PDA

View Full Version : Ventola frontale


FirstDance
03-04-2012, 08:24
Ho acquistato una ventola aggiuntiva, in quanto il mio case è corredato solamente della ventola posteriore.
La ventola è da 120mm e l'ho piazzata ieri sera sul frontale, naturalmente in immissione.
Innanzitutto ho subito notato che il cavo di alimentazione è molto corto e già qui le prime bestemmie. Come si fa a fare un cavo corto quando le misure sono più o meno le stesse per tutti i case?
Si tratta di una ventola con sensore di velocità, ma avendo il cavo corto sono stato costretto a collegarla non alla scheda madre, bensì direttamente ad un molex, perciò ora gira sempre a velocità fissa. E' rumorosa (alla faccia della dicitura "Silent" 21db), ma funziona.

Veniamo ai dubbi: nonostante giri a velocità fissa non mi pare che vada come un treno, anzi. Presuppoonendo di lasciarla collegata al molex, mi chiedevo se ci sono degli accorgimenti da tenere in conto, cioé se è possibile che abbia sbagliato qualche collegamento.
Preferirei comunque inziccarla alla scheda madre per poterla regolare da bios. Esistono prolunghe atte a tale scopo?
E per finire: monitorando le temperature delle CPU mi pare che non sia cambiato nulla: a riposo le due cpu esterne stanno tra i 29 a 32 gradi e quelle più interne tra i 26 e i 28.
Certo, lo so che vanno bene, ma mi aspettavo comunque una riduzione delle temperature, invece non è cambiata una cippa. I cavi sono tutti raggruppati dietro il pannello, perciò l'aria è libera di circolare.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie.

gigablaster83
03-04-2012, 10:08
Anch'io ho avuto un problema simile al tuo, e mi sono trovato a dover risolvere collegando la ventola pwm (4 pin) ad un connettore 3 pin sulla mobo, rinunciando alla funzione pwm. Il danno era che il cavo ad essere troppo corto era proprio quello della ventola data in dotazione col case!!! Ti consiglio di provare a spostare le ventole in questione, magari invertendole, per trovare una posizione che possa permettere ad entrambe di essere collegate. Altrimenti puoi acquistare una prolunga, perché esistono, ma sono molto rare. Io ho girato mezza città senza trovarle. Sulla rete si riescono a trovare 3 o 4 negozi che le vendono (non mi chiedere quali perché non li ricordo), solo che tra cavo + spese di spedizione il prezzo sfiorava i 10 euro, quindi diventava poco conveniente e non l'ho acquistato più.

FirstDance
03-04-2012, 10:35
Il tuo è un buon consiglio, spero che l'altra ventola abbia il cavo più lungo.
Questa sera provo.

bluv
03-04-2012, 11:07
pwm a 4 pin da rheobus o sempre da mobo?
come la ventola del dissi cpu!

le 3 pin su mobo non possono essere controllate, ne tanto meno quelle del molex, giusto o ho fatto confusione :confused:

gigablaster83
03-04-2012, 11:51
pwm a 4 pin da rheobus o sempre da mobo?
come la ventola del dissi cpu!

le 3 pin su mobo non possono essere controllate, ne tanto meno quelle del molex, giusto o ho fatto confusione :confused:

Non sei ben informato, probabilmente. Io ho una Asrock Extreme 4 gen3 che ha sulla mobo 3 connettori chassis fan, 1 connettore power fan e 2 connettori cpu fan. Sono pwm (quindi a 4 pin) una cpu fan ed una chassis fan. Tutte le altre sono da 3 pin. Eccetto la power fan, tutte le altre possono essere controllate da bios o da windows tramite il programma AXTU, quindi comprese quelle da 3 pin. Insomma, per ora del rheobus fosso farne tranquillamente a meno. ;)

bluv
03-04-2012, 12:29
Non sei ben informato, probabilmente. Io ho una Asrock Extreme 4 gen3 che ha sulla mobo 3 connettori chassis fan, 1 connettore power fan e 2 connettori cpu fan. Sono pwm (quindi a 4 pin) una cpu fan ed una chassis fan. Tutte le altre sono da 3 pin. Eccetto la power fan, tutte le altre possono essere controllate da bios o da windows tramite il programma AXTU, quindi comprese quelle da 3 pin. Insomma, per ora del rheobus fosso farne tranquillamente a meno. ;)

io ho una p5k se/epu
dovrebbe avere questi 3 connectors:
4pin cpu fan, 3 pin cha fan e 3 pin pwr fan

ho installato solo 2 ventole front e retro da 120 mm nei connettori a 3 pin
ora non se vengano controllati o vanno a max. rpm :boh:

gigablaster83
03-04-2012, 12:35
io ho una p5k se/epu
dovrebbe avere questi 3 connectors:
4pin cpu fan, 3 pin cha fan e 3 pin pwr fan

ho installato solo 2 ventole front e retro da 120 mm nei connettori a 3 pin
ora non se vengano controllati o vanno a max. rpm :boh:

