PDA

View Full Version : Ultrabook economico o notebook 13"


MikeTheRock
03-04-2012, 08:25
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un portatile comodo per la vita del pendolare quindi massimo un 13" e con peso accettabile, sotto i 2kg per stare comodamente in una borsa a tracolla.
Se avesse anche una buona durata della batteria non sarebbe male.

Non devo farci nulla di che (programmazione c++ , navigare, visualizzare slide, poco photo editing e se ci scappa partitella a counter strike source :P )..ma vorrei almeno un i3, meglio un i5...

Se riesco a stare entro i 550-600 euro è ottimo, ma so che gli ultrabook hanno prezzi esorbitanti, quindi mi accontento anche di notebook senza SSD e con peso leggermente superiore...

Grazie mille a tutti attendo i vostri consigli :)

MikeTheRock
04-04-2012, 15:59
Nessuno sa aiutarmi? :(

tonyxx
04-04-2012, 16:20
guarda il dell ispiron 14z oppure gli acer timelinex da 13"

MikeTheRock
07-04-2012, 13:07
guarda il dell ispiron 14z oppure gli acer timelinex da 13"

carini i timelinex e anche accessibili come prezzo..ma sono tutti i3? Avrei preferito i5... o essendo entrambi dual core non c'è molta differenza?

cicciopennello
07-04-2012, 18:12
ti piace l'asus u32?

tonyxx
07-04-2012, 20:09
ma sono tutti i3? Avrei preferito i5... o essendo entrambi dual core non c'è molta differenza?
no, ci sono anche con i5, la differenza comunque non è molta, l' i3 è un i5 senza turbo boost (turbo boost che io non uso mai a causa del eccessivo calore che produce)

Janos121
08-04-2012, 10:23
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un portatile comodo per la vita del pendolare quindi massimo un 13" e con peso accettabile, sotto i 2kg per stare comodamente in una borsa a tracolla.
Se avesse anche una buona durata della batteria non sarebbe male.

Non devo farci nulla di che (programmazione c++ , navigare, visualizzare slide, poco photo editing e se ci scappa partitella a counter strike source :P )..ma vorrei almeno un i3, meglio un i5...

Se riesco a stare entro i 550-600 euro è ottimo, ma so che gli ultrabook hanno prezzi esorbitanti, quindi mi accontento anche di notebook senza SSD e con peso leggermente superiore...

Grazie mille a tutti attendo i vostri consigli :)

Aspetta le offerte sottocosto della catena M.W. che potrebbero partire la prossima settimana.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079193&page=107


.

matiz85
08-04-2012, 10:40
anche io ti consiglio i timelinex da 13 per via del prezzo, la batteria è ottima, il peso accettabile e le performance buone, le cpu sono quelle standard e non a basso voltaggio, io ho un i3 2310 e per uso office, intrattenimento va benessimo, ha anche la usb 3.0, ciao

MikeTheRock
09-04-2012, 14:05
ti piace l'asus u32?

si è carino, ma il processore AMD che monta è equiparabile a un i3 o un i5? sempre dual core vero?
però non lo trovo sul sito ASUS...è ancora in produzione? prezzo indicativo?

no, ci sono anche con i5, la differenza comunque non è molta, l' i3 è un i5 senza turbo boost (turbo boost che io non uso mai a causa del eccessivo calore che produce)

io da vero ignorante ero convinto che gli i5 fossero quad-core e gli i3 dual...invece ho scoperto che sui portatili anche gli i5 sono dual giusto? :p :D

ad ogni modo se la differenza di prezzo non è eccessiva punto l'i5, se no mi accontento...

però di timelineX 13" i5 non ne ho visti, forse perchè ho messo prezzo inferiore a 800 euro (che è già MOOOLTO oltre il budget, che sarebbe 550/600)...l'unico 13" i5 che ho trovato è questo: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RSF02.028

Aspetta le offerte sottocosto della catena M.W. che potrebbero partire la prossima settimana.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079193&page=107
.

questa settimana? ottimo, spero ci sia qualche offerta sulla gamma dei 13", perchè non li ho mai visti in offerta :(



anche io ti consiglio i timelinex da 13 per via del prezzo, la batteria è ottima, il peso accettabile e le performance buone, le cpu sono quelle standard e non a basso voltaggio, io ho un i3 2310 e per uso office, intrattenimento va benessimo, ha anche la usb 3.0, ciao

hai QUESTO? (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RFN02.071) sembhra ottimo, ma non vedo le usb 3.0...ma il lettore/masterizzatore ottico non ce l'ha?

infine ho letto scheda grafica intel...è buona? io speravo di trovare una nVdia GT520 almeno o una ATI equiparabile, non devo farci chissà che, ma all'occorrenza che funzionasse almeno qualche buon vecchio gioco come counter strike source :)

tonyxx
09-04-2012, 16:01
invece ho scoperto che sui portatili anche gli i5 sono dual giusto?
sui fissi gli i5 sono quasi sempre quad core (specie i sandy) sui notebook sono TUTTI dual core, e pure alcuni i7 sui notebook sono dual core (quelli con frequenza + alta tipo i sandy i7 2620 e 2640m), e tutti le cpu ulv sono dual core (quelle usate sugli ultrabook per intenderci)
non li consideri proprio i dell ispiron 14z?

