che scarica software illegale. Dai Gnaffer non snoccioliamo populismo giusto per parlare.

giorgino87
03-04-2012, 13:23
leggendo sul corriere della sera si capisce che
1)Napolitano non è andato sul sito, probabilmente, qualcuno dei truffati, ha pensato bene di iscriversi al posto di napolitano, così da far notare la situazione ai piani alti, sperando di smuovere qualcosa
2)Il sito è dinamico, negli orari di apertura della polizia postale/fiamme gialle recita: diventa socio, nelle ore serali (di maggior afflusso) invece recita: iscriviti, e basta


Poi c'è da dire che anche "diventa socio" non vuol dire nulla, e se su un sito devo scrivere solo nome cognome e email io assumo che non devo pagare nulla...
E, pur non essendo un esperto di diritto, ad occhio direi che è così, perchè
1)le email non hanno lavore legale, quindi non valgono come notifiche di richieste soldi/legali
2)loro non hanno il mio indirizzo, quindi non possono sapere chi sono, dato che potrei avere degli omonimi
3)Potrei essermi iscritto al posto di altre persone realmente esistenti, non ho in alcun modo fatto in modo da essere univocamente identificato...

sbudellaman
03-04-2012, 13:30
Aspetta un attimo! perchè mai il presidente della repubblica andava cercando software gratuiti?? con i milioni di euro che ha in tasca! su questo però nessuno ha detto niente.. i casi sono 2: o hanno messo in mezzo questo personaggio solo per esaltare la notizia quando in realtà non c'entra niente, oppure è vero e ancora una volta si dimostra quanto il sistema è davvero vergognoso! lui cerca software gratuiti (e magari piratati) e ne rimane immune quando a noi comuni mortali ci fanno un mazzo per un lo sharing di file di nostra proprietà (mi riferisco al rovescio della medaglia sulal chiusura di MU e altri)..


Scusa non mi è chiaro cosa ci sarebbe di vergognoso da parte del presidente. Siccome è ricco non è libero di scaricare software gratuito ? Non mi sembra illegale.

Con questo non sto dicendo che Napolitano è uno stinco di santo (anzi..), ma in questo caso non mi sembra ci sia proprio niente da rimproverargli.

blackinman
03-04-2012, 13:39
Tutta questa faccenda mi ricorda molto la gente che si incavola con le varie compagnie mobili perchè gli scippano il credito e poi vai a scoprire che hanno attivi mille servizi a pagamento (che ovviamente a sentir loro non hanno mai attivato)! Dovete ammettere che se scrivete free davanti alla parola abbonamento la gente legge solo la prima parola: free!!! Vale per questo sito, per le suonerie, loghi, meteo e tutte le altre mongolate che a volte ci si attiva proprio per non aver continuato a leggere le altre due righe!

BLACK-SHEEP77
03-04-2012, 14:17
per questo motivo quando mi iscrivo in un qualsiasi sito uso generalità inesistenti;)

filippo1980
03-04-2012, 14:31
@ Ousello:
Beh, non sono d'accordo con te, ora lasciando perdere il discorso legato a questo sito in particolare, sinceramente io sarei disposto a pagare un tot al mese per accedere ad un UNICO sito dove trovare TUTTI i programmi gratuiti e aggiornati piuttosto che sbattermi su tanti siti diversi (quello dell'antivirus, quello dell'anti spyware, quello della suite office ecc...) quindi io non mi stupisco del fatto che facciano pagare per il servizio di raccogliere i programmi gratuiti, purtroppo, però, devo concordare con chi si lamenta che la giustizia si sia mossa SOLO DOPO che è uscito fuori un nome famoso (perchè è un caso che sia capitato a Napolitano, ma se fosse capitato a qualsiasi altro parlamentare o personaggio pubblico sarebbe successa la stessa cosa IMHO)...

gianni1879
03-04-2012, 14:45
Tutta questa faccenda mi ricorda molto la gente che si incavola con le varie compagnie mobili perchè gli scippano il credito e poi vai a scoprire che hanno attivi mille servizi a pagamento (che ovviamente a sentir loro non hanno mai attivato)! Dovete ammettere che se scrivete free davanti alla parola abbonamento la gente legge solo la prima parola: free!!! Vale per questo sito, per le suonerie, loghi, meteo e tutte le altre mongolate che a volte ci si attiva proprio per non aver continuato a leggere le altre due righe!

trattasi di truffa, dato che pubblicizzi una cosa Free/gratuita quando di fatto non lo è. Lasciamo poi da parte gli operatori telefonici che ci sarebbe da scrivere un enciclopedia.