Devi vedere nel bios se c'è qualche opzione che riguarda le ventole. Se ci sono, allora potrai controllare solo la cpu e la chassis fan, ma non la power fan. Altrimenti si vede che la tua mobo non ha alcuna possibilità di regolare manualmente la velocità delle ventole. Comunque la tua mobo, se non sbaglio, è un Asus, quindi se non ricordo male da bios dovrebbe avere l'opzione Q-fan (o qualcosa del genere). Attivando questa opzione la mobo dovrebbe gestire i giri delle ventole in maniera automatica ed intelligente, abbassando il numero dei giri quando non è necessario ed alzandolo quando le temperature crescono.

bluv
03-04-2012, 12:44
Devi vedere nel bios se c'è qualche opzione che riguarda le ventole. Se ci sono, allora potrai controllare solo la cpu e la chassis fan, ma non la power fan. Altrimenti si vede che la tua mobo non ha alcuna possibilità di regolare manualmente la velocità delle ventole. Comunque la tua mobo, se non sbaglio, è un Asus, quindi se non ricordo male da bios dovrebbe avere l'opzione Q-fan (o qualcosa del genere). Attivando questa opzione la mobo dovrebbe gestire i giri delle ventole in maniera automatica ed intelligente, abbassando il numero dei giri quando non è necessario ed alzandolo quando le temperature crescono.

only the cpu fan and cha fan connector support the Asus Q-Fan 2Feature
forse è un utililty presente nel cd-rom ma con Windows 7 non va!

da bios cmq avevo già impostato la cpu fan in "silent" mode (rpm min per ridurre il rumore, altre opziini sono optimal, performance)
poco sotto c'è una voce che riguarda la Q-fan, mi sembra
ora riavvio e vedo se la posso mettere in intelligent o optimal!

la retro fan è collegata in pwr fan, quindi questa va al max. rpm,
quelle collegate al molex, anch'esse vanno al max. o sbaglio???

gigablaster83
03-04-2012, 12:50
only the cpu fan and cha fan connector support the Asus Q-Fan 2Feature
forse è un utililty presente nel cd-rom ma con Windows 7 non va!

da bios cmq avevo già impostato la cpu fan in "silent" mode (rpm min per ridurre il rumore, altre opziini sono optimal, performance)
poco sotto c'è una voce che riguarda la Q-fan, mi sembra
ora riavvio e vedo se la posso mettere in intelligent o optimal!

la retro fan è collegata in pwr fan, quindi questa va al max. rpm,
quelle collegate al molex, anch'esse vanno al max. o sbaglio???

Si, le ventole collegate al molex o al power fan vanno sempre al massimo, quindi in questi casi ti conviene usare ventole ultrasilenziose a basso numero di giri. Le altre 2, invece, possono essere controllate tramite Q-fan, ma non da windows, bensì solo da bios (credo).

bluv
03-04-2012, 13:20
Si, le ventole collegate al molex o al power fan vanno sempre al massimo, quindi in questi casi ti conviene usare ventole ultrasilenziose a basso numero di giri. Le altre 2, invece, possono essere controllate tramite Q-fan, ma non da windows, bensì solo da bios (credo).

quindi una la controllo da bios, l'altra va la max ... :)
tra l'altro ho 2 TB silence 120mm che girano al max ma non si sentono, ovvero solo un leggero soffio che non dà fastidio IMHO :O

gigablaster83
03-04-2012, 13:23
EDIT: errore doppio post

gigablaster83
03-04-2012, 13:24
quindi una la controllo da bios, l'altra va la max ... :)

tra l'altro ho 2 TB silence 120mm che girano al max ma non si sentono, ovvero solo un leggero soffio che non dà fastidio IMHO :O

Ottimo! ;) Collega queste al molex o al power fan, e monta la più rumorosa che hai al chassis fan e sei ok.

bluv
03-04-2012, 13:39
Ottimo! ;) Collega queste al molex o al power fan, e monta la più rumorosa che hai al chassis fan e sei ok.

avevo la cooler master blue led a 2.000 rpm ... venduta ...
se sapevo la tenevo
ma ne ho un'latra che è quella trovata nel case elite!
è una a 1200 rpm ... la collego front, back o side!?

così ne ho in tot. 3
2 silent ed una controllata dal bios

FirstDance
04-04-2012, 08:47
E' andata.
La ventola in dotazione con il case aveva un cavo abbastanza lungo, perciò sono riuscito a invertire le due ventole (entrambe da 120 mm), l'orrenda luce verde della ventola che ho acquistato è finita dietro, così illumina il muro ("perché l'hai comprata verde, allora?", direte voi; era l'unico colore disponibile in negozio e non avevo voglia di andare da un'altra parte). Inoltre, la ventola posteriore, che la faccio andare Full On è più silenziosa di quella in dotazione; quest'ultima invece la faccio girare più lentamente e si sente meno. La temperatura è scesa di un grado.
Direi che è andato tutto a posto.
Ho ancora una ventola da 80mm che mi avanza, ma non sono sicuro di volerla montare lateralmente, perché temo di creare dei flussi controproducenti.