View Full Version : errori dopo eliminazione malware "svchost.exe -netsvcs"
ragazzi ho un pc con xp sp3, l'altro giorno dopo che ho eliminato alcuni files trovati infetti da malwarebytes anti-malware, ho avuto problemi con la connessione adsl col mio router dgn2200., improvvisamente non trovava un indirizzo IP.
non riuscivo a stabilire una connessione, anche se collegandomi col wifi, col cellulare riuscivo a navigare.
provando a ricollegarci il modem della telecom, riuscivo anche con lui a connettermi.
le ho provate tutte e non so come alla fine sono riuscito a ripristinare la connessione col router.
però da allora all'avvio del sistema operativo si presentano diversi errori: http://imageshack.us/f/849/erroril.jpg/
e sono tutti relativi al file svchost.exe -netsvcs non trovato.
come ripristino questo file? con ripristino configurazione di sistema non si risolveva, poi devo aver combinato qualcosa e si sono cancellati tutti i punti di ripristino precedenti al problema del router.
ah, quando improvvisamente non riuscivo a connettermi col router, dave continuamente "acquisizione indirizzo di rete"
Blue_screen_of_death
03-04-2012, 13:51
apri Start/Esegui/cmd
digita sfc /scannow e premi invio ... ti chiederà il cd di windows e ripristinerà i file di sistema corrotti...
L'ho già fatto ma niente, all'avvio del so mi compaiono quegli errori negli eventi
Blue_screen_of_death
03-04-2012, 16:49
anche in modalità provvisoria escono quegli errori?
No non riesco ad avviarlo in modalità provvisoria, nemmeno impostandolo da msconfig
Ecco, ora che ho impostato la modalità provvisoria da msconfig non riesco più ad avviare il pc, in nessuna delle modalità.
Anche selezionando l'avvio da cd col sistema operativo x formattare, non si avvia. E ora cosa faccio?
Blue_screen_of_death
03-04-2012, 21:37
perchè non lo riesci ad avviare in modalità provvisoria? che errore ti da? bsod?
Non da nessun errore particolare, esce la classica schermata "avvio di windows non riuscivo. Il problema può essere dovuto..."e chiede di scegliere la modalità di avvio: provvisoria, provvisoria con rete, provvisoria con prompt dei comandi, ultima configurazione sicuramente funzionante, avvia normalmente. Ma tutte le modalità danno come risultato il riavvio del boot d'avvio
Blue_screen_of_death
03-04-2012, 23:05
hai un malware che ha bloccato la modalità provvisoria e non ti fa accedere...
scarica qualche antivir di boot , masterizzalo sul pc ed esegui un controllo approfondito...
Come antivir di boot cosa intendi? Dici di installare questo antivirus su un'altro pc e di collegarci il mio hd e fare una scansione?
Ho collegato degli hd ve cchi e ho lo stesso problema o.O
Blue_screen_of_death
04-04-2012, 15:01
Come antivir di boot cosa intendi? Dici di installare questo antivirus su un'altro pc e di collegarci il mio hd e fare una scansione?
Ho collegato degli hd ve cchi e ho lo stesso problema o.O
disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema dal menu di avvio che ti esce premendo ripetutamente F8 prima del caricamento di windows...
ti dovrebbe apparire una schermata blu... che codice ti riporta? sono presenti riferimenti a files? e scrivi anche la stringa in maiuscolo che identifica l'errore...
Ok ci provo prima possibile, intanto grazie;)
Per sbaglio ho inserito un cd che m'ha formattato tutto, spero solo la partizione di sistema
Però il problema ce l'ho con l'altro hd che ho momentaneamente collegato (e non capisco il perché).
Ho fatto come hai detto e alla schermata blu dice: verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o il controller dei dischi rigidi...
Eseguire chkdsk /f per verificare...
STOP: 0X0000007B (0Xba4c7528, 0xc0000034, 0x00000000, 0x00000000)
Blue_screen_of_death
04-04-2012, 23:41
se metti nel tuo pc un hard disk con un windows installato da un altro pc hai scarse possibilità che funzioni... funzionerà soltanto se hanno hardware simile... quindi direi che è del tutto normale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.