tonyxx
09-04-2012, 16:06
infine ho letto scheda grafica intel...è buona? io speravo di trovare una nVdia GT520 almeno o una ATI equiparabile, non devo farci chissà che, ma all'occorrenza che funzionasse almeno qualche buon vecchio gioco come counter strike source
la differenza di prestazioni tra intel hd 3000 e nvidia 520m (o amd 6470m) è ben poca.
ho appena giocato a counter strike source sul notebook usando la hd3000 e con dettagli, e tutto al massimo và benone anche con la hd3000, senza mai scendere sotto i 22 fps e rimanendo sui 40-60 spesso

matiz85
09-04-2012, 17:47
si, il notebook è questo, però ha 3 usb, di cui una 3.0, infatti nella foto si vede in blu sul lato sx (penso sia sbagliata la scheda), è buona anche per ricaricaricare a pc spento. il dvd non c'è, la scheda video è intel, altrimenti i modelli più performanti hanno la 540. per l'uso che ne faccio io, tipicamente ufficio, l'ho scelto anche per questo, alla fine con una 520 avrei avuto +o- le stesse performance con magari un'affidabilità minore, chiaramente è una opinione personale, e poi costa meno. ciao per pregi/difetti di questa serie cerca la review su notebookcheck. io l'ho preso a luglio scorso, allora non c'era tutta questa offerta di oggi con gli ultrabook veri e propri. ciao

QUESTO? (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RFN02.071) s

tonyxx
09-04-2012, 19:10
alla fine con una 520 avrei avuto +o- le stesse performance con magari un'affidabilità minore
la nvidia 520m è migliore (ma poco) solo nei videogiochi dove ha driver molto migliori, comunque dato che se non viene usata non viene neanche accesa e se non si gioca non viene mai accesa è come se non ci fosse e non compromette l' affidabilità
comunque la hd3000 è pur sempre la gpu intel + potente di sempre:read: e consuma max solo 8,5w e 0,2w in iddle
è buona anche per ricaricaricare a pc spento
il mio notebook a pc spento non carica dalla usb 3.0, credo sia una cosa implementata dal produttore

MikeTheRock
10-04-2012, 01:01
sui fissi gli i5 sono quasi sempre quad core (specie i sandy) sui notebook sono TUTTI dual core, e pure alcuni i7 sui notebook sono dual core (quelli con frequenza + alta tipo i sandy i7 2620 e 2640m), e tutti le cpu ulv sono dual core (quelle usate sugli ultrabook per intenderci)
non li consideri proprio i dell ispiron 14z?

i dell ispiron mi ISPIRANO (si lo so, battuta pessima :D ) per il prezzo, infatti riuscirei a prendere un i5 a 600 euro tondi, ma cominciano ad essere già più grandi...ok da 13,3" a 14" la differenza è poca...così come da 1,7/8 a 1,9kg..

soprattutto hanno batterie a 4 celle contro le 6 dell'acer TimelineX e se non sbaglio le 8 dell'Asus...ora non sono un esperto, ma più celle=amperaggio maggiore=maggiore durata? :P o sto bestemmiando? :D

la differenza di prestazioni tra intel hd 3000 e nvidia 520m (o amd 6470m) è ben poca.
ho appena giocato a counter strike source sul notebook usando la hd3000 e con dettagli, e tutto al massimo và benone anche con la hd3000, senza mai scendere sotto i 22 fps e rimanendo sui 40-60 spesso

Si diciamo che la scheda video non è la priorità...se questa hd3000 fa girare bene CounterStrike per me è già sufficiente :) giusto per quelle volte che mi annoio in università :D ...

quindi sono fortemente tentato dall'Acer Aspire Timeline X AS3830T-2314G50nbb, 600 euro tondi (spero di trovarlo a meno con qualche offerta oppure online)...l'unica cosa che mi frena, è la mancanza del supporto ottico innanzitutto (non lo userei spessissimo, ma è una comodità in più che gradirei), e il fatto che sia i3 e non i5, seppur come mi avete detto la differenza sia poca...

intanto che ci penso, riuscite a consigliarmi qualche rivenditore online affidabile e con prezzi abbordabili? Altrimenti aspetterò le offerte pasquali nei vari negozi :)

grazie a tutti per l'aiuto

EDIT: ho riguardato sul sito ASUS, la marca che mi è sempre piaciuta di più, incuriosito dall'U30SD, che come il TimelineX è un i3 da 13,3" e circa 600 euro...mentre guardavo i prodotti però, mi hanno colpito l'U36SD e U36SG...il secondo è da scartare in quanto ho visto che costa sui 750 euro (credo per la scheda video superiore)...però l'U36SD, su trovaprezzi scende fino a 670 euro...e vanta un peso di soli 1,44kg con batteria a 4 celle, oppure 1.66kg con batteria 8celle...processore i5, e scheda video gt520 (l'u36sg invece ha la intel hd3000 + la gt 610 , questo giustifica il prezzo maggiore)

cosa vi sembra questo U36SD? Sforo un pò dal budget ma con 70 euro in più mi sembra un buon salto di qualità giusto? Ad ogni modo aspetto i vostri consigli per acquisti in negozio oppure online, perchè non so bene come orientarmi...l'ho trovato a 670 su questo SITO (http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=17418)