View Full Version : eMule su Linux
Salve, ho visto che per usare emule su linux ci sono 2 possibilità, usare aMule o installare eMule tramite Wine (o qualcosa del genere).. la prima opzione sembrerebbe piu pratica e funzionale, ma funziona bene? Voglio dire, è fatto bene come programa?
Approfitto inoltre per chiedere: su un vecchio portatile ora ho ubuntu, esiste qualche altra distro più leggera ma con la stessa comodità di utilizzo? Con ubuntu ho semplicemente messo il cd e ha fatto tutto lui, non ho dovuto neanche installare driver etc.. c'è qualcosa di simile o che richieda poco impegno in più, ma più leggero?
Non devi installare un'altra distro, basta che installi lxde su ubuntu:
http://wiki.lxde.org/en/Ubuntu#Minimal_Ubuntu_.2B_LXDE_Installation
CielitoLindux
03-04-2012, 15:20
aMule è perfetto e stabile. Non ti serve eMule con wine. Per l'altra domanda quoto eaman.
Non devi installare un'altra distro, basta che installi lxde su ubuntu:
http://wiki.lxde.org/en/Ubuntu#Minimal_Ubuntu_.2B_LXDE_Installation
Cioè devo installare ubuntu minimal e poi aggiungerci lxde.. ma se installo ubuntu minimal, i driver etc funzionano comunque?
Per installare ubuntu minimal, fondamentalmente vado qui (https://help.ubuntu.com/community/Installation/MinimalCD), prendo l'iso corrispondente e fa tutto lui come ubuntu normale?
Minimal Ubuntu + LXDE Installation
http://wiki.lxde.org/en/Ubuntu#Minimal_Ubuntu_.2B_LXDE_Installation
Devi installare solo lxde, ubuntu la hai gia installata.
Minimal Ubuntu + LXDE Installation
http://wiki.lxde.org/en/Ubuntu#Minimal_Ubuntu_.2B_LXDE_Installation
Devi installare solo lxde, ubuntu la hai gia installata.
Ok ma quindi l'installazione minimal di ubuntu è solo per rendere la cosa ulteriormente più leggera o che?
Install Ubuntu base system with Ubuntu Alternate installer CD, and only install a command line-based system (Server without all the internet services)
Quindi, se capisco bene, installa ubuntu senza i servizi di rete, per cui non puoi andare in internet !
Gimli[2BV!2B]
03-04-2012, 22:51
Direi che è improbabile non sia possibile accedere alla rete, visto che queste funzionalità sono offerte dal kernel e bastano una manciata di binari e file presenti nei pochi pacchetti fondamentali per configurare la rete (ovviamente escludendo wireless, modem USB, piccioni viaggiatori, ecc...).
Credo intendano un'installazione stile server ma priva Apache/Tomcat/Bind o altro che installeranno di default nell'installer versione server (francamente ormai ho perso la speranze di riuscire a stare dietro a tutti gli installer di *buntu).
Capito.. comunque in lxde, c'è modo di vedere di cambiare le icone in modo che ad esempio i file avi non sembrino file di testo ma appunto file video? Ho provato un po a smanettare in Preferenze - Personalizza aspetto e stile, installando anche qualche tema icone trovato su internet, ma credo non vadano bene in quanto si incasina tutto (icone spariscono, si blocca, insomma non worka)
edit: ora per esempio ho salvato un'immagine sulla scrivania e poi l'ho impostata come sfondo del desktop, e si sta impallando tutto
Quindi, se capisco bene, installa ubuntu senza i servizi di rete, per cui non puoi andare in internet !
Installa senza il server grafico e il desktop, i demoni sono un altra cosa: http://en.wikipedia.org/wiki/Daemon_(computer_software)
E la normale installazione di qualunque debian (like) senza il tasksel di un desktop manager.
Leggere un po' quella pagina linkata due volte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.