Acid Queen
03-04-2012, 14:46
Tutta questa faccenda mi ricorda molto la gente che si incavola con le varie compagnie mobili perchè gli scippano il credito e poi vai a scoprire che hanno attivi mille servizi a pagamento (che ovviamente a sentir loro non hanno mai attivato)! Dovete ammettere che se scrivete free davanti alla parola abbonamento la gente legge solo la prima parola: free!!! Vale per questo sito, per le suonerie, loghi, meteo e tutte le altre mongolate che a volte ci si attiva proprio per non aver continuato a leggere le altre due righe!

Ciò non toglie il fatto che questa storia rimane una truffa bella e buona, che come dici tu, è il solito giochino che ci propinano da anni su tutto. Saranno pure stati polli quelli che ci sono cascati, ma è possibile che non ci sia un intervento tempestivo e risolutivo da parte di qualcuno/qualcosa per difendere la gente?!
Oppure per ogni cosa devi incaxxarti e perdere tempo prezioso, denaro e pazienza dietro a una pratica, una causa, perchè non sarai mai tutelato?
Ora si è svegliato Morfeo dal suo sonno e oscurano il sito, ma qualcuno che va a prendere sti signori per il collo no, eh? Sempre dopo che te lo hanno messo in quel posto...

Yakkuz
03-04-2012, 14:52
@ Ousello:
Beh, non sono d'accordo con te, ora lasciando perdere il discorso legato a questo sito in particolare, sinceramente io sarei disposto a pagare un tot al mese per accedere ad un UNICO sito dove trovare TUTTI i programmi gratuiti e aggiornati piuttosto che sbattermi su tanti siti diversi (quello dell'antivirus, quello dell'anti spyware, quello della suite office ecc...) quindi io non mi stupisco del fatto che facciano pagare per il servizio di raccogliere i programmi gratuiti, purtroppo, però, devo concordare con chi si lamenta che la giustizia si sia mossa SOLO DOPO che è uscito fuori un nome famoso (perchè è un caso che sia capitato a Napolitano, ma se fosse capitato a qualsiasi altro parlamentare o personaggio pubblico sarebbe successa la stessa cosa IMHO)...

OT

Caro filippo, di siti del genere GRATUITI (per l'utente, perchè ricavano comunque introiti dalle pubblicità) ne esistono diversi... giusto per citarne uno facendo un bel gioco di parole, c'è fileHippo (.com), mio care filippo :p

Probabilmente molti dei programmi hostati violavano anche la Gnu Public License, ovvero eran distribuiti senza sorgenti e lucrandoci.

birmarco
03-04-2012, 15:11
Provato ad andarci su, anche io lo vedo normalmente.

Comunque tanto per provare ho curiosato un po', se si clicca su "diventa socio" c'è scritto proprio di fianco ai campi da complilare che si sottoscrive un abbonamento, quindi bisogna essere proprio delle bestie a cascarci o a stupirsi poi di trovarsi qualcosa da pagare.


A me sembra piuttosto chiaro e SEMPLICE da capire ed EVITARE.

EDIT
e c'è scritto pure sopra al form:
"Crea il tuo account per soli 8 Euro al mese"
:rolleyes:

Il Corriere della Sera o il Sole24Ore (non ricordo) spiega che quelle diciture appaiono solo di giorno, quanto sono aperti gli uffici di controllo mentre scompaiono la notte quando sono chiusi e la gente naviga ;)

Shank87
03-04-2012, 17:07
Ma il sito funziona perfettamente...

http://www.italia-programmi.net/

E' durato molto il blocco :D :stordita:

Edit:

shellx non lo hanno oscurato ma hanno bloccato i dns italiani dagli qualche giorno e non ti andra più
softsonic te lo da come virus perchè ha un botto di pubblicità e molte di quelle sono truffe
Ah...mha...sarà :stordita:

itachi76
03-04-2012, 18:01
pure io mi ero iscritto,ma per fortuna non uso mai i miei veri dati ed ho usato un account email appena creato e mi sono arrivate n.2 email con ingunzione di pagamento altrimenti avrebbero messo un avvocato.
sai che paura !!! ^__^

ulk
03-04-2012, 18:47
Scommetto che dal Quirinale hanno scaricato FacciaLibro :p

X360X
03-04-2012, 19:01
mi chiedevo appunto perché pirate bay è stato oscurato da tempo, anche quando saltò il processo e tornò raggiungibile in USA (sito normale dove sono presenti molti link per condividere materiale coperto da copyright messi dalla gente stessa, non un sito truffa) mentre siti palesemente pensati per truffare le persone o che comunque non rispettano la legge in modo molto più grave (ormai è noto da secoli quel sito) restano allegramente raggiungibili

la legge dice che si può oscurare un sito per il bene del copyright ma non per il bene delle persone? ditemi voi...

diomorgan
03-04-2012, 19:25
in effetti è un'indecenza che, ove non debba pagare qualcuno di "importante", nessuno si muova...
Per altro immagino che sua moglie, da brava livornese allezzita & arricchita, gli controlli tutte le ricevute per vedere se ha la ganza, altrimenti sarebbe stato tutto pagato e dimenticato...

ArteTetra
03-04-2012, 19:55
Sul sito puoi mettere il nome che vuoi, ovviamente un utente spiritoso ha pensato bene di spacciarsi per Napolitano.

È vero che al momento c'è un grande avviso che toglie ogni dubbio ("Crea il tuo account per soli 8 Euro al mese"), ma prima non c'era e la truffa era evidente.

the_poet
03-04-2012, 20:31
finchè non vengono toccati piani alti, tutto può proseguire tranquillamente.... complimenti davvero.:rolleyes:

In Italia funziona così, finché il disagio lo vivono i comuni mortali non succede nulla... poi dicono che siamo in democrazia e non in dittatura.

Edit: l'accesso è bloccato dall'Italia, se provate con un qualsiasi proxy gratuito, accederete tranquillamente.

ufo1
03-04-2012, 20:49
a dire il vero io ITALIAN-PROGRAMMI.net lo vedo sempre vivo e vegeto sul web..quindi dove sta questo oscuramento ?

http://www.robtex.com/ip/91.184.63.96.html

VirtualFlyer
03-04-2012, 22:02
http://www.robtex.com/ip/91.184.63.96.html

Io ora non lo vedo comunque

II ARROWS
03-04-2012, 23:09
L'unica cosa chiara su quel sito è che non bisogna pagare neanche su sollecito perché, oltre alle sopracitate motivazioni, non viene venduto nulla che non sia reperibile gratis altrove, quindi non offrono nessun servizio.Il loro servizio è fornirti un sito da cui poter cercare facilmente dei programmi. In pratica vendono il loro lavoro di ricerca, fatto da gente competente a differenza dell'anziano signore con il computer che non sa da che parte voltarsi.

Emin001
03-04-2012, 23:32
Sono contento per i truffati perché non riesco a capire questa sadica mania* di andare a scaricare software FREE da un sito diverso da quello del produttore, come cavolo si fà? Un'altra ragione per essere contenti è che i truffati se ne fregano bellamente se il software è free o meno, se un sito mi dice che posso scaricarlo non significa che sia gratuito, per accertarsene è bene consultare il sito del produttore che ne indicherà anche le eventuali limitazioni.
Quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso dice il proverbio. La colpa dei personaggi dietro questo sito è il non aver riportato chiaramente che si stava sottoscrivendo un abbonamento a pagamento, la restante colpa è tutta a carico dell'utente furbo come una faina.

sbudellaman
04-04-2012, 00:16
Quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso dice il proverbio. La colpa dei personaggi dietro questo sito è il non aver riportato chiaramente che si stava sottoscrivendo un abbonamento a pagamento, la restante colpa è tutta a carico dell'utente furbo come una faina.

Furbo oppure semplicemente sprovveduto. Non è obbligatorio essere degli esperti del pc, magari a voi suona strano ma c'è tanta gente che a malapena sa installare un antivirus, figuramoci accertarsi se è gratuito.

NicoMcKiry
04-04-2012, 07:48
leggendo sul corriere della sera si capisce che
1)Napolitano non è andato sul sito, probabilmente, qualcuno dei truffati, ha pensato bene di iscriversi al posto di napolitano, così da far notare la situazione ai piani alti, sperando di smuovere qualcosa
2)Il sito è dinamico, negli orari di apertura della polizia postale/fiamme gialle recita: diventa socio, nelle ore serali (di maggior afflusso) invece recita: iscriviti, e basta


Poi c'è da dire che anche "diventa socio" non vuol dire nulla, e se su un sito devo scrivere solo nome cognome e email io assumo che non devo pagare nulla...
E, pur non essendo un esperto di diritto, ad occhio direi che è così, perchè
1)le email non hanno lavore legale, quindi non valgono come notifiche di richieste soldi/legali
2)loro non hanno il mio indirizzo, quindi non possono sapere chi sono, dato che potrei avere degli omonimi
3)Potrei essermi iscritto al posto di altre persone realmente esistenti, non ho in alcun modo fatto in modo da essere univocamente identificato...

Ieri sera un mio amico mi ha fatto vedere la famosa mail ricevuta dal sito che intimava il pagamento, che in casi di mancato pagamento avrebbe ricevuto la citazione in tribunale e le solite menate...a fine mail c'erano tutti i dati riepilogativi dell'iscrizione fatta ed era pure indicato l'indirizzo IP da cui era partita la richiesta. Quindi, se la cosa fosse vera, potrebbero benissimo risalire alla vera identità di chi si è iscritto.

Baboo85
04-04-2012, 08:59
fanno il pacco a napolitano e la procura oscura
che schifo

finchè non vengono toccati piani alti, tutto può proseguire tranquillamente.... complimenti davvero.:rolleyes:

Vero. Mi fa tornare in mente un incrocio pericoloso nel paese di fianco al mio. Incidenti su incidenti (solo danni alle auto perche' e' in paese, ma ce ne sono stati molti) e non hanno mai fatto niente.

Appena un giorno e' stata coinvolta un'auto della polizia (o dei carabinieri), prima hanno messo un enorme dosso poco prima dell'incrocio, ora e' chiusa al traffico.

:rolleyes:


Non siamo certamente ai livelli della cina, ma come "valore delle persone" siamo agli stessi livelli: per i piani alti non contiamo un ca**o.


Un qualsiasi cittadino: "Scusi c'e' questo problema..."

I piani alti: http://digilander.libero.it/baboo85/yao-ming-meme_reasonably_small.jpg

Cloud76
04-04-2012, 09:26
non è CHIARO e SEMPLICE da capire ed evitare.
1- ai tempi non c'era scritto nulla sul form, la scritta compariva in modo non chiaro
2- anche se ci fosse scritto, non sarebbe legale, in quanto viene fatto un abbonamento senza verificare l'identità dell'utente.

CUT

Se prima non c'era scritto nulla, non c'era un contratto da consultare e via dicendo ed è stato cambiato ora per rendere tutto più trasparente allora ovvio che prima si trattava di illecito.
Il Corriere della Sera o il Sole24Ore (non ricordo) spiega che quelle diciture appaiono solo di giorno, quanto sono aperti gli uffici di controllo mentre scompaiono la notte quando sono chiusi e la gente naviga ;)
Non ho provato a vedere di notte, qualcuno ha provato a controllare se anche dopo che è saltata fuori la vicenda le scritte spariscono?

recoil
04-04-2012, 09:47
Ieri sera un mio amico mi ha fatto vedere la famosa mail ricevuta dal sito che intimava il pagamento, che in casi di mancato pagamento avrebbe ricevuto la citazione in tribunale e le solite menate...a fine mail c'erano tutti i dati riepilogativi dell'iscrizione fatta ed era pure indicato l'indirizzo IP da cui era partita la richiesta. Quindi, se la cosa fosse vera, potrebbero benissimo risalire alla vera identità di chi si è iscritto.

ok c'e' indirizzo IP ma loro legalmente possono costringerti a onorare un contratto stipulato in quel modo?

NicoMcKiry
04-04-2012, 10:09
ok c'e' indirizzo IP ma loro legalmente possono costringerti a onorare un contratto stipulato in quel modo?

no no, certamente non è legale a meno che nelle condizioni di utilizzo non abbiano scritto tutto ed abbiano quindi giocato sul fatto che quasi nessuno ne legge il contenuto.

X360X
04-04-2012, 10:36
ok c'e' indirizzo IP ma loro legalmente possono costringerti a onorare un contratto stipulato in quel modo?

no che non possono, è una truffa e non bisogna pagare

non date retta a qualcuno che cerca di improvvisarsi giudice mandando in confusione la gente.

html.it si costituirà parte civile:
http://www.webmasterpoint.org/news/italia-programminet-chiuso-motivazione-del-giudice-e-processo-per-truffa-difficili-i-rimborsi_p46339.html

Lord_Dark
04-04-2012, 10:41
e come disse il comico Battista:

"il mondo è pieno di truffatori...ma pure di c.....ni" :asd:

zeropage
04-04-2012, 10:52
Classico e limpido esempio. Oserei dire fantastico! "La legge è uguale per tutti" recita il caposaldo del nostro diritto.Scritto in tutte le aule giudiziarie. Il giudice, in nome del popolo Italiano, volge le spalle per primo...

birmarco
04-04-2012, 15:19
Se prima non c'era scritto nulla, non c'era un contratto da consultare e via dicendo ed è stato cambiato ora per rendere tutto più trasparente allora ovvio che prima si trattava di illecito.

Non ho provato a vedere di notte, qualcuno ha provato a controllare se anche dopo che è saltata fuori la vicenda le scritte spariscono?

Io non posso più vedere il sito :asd:

recoil
04-04-2012, 15:44
no no, certamente non è legale a meno che nelle condizioni di utilizzo non abbiano scritto tutto ed abbiano quindi giocato sul fatto che quasi nessuno ne legge il contenuto.

ma anche se fosse io non penso che possa essere legale una cosa del genere
posso capire se ti chiedono il numero di carta di credito e ti scalano soldi, se sei stato cosi imprudente da dargli il codice puoi aspettartelo ma se compili una form non penso che possano obbligarti a rispettare il contratto...

quando fai un contratto con una compagnia telefonica ad esempio fai tutto online ma devi stampare il pdf e spedirlo firmato, se no non fanno il contratto...

cire92cry
04-04-2012, 23:09
Tutte le mail e le lettere che mandano NON hanno nessun valore . L'unica cosa che potrebbe aver valore è una lettera con ricevuta di ritorno in pratica se firmi alla consegna della lettera. Quindi tutte le altre lettere o mail NON hanno valore per quanto ne sanno gli altri voi potete non averle mai ricevute :D

E' una truffa loro contano sul fattore paura e disinformazione quindi molti hanno purtroppo pagato e altri pagheranno , ma non andranno mai a fondo per far pagare tutti se no perderebbero tutte le battaglie legali XD

dbdenny
05-04-2012, 10:20
Ciao,ho dato ora un occhiata al sito web italia-programmi.net che dovrebbe essere oscurato ma in questo momento è ancora attivo,avete qualche novità?
Forse è stato riattivato?Boo,spero proprio che lo chiudano per sempre e che mnadino in galera tutti i responsabili e getori di questo sito truffa
Il link del sito attivo è questo:
http://www.italia-programmi.net/